|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
|
Qnap nuovo HDD e cambio configurazione
Ciao a tutti è ormai da qualche anno che utilizzo un Nas Qnap 251+ ma visto che lo utilizzo quasi esclusivamente per vedere Plex in rete e per fare dei backup di alcune cartelle del notebook sono ancora alle prime armi.
Sul mio 251+ è attualmente montato un HDD da 2 TB e visto che è quasi pieno gli volevo affiancare un altro HDD .... e ne ho acquistato uno da 3TB. Quello che vorrei fare è ripartire da zero senza però perdere i dati che sono sul HDD già installato; questo perchè nel tempo ho installato e poi disinstallato diverse applicazioni che non utilizzavo e perchè tramite il lettore bluray Oppo quando mi sfoglia le cartelle multimediali (foto, musica, video) le vede ma non trova niente all'interno (pur se sono piene) e per un periodo ho avuto un problema simile ossia dal notebook non riuscivo ad accedervi ... e poi tutto è tornato normale .....boh ... Per il resto visto il contenuto futile non sono interessato a utilizzare Raid 1 ma andrebbe bene Raid 0 (così com'è adesso) da poter sfruttare tutti e 5 i Tb. C'è quindi secondo voi una possibilità di fare ciò ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4764
|
non puoi creare un array in raid0 senza cancellare il disco già installato
poiché lo stripe si basa appunto sulla frammentazione dei files sui due dischi per accelerare i tempi di lettura/scrittura se vuoi farlo devi prima copiarti tutto il contenuto da qualche altra parte e poi rimetterlo in secondo luogo lo spazio totale utilizzabile sarà di 4tb non 5tb avresti dovuto prenderne uno uguale da 2tb perchè adesso sia che fai raid0 o raid1, 1tb te lo perdi Ultima modifica di no_side_fx : 13-10-2022 alle 16:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
Per quanto riguarda la capacità totale anche configurandolo in Jbod avrei sempre soltanto 4 TB ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 374
|
Quote:
Per quanto riguarda la capacità totale, in JBOD e RAID 0, è data dalla somma aritmetica dello spazio dei dischi (nel tuo caso 3+2=5 TB). Livelli RAID Vi è inoltre un'ottima guida anche qui sul forum DISCHI - RAID: piccola guida
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB - PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11 - UPS: APC CS-BK650EI - Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD - Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.) Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente di essere LIBERO. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
|
Grazie 1000 👍🏻
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4764
|
Quote:
JBOD utilizza un processo chiamato spanning e quando un'unità disco nell'enclosure raggiunge la sua capacità i dati vengono archiviati sull'unità successiva nell'enclosure. I dati non sono frammentati, duplicati o combinati come con RAID. Pertanto se vuoi le performance di uno stripe con jbod non ce le hai ma così non perderesti 1tb che hai sul disco nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.