Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2022, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...zo_110212.html

Il modulo di accumulo più grande di Tesla si aggiorna, con una capacità parecchio aumentata. Per grandi progetti di centrali di accumulo il prezzo è alto ma competitivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 11:17   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
per le auto Tesla è a circa 120 dollari al kWh (un pacco batterie da 70 kWh costa circa 8.000 dollari, oltre al resto dell'elettronica).

Qui se manteniamo questo metro c'è mezzo milione di dollari in batterie e 1,9 milioni di...?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 11:47   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
é un bel business, d'altro canto sono molto avanti rispetto ad altri...
cmq sti affari stanno permettendo di realizzare parchi solari enormi molto + velocemente di prima

e funzionano h24!
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 11:50   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
per le auto Tesla è a circa 120 dollari al kWh (un pacco batterie da 70 kWh costa circa 8.000 dollari, oltre al resto dell'elettronica).

Qui se manteniamo questo metro c'è mezzo milione di dollari in batterie e 1,9 milioni di...?
il pacco batterie di un'auto sono solo le batterie, qui invece c'è tutto il resto.
Inoltre, le batterie di un'auto non sono fatte per lavorare in carica/scarica h24 per 10 anni.

Il costo del magapack è da confrontare, più che altro, con quello del powerwall (che ha un costo di circa 1000$/kwh).
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 12:15   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
é un bel business, d'altro canto sono molto avanti rispetto ad altri...
cmq sti affari stanno permettendo di realizzare parchi solari enormi molto + velocemente di prima

e funzionano h24!
Vero e il prezzo comincia a essere interessante anche se ancora un po' alto. Vediamo di quanto si abbasserà nei prossimi 10-20 anni.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 12:21   #6
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
il pacco batterie di un'auto sono solo le batterie, qui invece c'è tutto il resto.
Inoltre, le batterie di un'auto non sono fatte per lavorare in carica/scarica h24 per 10 anni.

Il costo del magapack è da confrontare, più che altro, con quello del powerwall (che ha un costo di circa 1000$/kwh).
Vero questo ma credo che una grossa parte si spiega col fatto che per ora sono solo pochissimi a fare questi megapack e la domanda è enorme
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 15:21   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
per le auto Tesla è a circa 120 dollari al kWh (un pacco batterie da 70 kWh costa circa 8.000 dollari, oltre al resto dell'elettronica).

Qui se manteniamo questo metro c'è mezzo milione di dollari in batterie e 1,9 milioni di...?
hai centrato l'obbiettivo..

è una bella truffa.. questi cosi sono ridicolmente costosi perchè devono sopportare una quantità di scariche e cariche di circa 1.200/3000 volte all'anno per riuscire ad essere economicamente sostenibili.. 10 anni 30 mila scariche possibili e questo li rende costosi.. ma poi c'è sempre il fatto che compri una tecnologia acerba ed inutile e quindi strapaghi il tutto..

ad ogni modo ci sono anche degli inverter dentro non sono solo pile ma si.. non rendono il servizio economico che costano neanche con l'energia a 500 €/MWh.. conti fatti per parchi molto grandi alla fine non conviene investire in questi bidoni
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 16:47   #8
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hai centrato l'obbiettivo..

è una bella truffa.. questi cosi sono ridicolmente costosi perchè devono sopportare una quantità di scariche e cariche di circa 1.200/3000 volte all'anno per riuscire ad essere economicamente sostenibili.. 10 anni 30 mila scariche possibili e questo li rende costosi.. ma poi c'è sempre il fatto che compri una tecnologia acerba ed inutile e quindi strapaghi il tutto..

ad ogni modo ci sono anche degli inverter dentro non sono solo pile ma si.. non rendono il servizio economico che costano neanche con l'energia a 500 €/MWh.. conti fatti per parchi molto grandi alla fine non conviene investire in questi bidoni
Notturnia prima di scrivere informati.
Queste batterie già da parecchi anni stanno facendo già risparmiare decine di milioni di dollari dove sono state impiantate a sostituzione delle centrali di picco...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 17:15   #9
Felipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Notturnia prima di scrivere informati.
Queste batterie già da parecchi anni stanno facendo già risparmiare decine di milioni di dollari dove sono state impiantate a sostituzione delle centrali di picco...
E come fai a polemizzare se ti informi?
__________________
Ho fatto affari con: Kill81, Mukarami, PsychoWood,+ altri che non ricordo...

DESKTOP: Corsair RM650X + Ryzen3600X + Noctua nh-u12s + MSI B450 Gaming Plus Max + Sapphire Pulse RX 5700 XT + Crucial P1 3D 500GB + 32gb RAM Corsair Vengeance LPX 3200CL16 + BeQuiet PureBase 600
NUC: 7i7BNH + Samsung 250GB 850 Evo M.2 + Crucial 16GB DDR4 2133 MHz
MONITOR: LG 34GK950F-B
Felipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 22:52   #10
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
quanti grammi di litio ci vogliono per i Kwh di batteria ? il litio delle batterie guaste o danneggiate si può recuperare ? chi sa rispondere penso sono quesiti interessanti da porsi.
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2022, 03:48   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Notturnia prima di scrivere informati.
Queste batterie già da parecchi anni stanno facendo già risparmiare decine di milioni di dollari dove sono state impiantate a sostituzione delle centrali di picco...
Si certo.. basta crederci..
Tanto è vero che vengono pure sovvenzionate visto che non sta in piedi il business plan..

