Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2023, 15:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...ard_index.html

Quattro millimetri valgono molto, se sono all'estremo grandangolare di uno zoom. Sony per prima introduce lo zoom standard 20-70mm, ampliando sensibilmente angolo di campo e versatilità di questo tipo di obiettivo.*

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 13:06   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2073
Mah, non sono un esperto né mi sono informato particolarmente non avendo io una sony, ma difficile credere che questo 20-70 4.0, a 1600 euro, possa davvero dare cosí tanto di piú rispetto al 17-70 2.8 di tamron che si trova alla metá del prezzo, soprattutto considerato l'utilizzo tipico a cui uno standard zoom é destinato.

Poi come detto, non sono un esperto...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 13:49   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Mah, non sono un esperto né mi sono informato particolarmente non avendo io una sony, ma difficile credere che questo 20-70 4.0, a 1600 euro, possa davvero dare cosí tanto di piú rispetto al 17-70 2.8 di tamron che si trova alla metá del prezzo, soprattutto considerato l'utilizzo tipico a cui uno standard zoom é destinato.

Poi come detto, non sono un esperto...
non sono confrontabili, il tamron è solo per APS-C, questo per full frame. Il tamron andrebbe confrontato col 24-105 come focale equivalente su FF
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 13:30   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2073
--on sono confrontabili, il tamron è solo per APS-C, questo per full frame.

Ah ecco mi pareva che mi fosse sfuggito qualcosa XD
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 13:05   #5
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
rimane sempre un f4 da 1600Euro, F4 in certe situazioni no good!!
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 13:36   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2073
--F4 in certe situazioni no good!!

Beh vero, peró se spendi 1600 euro per una lente cosí, chissá quanti ne hai spesi per il corpo. Mi viene da pensare che se sono piú che accettabili le foto a 1600/3200 iso fatte dalla mia 250d da 500 euro, lo saranno anche quelle fatte da una macchina da 2000

Poi se si cerca l'alta qualitá, si usano altri obbiettivi. Peró hai ragione, 1600 é costosetto...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 18:42   #7
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
Niente male, ma per me il tuttofare definitivo sarebbe un 16-50 F4
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 11:14   #8
alb.dg
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 48
Sono stufo di...

Francamente sono stufo e non capisco questi "zoom standard" che si espandono verso focali sempre più corte, con cui nasi e bocche appaiono enormi e le orecchie piccoline! Per non parlare poi dell'artificioso senso della prospettiva che fa apparire grandissimi e vicini gli oggetti ai bordi e piccoli e lontanissimi quelli nella zona centrale dell'immagine. Ovviamente questo effetto può essere usato per fini creativi, ma non corrisponde minimamente alla naturalezza dell'immagine vista ad occhio nudo (si tenga presente che i grandi fotografi del passato facevano sempre un moderato uso dei grandangoli). Per le mie necessità grandangolari ho un eccellente Sigma DgDn 14-24mm f:2,8 che cotrariamente a questo costosissimo Sony non presenta nessuna vignettatura. Personalmente, come zoom standard davvero universale (ma di grande qualità), avrei urgente bisogno di un 5x 28-140 mm f:2,8-4 che purtroppo nessuno si decide a costruire!
alb.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 08:46   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da alb.dg Guarda i messaggi
Francamente sono stufo e non capisco questi "zoom standard" che si espandono verso focali sempre più corte
Cambiano i tempi, cambiano i clienti e di conseguenza i prodotti si adattano alle richieste del mercato, probabilmente oggi il mercato chiede questo.

Quote:
Originariamente inviato da alb.dg Guarda i messaggi
Per le mie necessità grandangolari ho un eccellente Sigma DgDn 14-24mm f:2,8 che cotrariamente a questo costosissimo Sony non presenta nessuna vignettatura.
Neanche il tuo è economico, stà giusto 200 € meno di questo sony...riguardo al discorso "non presenta nessuna vignettatura" è irrilevante, stai confrontando un obiettivo grandangolare con uno zoom standard, ovvio che su una lente "specializzata" si cerchi il più possibile di risolvere determinati difetti, su uno zoom standard più di tanto non puoi fare, qualche difetto te lo porti sempre dietro.

Quote:
Originariamente inviato da alb.dg Guarda i messaggi
Personalmente, come zoom standard davvero universale (ma di grande qualità), avrei urgente bisogno di un 5x 28-140 mm f:2,8-4 che purtroppo nessuno si decide a costruire!
Probabilmente non c'è richiesta di lenti simili, o verrebbero a costare troppo e quindi il produttore non ci perde proprio tempo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 09:16   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
sì ma se poi a 20mm vignetta così tanto a qualsiasi diaframma tanto vale che si fossero fermati a 24mm

e quindi se 24mm bastano allora tanto vale il 24-70 a varie declinazioni: sony ƒ2.8, sony ƒ4 o sigma ƒ2.8

se non bastano allora non è lo "zoom standard" quello che serviva, fin dall'inizio


IMHO lente senza senso



@ alb.dg

difficile che lo vedrai, sempre se possibile verrebbe fuori un bel cannone grosso e pesante, sia per l'escursione ma soprattutto per quel ƒ2.8~4.0, specie senza vignetting, con costi conseguenti così importanti (pazzo settore) da non renderlo appetibile ne per il professionista ne per l'amatore


il 28-135mm ƒ4.0 pz g oss mi sembra comunque una possibile alternativa, mm lato wide a parte (nonostante a me non piacciano i pz)

o rinunciando ancora a qualcosa, il tammy 28-200mm ƒ2.8~5.6 (a 55mm è già ƒ4)


