Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2023, 14:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...co_116260.html

Nella giornata di ieri è stata svelata una nuova immagine diretta del buco nero M87* e del suo getto relativistico grazie ai radiotelescopi GMVA, ALMA (di ESO) e GLT. Gli scienziati si sono concentrati sulla zona di unione delle due unità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 14:45   #2
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Articoli simili mi affascinano sempre, il dubbio che rimane ora a tutti è: cosa succede a ciò che entra nel buco nero? So che molto probabilmente non si avrà mai una risposta esaustiva (o almeno, nel tempo della nostra vita) ma spero che un giorno si possa avere
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 14:50   #3
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Articoli simili mi affascinano sempre, il dubbio che rimane ora a tutti è: cosa succede a ciò che entra nel buco nero? So che molto probabilmente non si avrà mai una risposta esaustiva (o almeno, nel tempo della nostra vita) ma spero che un giorno si possa avere
Sicuramente, è solo questione di tempo (se "ce lo daremo")
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 14:52   #4
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9007
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Articoli simili mi affascinano sempre, il dubbio che rimane ora a tutti è: cosa succede a ciò che entra nel buco nero? So che molto probabilmente non si avrà mai una risposta esaustiva (o almeno, nel tempo della nostra vita) ma spero che un giorno si possa avere
effettivamente non c'è stato mai nessuno che con pochi giorni a disposizione di vita avesse la voglia di farci un bel salto ??

anche se non ne ho idea di quanto tempo ci volesse per raggiungere il buco nero piu vicino alla terra
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 15:20   #5
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
effettivamente non c'è stato mai nessuno che con pochi giorni a disposizione di vita avesse la voglia di farci un bel salto ??

anche se non ne ho idea di quanto tempo ci volesse per raggiungere il buco nero piu vicino alla terra
Più che pochi giorni sarebbe da chiedersi chi ha intenzione di iniziare un viaggi spaziale della durata della propria vita?
Con una breve ricerca su google il buco nero più vicino è a "soli" 1600 anni luce , l'universo in un modo o nell'altro comunque mi ha sempre affascinato, anche se non si ha la possibilità di esplorarlo più di tanto attualmente
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 15:23   #6
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9007
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Più che pochi giorni sarebbe da chiedersi chi ha intenzione di iniziare un viaggi spaziale della durata della propria vita?
Con una breve ricerca su google il buco nero più vicino è a "soli" 1600 anni luce , l'universo in un modo o nell'altro comunque mi ha sempre affascinato, anche se non si ha la possibilità di esplorarlo più di tanto attualmente
bene

non resta che trovare i portali su marte
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 16:38   #7
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 590
Io ci sono stato, c'e' una gran ressa e fa un caldo boia. Inoltre si mangia da schifo. Sconsiglio.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 18:02   #8
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Io ci sono stato, c'e' una gran ressa e fa un caldo boia. Inoltre si mangia da schifo. Sconsiglio.
Io ci sono stato 2 anni fa circa e c'erano dei tizi un po "tirati" nello stringere la mano.
Forse colpa del covid e del lockdown in atto, ma confermo che c'era un caldo boia.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 19:10   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
effettivamente non c'è stato mai nessuno che con pochi giorni a disposizione di vita avesse la voglia di farci un bel salto ??

