|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
|
Impossibile avviare Windows 10: forse scheda video?
PC desktop HP con installato Windows 10 home x64 (aggiornato a 22H2). Avvio il pc, tutto ok appare la schermata/foto iniziale. Lascio così il pc per una ventina di minuti (dove sbrigare prima alcune cose). Ritorno alla postazione, vedo luce del power per il monitor in standby (lampeggiante)...muovo il mouse per riattivare ma nulla. Provo a cliccare sulla barra spaziatrice, ma solita luce monitor lampeggiante.
Clicco su tasto on/off pc per spegnere. Riavvio, ma nulla. Ho fatto verifica/test iniziale con tool HP (prima che parta la schermata Win): core, memoria, dischi risultano ok. Provato sempre dopo un riavvio a fare un ripristino a punto precedente, ma nulla. Lascio link foto di cosa mi appare all'avvio. Quelle strisce le trovo davvero MOLTO strane. Che posso fare? Che devo controllare? Grazie https://urlsand.esvalabs.com/?u=http...172c7f&f=n&p=y |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20468
|
Hai citato nel titolo la scheda video, il PC ha una scheda video discreta? Cioè una scheda video dedicata e collegata alla scheda madre?
Se sì puoi aprire il case del computer (a computer spento e scollegato dalla rete elettrica, puntualizziamolo questo), estrarla dallo slot cui è inserita. Quindi collegare il monitor alla presa video sulla scheda madre, accendere il computer e vedere cosa succede con la grafica integrata sulla scheda madre (immagino ci sia in un desktop HP). Se si vede tutto bene prova a dare una pulita ai contatti elettrici della scheda video, possono essere ossidati o comunque sporchi. Può essere sufficiente anche sfregare un gomma da cancellare sui contatti, ripulire bene il tutto da i residui di gomma ed eventuale sporco, quindi inserirla nuovamente nello slot sulla scheda madre, estrarla nuovamente, reinserirla due-tre-quattro volte, in questo modo dai un scrostata anche ai contatti sullo slot. Quindi inserirla definitivamente, riaccendere il computer e veder se rifà l'effetto di prima. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
|
Confermo che la scheda è collegata alla scheda madre. Se non ricordo male (forse tutta la codifica corretta non la so) ma è una NVidia Geforce 8500 Gt (molto vecchiotta :-) ).
Farò la prova da te indicata. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
|
Prova eseguita solo in parte. Ho potuto estrarre la scheda e ripulire i contatti. La prova di collegare il monitor alla presa video su scheda madre non è fattibile perché la vga non è presente. Il monitor può essere collegato mediante DVI solamente alla scheda Nvidia Geforce (la quale ha due uscite DVI). Ho provato per scrupolo a collegare il monitor con HDMI ad un portatile: il monitor funziona correttamente. Quindi ormai credo sia la scheda video, visto che dopo la "pulizia" effettuata il problema si è ripresentato tale e quale (come da prime foto inviate).
Verificando il codice presente sulla scheda, di seguito lascio il link per visionare il modello installato: http://www.ascendtech.us/hp-nvidia-g...466761001.aspx Visto la "vecchiaia" del PC conviene trovarne una identica, se trovabile? Oppure sostituirla con qualcosa di compatibile per il mio pc (link scheda madre = http://www.barebonekit.net/hp-492774...2774gl8em.aspx) che costi poco di più.... Ultima modifica di andymln : 13-04-2023 alle 13:13. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
|
riguardo la connessione vga ho detto una gran cavolata. Era ben coperta con un tappo di plastica bloccato con due viti a brugola (uscito così di fabbrica). Ho fatto la prova, scollegato la scheda nvidia, e collegato il monitor con cavo vga: tutto è ripartito correttamente. Ergo: scheda nvidia NON funzionante.