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 10:15   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sì ma se poi a 20mm vignetta così tanto a qualsiasi diaframma tanto vale che si fossero fermati a 24mm

e quindi se 24mm bastano allora tanto vale il 24-70 a varie declinazioni: sony ƒ2.8, sony ƒ4 o sigma ƒ2.8

se non bastano allora non è lo "zoom standard" quello che serviva, fin dall'inizio


IMHO lente senza senso
Se c'è richiesta di mercato per lenti di questo tipo il suo senso ce lo ha, perché tanto questo importa, soddisfare le richieste di mercato, poi che il risultato finale sia molto discutibile concordo...insomma non è una lente per tutti, un po' per il prezzo, un po' per i problemi che si porta dietro.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 12:56   #12
alb.dg
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 48
Continuo a non capire questo costoso zoom "standard" (tuttofare?), a mio avviso inutilmente sbilanciato verso il grandangolo. E poi: come non preferire il nuovo Tamron 20-40 f:2,8 che è dichiaratamente (e progettualmente) uno zoom grandangolare?
Circa la difficoltà di realizzare un 28-140 f:2,8-4 si consideri che verrebbe certamente ben più piccolo e maneggevole rispetto al Tamron 35-150 f:2-2,8 (grosso, ma tecnicamente ottimo).
Purtroppo la sempre maggiore ampiezza lato grandangolo tira commercialmente, con la clientela che poi ci fa brutte foto con innaturali proporzioni prospettiche (quantità per qualità).
Invece dal moderato grandangolo in su si è costretti a meditare sull'inquadratura e a scegliere la scena!
E non è un caso se la grande fotografia è tutta lì.
alb.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 14:58   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se c'è richiesta di mercato per lenti di questo tipo il suo senso ce lo ha, perché tanto questo importa, soddisfare le richieste di mercato, poi che il risultato finale sia molto discutibile concordo...insomma non è una lente per tutti, un po' per il prezzo, un po' per i problemi che si porta dietro.
ma c'è questa richiesta?

per avere questi risultati ai mm più bassi poi


idee solo mie s'intende


Quote:
Originariamente inviato da alb.dg Guarda i messaggi
Continuo a non capire questo costoso zoom "standard" (tuttofare?), a mio avviso inutilmente sbilanciato verso il grandangolo
concordo, visti poi quel che esce a 20mm

Quote:
Purtroppo la sempre maggiore ampiezza lato grandangolo tira commercialmente, con la clientela che poi ci fa brutte foto con innaturali proporzioni prospettiche (quantità per qualità).
se tira non lo so, io mi sono preso un 9mm (eq. ~14mm) ƒ2.8 zero-D, ovvero rettilineare per la mia piccolina, ovviamente lente manual focus.... ma tanto... a quei mm....


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 17:26   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Fanno bene a sperimentare, ma il prezzo da pagare per avere dei mm in meno lato grandangolo è tanto, se poi lo fai in uno zoom che arriva anche a mediotele è ancora più oneroso sia in termini di ingombri che di peso e di scarsi risultati, per i risultati lavorando sulla costruzione ottica si può migliorare, ma a costo sicuramente di ancora più peso e ingombro.
C'è da fare una riflessione, già un 24mm è un bel grandangolare e le varie ottiche 24-70 o anche 24-105 hanno raggiunto prestazioni ottime e le varie 15/16-35 anche, c'è veramente bisogno di fare un mattone grosso, pesante e costoso con prestazioni mediocri solo per avere tutto sempre montato?
Come detto già da qualcuno, un 20mm non è certamente un'ottica che sia utile da avere sempre dietro, usarla non è semplice a causa della forte distorsione dei piani e delle proporzioni, se non usato bene, già un 24mm fa disastri, non immagino i ritratti fatti da 20 cm con il 20mm, ma visto che oggi lo standard del ritratto è il selfie, non mi meraviglio più di niente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 18:29   #15
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da alb.dg Guarda i messaggi
Francamente sono stufo e non capisco questi "zoom standard" che si espandono verso focali sempre più corte, con cui nasi e bocche appaiono enormi e le orecchie piccoline! Per non parlare poi dell'artificioso senso della prospettiva che fa apparire grandissimi e vicini gli oggetti ai bordi e piccoli e lontanissimi quelli nella zona centrale dell'immagine.
Dipende sempre dal tipo di fotografia. Ovviamente per soggetti umani il tipo di obiettivo è tutt'altro che ideale, ma per paesaggistica e architettura può tornare utile in molti casi, specialmente in quelli dove il cambio di obiettivo diventa fastidioso e complicato.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 08:38   #16
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Vero che avere un obiettivo unico ti permette di non cambiare.
Alla fine, da turista, in città giro con il 17-40 montato.
Però per 1600€ non vorrei quella vignettatura, è quasi un obiettivo APS-C su un FF :-D
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 11:42   #17
alb.dg
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 48
E' arcinoto che tecnicamente è molto più impegnativo costruire obbiettivi grandangolari, e questo spiega l'elevato prezzo di questo 20-70 ...nonché la sua modesta resa alle focali più corte! Sta di fatto che l'offerta di zoom "normali" con focali iniziali sempre più corte è uno specchietto per le allodole per gli sprovveduti che corrono a comprarli.
Ho un ottimo 24-105 f:4, ma nell'uso mi accorgo che molto raramente scendo sotto i 28 mm; invece 105 mm sono per me pochi, e potete bene immaginare come me la cavo quando i 105 mm non bastano: ritaglio in post produzione, anche fino all'equivalente del formato APS-C, tanto me lo consentono benissimo sia i mpix del sensore che la nitidezza dell'obbiettivo.
Si sa che la fotografia paesaggistica o architettonica richiede pose ben meditate, e ovviamente obbiettivi grandangolari di elevata qualità. E di elevato, secondo me, questo 20-70 ha solo il prezzo!
alb.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1