Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2023, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ri_116313.html

Dopo i 699 dollari vociferati per il modello di punta, un nuovo leak fissa in 599 dollari il prezzo della versione base di ROG Ally, la console portatile Windows di casa ASUS. A bordo di questo modello il chip Ryzen Z1 e un SSD da 256 GB.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 08:45   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Beh, potrebbe essere interessante a questo punto...

E, anche se e' palesemente un prodotto rivolto ai giocatori, sarebbe veramente carino se si potesse attaccare via USB-C un dispositivo per poterci collegare tastiera mouse e monitor per utilizzarlo come un PC normale, o per giocare anche con uno schermo piu' grande (Switch insegna). Certo, su uno schermo piu' grande sarebbero evidenti i limiti dell'hardware, ma per navigare, utilizzare discord e via dicendo potrebbe essere un buon compromesso.

Inoltre essendoci Windows, a meno che non blindano il software in qualche modo (ma non credo), potrebbe essere piu' facile installare emulatori per andare di retrogaming non tanto retro (l'hardware potrebbe reggere bene un emulatore PS3, per dire).

Insomma, lato estetico sinceramente mi garba meno rispetto allo steam deck (odio gli RGB in generale), la mancanza dei touchpad potrebbe essere limitante in qualche caso, e mi pare che abbia due pulsanti in meno sul retro rispetto alla console valve, ma in definitiva mi interessa piu' dello steam deck.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 09:58   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Da quello che sto leggendo in giro ha la porta type C quindi si può collegare un dock, come già avviene per la deck, e usarla come un fisso: la mia idea è proprio quella, vendere tutto e prenderla a patto che la GPU esterna non costi un rene e che soprattutto ci sarà, cosa improbabile, un box esterno nel quale si possano mettere GPU a piacimento.

Ultimamente tempo per giocare pari a 0 e quei pochi momenti lo faccio dal divano con cellulare + gamepad cinese bluetooth e devo dire che è di una comodità unica
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 10:04   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
[OT]
Comunque la parte del video (e c'erano anche altre immagini promozionali se ricordo bene) dove si gioca in biblioteca e' estremamente triste. I videogiochi sono una delle mie attivita' preferite, sia chiaro, ma quelle immagini dicono che e' meglio giocare che studiare, e che i libri possono tranquillamente passare in secondo piano. Non mi piace il messaggio che fa passare quella parte del video e quelle immagini, ovvero preferire giocare anche quando si dovrebbe fare altro, come studiare, oppure che giocare e' meglio di leggere un buon libro (ci sono anche libri che fanno ca@@re, ma vale anche per i giochi, quindi parlo in generale). Non deve passare il messaggio che giocare sia meglio di studiare, ecco.
[/OT]
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 10:09   #5
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7636
vabbè ma con 256GB ci stanno tre giochi in croce, e poi ad ogni windows update devi disinstallarne uno per far spazio agli aggiornamenti.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 10:45   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
vabbè ma con 256GB ci stanno tre giochi in croce, e poi ad ogni windows update devi disinstallarne uno per far spazio agli aggiornamenti.
La deck base ne ha 64 eh..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 10:53   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7636
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
La deck base ne ha 64 eh..
e per di più emmc, brr! vabbè che ha linux, ma spero non la compri nessuno. Gta5 ha tra i requisiti 72GB per esempio...
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 17:44   #8
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
e per di più emmc, brr! vabbè che ha linux, ma spero non la compri nessuno. Gta5 ha tra i requisiti 72GB per esempio...
Penso ne abbiano venduti a milioni. Io ce l'ho da più di un anno e ho finito una decina di titoli, tra indie e AAA, traendone un gran divertimento. Tengo i giochi installati su una microSD da 512 GB di media qualità, pagata 30-40 euro (non ricordo la cifra esatta) e non ho mai notato la differenza nei tempi di caricamento rispetto al mio desktop munito di SSD NVMe. Però il tempo che ci dedico lo passo a giocare e non a cronometrare i tempi di caricamento, quindi può anche darsi che ci sia una differenza. Il mio feeling é che potendo metterla in standby in ogni momento e avendo un risveglio pressoché istantaneo, in media risparmio molti tempi morti rispetto al desktop, che utilizzo anche per altre attività (e dunque dove tendo a non lasciare i giochi aperti in standby).

