Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2022, 11:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...gw_111245.html

La città di Chaozhou, nella provincia cinese del Guangdong, ospiterà un parco eolico in grado di produrre più energia di tutte le centrali norvegesi messe insieme

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 11:27   #2
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
ma crea problemi alla rete, non c'è sempre il vento, gnè gnè
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 11:28   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
"perchè nessuno pensa al nucleare" semi-cit
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 11:29   #4
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
16,9 gigawatt di produzione...:facepalm: io ci rinuncio se non si è ancora capito che GW sono potenza e i GWh sono energia dopo tutto questo tempo direi che le possibilità di redenzione sono minime.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 13:02   #5
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
ci si lamenta di Xi Sauron però c'è da dire che da quelle parti in un modo o in un altro le cose le fanno.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 13:08   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Buoni, non scrivete che vado a prendere i pop corn che ci sarà da divertirci sotto sta notizia.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 13:10   #7
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1188
abbastanza OT, ma scopro oggi che in Alto Adige, il più grande produttore di energia (Alperia), soprattutto green, vende il 75% dell'energia prodotta all'esterno, perché la popolazione dell'AA non la può utilizzare nel momento in cui viene prodotta, e ne riacquista una quota da rivendere poi alla popolazione.

la domanda che mi sorge, a parte questo tipo di politica del c**** che fa gonfiare le tariffe energetiche, cosa succede se la corrente non viene utilizzata? genera costi? si guasta? bisogna "scaricarla" da qualche parte visto che non si riesce ad accumularla?

Mettiamo che tappezziamo il mondo di fotovoltaico e eolico, se l'energia prodotta non viene utilizzata, cosa ne succede?
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 13:51   #8
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
E si ci sono paesi che lavorano per la loro indipendenza energetica e che ci tengono ad avere valangate di energia a basso costo il tutto a basso impatto ambientale.

Parliamoci chiaro parliamo di 1,4 mld di persone questa é poca roba per una popolazione cosí grande.
Ma un campo FV oggi, un offshore domani e pian piano i risultati si vedono.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 13:56   #9
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da piv3z Guarda i messaggi
abbastanza OT, ma scopro oggi che in Alto Adige, il più grande produttore di energia (Alperia), soprattutto green, vende il 75% dell'energia prodotta all'esterno, perché la popolazione dell'AA non la può utilizzare nel momento in cui viene prodotta, e ne riacquista una quota da rivendere poi alla popolazione.

la domanda che mi sorge, a parte questo tipo di politica del c**** che fa gonfiare le tariffe energetiche, cosa succede se la corrente non viene utilizzata? genera costi? si guasta? bisogna "scaricarla" da qualche parte visto che non si riesce ad accumularla?

Mettiamo che tappezziamo il mondo di fotovoltaico e eolico, se l'energia prodotta non viene utilizzata, cosa ne succede?
L'energia é un bene prezioso qualcuno che la compra lo trovi.

Ma nel caso specifico in AA dovrebbero fare come in Trentino con la centrale di Riva del Garda.
Quando c'é il picco produttivo preleva dal lago di Garda e immagazzina centinaia di mt sopra nel lago di Ledro, qua do serve l'acqua scende e produce corrente.

A Nantes in Svizzera hanno costruito una cosa simile pochi mesi fa.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 15:52   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Già l'ottica "grin"...

...a parte il fatto che come italiani e con un minimo di residuale orgoglio di popolo dovremmo cercare di preferire l'italico idioma...ad esempio il misconosciuto "verde"...

Poi rilevo la grande ipocrisia al solito umana con la Cina che fino ad un'epoca recentissima or sono era "paladina" del bruciamo fino all'ultimo blocco di carbone fossile; Petrolio...altro.
Mettiamo su il più grande dei supercalcolatori elettronici anche detti "supercomputer" per "minare" il mondo...ehm minare criptovalute.
Poi chissà qualcuno nelle alte sfere celesti o forse dentro alla super sovrastruttura mondiale che controlla ogni governo, democratico, dittatoriale o di altra forma ha emanato la sentenza: "Riconversione al grin...anzi no al green perché c'è da salvare il pianeta Terra !"

E tutti di conseguenza...

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 16:14   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...a parte il fatto che come italiani e con un minimo di residuale orgoglio di popolo dovremmo cercare di preferire l'italico idioma...ad esempio il misconosciuto "verde"......
Magari Giorgia ci penserà...

Seriamente, molto bene che la cina spinga su 'ste cose. Un po' preoccupante è che vogliano farlo nello stretto di Taiwan...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 17:04   #12
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3385
"Il sito prescelto è un’area marittima compresa fra i 75 e i 185 km al largo della costa della città, sullo stretto di Taiwan e secondo indiscrezioni potrebbe sfruttare turbine dotate di un nuovo tipo di rotore..."

...con cannone Gauss integrato!

