|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ta_113706.html
Anche Western Digital, come Seagate, ha iniziato a implementare un doppio attuatore nei propri hard disk per migliorarne le prestazioni all'aumentare dalla capacità: si parte con l'Ultrastar DC HS760 da 20 TB. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Il paragone è mal posto...
...gli hard disk di tipo "Winchester" che un tempo fa utilizzavano l'aria per generare il flusso aerodinamico di sostentamento in volo per le testine (flusso generato dal moto di rotazione dei dischi), hanno sempre fatto parte della piramide gerarchica di memoria secondo la tassonomia classica.
Con al vertice i registri della cpu (bassa capacità in Byte, "massima velocità" di accesso); poi i banchi di memoria centrale a cosiddetto "accesso casuale"; gli hard disk "meccanici" e poi volendo anche supporti di memorizzazione ottici, sistemi a nastro. Però si continua a rimarcare che un hard disk non offre prestazioni comparabili a quelle di un od una a seconda delle accezione, SSD. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.