anche se non ne ho idea di quanto tempo ci volesse per raggiungere il buco nero piu vicino alla terra
Dubito che possa servire per almeno due ragioni:
  • Attraversare l'orizzonte degli eventi in realta' e' piu' noioso di quanto sembri.. E' un limite fisico e matematico ma che da un punto di vista di un osservatore che cade in un buco nero e' impercettibile. Semplicemente non ti accorgi se lo superi, perche' comunque quello che sta intorno a te continua comunque a muoversi con te, quindi vedi la luce che viaggia con te e via dicendo. "Semplicemente" da quel punto in poi non potrebbe piu' comunicare con noi perche' non potrebbe piu' inviare informazioni, quindi perderemmo il contatto ben prima che possa annotare qualcosa di interessante.
  • Quello che molti non sanno e' che la gente (e gli oggetti in generale) vengono distrutti ben prima che si raggiunga l'orizzonte degli eventi, a causa del gradiente di gravita'. In pratica, come tutti sanno, la forza di gravita' dipende dalla distanza dal corpo, in questo caso il buco nero. Con quella massa e quella distanza, dato che, diciamo cadendo "in piedi", le gambe sono piu' vicine al buco nero della testa, allora subiranno un'accelerazione gravitazionale maggiore rispetto alla testa. Questo perche' vicino all'orizzonte degli eventi anche pochi metri di distanza creano una notevole differenza di accelerazione di gravita'. Quindi il corpo subirebbe una forza che in pratica lo "stira", fino a smembrarlo.

Per dire, questo e' il raggio di Schwarzschild:



Per un corpo di massa 2x10^30kg il raggio e' pari a circa 2970 metri. Supponiamo che una persona di 2 metri cada verso il buco nero; quando i suoi piedi raggiungono una distanza di 3000 metri dal centro del buco nero, la testa si trova ad una distanza di 3002 metri. Il campo gravitazionale e' dato da



quindi a 3000 metri equivale a 4.449e16, mentre a 3002 metri vale 4.446e16, con un delta di 30.000.000.000.000, che applicata alla massa dell'uomo, diciamo 90 chili, fa 2.700.000.000.000.000 Newton... Dimmi tu se un pover'uomo puo' rimanere tutto d'un pezzo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 27-04-2023 alle 19:22.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 20:09   #10
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi

Per un corpo di massa 2x10^30kg il raggio e' pari a circa 2970 metri. Supponiamo che una persona di 2 metri cada verso il buco nero; quando i suoi piedi raggiungono una distanza di 3000 metri dal centro del buco nero, la testa si trova ad una distanza di 3002 metri. Il campo gravitazionale e' dato da



quindi a 3000 metri equivale a 4.449e16, mentre a 3002 metri vale 4.446e16, con un delta di 30.000.000.000.000, che applicata alla massa dell'uomo, diciamo 90 chili, fa 2.700.000.000.000.000 Newton... Dimmi tu se un pover'uomo puo' rimanere tutto d'un pezzo...


e io che credevo che si morisse prima girandoci attorno a velocità prossime a quelle della luce e a non so quanti nmila gradi di temperatura
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 21:51   #11
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
Sto buco nero praticamente fa la stessa cosa del Comet Azur di Elden Ring.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 06:58   #12
kapak
Senior Member
 
L'Avatar di kapak
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 2182
Ed io che pensavo che i buchi neri fossero un'altra cosa ...
kapak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 07:37   #13
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Dubito che possa servire per almeno due ragioni:
  • Attraversare l'orizzonte degli eventi in realta' e' piu' noioso di quanto sembri.. E' un limite fisico e matematico ma che da un punto di vista di un osservatore che cade in un buco nero e' impercettibile. Semplicemente non ti accorgi se lo superi, perche' comunque quello che sta intorno a te continua comunque a muoversi con te, quindi vedi la luce che viaggia con te e via dicendo. "Semplicemente" da quel punto in poi non potrebbe piu' comunicare con noi perche' non potrebbe piu' inviare informazioni, quindi perderemmo il contatto ben prima che possa annotare qualcosa di interessante.
  • Quello che molti non sanno e' che la gente (e gli oggetti in generale) vengono distrutti ben prima che si raggiunga l'orizzonte degli eventi, a causa del gradiente di gravita'. In pratica, come tutti sanno, la forza di gravita' dipende dalla distanza dal corpo, in questo caso il buco nero. Con quella massa e quella distanza, dato che, diciamo cadendo "in piedi", le gambe sono piu' vicine al buco nero della testa, allora subiranno un'accelerazione gravitazionale maggiore rispetto alla testa. Questo perche' vicino all'orizzonte degli eventi anche pochi metri di distanza creano una notevole differenza di accelerazione di gravita'. Quindi il corpo subirebbe una forza che in pratica lo "stira", fino a smembrarlo.