Io mi informo.. sono anni che negli impianti le inseriamo come studio di fattibilità e non valgono i soldi che costano

Ci sono limitati ambiti in cui possono essere interessanti ma ci sono quasi sempre soluzioni migliori

Non parlarmi di situazioni assurde come isole o cose strane dove hanno un senso.
Guarda il sistema europeo dove devono essere sovvenzionate per farle comprare e normalmente si compra LG e non Tesla visto il rapporto costo/prestazioni

E ripeto.. alla fine non si installano

Polemizzare su una soluzione inutilmente costosa ?.. no figurati.. non ne ho vista una installata a livello industriale
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2022, 03:49   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Felipo Guarda i messaggi
E come fai a polemizzare se ti informi?
Esatto.. fai un business plan e dopo che hai le informazioni torna pure..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2022, 16:19   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Felipo Guarda i messaggi
E come fai a polemizzare se ti informi?
hai ragione
quindi facciamo due conti

l'impianto costa 2,4 Milioni di euro
ha una capacità di 3,9 MWh ovvero appena 3900 kWh

decido di partecipare come UVAM perchè è un mercato che è un affarone con i sistemi seri e io ho un Tesla..

mi danno 45 mila euro per ogni MW che rendo disponibile e io ne ho a disposizione solo 1,9 (devo garantire minimo 2 ore)

prendo quindi 90 mila euro/anno per aver dato la disponibilità
poi mi chiamano per ben 100 ore in un anno (un record 10 volte superiore alla norma) e quindi cedo in rete 1,9 x 100 = 190 MWh che mi remunerano a 0,5 €/kWh e quindi prendo altri 95 mila euro

in un anno ho portato a casa ben 195 mila euro spendendo SOLO 2,4 Milioni di euro.. un vero affarone..
dopo SOLO miseri 12 anni mi sono ripagato l'investimento e adesso inizio a guadagnarci

il trabicolo dura almeno 30 anni senza problemi vero ? no perchè un investimento di 12 anni è un disastro.. economicamente parlando.. ma no.. mica sono informato..

ripeto.. è un disastro.. economicamente parlando.. e quelle fantomatiche decine di milioni di euro di risparmi ventilati da chi non opera nel settore sono aria fritta.. questi sono i numeri invece

per renderlo interessante dovresti avere un payback di 4 anni e quindi dovresti recuperare almeno 600 mila euro/anno
il che vorrebbe dire che, al netto dei 90 mila euro fissi dovresti prendere altri 510 mila euro in variabili
per avere 510 mila euro devi cedere (e quindi essere chiamato ad operare per necessità del sistema) 1.020 MWh ovvero dovresti essere chiamato per almeno 536 ore/anno..

se teniamo conto che le ore di Capacity sono 500 vorrebbe dice che devi essere chiamato 36 ore più del massimo possibile..

ripeto.. i numeri non stanno in piedi e di fatti nelle UVAM e in altri sistemi NON c'è neanche un sistema simile in Italia ed in Europa e gli unici attivi sono quelli PAGATI dallo stato come test e sovvenzionati dall'Europa per inserire una tecnologia costosa ma potenzialmente promettente per il futuro quando i prezzi saranno almeno la metà degli attuali..

quel catafalco è interessante solo a 1.2 milioni di euro o meno, sempre ipotizzando che dopo 4 anni non abbia perso efficienza e che possa andare avanti per 10 anni senza costi

mi sono informato bene (ndr: ti ho spiegato bene) ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2022, 17:09   #14
smartiz
Senior Member
 
L'Avatar di smartiz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 348
E con questo Tesla fallira' entro 6 mesi.
Del resto lo dico da almeno 8 anni...
smartiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2022, 22:40   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da smartiz Guarda i messaggi
E con questo Tesla fallira' entro 6 mesi.
Del resto lo dico da almeno 8 anni...
Del suo fallimento o meno mi frega poco ma spacciare per favoloso un aggeggio che economicamente non sta in piedi è ridicolo

Confuta pure i miei dati se vuoi tanto è tutto disponibile da Terna se vuoi vedere le aste e capire i reali costi a cui viene pagata l’energia di questi accumuli..
poi il capacity market ti può’ dire anche le ore disponibili che per quest’anno sono 500 per cui puoi provare a farmi vedere i milioni di risparmio con 500 ore a 500 €/MWh.. che l’anno scorso erano 320 euro a MWh..

Inoltre le 500 ore sono in asta e più di poche ore all’anno non si fanno

Ma suvvia sono pronto ad essere illuminato da qualcuno sui benefici economici di queste soluzioni
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1