Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2023, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...pc_116537.html

Intel conferma la riduzione della forza lavoro in alcune aree. La società ha rilasciato la dichiarazione in seguito alle indiscrezioni su una riduzione importante dei budget delle divisioni Client Computing Group (CCG) e Datacenter and AI Group (DCAI).

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 07:59   #2
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Fara' molto bene al morale e al futuro di Intel pagare miliardi di dividendi dopo il peggior trimestre fiscale della storia dell'azienda, licenziare il 10% del personale, quando si sta anni luce dietro alla concorrenza AMD/ARM/TSMC e l'unico prodotto con minima speranza di recupero sono addirittura le gpu

Mi auguro che Pat vada nella direzione giusta perche' il futuro di Intel e' importante per l'intero settore industriale occidentale.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 09:09   #3
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
Ma lo stabilimento in Italia che doveva risollevare le sorti dell'industria tecnologica nostrana allora lo fanno?
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 09:10   #4
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Ma lo stabilimento in Italia che doveva risollevare le sorti dell'industria tecnologica nostrana allora lo fanno?
Intel vuole una 15ina di miliardi dal governo per finanziare il progetto.

Insomma, solo un paio di migliaia di euro per ogni contribuente italiano

Per me se ne possono pure rimanere a casa.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 09:20   #5
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
strano sia ancora in calo dopo il nuovo processo produttivo a 10nm uscito solo 4 anni dopo la concorrenza
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 09:24   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Ma lo stabilimento in Italia che doveva risollevare le sorti dell'industria tecnologica nostrana allora lo fanno?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 09:25   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Intel vuole una 15ina di miliardi dal governo per finanziare il progetto.

Insomma, solo un paio di migliaia di euro per ogni contribuente italiano

Per me se ne possono pure rimanere a casa.
Ne sono stati richiesti di più per finanziare quella porcheria del reddito di cittadinanza.
Che stronchino completamente il reddito e li diano ad Intel, ovviamente con delle garanzie almeno "decennali".
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 09:30   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17496
Ma voi quanto siete disposti a dargli a Intel ?

Perchè io le do, come mi ha detto il giudice, 300.000 lire, con tanto di ricevuta !

Io sto facendo le cose legali...!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 09:35   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ma voi quanto siete disposti a dargli a Intel ?
Dipende dalle garanzie che offre.
Garanzie in termini di permanenza sul territorio ovviamente.

Con le giuste garanzie potremmo dargli anche un assegno in bianco.

Più chips si producono o assemblano quì meglio è.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 13:43   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Diamo soldi per il reddito di cittadinanza.. per i conti energia.. per qualsiasi cosa ridicola.. tanto vale darne un po’ anche a chi potrebbe portarci lavoro e qualche crescita futura..

Dubito che il taglio abbia a che fare con i problemi del settore.. vedo che mote aziende IT stanno tagliando e il dubbio che sia legato all’inizio dell’utilizzo massivo delle IA io ce l’ho..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 16:30   #11
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Intel vuole una 15ina di miliardi dal governo per finanziare il progetto.
Questo "pretendere" soldi o "finanziamenti", sia vero o meno, è parecchio discutibile.

Cmq, i 15 miliardi che indichi, semmai fossero necessari, che il governo li vada a reperire dagli extraprofitti delle grandi imprese e non dai poveracci che non riescono
ad arrivare a fine mese con i loro stipendi e pensioni.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 16:31   #12
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ne sono stati richiesti di più per finanziare quella porcheria del reddito di cittadinanza.
Che stronchino completamente il reddito e li diano ad Intel, ovviamente con delle garanzie almeno "decennali".
Ma perche' mai dovrei dargli un solo singolo euro per aiutarli a fare soldi?

Possono continuare a costruirle benissimo in america per quel che mi riguarda.

Poi che garanzie decennali puo' darti un azienda che sta tecnologicamente sempre piu' indietro nella produzione di chip e in un mondo che si sta muovendo via dall'architettura x86?

Intel se vuole aprire fabbriche qui deve farlo per gli stessi motivi per cui le ha aperte in qualsiasi altro posto: lo ha fatto in America nei vari siti perche' aveva senso. Senza un euro di contributi. Lo ha fatto in Israele perche' aveva senso, senza un euro di contributi. Idem in Irlanda.

E' una societa' che ha un elevata liquidita' e puo' fare questi investimenti senza chiedere i soldi ai contribuenti. L'idea che ogni singolo italiano debba sborsare cosi tanti soldi di tasse per dare lavoro ad un altro migliaio di italiani e' follia. Non abbiamo salvato stabilimenti e aziende che contribuivano per larghe fette del nostro pil e ora ci mettiamo a regalare soldi ad aziende americane per qualche migliaio di posti di lavoro.

Abbiamo gia' fonderie in Europa, diamo soldi a loro, non ad Intel.

Ultima modifica di Vul : 09-05-2023 alle 16:38.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 16:34   #13
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Poi che garanzie decennali puo' darti un azienda che sta tecnologicamente sempre piu' indietro nella produzione di chip e in un mondo che si sta muovendo via dall'architettura x86?
Secondo me vivi in una realtà parallela ehh
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 16:44   #14
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Secondo me vivi in una realtà parallela ehh
Eh si certo, infatti Intel produce CPU che consumano 30000 gigawatt perche' ha un buon processo produttivo vero? E le GPU le fa produrre a TSMC anziche' nelle proprie fonderie perche' il loro processo produttivo e' competitivo vero?

