Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2023, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ce_115320.html

NVIDIA ha aumentato i flussi di codifica gestibili con le schede video consumer GeForce, portandoli da tre a cinque. Il nuovo aggiornamento consente di gestire in maniera più efficiente l'editing video, ma non interessa il numero di unità NVENC disponibili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 13:44   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3560
Interessante
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 13:44   #3
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1409
In compenso ha tolto il supporto a Win 7, compreso il 64bit. Per me quello che decide può crepare malamente, ma non avremo questa fortuna ..... e parlo di schede pagate ben oltre i 500 euro qualche anno fa.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 14:02   #4
michele_legnano
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
In compenso ha tolto il supporto a Win 7, compreso il 64bit. Per me quello che decide può crepare malamente, ma non avremo questa fortuna ..... e parlo di schede pagate ben oltre i 500 euro qualche anno fa.
vabè dai windows 7 non lo usa più nessuno, era solo un costo per Nvidia continuare a supportarlo
michele_legnano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 14:25   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
In compenso ha tolto il supporto a Win 7, compreso il 64bit. Per me quello che decide può crepare malamente, ma non avremo questa fortuna ..... e parlo di schede pagate ben oltre i 500 euro qualche anno fa.
NOOOOO. VERAMENTE!?!?
Cioè mi stai dicendo che hanno tolto il supporto ad un SO uscito di produzione nel 2015 e per il quale è terminato qualsiasi supporto ufficiale long term nel 2022?

Ma che bastardi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 14:44   #6
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1508
onestamente non capisco la notizia: da tabelle wiki gli NVENC per Chip sono 1-2, max 3 sulle Pascal GP100/ GV10x (credo Turing).... cioè sbloccano via software l'uso UP-TO da tre a cinque flussi contemporanei, ma poi non c'è hardware -nessuno- sulla fascia consumer almeno, che abbia la controparte hardware per poter arrivare a quei numeri

cosa mi sfugge?
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 15:23   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18194
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
NOOOOO. VERAMENTE!?!?
Cioè mi stai dicendo che hanno tolto il supporto ad un SO uscito di produzione nel 2015 e per il quale è terminato qualsiasi supporto ufficiale long term nel 2022?

Ma che bastardi.
Doverosa correzione.

Windows Embedded POSReady 7 aggiornamenti disponibili fino all' 8 ottobre 2024.

Gli affezionati a tutti i costi possono pagare e mantenere la propria creatura aggiornata.

Spesso e volentieri "i più creativi" l'aggiornano e basta, con buona pace di Microsoft che chiude non uno, ma due occhi.

Nell'Update Catalog ufficiale ci sono tutti i cumulativi/qualitativi scaricabili, net framework comprese (che però NON si installano senza licenza ESU o...magheggi).

Detto ciò, utilizzi professionali e dedicati a parte, basta, è ora di dare anche a Windows 7 il meritato riposo !

p.s. tornando in topic ragazzi, una raccomandazione ! MAI INCROCIARE I FLUSSI, SAREBBE MALE !

Ultima modifica di Saturn : 27-03-2023 alle 15:49.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1