| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-01-2023, 10:11 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...el_113642.html Dopo la trimestrale decisamente deludente, Intel continua a cercare di tagliare i costi. A rimetterci il business degli switch di rete, che non vedrà l'arrivo di nuovi prodotti, e il programma Pathfinder for RISC-V. Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  27-01-2023, 12:17 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Valdagno 
					Messaggi: 5498
				 | 
		Male,molto male. Risc-V lo vedo bene come concorrente dei Raspberry e nell'automazione industriale di livello ma se anche Intel si tira indietro,lo sviluppo sarà lentissimo. | 
|   |   | 
|  28-01-2023, 13:11 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6178
				 | Quote: 
 In fin dei conti, per quel che riguarda Risc-V, Intel é solo un produttore per terze parti. | |
|   |   | 
|  01-02-2023, 09:23 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2001 Città: reggio calabria 
					Messaggi: 4056
				 | 
		Gli usa non ci tengono a favorire lo sviluppo di piattaforme open come risc-v. Finirebbero in mano a stati che non gradiscono.  Poco cambia, gli altri proseguiranno per conto loro. Nessuno si fida più di nessuno. Consideriamo che il pacchetto x86-64, salvo le estensioni è un sistema il cui brevetto è scaduto. I prossimi anni saranno dinamici, vedo risc-V favorito su arm e molti cloni x86-64. Il tutto ovviamente in area russo-cinese, ecc | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










