Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2023, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ti_114653.html

38 società in tutto il mondo, 28 delle quali cinesi, sono finite nella "lista nera" degli Stati Uniti: per avere rapporti con loro, le società statunitensi devono chiedere una particolare licenza. Nel nuovo aggiornamento troviamo Inspur, noto produttore di server, e lo sviluppatore di CPU Loongson.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 10:32   #2
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Finché le sanzioni colpiscono la Cina non ci tange più di tanto, ma se un giorno magari per divergenze di interessi venissero rivolte verso l'Europa son cazzi, a differenza dei cinesi di fatto non abbiamo nessuna filiera in grado di progettare e produrre in massa gli IC.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 12:00   #3
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1227
Beh, non vedo il motivo per avere chissá quali sanzioni, all fine la pensiamo in modo molto simile, costumi simili ecc (del resto loro non sono altro che i nostri trisnonni andati a vivere la), discorso diverso gli amiconi con gli occhi a mandorla, il problema é che se ne sono accorti troppo tardi, dovevano formarli 20 anni fa.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:29   #4
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1572
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Beh, non vedo il motivo per avere chissá quali sanzioni, all fine la pensiamo in modo molto simile, costumi simili ecc (del resto loro non sono altro che i nostri trisnonni andati a vivere la), discorso diverso gli amiconi con gli occhi a mandorla, il problema é che se ne sono accorti troppo tardi, dovevano formarli 20 anni fa.
Guarda che le sanzioni non vengono fatte per pensarla in maniera diversa. Lo scopo fondamentale sottostante è quello di proteggere l'industria e la finanza USA. Non a caso le sanzioni sono state fatte tutte le volte che un paese ha cercato di rendere autonomo un mercato controllato da aziende americane (parliamo delle banane in Honduras, del rame in Cile, del petrolio in Libia e in Iraq, del metano in Russia).

Come europei, non siamo protetti a causa del fatto che la pensiamo nello stesso modo, ma in parte perché siamo un partner abbastanza grande da creare grossi problemi anche a loro in caso di sanzioni e in parte perché non insistiamo molto su mercati che gli USA considerano strategici. Ma quello che sta succedendo con la Cina mostra che il primo motivo sta diventando sempre meno significativo, in quanto gli americani si sentono sempre più minacciati nella loro egemonia e attaccano qualunque nazione possa avere impatto sulla loro economia. Insomma, non mi stupirebbe per nulla se nei prossimi dieci anni cominciassero a emettere sanzioni su di noi europei.

Ti stupirà, ma i nostri «amiconi con gli occhi a mandorla» (come scrivi con una punta di razzismo), hanno interessi più simili ai nostri rispetto agli USA.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 21:01   #5
umbmarket
Senior Member
 
L'Avatar di umbmarket
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Guarda che le sanzioni non vengono fatte per pensarla in maniera diversa. Lo scopo fondamentale sottostante è quello di proteggere l'industria e la finanza USA. Non a caso le sanzioni sono state fatte tutte le volte che un paese ha cercato di rendere autonomo un mercato controllato da aziende americane (parliamo delle banane in Honduras, del rame in Cile, del petrolio in Libia e in Iraq, del metano in Russia).

Come europei, non siamo protetti a causa del fatto che la pensiamo nello stesso modo, ma in parte perché siamo un partner abbastanza grande da creare grossi problemi anche a loro in caso di sanzioni e in parte perché non insistiamo molto su mercati che gli USA considerano strategici. Ma quello che sta succedendo con la Cina mostra che il primo motivo sta diventando sempre meno significativo, in quanto gli americani si sentono sempre più minacciati nella loro egemonia e attaccano qualunque nazione possa avere impatto sulla loro economia. Insomma, non mi stupirebbe per nulla se nei prossimi dieci anni cominciassero a emettere sanzioni su di noi europei.

Ti stupirà, ma i nostri «amiconi con gli occhi a mandorla» (come scrivi con una punta di razzismo), hanno interessi più simili ai nostri rispetto agli USA.
Complimentoni x l analisi geopolitica, perché non ti proponoi come articolista di Limes???
Gli Usa non applicano sanzioni alle aziende cinesi perché temono la concorrenza, le applicano perche sono un pericolo per la sicurezza nazionale, e non solo la loro... Tanto è vero che vengono sanzionate al 100% aziende high-tech, aziende che possono danneggiare la supremazia tecnologica e trasferirla ai settori militari... Ricordo a tutti che il fondatore di Hawei è un ex membro dell esercito cinese...
Eh ma sono stati gli Ammericani a iniziare...
__________________
Ho concluso con...sono troppi da elencare...fidatevi!
umbmarket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 21:12   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2976
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Finché le sanzioni colpiscono la Cina non ci tange più di tanto, ma se un giorno magari per divergenze di interessi venissero rivolte verso l'Europa son cazzi, a differenza dei cinesi di fatto non abbiamo nessuna filiera in grado di progettare e produrre in massa gli IC.
Concordo.

Se per caso dovessimo decidere che un determinato commercio ci fa guadagnare soldi,fa guadagnare soldi alla nostra industria e fa aumentare gli stipendi degli italiani sia direttamente che indirettamente allora si pone il dilemma: fare uno sgarbo a gli USA oppure fare gli interessi dell'Italia? Perché il fatto di fare gli interessi degli italiani a volte confligge con gli interessi a stelle e strisce.

Fin'ora abbiamo abbassato la testa e infatti gli stipendi degli italiani sono in calo dal 2000 ad adesso, ma se un nostro governo dovesse alzare la testa cosa succederebbe?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 21:41   #7
umbmarket
Senior Member
 
L'Avatar di umbmarket
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Concordo.

Se per caso dovessimo decidere che un determinato commercio ci fa guadagnare soldi,fa guadagnare soldi alla nostra industria e fa aumentare gli stipendi degli italiani sia direttamente che indirettamente allora si pone il dilemma: fare uno sgarbo a gli USA oppure fare gli interessi dell'Italia? Perché il fatto di fare gli interessi degli italiani a volte confligge con gli interessi a stelle e strisce.

Fin'ora abbiamo abbassato la testa e infatti gli stipendi degli italiani sono in calo dal 2000 ad adesso, ma se un nostro governo dovesse alzare la testa cosa succederebbe?
E due
__________________
Ho concluso con...sono troppi da elencare...fidatevi!
umbmarket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1