|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...eo_113365.html
Il robot bipede di Boston Dynamics si presenta in un nuovo video in cui manipola l'ambiente circostante per portare una borsa con gli attrezzi a un lavoratore su un ponteggio. Un compito all'apparenza semplice e meno esaltante del parkour ma, come spiega la società, dannatamente complesso. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
|
si vabbè... con salti e piroette degni del cantiere di "AMMIOCUGGINO"...
diciamo che è il solito video promozionale che ogni tanto tirano fuori. Va detto che i progressi che riescono a fare sono fantastici. si è vero che: - il robot è brutto... ci sta - la camminata sembra sempre incerta - ha un continuo bisogno di riequilibrarsi, ogni passo sembra ci sia una piccola pausa - le piroette hanno rotto il c***o quasi come il balletto di Mercoledì Addams ...ma tanta roba... credo siano gli unici ad avere un Know-how veramente importante sulla camminata e movenze umanoidi IMHO (ah già... c'è anche il TESLA BOT... ![]()
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
senza contare che questo è il video "buono", sono fantastici quelli dove mostrano le cadute
![]() certo, un "attrezzo" da un quintale che vola giù da un ponteggio non fa ridere quando sei in cantiere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Quote:
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
|
Io voglio quel banco sega della DeWalt
![]() Tornando seri. Ora dirò una cosa bruttissima, Un robot del genere deve scendere sotto i 70'000€ e avere la capacità di fare più attività. Altrimenti un lavoratore umano sarà ancora economicamente concorrenziale. Ovviamente parlo del mercato occidentale, in certi paesi del mondo va tolto un zero perchè sia competitivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
|
ago72... se avesse quel prezzo sarebbe ultra economico invece, il lavoro del robot è su 3 turni continuati, per tutto l'anno, un essere umano (anche dove vengono schiavizzati) ha delle necessità impossibili da eliminare: sonno, bisogni, alimentazione e inoltre si stanca. Sti robot lavorano 24 ore al giorno con la massima efficienza, ergo, dovresti confrontarlo con la produttività ottenuta non da un singolo lavoratore, ma da almeno 6.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
|
Quote:
Per quanto riguarda i turni è vero, ma il lavoro su turno, tipicamente è una attività da catena di montaggio, e in quel caso si usano automazioni differenti, e non robot atropomorfi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
|
dai siamo onesti in un cantiere vero italiano non durerebbe manco 2 ore, probabilmente sarebbe lo stesso capocantiere a buttarlo dentro ad una betoniera
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 173
|
Saranno veri muratori quando cominceranno a bestemmiare in ucraino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
|
Quote:
siamo ben lontani da robots capaci di destreggiarsi nel mondo reale di propria iniziativa come farebbe un umano.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
|
Quote:
Non è che devi dirgli "alza la gamba destra, allungala, sposta il peso in avanti, alza la gamba sinistra, ecc...", gli dici "vai avanti" e lui cammina, "sali le scale" e lui lo fa. Più semplifichi i comandi, e raggruppi i movimenti in routine, più riesci a farlo muovere di sua iniziativa. Non credo siamo poi tanto lontani come credi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
|
Post doppio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
|
Quote:
Gli script ci sono, nelle traiettorie o nella mansione, ma quello che c'è in mezzo non è "scriptabile". Quello che c'è in mezzo è veramente spettacolare, pensa solo a fargli fare una capriola, si sta parlando di controlli sotto il milisecondo in realtime e in modo totalmente autonomo. PS Boston Dynamics ha scelto un approccio "script", per evitare di avere la necessità di grandi infrastruttre di AI, che limiterebbero l'uso stand-alone. Pensa solo allo spazio per l'HW e all'energia per far girare una AI per come la intedi te, e poi pensa ad un uso in un cantiere. Vedrai che non è la scelta migliore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
|
Beh, ancora non ho capito a cosa serve sviluppare robot antropomorfi, invece di sviluppare robot di forma ottimizzata... non è che perchè noi abbiamo 2 braccia e 2 gambe, questa sia l’opzione migliore per fare tutto, se poi questi voglio costruire un ballerino, allora è un altro conto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
|
Quote:
Poi ci sono anche i robot ottimizzati per una data funzione, ma quelli funzionano solo nel luogo e per l'azione per cui sono stati progettati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
|
Quote:
Boston Dynamics ha: - Atlas e' antropomorfo - Spot con quattro gambe e' ottimizzato per le ispezioni e piccole operazioni di movimentazioni - Handle su ruote è ottimizzato per operazioni di intralogistica Senza contare tutte gli altri "robot" ottimizzati, presenti da decenni sul mercato: - Veicoli a guida autonomi - Droni autonomi - Sottomarini autonomi - Etc... Il punto è che come dimostra l'evoluzione, La "forma" dell'uomo è la più vataggiosa, in quanto è la più adattabile ai vari ambienti presenti sulla terra. Ci sono forme particolarmente efficienti in un specifico ambiente (uccelli, pesci, orsi polari,...), ma che al di fuori del loro ambiente sono altamente inefficienti. Ultima modifica di Ago72 : 19-01-2023 alle 16:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
|
Quote:
Io la risposta certa non ce l'ho, ma sino ad oggi l'industria ha optato per la seconda opzione (a parte Boston Dynamics e Tesla) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
|
Quote:
E se hai 10 lavori diversi, da fare in momenti diversi (o in sequenza), meglio un solo robot che si adatta, o comprarne 10 diversi, e magari usarne uno mentre gli altri sono fermi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19935
|
![]() Cjdsryhjjrsfrggjkktw bgr
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 125
|
Quote:
Considerando 25'000 di ral di un lavoratore (cifra bassa)... abbiamo che l'equivalente umano di un robot che lavora 365 gg l'anno per 2.5 turni per 5 anni costa più o meno 550.000 €. Se il robot costasse 70.000€, più 30'000€ di canone annuo di manutenzione.... sarebbe molto competitivo. Bello perchè bello, ma temo che nell'industria manufatturiera (p.e. automotive) nel giro di 10, 20 anni queste macchine saranno molto più competitive dell'uomo nelle mansioni più semplici. Per quelle più complesse ci sarà ChatGPT ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.