Non hai notato lo switch ad ARM del mercato mobile, notebook e server? Hai mai paragonato un macbook m1 con il migliore possibile della gen precedente intel (sotto qualsiasi fronte, consumi e prestazioni)?

Ascolti/leggi mai le relazioni agli investitori di Intel? Perche' di fronte agli azionisti non dicono certo cazzate (anche se continuano a promettere roadmap che non rispettano mai).

Non hai notato che Google e Amazon si producono da soli i propri server ARM da secoli ormai? In Europa il 20% dei server venduti e' basato su ARM. Intel x86 e' passata dal 95% del mercato al 55% e continuera' ovviamente a calare con AMD che rosicchiera' quote di Intel e ARM quelle di entrambe.

Ti consiglio caldamente di leggere testate come semiaccurate se vuoi rimanere al passo delle informazioni in ambito semiconduttori.

https://semiaccurate.com/

Ultima modifica di Vul : 09-05-2023 alle 16:50.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 17:08   #15
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Eh si certo, infatti Intel produce CPU che consumano 30000 gigawatt perche' ha un buon processo produttivo vero?
Dai, un minimo di onestà: in un modo o nell'altro Intel è riuscita a rimanere ben competitiva anche con l'attuale processo produttivo, soprattutto nelle cpu non della linea max prestazioni dove il consumo aumenta un bel po' rispetto alla concorrenza (ma se eviti certi voltaggi "auto" di varie mobo riesci a migliorare la situazione), quindi anche il tuo "anni luce" non è oggettivamente valido.

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Non hai notato lo switch ad ARM del mercato mobile, notebook e server?
Siamo ancora lontani dall'abbandono di x86 sul general purpose da desktop, il parco software è semplicemente enorme. Mac/macbook non fanno storia (è un mondo a parte), inclusi gli arm di apple che prestazionalmente vanno bene meno di quanto tu creda se prendi in esame non solo certi applicativi specifici.
Credi poi che Intel non sia interessata ad Arm e Risc-V (dove ha messo pure dei propri finanziamenti)?

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ascolti/leggi mai le relazioni agli investitori di Intel?
E tu credi veramente che un colosso come Intel si stia cagando addosso? Tutti hanno periodi neri. Credi veramente che una volta avviato internamente il nuovo nodo non sia in grado di essere ancor più competitiva del momento attuale?

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ti consiglio caldamente di leggere testate come semiaccurate se vuoi rimanere al passo delle informazioni in ambito semiconduttori.
Se hai conoscenza informatica ed un po' di esperienza nel settore non hai bisogno di credere a tutto ciò che si legge; le riviste vanno bene per tenersi aggiornati su varie situazioni, non per credere ottusamente ad ogni parola dell'analista di turno: la storia è piena di giornalai, più o meno esperti, che hanno preso di quelle cantonate epiche.

Te lo dico ancora più chiaramente: affermare, a proposito di Intel, che "quando si sta anni luce dietro alla concorrenza AMD/ARM/TSMC" vuol dire non aver oggettivamente capito un cazzo della situazione, mettiti il cuore in pace
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 20:49   #16
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Dai, un minimo di onestà: in un modo o nell'altro Intel è riuscita a rimanere ben competitiva anche con l'attuale processo produttivo, soprattutto nelle cpu non della linea max prestazioni dove il consumo aumenta un bel po' rispetto alla concorrenza (ma se eviti certi voltaggi "auto" di varie mobo riesci a migliorare la situazione), quindi anche il tuo "anni luce" non è oggettivamente valido.


Siamo ancora lontani dall'abbandono di x86 sul general purpose da desktop, il parco software è semplicemente enorme. Mac/macbook non fanno storia (è un mondo a parte), inclusi gli arm di apple che prestazionalmente vanno bene meno di quanto tu creda se prendi in esame non solo certi applicativi specifici.
Credi poi che Intel non sia interessata ad Arm e Risc-V (dove ha messo pure dei propri finanziamenti)?


E tu credi veramente che un colosso come Intel si stia cagando addosso? Tutti hanno periodi neri. Credi veramente che una volta avviato internamente il nuovo nodo non sia in grado di essere ancor più competitiva del momento attuale?


Se hai conoscenza informatica ed un po' di esperienza nel settore non hai bisogno di credere a tutto ciò che si legge; le riviste vanno bene per tenersi aggiornati su varie situazioni, non per credere ottusamente ad ogni parola dell'analista di turno: la storia è piena di giornalai, più o meno esperti, che hanno preso di quelle cantonate epiche.

Te lo dico ancora più chiaramente: affermare, a proposito di Intel, che "quando si sta anni luce dietro alla concorrenza AMD/ARM/TSMC" vuol dire non aver oggettivamente capito un cazzo della situazione, mettiti il cuore in pace
Che ti devo dire, continuiamo a negare l'evidenza che x86 sia una piattaforma morente e che Intel sia indietro di 8 anni nel reparto manifatturiero.

Nel mio pc c'e` un 7700x. Vorrei ci fosse ARM.

Ultima modifica di Vul : 09-05-2023 alle 20:51.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1