Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2022, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...to_112299.html

Intel punta a ridurre i costi fino a 8-10 miliardi di dollari entro il 2025: per farlo la società sta sfoltendo i ranghi (di un numero imprecisato) e attuando varie politiche, tra cui spunta un congedo non retribuito di tre mesi per i dipendenti irlandesi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 15:46   #2
rebeyeah
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
si consideri anche che, a parte chi deve avere per forza l'ultima versione di windows e di hardware, un pc di 3-4 anni fa esegue ancora perfettamente la maggior parte dei compiti, addirittura windows 10 gira bene su un notebook di 10-12 anni fa a patto di mettere un ssd.
Ormai le prestazioni delle cpu e dell'hardware in generale hanno raggiunto livelli ben oltre il reale utilizzo se escludiamo i videogiochi.
rebeyeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:08   #3
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
E la mancanza di chip ??

Ma non dovevano investire dappertutto per fronteggiare le "carenze" di chip ?
Anche in Italia ..
Come fa presto a "cambiare il vento" ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 17:12   #4
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
come si si spinge qualcuno a farsi una vacanza non pagata? pagandolo
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 17:36   #5
Nigutz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: FIrenze
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da rebeyeah Guarda i messaggi
si consideri anche che, a parte chi deve avere per forza l'ultima versione di windows e di hardware, un pc di 3-4 anni fa esegue ancora perfettamente la maggior parte dei compiti, addirittura windows 10 gira bene su un notebook di 10-12 anni fa a patto di mettere un ssd.
Ormai le prestazioni delle cpu e dell'hardware in generale hanno raggiunto livelli ben oltre il reale utilizzo se escludiamo i videogiochi.
Credo tu non abbia mai aperto chrome/firefox etc con piú di 2 tab.. iniziano a stare stretti 8gb.. con 4 ormai il pc/portatile é inutilizzabile. Ho un sirface 4 con 4gb che ormai non ce la fa piú, quasi inutilizzabile.. uso solo office, asana e qualche servizio online. Niente di trascendentale
Nigutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 07:15   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Anche i PC in effetti stanno beneficiando di una vita utile maggiore, un po' come avviene con le auto.
Il "problema" è che determinate aziende si dimensionano per cogliere il massimo delle opportunità, ma quando poi la bolla si sgonfia ci si trova ad avere un surplus di capacità produttiva e finisce che qualcuno resta a casa...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 09:05   #7
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Nigutz Guarda i messaggi
Credo tu non abbia mai aperto chrome/firefox etc con piú di 2 tab.. iniziano a stare stretti 8gb.. con 4 ormai il pc/portatile é inutilizzabile. Ho un sirface 4 con 4gb che ormai non ce la fa piú, quasi inutilizzabile.. uso solo office, asana e qualche servizio online. Niente di trascendentale
Sulla memoria hai ragione, ma sulle CPU penso sia vero che ormai va bene anche roba abbastanza vecchia. Questo vuol dire che, se hai un portatile con memoria espandibile, potresti anche tenerlo per diversi anni, con buona pace di Intel.

(in altre parole, non fare il mio errore, che ne ho preso uno con 8GB saldati... per l'utilizzo generale va benissimo anche con diverse tab del browser aperte, ma nei giochi moderni ha già difficoltà... )

Detto questo, non penso che le aziende si mettano ad espandere le memorie dei portatili, e presumo siano loro i clienti più importanti per Intel.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 09:44   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4224
Quote:
Originariamente inviato da Nigutz Guarda i messaggi
.. iniziano a stare stretti 8gb.. con 4 ormai il pc/portatile é inutilizzabile.
A me non risulta; se mi dai qualche link di sito-dinosauro, faccio la prova.

Edit : ho voluto fare test con Facebook, effettivamente facendo scroll verso il basso, la RAM occupata dal browser (Vivaldi) aumenta progressivamente, fino a circa 1,5 GBytes con altre sei o setta pagine aperte. Non facendo scroll, lentamente si riduce.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 03-12-2022 alle 10:55.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:19   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
sulla RAM in effetti 8 giga bastano per un uso generico (no gaming, elaborazione video e simili, chiaro).
Ho un PC fisso con 8 giga e non è mai andato in crisi, e l'altro con 16 giga finisce che ne occupo 5 quando apro 4 schermate diverse su browser (la saturo solo con il prpgramma di montaggio video).

Ovvio che avere la possibilità di espandere il computer è una manna: ho un portatile di 7 anni con un i5 serie 5 al quale ho aggiunto un banco di ram (ne aveva solo uno da 4 e ne ho affiancato un secondo da 4 nello slot libero) e sostituito il vecchio disco con un SSD... va benissimo e ci faccio le stesse cose dei due fissi (sempre escludendo elaborazioni pesanti).

Poi se aveve necessità di tenere 40 schede browser aperte allora è un conto, ma non credo sia una casistica media.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:27   #10
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Sulla questione carenza di chip credo si debba leggere l'investimento nello stabilimento per ampliarlo o meglio, a mio avviso, aggiornarlo seconde le nuove esigenze di produzione.

