Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2022, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...er_111175.html

Le CPU Ryzen 7000 hanno un heatspreader piuttosto spesso per garantire la compatibilità con i dissipatori per socket AM4. La scelta ha ripercussioni sulla temperature delle CPU che, sotto carico, superano tranquillamente i 90 °C. Come dimostrato da uno youtuber, la lappatura dell'IHS può essere una soluzione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 08:50   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14614
Domanda idiota: ma invece di fare IHS spesso 3.6mm alzare il socket sarebbe stato difficile?

Chiedo per un amico
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 08:58   #3
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Domanda idiota: ma invece di fare IHS spesso 3.6mm alzare il socket sarebbe stato difficile?

Chiedo per un amico
Probabilmente si sono riservati spessore per le future 3Dcache o le apu.
Ma a quanto pare non è manco lo spessore il problema, non sembra averlo lavorato così tanto da ridurre significativamente lo spessore, sembra più che altro dovuto alla finitura superficiale.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:00   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14614
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Probabilmente si sono riservati spessore per le future 3Dcache o le apu.
Ma a quanto pare non è manco lo spessore il problema, non sembra averlo lavorato così tanto da ridurre significativamente lo spessore, sembra più che altro dovuto alla finitura superficiale.
Quindi probabilmente hanno cannato proprio sull'elemento più "semplice"
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:01   #5
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Quindi probabilmente hanno cannato proprio sull'elemento più "semplice"
Così pare.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:02   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7494
se il problema deriva dalla compatibilità con i vecchi dissipatori AM4 forse è il caso di toglierla questa compatibilità. Meglio rifare la spesa per un nuovo dissi piuttosto che rischiare di accorciare la vita ad una cpu che ha pure un costo rilevante.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:07   #7
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
se il problema deriva dalla compatibilità con i vecchi dissipatori AM4 forse è il caso di toglierla questa compatibilità. Meglio rifare la spesa per un nuovo dissi piuttosto che rischiare di accorciare la vita ad una cpu che ha pure un costo rilevante.
Visto che AMD ha dichiarato che i 95°C sono supportati 24h su 24h direi che non c'è rischio di accorciare in maniera evidente la vita della CPU.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:07   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Probabilmente si sono riservati spessore per le future 3Dcache o le apu.
Ma a quanto pare non è manco lo spessore il problema, non sembra averlo lavorato così tanto da ridurre significativamente lo spessore, sembra più che altro dovuto alla finitura superficiale.
ecco questa motivazione mi convince di più tra tutte quelle lette fnio ad oggi.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:09   #9
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Probabilmente si sono riservati spessore per le future 3Dcache o le apu.
Ma a quanto pare non è manco lo spessore il problema, non sembra averlo lavorato così tanto da ridurre significativamente lo spessore, sembra più che altro dovuto alla finitura superficiale.
Ha tolto 0.8mm. Non è poco, il massimo che avrebbe potuto togliere era 1.2mm, altrimenti il modulo di ritenzione del socket sarebbe stato più in alto della CPU.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:29   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Lo youtuber JayzTwoCents ha lappato l'IHS di un Ryzen 9 7950X riducendone lo spessore di 0,8 mm dai 3,6 mm standard, ravvisando un calo delle temperature da 94-95 °C a circa 85-88 °C
Scusate ma come ha fatto a mantenere la compatibilità col waterblock dell'AIO ?

Non dicevano che lo spessore serviva a mantenere la compatibilità con i dissipatori ? Quindi se ha ridotto lo spessore mi aspettavo che la base non toccasse
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:30   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ha tolto 0.8mm. Non è poco, il massimo che avrebbe potuto togliere era 1.2mm, altrimenti il modulo di ritenzione del socket sarebbe stato più in alto della CPU.
Quindi fino a 1.2mm si può limare ?
Allora perchè AMD non ha realizzato un IHS 1mm più sottile ?

Ultima modifica di nickname88 : 21-10-2022 alle 09:33.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:31   #12
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10871
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Probabilmente si sono riservati spessore per le future 3Dcache o le apu.
Ma a quanto pare non è manco lo spessore il problema, non sembra averlo lavorato così tanto da ridurre significativamente lo spessore, sembra più che altro dovuto alla finitura superficiale.
che c entra l'eventuale presenza di ulteriori die conlo spessore dello shield?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:35   #13
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Nuovi ihs in rame lappato come mod.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:38   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Nuovi ihs in rame lappato come mod.
Non avrebbe senso, per cambiare l'IHS dovresti deliddarlo prima, ma a quel punto te lo tieni così.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:39   #15
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Domanda idiota: ma invece di fare IHS spesso 3.6mm alzare il socket sarebbe stato difficile?

Chiedo per un amico
Domanda ancora più idiota: il rame è uno dei migliori conduttori di calore che ci siano.
https://it.wikipedia.org/wiki/Conduc...%C3%A0_termica
Com'è che togliendone un velo la trasmissione di calore migliora ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:40   #16
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
che c entra l'eventuale presenza di ulteriori die conlo spessore dello shield?
credo che la 3dcache l'aggiungono sopra il die
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:51   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20616
settare da bios il TDP inferiore di uno step non era meglio? e ti tieni pure la garanzia
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:53   #18
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Scusate ma come ha fatto a mantenere la compatibilità col waterblock dell'AIO ?

Non dicevano che lo spessore serviva a mantenere la compatibilità con i dissipatori ? Quindi se ha ridotto lo spessore mi aspettavo che la base non toccasse
Difatti ha dovuto "modificare" le viti del waterblock, altrimenti non c'era contatto.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quindi fino a 1.2mm si può limare ?
Allora perchè AMD non ha realizzato un IHS 1mm più sottile ?
Perchè i sistemi di fissaggio dei dissipatori sono studiati con l'HIS ad una specifica altezza. Se cambi l'altezza hai problemi, o devi rifare il sistema di fissaggio. AMD voleva mantenere la compatibilità.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Domanda ancora più idiota: il rame è uno dei migliori conduttori di calore che ci siano.
https://it.wikipedia.org/wiki/Conduc...%C3%A0_termica
Com'è che togliendone un velo la trasmissione di calore migliora ?
Perchè se guardi dal lato opposto, il rame è un pessimo isolante di calore, ma è pur sempre un isolante. Cioè lo scambio termico che ti interessa in un dissipatore è quello fra le alette del dissipatore e l'aria, tutto ciò che c'è prima, alla fin della fiera, rallenta questo scambio termico.
Inoltre il rame conduce bene il calore per conduzione, ma la convezione è quella che conta, e la convezione ce l'hai quando hai un fluido che si muove (aria attorno alle alette, acqua o altro nelle heatpipe).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:55   #19
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
credo che la 3dcache l'aggiungono sopra il die
Si, però con i 5800X3D i die sono lappati in maniera tale che la somma dei due raggiunga lo stesso spessore di un die normale, quindi lo spessore finale non cambia.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
settare da bios il TDP inferiore di uno step non era meglio? e ti tieni pure la garanzia
Sicuramente, ma facendo così perdi prestazioni (5% a dir tanto, ma a molti la cosa non sta bene).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:56   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Domanda ancora più idiota: il rame è uno dei migliori conduttori di calore che ci siano.
https://it.wikipedia.org/wiki/Conduc...%C3%A0_termica
Com'è che togliendone un velo la trasmissione di calore migliora ?
Il rame viene usato come strato intermediario fra la sorgente di calore e quella dissipante.

Ovvio che il contatto diretto fra i 2 è molto meglio.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1