Per dire, questo e' il raggio di Schwarzschild:



Per un corpo di massa 2x10^30kg il raggio e' pari a circa 2970 metri. Supponiamo che una persona di 2 metri cada verso il buco nero; quando i suoi piedi raggiungono una distanza di 3000 metri dal centro del buco nero, la testa si trova ad una distanza di 3002 metri. Il campo gravitazionale e' dato da



quindi a 3000 metri equivale a 4.449e16, mentre a 3002 metri vale 4.446e16, con un delta di 30.000.000.000.000, che applicata alla massa dell'uomo, diciamo 90 chili, fa 2.700.000.000.000.000 Newton... Dimmi tu se un pover'uomo puo' rimanere tutto d'un pezzo...
Sono affascinato dall'argomento ma ignorante, scusa la domanda forse banale: si tratta dello stesso fenomeno per cui quando una luna inizia ad avvicinarsi troppo al suo pianeta si dice che si frammenti per le forze mareali?
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 08:09   #14
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
...
In pratica, come tutti sanno, la forza di gravita' dipende dalla distanza dal corpo, in questo caso il buco nero. Con quella massa e quella distanza, dato che, diciamo cadendo "in piedi", le gambe sono piu' vicine al buco nero della testa, allora subiranno un'accelerazione gravitazionale maggiore rispetto alla testa. Questo perche' vicino all'orizzonte degli eventi anche pochi metri di distanza creano una notevole differenza di accelerazione di gravita'. Quindi il corpo subirebbe una forza che in pratica lo "stira", fino a smembrarlo.[/list]
Per dire, questo e' il raggio di Schwarzschild:



Per un corpo di massa 2x10^30kg il raggio e' pari a circa 2970 metri. Supponiamo che una persona di 2 metri cada verso il buco nero; quando i suoi piedi raggiungono una distanza di 3000 metri dal centro del buco nero, la testa si trova ad una distanza di 3002 metri. Il campo gravitazionale e' dato da



quindi a 3000 metri equivale a 4.449e16, mentre a 3002 metri vale 4.446e16, con un delta di 30.000.000.000.000, che applicata alla massa dell'uomo, diciamo 90 chili, fa 2.700.000.000.000.000 Newton... Dimmi tu se un pover'uomo puo' rimanere tutto d'un pezzo...
grazie per aver fatto il calcolo che illustra le "potenze" in gioco,

in genere si sente parlare di "entrare in un buco nero" o nella sua annichilente prossimità come fosse entrare, quasi a piedi, addirittura, in un tunnel stradale, o al limite di potere fare solo una buona seduta fisioterapica di massaggi dopo lo stress di esserci entrati e usciti CHISSA'DDOVE**
invece a coloro che si esprimono in termini da gita paesaggistica domenicale basterebbe solo pensare che gli stessi atomi non rimangono integri, visto che gli elettroni vengono strappati dagli atomi, per dirla, grossolanamente, visto che la velocità "c" è insufficiente a lasciarli girare "tranquillamente" (e mi è ignoto il risultato fisico di questo stato)
per dire, ad esempio, già passare da stato solido a gassoso è un passaggio catastrofico,
gli elettroni, tutti di un corpo, invece, tutti smantellati dagli atomi relativi chissà cosa sarà...

o anche il fatto che nei buchi neri supermassicci non ci sia questa estremizzazione... in relazione alle distanze...