Dico bene? Se tutto corretto quello detto e con l'indicazione (link) della scheda madre attuale avrei bisogno di trovare/acquistare una nuova scheda video compatibile. Vista la tipologia del pc, senza spendere troppo, si potrebbe provare con qualcosa a 2gb di memoria? quella attuale è da 1gb. GRAZIE!!!!! |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20468
|
Quote:
Quote:
Quindi sono il meno indicato per fornirti consigli sull'argomento, ti consiglio di aspettare risposte da persone più competenti o chiedere nella sezione apposita del forum: https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71 |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
|
Posta il modello di scheda madre.
Poi vai su pcpartpicker e ti suggerisce lui quali sono compatibili |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
|
Il modello da te indicato (Nvidia GT 720-730 da 2-4gb) per me andrebbe già più che bene...contando che quella attuale non funzionante è da 1gb (con ventola).
Proverò a verificare pcpartpicker cosa mi consiglia.... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
|
Con PCpartpicker non riesco a trovare la seguente scheda madre:
http://www.barebonekit.net/hp-492774...2774gl8em.aspx Credo comunque che queste schede video potrebbero/possano andare bene: https://www.amazon.it/ASUS-GeForce-C...%2C108&sr=1-19 https://www.amazon.it/Gigabyte-GT-10...%2C108&sr=1-15 https://www.amazon.it/Nvidia-Geforce...s%2C108&sr=1-7 https://www.amazon.it/ASUS-grafica-G...%2C108&sr=1-12 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
|
Chiedo anche un'altra cosa: nella vecchia scheda c'erano due collegamenti. Il primo a 6 pin dall'alimentatore, il secondo con filo bianco/rosso collegato alla scheda madre. Quest'ultimo a che serve? Nelle schede indicate deve esserci per forza questo collegamento?
Grazie |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
|
Non è che il filo rosso bianco va direttamente nella ventola della scheda? potrebbe essere un modo per controllare la velocità della ventola tramite MB
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
|
Di seguito posto qualche foto della scheda video e del collegamento aggiuntivo tra quest'ultima e la scheda madre
https://we.tl/t-YZQYGQYvSj Spero possa essere d'aiuto per poter selezionare una nuova scheda dai link che vi ho postato precedentemente. Grazie |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
|
Quelle dei link dovrebbero andare bene.
Da come vedo però il pc è davvero datato.. non ti conviene a sto punto valutare di prendere qualcosa di più recente? Parliamo di qualcosa come 10 anni fa ad occhio... Comunque mi puoi dire che c'è scritto sulla scheda madre in corrispondenza di quella freccia rossa? Perchè mi sembra di leggere PDIF quindi sarebbe l'interfaccia audio digitale... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
|
Ecco il link con la foto (per verificare dov'è collegato alla scheda madre)
https://we.tl/t-foKWQ05TvC Sicuramente il pc è vecchio, ma per quel che devo fare va più che bene! Per le schede video (se più o meno tutte vanno bene) è da preferire quelle con ventola o senza? Poi ho notato una anomalia in accensione pc: il tower è collegato ad un presa multipla con interruttore (idem per monitor, la stessa). Quando alimento la presa multipla il pc si accende da solo, senza premere il tasto apposito di accensione. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
|
Allora, per quanto riguarda quel connettore, è effettivamente uno SPDIF_OUT.
Con oggi ho scoperto il perchè: https://nvidia.custhelp.com/app/answ...-to-my-geforce In soldoni: una volta non avevano i codec audio nelle schede video e quindi per gestire l'uscita sul DVI/HDMI si appoggiavano allo SPDIF (dvi e hdmi portano anche i segnali audio, a differenza del VGA). Quindi se NON hai le casse nel monitor, quel cavo non ti serve, a meno che tu non prenda un chipset più recente che ha il codec integrato nel chipset nvidia. Per il discorso accensione posso fare delle ipotesi 1) Nel bios è impostato il "wake on power" 2) L'alimentatore ti sta salutando 3) La Scheda madre ti sta salutando Ipotizzo la prima... Per il pc sinceramente capisco "è vecchiotto e per quel che mi serve va bene", ma valuta davvero se vale la spenda spendere 70/80 euro per una scheda video quando magari un nuc da 200 euro può esserti addirittura più prestante. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.




















