Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2023, 06:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...eo_113365.html

Il robot bipede di Boston Dynamics si presenta in un nuovo video in cui manipola l'ambiente circostante per portare una borsa con gli attrezzi a un lavoratore su un ponteggio. Un compito all'apparenza semplice e meno esaltante del parkour ma, come spiega la società, dannatamente complesso.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 07:09   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
si vabbè... con salti e piroette degni del cantiere di "AMMIOCUGGINO"...
diciamo che è il solito video promozionale che ogni tanto tirano fuori.
Va detto che i progressi che riescono a fare sono fantastici.
si è vero che:
- il robot è brutto... ci sta
- la camminata sembra sempre incerta
- ha un continuo bisogno di riequilibrarsi, ogni passo sembra ci sia una piccola pausa
- le piroette hanno rotto il c***o quasi come il balletto di Mercoledì Addams

...ma tanta roba... credo siano gli unici ad avere un Know-how veramente importante sulla camminata e movenze umanoidi

IMHO

(ah già... c'è anche il TESLA BOT... )
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 07:19   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
senza contare che questo è il video "buono", sono fantastici quelli dove mostrano le cadute

certo, un "attrezzo" da un quintale che vola giù da un ponteggio non fa ridere quando sei in cantiere
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 07:28   #4
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
si vabbè... con salti e piroette degni del cantiere di "AMMIOCUGGINO"...
diciamo che è il solito video promozionale che ogni tanto tirano fuori.
Va detto che i progressi che riescono a fare sono fantastici.
si è vero che:
- il robot è brutto... ci sta
- la camminata sembra sempre incerta
- ha un continuo bisogno di riequilibrarsi, ogni passo sembra ci sia una piccola pausa
- le piroette hanno rotto il c***o quasi come il balletto di Mercoledì Addams

...ma tanta roba... credo siano gli unici ad avere un Know-how veramente importante sulla camminata e movenze umanoidi

IMHO

(ah già... c'è anche il TESLA BOT... )
La camminata dei bipedi, quelli umani soprattutto, rimane una specie di caduta controllata, e ci abbiamo messo milioni di anni. Direi che l'evoluzione di questi dispositivi è frenata solo dal costo molto elevato. Comunque sia, il futuro dell'esplorazione dei pianeti esatelliti del sistema solare sarà appannaggio di questi robot e non degli umani.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 08:30   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Io voglio quel banco sega della DeWalt

Tornando seri. Ora dirò una cosa bruttissima, Un robot del genere deve scendere sotto i 70'000€ e avere la capacità di fare più attività. Altrimenti un lavoratore umano sarà ancora economicamente concorrenziale. Ovviamente parlo del mercato occidentale, in certi paesi del mondo va tolto un zero perchè sia competitivo.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 08:52   #6
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
ago72... se avesse quel prezzo sarebbe ultra economico invece, il lavoro del robot è su 3 turni continuati, per tutto l'anno, un essere umano (anche dove vengono schiavizzati) ha delle necessità impossibili da eliminare: sonno, bisogni, alimentazione e inoltre si stanca. Sti robot lavorano 24 ore al giorno con la massima efficienza, ergo, dovresti confrontarlo con la produttività ottenuta non da un singolo lavoratore, ma da almeno 6.
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 09:09   #7
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
ago72... se avesse quel prezzo sarebbe ultra economico invece, il lavoro del robot è su 3 turni continuati, per tutto l'anno, un essere umano (anche dove vengono schiavizzati) ha delle necessità impossibili da eliminare: sonno, bisogni, alimentazione e inoltre si stanca. Sti robot lavorano 24 ore al giorno con la massima efficienza, ergo, dovresti confrontarlo con la produttività ottenuta non da un singolo lavoratore, ma da almeno 6.
Secondo me (per le applicazioni ipotizzate in questo articolo) non è corretto usare un fattore 1:1 come fattore di produttività tra robot e uomo. Potresti impiegare questi robot per compiti semplici come pallet and depalletizer, o appunto lo spostamente di oggetti da una parte all'altra del cantiere, sempre con tempistiche inferiori all'uomo. OGGI , Per altre attivita anche molto semplici come pulizie in anfratti o aree particolari come dentro una macchina, non vi sono ancora prodotti. Al netto di applicazioni ad-hoc e non generalistiche come un robot antropomorfo.