Anche nel settore auto quando si deve riallestire la linea di produzione per nuovi modelli si tende a lasciare a casa gli operai per il tempo di cambio delle linee. Unica cosa è che da noi si usa la cassaintegrazione, da capire se in Irlanda hanno l'equivalente.

Mi stupisce però che su 5000 lavoratori propongano 3 mesi a 0euro a soli 2000, considerandoli tutti insieme si riuscirebbe a ridurre a 1 mese a 0euro facendo i turni, proposta comunque dura e pesante ma meno dei 3 mesi a 0euro.

Con 3 mesi a 0 euro uno cerca un alternativa e non è detto che torni in Intel e credo sia questa l'intenzione ovvero mascherare i licenizamenti con questa vacanza non pagata, cosa che la soluzione di 1 mese a 0euro non avrebbe creato come esigenza.

La politica di creare nuove fab è mirata ai chip che arrivano dall'asia e che ora non sono più conveninenti produrre la visti i problemi di trasporto etc e la volontà di UE e USA di avere delle produzioni locali per soddisfare esigenze interne. Poi dipende come evolverà il mondo se si tornerà a fare tutto in asia oppure si manterrà la produzione in UE, qui servirebbero dei precisi accordi di impegno minimo da richiedere ad Intel misurari in 50anni onde non avere poi fabbriche abbandonate alla prima difficoltà.

Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 11:17   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Nigutz Guarda i messaggi
Credo tu non abbia mai aperto chrome/firefox etc con piú di 2 tab.. iniziano a stare stretti 8gb..


Riesci contare quanti tab sono aperti di cui alcuni abbastanza pesanti come Gmail e 2 di YouTube (di cui uno in riproduzione) pc reattivo e utilizzabile, core2duo T6500 a 45nm a 2,1ghz (anche se in questo momento oscilla fra 1,2 e 1,5 Ghz) con 4GB ddr2 e con il suo hdd meccanico da 500Giga da 2,5 pollici…

Dimentico niente? A sì, sto usando windows 10pro 21h2 a 64bit in effetti sarebbe ora di aggiornare…

Poi certo non dico che con un rudere del genere non sia necessario scendere a compromessi, soprattutto in ambito gaiming, (sì su sto coso ci gioco anche...) e poi certo dipende da quello che un con il pc ci deve fare, ma leggere certi post "estremisti" mi lascia sempre interdetto... ricordo che uno o due anni fa avevo letto su tomshw una roba tipo "se non ha almeno 8GB di ram non può neanche essere definito un pc"

Ultima modifica di biometallo : 03-12-2022 alle 11:25.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 12:10   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da rebeyeah Guarda i messaggi
si consideri anche che, a parte chi deve avere per forza l'ultima versione di windows e di hardware, un pc di 3-4 anni fa esegue ancora perfettamente la maggior parte dei compiti, addirittura windows 10 gira bene su un notebook di 10-12 anni fa a patto di mettere un ssd.
Ormai le prestazioni delle cpu e dell'hardware in generale hanno raggiunto livelli ben oltre il reale utilizzo se escludiamo i videogiochi.
Bravo, hai escluso praticamente la parte clou, così come il video-editing pesante, la virtualizzazione o molto più semplicemente il multitasking massivo.

Quote:
la maggior parte dei compiti
La maggior parte per cui non serve nemmeno tanto più un PC.
Quali sarebbero queste attività ? Navigare su internet ? Guardare i video di youtube o qualche cagata compressa in streaming o .mkv ? Leggere o modificare documenti ? ...... stupidate.

Per dare un idea molte di queste cose, se non forse tutte le riesco a fare pure o col NAS ( si hai capito bene, installo Windows o Linux sul nas ) o con lo smartphone collegato ad un monitor/TV ( o anche no ) o con una smartTV Android o addirittura con la Xbox.

Ultima modifica di nickname88 : 03-12-2022 alle 12:26.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 12:22   #13
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La maggior parte per cui non serve nemmeno tanto più un PC.
Quali sarebbero queste attività ? Navigare su internet ? Guardare i video di youtube o qualche cagata compressa in streaming o .mkv ? Leggere o modificare documenti ? ...... stupidate.
lavorare. sai, quella cosa per cui i computer sono nati.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 12:26   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
lavorare. sai, quella cosa per cui i computer sono nati.
Lavorare è una parola che vuol dire tutto o niente allo stesso tempo.

Lavoro da ufficio ? word, excel, outlook e pdf ? Appunto stupidate.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 12:34   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Lavorare è una parola che vuol dire tutto o niente allo stesso tempo.

Lavoro da ufficio ? word, excel, outlook e pdf ? Appunto stupidate.
sas, autocad, spss, R, stat, cosucce così.

perdonami, mi ricordi che lavoro fai tu quando non giochi?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 12:52   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
sas, autocad, spss, R, stat, cosucce così.

perdonami, mi ricordi che lavoro fai tu quando non giochi?
Ah scusa dimenticavo i gestionali
Eh si sono pesantissimi quelli !