Ultima modifica di GLaMacchina : 29-04-2023 alle 17:47.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 18:45   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7636
per curiosità quanto ci mette a partire? Non ho esperienza di emmc, ne ho solo sentito parlare (molto) male su certi notebook/chromebook con atom/celeron. Ma magari ce ne sono anche di qualità migliore...
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 23:41   #10
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
[OT]
[…] Non deve passare il messaggio che giocare sia meglio di studiare, ecco.
[/OT]
Secondo me te la stai suonando e te la stai cantando…
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 00:30   #11
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
per curiosità quanto ci mette a partire? Non ho esperienza di emmc, ne ho solo sentito parlare (molto) male su certi notebook/chromebook con atom/celeron. Ma magari ce ne sono anche di qualità migliore...
A risvegliarsi da uno standby ci mette circa 3 secondi direi e sei già dentro al gioco dove lo avevi lasciato. A fare un reboot completo del sistema operativo ci mette un po', a sentimento direi circa il doppio o il triplo del tempo che ci mette il mio desktop. Una volta avviato il sistema i giochi si caricano molto in fretta, direi con tempi del tutto comparabili al mio desktop. Tenendo conto che non la riavvio quasi mai, forse una volta al mese per fare aggiornamenti di sistema, i tempi di caricamento non sono mai un problema. I limiti della Deck sono altri. Per esempio lo schermo piccolo non permette di giocare agevolmente a vecchi titoli pieni di testo come possono essere Classic RPG (almeno nel mio caso la vista.si stanca presto). Altri titoli invece risentono della mancanza di mouse (alcuni FPS) e tastiera (soprattutto quest'ultima) e costringono a usare improbabili e poco intuitive combinazioni di tasi. Insomma non va bene per qualunque titolo ma nella mia esperienza almeno il 60% della mia libreria di Steam può dare soddisfazioni sulla Deck.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 10:35   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7636
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
A risvegliarsi da uno standby ci mette circa 3 secondi direi e sei già dentro al gioco dove lo avevi lasciato. A fare un reboot completo del sistema operativo ci mette un po', a sentimento direi circa il doppio o il triplo del tempo che ci mette il mio desktop. Una volta avviato il sistema i giochi si caricano molto in fretta, direi con tempi del tutto comparabili al mio desktop. Tenendo conto che non la riavvio quasi mai, forse una volta al mese per fare aggiornamenti di sistema, i tempi di caricamento non sono mai un problema. I limiti della Deck sono altri. Per esempio lo schermo piccolo non permette di giocare agevolmente a vecchi titoli pieni di testo come possono essere Classic RPG (almeno nel mio caso la vista.si stanca presto). Altri titoli invece risentono della mancanza di mouse (alcuni FPS) e tastiera (soprattutto quest'ultima) e costringono a usare improbabili e poco intuitive combinazioni di tasti. Insomma non va bene per qualunque titolo ma nella mia esperienza almeno il 60% della mia libreria di Steam può dare soddisfazioni sulla Deck.
Ok, quadro esauriente.
Mi chiedevo infatti come si giocasse ai titoli pensati per pc con un controller da console: male!

Ma scusa, non è meglio farsi un tablet potente (tipo Samsung S o ipad M1) e giocare a tutti i giochi presenti li' più magari qualcosa emulato (su android), non saranno proprio gli stessi ma penso che una buona parte ci siano, rispetto al tuo 60% non mi pare tanto lontano. O no?
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 12:07   #13
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ok, quadro esauriente.
Mi chiedevo infatti come si giocasse ai titoli pensati per pc con un controller da console: male!

Ma scusa, non è meglio farsi un tablet potente (tipo Samsung S o ipad M1) e giocare a tutti i giochi presenti li' più magari qualcosa emulato (su android), non saranno proprio gli stessi ma penso che una buona parte ci siano, rispetto al tuo 60% non mi pare tanto lontano. O no?
Cioè, veramente stai chiedendo se meglio del 60% sia lo 0% (se non ricomprandosi i giochi che già si hanno, sempre ammesso che ci siano), ad un costo senz'altro maggiore del Deck, senza risolvere il problema della tastiera e del mouse e aggiungendo invece il problema del controller e dell'ergonomia?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 30-04-2023 alle 13:19.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 18:30   #14
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
100 dollari sono troppo pochi di differenza tra la z1 e la z1e.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 18:31   #15
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
e per di più emmc, brr! vabbè che ha linux, ma spero non la compri nessuno. Gta5 ha tra i requisiti 72GB per esempio...
È la piu conveniente con pochi soldi in più ci metti un ssd da 1 tera.
E cmq io la sto usando con sd card e ul suo dovere lo fa benissimo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 18:39   #16
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7636
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Cioè, veramente stai chiedendo se meglio del 60% sia lo 0% (se non ricomprandosi i giochi che già si hanno, sempre ammesso che ci siano), ad un costo senz'altro maggiore del Deck, senza risolvere il problema della tastiera e del mouse e aggiungendo invece il problema del controller e dell'ergonomia?
No, suppongo che una certa % di giochi siano gli stessi su entrambe la piattaforme (gli esports per esempio, tutti i cloni di fortnite, alcuni giochi di guida, ecc), se è un 40% (cifra molto a occhio) rispetto al 60% giocabile su deck non cambia tantissimo. Ma non saprei dire la % di cross-platform...
Altrimenti cell top di gamma con controller-accrocchi fisici (se non bastano quelli virtuali), tanto lo schermo è circa uguale alla deck. Se i controller fisici esistono anche per tablet è meglio perchè hai lo schermo più grosso della deck.