Per quanto riguarda i turni è vero, ma il lavoro su turno, tipicamente è una attività da catena di montaggio, e in quel caso si usano automazioni differenti, e non robot atropomorfi.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 09:19   #8
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
dai siamo onesti in un cantiere vero italiano non durerebbe manco 2 ore, probabilmente sarebbe lo stesso capocantiere a buttarlo dentro ad una betoniera
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 10:14   #9
Apozeme
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 173
Saranno veri muratori quando cominceranno a bestemmiare in ucraino
Apozeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 12:10   #10
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
senza contare che questo è il video "buono", sono fantastici quelli dove mostrano le cadute

certo, un "attrezzo" da un quintale che vola giù da un ponteggio non fa ridere quando sei in cantiere
e senza contare che è tutto scriptato, ogni step calcolato e provato.

siamo ben lontani da robots capaci di destreggiarsi nel mondo reale di propria iniziativa come farebbe un umano.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 12:46   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
e senza contare che è tutto scriptato, ogni step calcolato e provato.

siamo ben lontani da robots capaci di destreggiarsi nel mondo reale di propria iniziativa come farebbe un umano.
Certamente non si muove di sua iniziativa, ma nemmeno viene comandato ogni movimento...
Non è che devi dirgli "alza la gamba destra, allungala, sposta il peso in avanti, alza la gamba sinistra, ecc...", gli dici "vai avanti" e lui cammina, "sali le scale" e lui lo fa.
Più semplifichi i comandi, e raggruppi i movimenti in routine, più riesci a farlo muovere di sua iniziativa.
Non credo siamo poi tanto lontani come credi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 12:47   #12
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Post doppio
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 12:49   #13
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
e senza contare che è tutto scriptato, ogni step calcolato e provato.

siamo ben lontani da robots capaci di destreggiarsi nel mondo reale di propria iniziativa come farebbe un umano.
Certo! c'è uno script java che lo fa muovere...

Gli script ci sono, nelle traiettorie o nella mansione, ma quello che c'è in mezzo non è "scriptabile". Quello che c'è in mezzo è veramente spettacolare, pensa solo a fargli fare una capriola, si sta parlando di controlli sotto il milisecondo in realtime e in modo totalmente autonomo.

PS
Boston Dynamics ha scelto un approccio "script", per evitare di avere la necessità di grandi infrastruttre di AI, che limiterebbero l'uso stand-alone. Pensa solo allo spazio per l'HW e all'energia per far girare una AI per come la intedi te, e poi pensa ad un uso in un cantiere. Vedrai che non è la scelta migliore.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 14:13   #14
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Beh, ancora non ho capito a cosa serve sviluppare robot antropomorfi, invece di sviluppare robot di forma ottimizzata... non è che perchè noi abbiamo 2 braccia e 2 gambe, questa sia l’opzione migliore per fare tutto, se poi questi voglio costruire un ballerino, allora è un altro conto
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 14:51   #15
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Beh, ancora non ho capito a cosa serve sviluppare robot antropomorfi, invece di sviluppare robot di forma ottimizzata... non è che perchè noi abbiamo 2 braccia e 2 gambe, questa sia l’opzione migliore per fare tutto, se poi questi voglio costruire un ballerino, allora è un altro conto
Perché il mondo l'abbiamo creato a misura antropomorfa, e un robot antropomorfo è quello che può adattarsi di più a compiere azioni in luoghi umani, usando attrezzi umani.
Poi ci sono anche i robot ottimizzati per una data funzione, ma quelli funzionano solo nel luogo e per l'azione per cui sono stati progettati.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 16:21   #16
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Beh, ancora non ho capito a cosa serve sviluppare robot antropomorfi, invece di sviluppare robot di forma ottimizzata... non è che perchè noi abbiamo 2 braccia e 2 gambe, questa sia l’opzione migliore per fare tutto, se poi questi voglio costruire un ballerino, allora è un altro conto
Lo fanno già, e anche da anni:

Boston Dynamics ha:
- Atlas e' antropomorfo
- Spot con quattro gambe e' ottimizzato per le ispezioni e piccole operazioni di movimentazioni
- Handle su ruote è ottimizzato per operazioni di intralogistica

Senza contare tutte gli altri "robot" ottimizzati, presenti da decenni sul mercato:
- Veicoli a guida autonomi
- Droni autonomi
- Sottomarini autonomi
- Etc...