Si scherza.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 17:07   #13
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da piv3z Guarda i messaggi
abbastanza OT, ma scopro oggi che in Alto Adige, il più grande produttore di energia (Alperia), soprattutto green, vende il 75% dell'energia prodotta all'esterno, perché la popolazione dell'AA non la può utilizzare nel momento in cui viene prodotta, e ne riacquista una quota da rivendere poi alla popolazione.

la domanda che mi sorge, a parte questo tipo di politica del c**** che fa gonfiare le tariffe energetiche, cosa succede se la corrente non viene utilizzata? genera costi? si guasta? bisogna "scaricarla" da qualche parte visto che non si riesce ad accumularla?

Mettiamo che tappezziamo il mondo di fotovoltaico e eolico, se l'energia prodotta non viene utilizzata, cosa ne succede?
E' così, infatti si vanno a modulare quelle produzioni modulabili, tipo le turbine a gas; quando c'è tanto FV gli impianti tradizionali "rallentano", mentre quando ce nè poco, tipo di inverno, allora aumentano la produzione.
Questo lavoro in Italia lo fa Terna, il gestore della rete.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 17:10   #14
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
L'energia é un bene prezioso qualcuno che la compra lo trovi.

Ma nel caso specifico in AA dovrebbero fare come in Trentino con la centrale di Riva del Garda.
Quando c'é il picco produttivo preleva dal lago di Garda e immagazzina centinaia di mt sopra nel lago di Ledro, qua do serve l'acqua scende e produce corrente.

A Nantes in Svizzera hanno costruito una cosa simile pochi mesi fa.
Io sapevo che facevano così anche le nostre centrali idroelettriche.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 17:26   #15
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
A me questi numeri non mi tornano, 16.39GWh non sono in linea con altre fonti (quì si possono trovare le varie fonti).
E comunque La cina produce circa 7'500 TWh di cui eolico 400TWh, che pesa solo il 5%. Rimanendo indietro rispetto alle nazioni avanzate del mondo, A titolo di confronto, l'italia produce circa 300 TWh di energia elettrica di cui 21TWh di eolico, cioè un 7%.
Qualcuno potrebbe dire che è solo il 2%, ma se si calcola quanta potenza deve essere installate e a quale costo, si rimane impressionati.

Comunque queste notizie mi mettono i brividi, tutto questo non è green e non aiuta la terra, l'unico kW green è quello risparmiato. Invece sento solo esaltazione per nuovi impianti nuova energia, etc... Di risparmio si parla troppo poco.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 17:58   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Io sapevo che facevano così anche le nostre centrali idroelettriche.
esattamente, si chiamano "pompaggi".
l'acqua scende dal lago alto a quello basso per produrre, e viene ripompata in alto quando c'è energia in sovrappiù (in passato veniva fatto di notte, oggi avrebbe forse senso farlo di giorno).
ovviamente servono impianti con due laghi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 08:26   #17
scottial77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
L'energia é un bene prezioso qualcuno che la compra lo trovi.

Ma nel caso specifico in AA dovrebbero fare come in Trentino con la centrale di Riva del Garda.
Quando c'é il picco produttivo preleva dal lago di Garda e immagazzina centinaia di mt sopra nel lago di Ledro, qua do serve l'acqua scende e produce corrente.

A Nantes in Svizzera hanno costruito una cosa simile pochi mesi fa.
Veramente in tutte le centrali idroelettriche con accumulo si fa così da sempre. L'energia in eccesso viene utilizzata per pompare acqua nell''invaso a monte.
scottial77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 12:33   #18
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
L'energia é un bene prezioso qualcuno che la compra lo trovi.

Ma nel caso specifico in AA dovrebbero fare come in Trentino con la centrale di Riva del Garda.
Quando c'é il picco produttivo preleva dal lago di Garda e immagazzina centinaia di mt sopra nel lago di Ledro, qua do serve l'acqua scende e produce corrente.

A Nantes in Svizzera hanno costruito una cosa simile pochi mesi fa.
Quindi utilizzano l'energia inutilizzata in orari precisi (tipo notte) per produrre energia durante i picchi di utilizzo.

Pompo di notte verso un altro bacino più in alto e faccio riscorrere l'acqua durante le ore diurne. Una sorta di accumulatore naturale.

Edit: scusa ho letto dopo la tua risposta ad un altra risposta, solamente riportando quanto da te già detto. Grazie
__________________
Trattative portate a termine positivamente con: reolen / dejan_465 / minishark / brigante81 / nemodark / spl / Cluk / witchlord / Blitz / Iantikas / Bloodline Limit / devil_84 / giovy89 / itachi23 / Maldo / 4HwGenXX / thinkfast / Strato1541 / LeGiJa / farranco / Buell72 / paninello / Catan / fenomeno74... ormai non le segno più, guarda tu.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 13:42   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da piv3z Guarda i messaggi
Quindi utilizzano l'energia inutilizzata in orari precisi (tipo notte) per produrre energia durante i picchi di utilizzo.

Pompo di notte verso un altro bacino più in alto e faccio riscorrere l'acqua durante le ore diurne. Una sorta di accumulatore naturale.

Edit: scusa ho letto dopo la tua risposta ad un altra risposta, solamente riportando quanto da te già detto. Grazie
esattamente.
però non sempre viene fatto...
https://www.qualenergia.it/articoli/...onopolio-enel/
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1