**e poi ci sono quelli che dicono, sempre in prospettiva da gita domenicale disneyana, che entrare in un buco nero "porta (porterebbe) in un'altra dimensione" come alla fine di un corridoio... diciamo sia pur un pò stretto

e... di potere ricomporre tutto come prima disponendo gli atomi come si trovavano , già è difficile ricomporre un corpo smembrato=MORTO... NO! invece pensano di farlo con gli atomi, non dico nemmeno riportare gli elettroni ai nuclei, dalla materia degenerata* lì dentro... come fosse un gioco di pedine: metti un atomo lì, un'altro là e sistema gli altri innumerevoli miliardi nella locazione che avevano prima di essere stati scomposti in un caos indescrivibile

e la situazione è ancora peggio: *protoni ed elettroni tutti smembrati e aggregati a formare neutroni=quello che avviene in una molto più relativamente tranquilla stella di neutroni-> anche peggio (subparticelle tutte ammonticchiate...) perdendo qualsiasi TRACCIA di cosa erano prima delle infinite scomposizioni... con tutte le forze nucleari incapaci, chissà quanto, di mantenere distinzione tra le subparticelle singole (mi pare che non si possa sapere) ed è ovvio che non c'è chi aveva preso appunti per illustrare in un grafico la disposizione (in un qualsiasi corpo...)
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 28-04-2023 alle 09:01.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 14:45   #15
g4m3st3r
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 45
Quindi è una palla che rotola sul proprio asse, attrae materia con la forza centripeta che è massima al suo equatore, e se il nucleo è saturo la spara via lungo l'asse di rotazione. Stai a vedere che alla fine è lo stesso comportamento delle particelle quantistiche.
g4m3st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 16:30   #16
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da g4m3st3r Guarda i messaggi
... Stai a vedere che alla fine è lo stesso comportamento delle particelle quantistiche.
penso che non possa essere uguale, in quanto le particelle quantistiche sussistono in presenza di forza nucleare forte, in stato di materia NON degenere... non certo quella in un buco nero da quanto ho capito e...
a me la curiosità ha fatto venire in mente questa domanda e dubbio:

delle quattro forze fondamentali:
https://it.wikipedia.org/wiki/Interazioni_fondamentali
gravitazionale
elettromagnetica
forza nucleare debole
forza nucleare forte


che succede se la gravità, la più debole, invece in un buco nero, cioè se l'adesione invincibile in una singolarità (non sperimentalmente definibile ?) vince la forza nucleare forte?

occorrerebbe "verificare" se i cosidetti "buchi bianchi" siano buchi neri supermassicci in cui sia stato superato un limite di massa e rapporto tra le forze che ne permetta il comportamento opposto, ovvero "l'esplosione"
è un dubbio, e ancora meno un fatto solo lontanamente sperimentabile o immaginabile...

mi pare che qualche oggetto un pò anomalo in questo senso ci sia nel nostro universo...

tenendo conto che c'è una parte fondamentale, materia oscura ed energia oscura, non rilevabili, ma che... influiscono...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 28-04-2023 alle 16:37.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 16:41   #17
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
penso che non possa essere uguale, in quanto le particelle quantistiche sussistono in presenza di forza nucleare forte, in stato di materia NON degenere... non certo quella in un buco nero da quanto ho capito e...
a me la curiosità ha fatto venire in mente questa domanda e dubbio:

delle quattro forze fondamentali:
https://it.wikipedia.org/wiki/Interazioni_fondamentali
gravitazionale
elettromagnetica
forza nucleare debole
forza nucleare forte


che succede se la gravità, la più debole, invece in un buco nero, cioè se l'adesione invincibile in una singolarità (non sperimentalmente definibile ?) vince la forza nucleare forte?
Vedi, il problema è che ancora non esiste una "matematica" che permetta
lo studio di questi fenomeni...
ci vorrebbe un nuovo Ramanujan.

Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
occorrerebbe "verificare" se i cosidetti "buchi bianchi" siano buchi neri supermassicci in cui sia stato superato un limite di massa e rapporto tra le forze che ne permetta il comportamento opposto, ovvero "l'esplosione"
è un dubbio, e ancora meno un fatto solo lontanamente sperimentabile o immaginabile...

mi pare che qualche oggetto un pò anomalo in questo senso ci sia nel nostro universo...
Potrei parlarti del numero degli stati della materia, su cosa sia lo spazio, cosa
sia l'energia e la materia oscura, ma resterebbero solamente delle congetture.

Edit:
Aggiungo solamente e non vado oltre per nessun motivo, che avendo vissuto in
prima persona uno stato di morte per qualche minuto, la mia visione è stata
quella di essere dentro una "simulazione"... e finisco qui.
Ci sono tanti misteri di cui non riusciamo e non riusciremo mai a dare una risposta.

Ultima modifica di Peppe1970 : 28-04-2023 alle 16:59.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 17:13   #18
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Vedi, il problema è che ancora non esiste una "matematica" che permetta
lo studio di questi fenomeni...
ci vorrebbe un nuovo Ramanujan.
Grazie per il commento...
mi chiedo se la matematica e l'ontologia=nel -limitato- senso dell'esistenza fisica, della materia (i puristi dei termini filosofici magari recalcitrano , intendo qui essere della materia) possano avere una qualche relazione, che non si direbbe, ma è invece analiticamente consequenziale...
tenendo conto che l'esistente è un "dato" nel senso che è prodotto...

molto interessante questo Ramanujan... ovvero quando le soluzioni giungono inaspettate...
Quote:
Potrei parlarti del numero degli stati della materia, su cosa sia lo spazio, cosa
sia l'energia e la materia oscura, ma resterebbero solamente delle congetture.
Se ne vuoi parlare io certo leggerò
Grazie

Quote:
Edit:
Aggiungo solamente e non vado oltre per nessun motivo, che avendo vissuto in
prima persona uno stato di morte per qualche minuto, la mia visione è stata
quella di essere dentro una "simulazione"... e finisco qui.
Ci sono tanti misteri di cui non riusciamo e non riusciremo mai a dare una risposta.
ho visto questo edit solo dopo aver commentato con post sopra,
a maggior ragione penso che esperienze "anomale" possano essere preziose, sebbene non ci sia qui l'ambito ricercato...
Grazie
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 28-04-2023 alle 17:15.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 17:15   #19
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
come sopra
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 03:33   #20
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
penso che non possa essere uguale, in quanto le particelle quantistiche sussistono in presenza di forza nucleare forte, in stato di materia NON degenere... non certo quella in un buco nero da quanto ho capito e...
a me la curiosità ha fatto venire in mente questa domanda e dubbio:

delle quattro forze fondamentali:
https://it.wikipedia.org/wiki/Interazioni_fondamentali
gravitazionale
elettromagnetica
forza nucleare debole
forza nucleare forte


cosa succede se la gravità, la più debole nell'universo normale in ambiti comuni, invece in un buco nero, cioè se l'adesione invincibile in una singolarità (non sperimentalmente definibile ?) vince la forza nucleare forte?
...
uhm...
penso di avere detto un'inesattezza grossolana...

infatti la forza nucleare forte se la si contrasta diventa ancora più forte:

https://www.rsi.ch/rete-due/programm...a-6788273.html
(spero che il link sia descrittivamente esaustivo...)

potrebbe verificarsi quindi il caso, nell'estrema situazione inimmaginabile dentro un buco nero, che ci sia una compressione subnucleare ancora più forte... con conseguenze ancora più inimmaginabili...
stante che... la gravità, dentro un buco nero, in misura variabile dai minimi buchi neri->ai supermassicci->e oltre... giunga a valori che magari valgono non più debolmente in ambito subnucleare...

NOTA: le mie considerazioni valgono come tentativi di capire, da profano^x , l'ambito...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 30-04-2023 alle 03:38.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1