Quote:
CAD
AutoCAD 2021 ha come requisito minimo una CPU single core da 2.5Ghz
Ma quanti usano la modellazione CAD per lavorare ? L'1% degli ambienti di lavoro ?
A parte che nel rendering 3D oramai i software moderni sfruttano il supporto della GPU ma vabbè .....

Quote:
perdonami, mi ricordi che lavoro fai tu quando non giochi?
sistemista, fornisco assistenza alle infrastrutture informatiche dei clienti delle mia azienda e faccio anche attività di helpdesk per problematiche sui laptop dei nostri dipendenti.

Eh no, non mi serve potenza di calcolo, la quasi totalità del lavoro a parte le mansioni tipiche da ufficio sono tool di diagnostica e RDP.
Fossi stato invece uno sviluppatore software fra virtualizzazione di vm per i test e visual studio o istanze sql ancora ancora potevo avanzare richieste HW discrete ( elevate solo se inquadrate in un contesto notebook, anzi manco tanto visto che la GPU sarebbe una componente non sfruttata ) ma per quello che faccio no.

Ultima modifica di nickname88 : 03-12-2022 alle 13:04.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 13:30   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ah scusa dimenticavo i gestionali
si, sono proprio gestionali.
perdonami se non vado avanti a leggere, ti sei già qualificato.
torna a giuocare, che li sei senz'altro bravo.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 18:40   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
si, sono proprio gestionali.
perdonami se non vado avanti a leggere, ti sei già qualificato.
torna a giuocare, che li sei senz'altro bravo.
Si penso di essermi identificato bene col mio lavoro, tu invece che lavoro fai ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 22:06   #19
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi


Riesci contare quanti tab sono aperti di cui alcuni abbastanza pesanti come Gmail e 2 di YouTube (di cui uno in riproduzione) pc reattivo e utilizzabile, core2duo T6500 a 45nm a 2,1ghz (anche se in questo momento oscilla fra 1,2 e 1,5 Ghz) con 4GB ddr2 e con il suo hdd meccanico da 500Giga da 2,5 pollici…

Dimentico niente? A sì, sto usando windows 10pro 21h2 a 64bit in effetti sarebbe ora di aggiornare…

Poi certo non dico che con un rudere del genere non sia necessario scendere a compromessi, soprattutto in ambito gaiming, (sì su sto coso ci gioco anche...) e poi certo dipende da quello che un con il pc ci deve fare, ma leggere certi post "estremisti" mi lascia sempre interdetto... ricordo che uno o due anni fa avevo letto su tomshw una roba tipo "se non ha almeno 8GB di ram non può neanche essere definito un pc"
sarebbe interessante conoscere le prestazioni....
io su un notebook con un i5 ulv di prima generazione 8GB ram e HDD WD Black da 7200 rpm che era una scheggia con Win7 con il passaggio a Win10 ho sentito l'esigenza di passare ad un SSD per non avere rallentamenti nell'apertura di...udite udite....di finestre del sistema, che fino a quel momento erano praticamente istantanee....

e tu mi dici che quel sistema che mostrava le sue debolezze anche con Win7 è reattivo?

PS l'occupazione della memoria "ridotta", se così vogliamo chiamare quando rimane un solo GB libero di spazio, non sta indicare il fatto che la misera quantità non riduca le prestazioni...anzi il fatto che il mio sistema, praticamente senza fare niente utilizzi circa 5,8GB con 4 tab e nessun video in riproduzione mi fa vagamente pensare che se il tuo sistema avesse più ram, Windows la utilizzerebbe per migliorare le prestazioni, intesa come reattività del sistema. Prova ad aprire un altra applicazione anche leggera e il tuo sistema probabilmente per alcuni secondi frizzerà...

e soprattutto non riesco a capire come tu possa avere un sistema con W10 reattivo con un HDD da 5400rpm....mi pare impossibile per quella che è stata la mia esperienza con un HDD meccanico ben più performante.

Ultima modifica di tuttodigitale : 03-12-2022 alle 22:19.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 23:02   #20
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4224
A me è capitato - affidato da collega con richiesta di "resucitarlo" - un PC con CPU classe Ivy Bridge, 4 GBytes di RAM, Windows 10 aggiornato e ... WD-Black, da rilievi Smart nessun problema, ed in teoria ottima unità rotante. Era veramente inchiodato, assolutamente inutilizzabili - complici, immagino, un paio di antivirus ed "ottimizzatori" installati - il punto debole era proprio il disco, poichè, sostituito con un semplice SSD Kingston, il sistema è rinato. L'unità ha 30000 ore di lavoro, forse con l'età e l'usura rallenta. Levato, poi il software molesto, aggiunti ulteriori 4 GBytes ... penso che per qualche anno la collega sarà soddisfatta !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1