Il punto è che come dimostra l'evoluzione, La "forma" dell'uomo è la più vataggiosa, in quanto è la più adattabile ai vari ambienti presenti sulla terra. Ci sono forme particolarmente efficienti in un specifico ambiente (uccelli, pesci, orsi polari,...), ma che al di fuori del loro ambiente sono altamente inefficienti.

Ultima modifica di Ago72 : 19-01-2023 alle 16:26.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 17:31   #17
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Lo fanno già, e anche da anni:

Boston Dynamics ha:
- Atlas e' antropomorfo
- Spot con quattro gambe e' ottimizzato per le ispezioni e piccole operazioni di movimentazioni
- Handle su ruote è ottimizzato per operazioni di intralogistica

Senza contare tutte gli altri "robot" ottimizzati, presenti da decenni sul mercato:
- Veicoli a guida autonomi
- Droni autonomi
- Sottomarini autonomi
- Etc...

Il punto è che come dimostra l'evoluzione, La "forma" dell'uomo è la più vataggiosa, in quanto è la più adattabile ai vari ambienti presenti sulla terra. Ci sono forme particolarmente efficienti in un specifico ambiente (uccelli, pesci, orsi polari,...), ma che al di fuori del loro ambiente sono altamente inefficienti.
Si, OK, OK, ma la domanda è: per 10 ambiti di utilizzo, cosa è più efficiente, più semplice e meno costoso da costruire, un unico robot antropomorfo che si adatta a tutti i 10 ambiti, oppure costruire 10 modelli di robot specializzati?
Io la risposta certa non ce l'ho, ma sino ad oggi l'industria ha optato per la seconda opzione (a parte Boston Dynamics e Tesla)
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 18:20   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Si, OK, OK, ma la domanda è: per 10 ambiti di utilizzo, cosa è più efficiente, più semplice e meno costoso da costruire, un unico robot antropomorfo che si adatta a tutti i 10 ambiti, oppure costruire 10 modelli di robot specializzati?
Io la risposta certa non ce l'ho, ma sino ad oggi l'industria ha optato per la seconda opzione (a parte Boston Dynamics e Tesla)
E per 10.000 ambiti diversi, è più efficiente/semplice/economico un robot che si adatta a tutti i 10.000 ambiti, o progettare, programmare, costruire 10.000 robot diversi?
E se hai 10 lavori diversi, da fare in momenti diversi (o in sequenza), meglio un solo robot che si adatta, o comprarne 10 diversi, e magari usarne uno mentre gli altri sono fermi?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 18:22   #19
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19935




Cjdsryhjjrsfrggjkktw bgr
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 19:44   #20
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
ago72... se avesse quel prezzo sarebbe ultra economico invece, il lavoro del robot è su 3 turni continuati, per tutto l'anno, un essere umano (anche dove vengono schiavizzati) ha delle necessità impossibili da eliminare: sonno, bisogni, alimentazione e inoltre si stanca. Sti robot lavorano 24 ore al giorno con la massima efficienza, ergo, dovresti confrontarlo con la produttività ottenuta non da un singolo lavoratore, ma da almeno 6.
Più che altro assumendo che un robot del genere dura 5 anni, il costo con cui confrontarlo è qualcosa del tipo 5 anni * 2.5 turni * 365 gg / 200 gg * costo di un lavoratore all'anno...

Considerando 25'000 di ral di un lavoratore (cifra bassa)... abbiamo che l'equivalente umano di un robot che lavora 365 gg l'anno per 2.5 turni per 5 anni costa più o meno 550.000 €.

Se il robot costasse 70.000€, più 30'000€ di canone annuo di manutenzione.... sarebbe molto competitivo.

Bello perchè bello, ma temo che nell'industria manufatturiera (p.e. automotive) nel giro di 10, 20 anni queste macchine saranno molto più competitive dell'uomo nelle mansioni più semplici.

Per quelle più complesse ci sarà ChatGPT ...
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1