Ultima modifica di sbaffo : 30-04-2023 alle 18:51.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2023, 11:45   #17
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
No, suppongo che una certa % di giochi siano gli stessi su entrambe la piattaforme (gli esports per esempio, tutti i cloni di fortnite, alcuni giochi di guida, ecc), se è un 40% (cifra molto a occhio) rispetto al 60% giocabile su deck non cambia tantissimo. Ma non saprei dire la % di cross-platform...
Altrimenti cell top di gamma con controller-accrocchi fisici (se non bastano quelli virtuali), tanto lo schermo è circa uguale alla deck. Se i controller fisici esistono anche per tablet è meglio perchè hai lo schermo più grosso della deck.
Come hanno già fatto notare la questione è semplice: usi steam su PC da anni e hai una grossa libreria oppure no. Nel mio caso sono più di 10 anni che compro videogiochi quasi esclusivamente su steam e avrò sicuramente più di 100 titoli in libreria. In questo caso la Deck mi offre un nuovo modo per giocare ai giochi che già possiedo (che peraltro sono quelli a cui gioco più spesso visto che tra la nostalgia e il poco tempo libero acquisterò si e no 2-3 giochi nuovi all'anno). Per android avrò comprato 5 giochi in tutta la mia vita (non avendo un tablet), quindi con un tablet android avrei molti meno titoli a disposizione. Ovviamente se android è già la tua piattaforma principale una Deck ha veramente poco senso. Insomma non è un prodotto per tutti, però per me personalmente é una figata incredibile.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2023, 14:00   #18
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
No, suppongo che una certa % di giochi siano gli stessi su entrambe la piattaforme (gli esports per esempio, tutti i cloni di fortnite, alcuni giochi di guida, ecc), se è un 40% (cifra molto a occhio) rispetto al 60% giocabile su deck non cambia tantissimo. Ma non saprei dire la % di cross-platform...
A parte che fare confronti su percentuali sostanzialmente casuali non ha molto senso, il punto è che comunque se sono a pagamento te li devi ricomprare.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Altrimenti cell top di gamma con controller-accrocchi fisici (se non bastano quelli virtuali), tanto lo schermo è circa uguale alla deck.
Lo dici tu stesso, quei controller sono accrocchi, e di quelli virtuali non parliamo nemmeno. Anche con la stessa diagonale lo schermo di un cellulare ha un formato estremamente diverso dai 16:10 del Deck, per cui rischieresti spesso di usarne solo una frazione.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Se i controller fisici esistono anche per tablet è meglio perchè hai lo schermo più grosso della deck.
Non lo è perché il tablet ha un'ergonomia totalmente inadeguata per giocare, aggiungerci un controller esterno è appunto un accrocchio.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2023, 17:07   #19
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7636
Ok, ha senso se hai una folta libreria steam da "riciclare" sul nuovo device, diciamo che sei in una situazione captive, in pratica non hai scelta.


EDIT: ho ricontrollato le spec della deck, ha ram quad channel (l'avevo mancata), ecco dov'è la differenza grossa rispetto ai notebook con apu, prestazioni irraggiungibili in game per una apu senza scheda dedicata.

Ultima modifica di sbaffo : 01-05-2023 alle 17:27.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2023, 17:25   #20
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ma mi chiedo, ad un prezzo simile un notebook 14' con apu simile (ryzen 5500u/5700u o intel G7) non è più versatile? per giocarci sul divano un cuscino-vassoio tipo questi? https://cdn.cosedicasa.com/wp-conten...2-arredare.jpg Io l'ho usato per mesi quando ero bloccato a letto dopo un'operazione, col portatile cazzeggiavo non giocavo, ma credo sia lo stesso.
No non è la stessa cosa .

Un notebook lo devi tenere appoggiato , e poi devi usare un altro controller.

Qui è come averci un gameboy gigante.

Giochi a letto , giochi sul divano , giochi al mare sotto l'ombrellone o in piscina , puoi giocare in metro o sul treno , in aereo ecc.

Hai un touch screen 2 trackpad , e un controller adatto.

Certo non è adatto per giocare a giochi ultra impegnativi come un fps competitivo o sekiro ma non lo sarebbe , anzi lo sarebbe ancora meno un notebook , e le situazioni in cui si andrebbe ad usare sarebbero anche poco indicate.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1