|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...pc_110290.html
Windows 11 2022 è adesso disponibile via Windows Update, ma non tutti gli utenti lo riceveranno al day-one. I più curiosi possono però installare la nuova versione sfruttando alcuni metodi, tutti ufficiali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Già installato oggi pomeriggio e come al momento l'aggiornamento non mi ha creato problemi ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
|
manca ancora il drag and drop sulla barra delle applicazioni, e quest'ultima non è posizionabile ai lati come sui precedenti windows?
direi che sia quasi vergognoso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
|
Se non trovate l'aggiornamento, assicuratevi di aver installato anche gli aggiornamenti facoltativi che sono super-nascosti:
![]() Impostazioni -> Windows Update -> Opzioni avanzate -> Aggiornamenti facoltativi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
|
Quote:
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1525
|
Ho un PC abbastanza recente ma senza TPM 2.0 dove sono riuscito ad installare Win11 (21H2).
Vorrei passare all'22H2 ma purtroppo ora l'update non lo da disponibile ed anche il Windows 11 Installation Assistant dice che mancano i requisiti minimi. Qualcuno sa come forzare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5840
|
che numero di build viene installata?
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5840
|
Quote:
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ure-Boot_23621
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@rebeyeah
A mio avviso ci sono aspetti di un sistema operativo molto più importanti del drag and drop sulla barra delle applicazioni, sul posizionamento di quest'ultima ecc. ecc. Di fatto in quest'ultimo upgrade non vedo importanti e sostanziali novità ... palesi sono il restyling di "gestione attività" e finalmente il pannello della tray area ha gli angoli arrotondati ... viceversa il menu start non è che sia migliorato più di tanto. La vera novità per esempio sarebbe stata quella che "gestione attività" mostri in realtime la temperatura del processore come già accade per la GPU anzi sarebbe stata una novità ancora più rilevante se queste temperature venissero mostrate in realtime accanto all'orologio di sistema sulla barra delle applicazioni, un radicale miglioramento del menu start oppure la disponibilià di un subsystem Android per l'esecuzione di app native android (feature tanto sbandierata prima del lancio di Windows 11 e ultimamente nemmeno se ne parla più) Comunque nonostante tutto trovo l'ultimo upgrade assolutamente stabile, granitico e molto agile/reattivo come del resto lo erano sia Windows 10 che la prima versione dell'11 e per me questo è la cosa più importante, per il resto a mio avviso sono cose futili e comunque per il menu start ho risolto con Start11 al prezzo di poco meno di 5 € e amen |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
poi quando lanci, scegli upgrade |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1525
|
Seguirò il consiglio:
Appena ho un po di tempo vado di download iso, pennetta e Rufus. Grazie 1000 a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Ho dimenticato un dettaglio riguardante appunto l'upgrade a Windows 11 22H2 (alias 2022 Update) ...
Chi come me dispone della versione Pro di windows 11, dopo aver fatto il predetto upgrade, in Windows update troverà disponibile già un aggiornamento sulla sicurezza, per la precisione la patch KB5017321 Procedendo dunque alla sua installazione Windows Update non riuscirà a scaricare la predetta patch, ma questo non è un problema basta aprire nel browser Microsoft Catalog e scaricarla da lì (occhio a scaricare la versione giusta ossia quella per Windows 11 Pro 22H2 X86 se si dispone di un processore X86) Verrà scaricato un file con estensione msu; occorre mandarlo in esecuzione come se fosse un file eseguibile e attendere che la procedura venga portata a termine, quindi riavviare il computer Al rientro in Windows 11 Pro 22H2, in Windows Update si ritroverà ancora l'upgrade KB5017321, ma è sufficiente avviare l'aggiornamento che però questa volta avrà esito positivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 148
|
Quote:
Ho invece notato diversi bug, uno sul menu Start che invece di unire le icone in cartelle a volte le blocca una sull'altra e si deve riavviare altrimenti non si può più muoverne nessuna e un altro, molto più fastidioso, relativo ai "tooltips", quelle finestrelle di testo che appaiono passando su una qualsiasi opzione del menu di explorer: non c'è verso di eliminarle o di ritardarne la comparsa e siccome si posizionano spesso proprio sopra ciò a cui vuoi cliccare, è una cosa assolutamente inaccettabile... nessuna chiave di registro ha funzionato per eliminarle o modificarne il comportamento. Per il resto, solo qualche piccolo miglioramento qui e là e ancora più bloatware. Sono abbastanza stanco di dover provare quasi fastidio quando uso un computer e grazie a Windows 10 prima e 11 adesso, ciò accade ogni volta che ne accendo uno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
Io vorrei installare Win11 su di un un vecchio PC senza TMP - bypassando il controllo, ci sono controindicazioni? Gli aggiornamenti si possono poi installare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
va senza problemi, ma non riesco a installare gli aggiornamenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
Tutti i miei pc, tranne uno, non hanno i requisiti, però win11 gira su tutti aggiornamenti inclusi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Jimbo Kern
Il problema che ho riscontrato con la patch di sicurezza KB5017321 non riguardava l'installazione ma il suo download Ho provato persino a scaricare la predetta patch dal Catalog di Microsoft ma nulla da fare, il download non andava a buon fine; solo ieri sera sul tardi sono riuscito a scaricarla dal catalog e ad installarla senza ulteriori problemi. Ho fatto cenno qui del piccolo inconveniente pensando che sarebbe stato utile a qualcuno degli user che commenta in questo portale ... Per quanto riguarda invece i rimanenti problemi nel menu start a cui tu hai fatto cenno, non li ho notati subito dopo l'upgrade a Window 11 22H2 per il semplice motivo che, come ho già scritto utilizzo con estrema soddisfazione Start11 della software house Stardock che è completamente personalizzabile. Comunque mi ha incuriosito quanto riportato da te e ho voluto provare ... Il risultato è che non ho rilevato i problemi da te accennati |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Jimbo Kern
Per quanto riguarda invece le app installate senza volerle, be con il registro di windows è impossibile porre dei paletti ... devi ricorrere al potente editor dei criteri dei gruppi locali (disponibile solo per le versioni Pro e Entreprise di Windows 11 e quindi ne disponi anche te). Ci sono però molte "aspetti" da impostare nel predetto editor che non riguardano solo l'impedire l'installazione di app non volute. Per esempio puoi ridurre all'osso il servizio di telemetry, impedire a Windows Upgrade di aggiornare i driver dell'hardware installato visto che sono più efficienti i driver dei produttori dell'hardware, ridurre all'osso Cortana, configurare completamente la schermata di blocco, impedire l'esecuzione in background di alcuni processi non necessari, limitare l'utilizzo dell'account Microsoft e impedire alle app di poterlo utilizzare .... Io mi creai con Windows 10 Pro un apposito script per Windows Power Shell che con un semplice doppio click di mouse mi configuravo Windows 10 Pro come volevo io e oggi lo utilizzo anche per Windows 11 Pro ... la lista è lunghissima ... il risultato è che ho un sistema assolutamente stabile, agile e molto reattivo senza però di privarmi delle funzionalità che mi occorrono/utilizzo Il predetto script è di fatto un banale file di testo che scrissi con il blocco note, ma va salvato con un'opportuna estensione; purtroppo lo script è abbastanza lungo da poterlo riportare qui altrimenti non avrei avuto problemi a renderlo pubblico ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.