Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2022, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pe...tt_109428.html

Per poter mantenere frequenze di clock ben oltre la soglia di 5 GHz le future CPU Intel top di gamma potranno spingersi sino a 350 Watt di potenza, ma solo in abbinamento a specifiche schede mari con chipset Intel 700

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 14:46   #2
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Beh, che dire, viva l'efficienza energetica e il rapporto prestazioni/watt!
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 14:57   #3
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
E' incredibile come in quasi tutti i settori della tecnologia si faccia di tutto pur di migliorare l'efficienza energetica e ridurre i consumi, mentre nel mondo di CPU e GPU si stia andando nel verso opposto, con TDP e picchi di consumo che sono ormai letteralmente mostruosi.
Speriamo che i consumatori se ne rendano conto e rendando queste CPU da 300W e GPU da 800W dei flop mostruosi...ma purtroppo non succederà.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 15:20   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Eppure siamo su un sito che si chiama hardware upgrade per cui si ritiene che l'utenza sia almeno informata sugli argomenti, ma puntualmente arrivano i commenti da analfabeti funzionali.
Queste CPU sono mostruosamente potenti, nessuno vi obbliga a comprarle se non ne avete bisogno e se nonostante questo le volete comprare ugualmente, il consumo sarà irrisorio perché non le sfrutterete mai e in utilizzi normali saranno pressoché sempre in idle o poco più, se invece le comprate perché le sfruttate, a parità di lavoro impiegheranno meno tempo per cui il consumo sarà paragonabile a CPU meno esigenti, ma anche meno performanti che ci metteranno più tempo.
Per tutti gli utilizzatori comuni, queste CPU sono totalmente inutili, come paragonare una Aston Martin a una panda a metano per utilizzarla in città e andare al supermercato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 15:22   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
E' incredibile come in quasi tutti i settori della tecnologia si faccia di tutto pur di migliorare l'efficienza energetica e ridurre i consumi, mentre nel mondo di CPU e GPU si stia andando nel verso opposto
Il consumo andrebbe correlato alla potenza di calcolo. Se raddoppio il consumo, ma allo stesso tempo triplico la potenza di calcolo, nonostante il raddoppio della potenza, ho migliorato l'efficienza energetica del processore.
Ago72 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 15:36   #6
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
ma puntualmente arrivano i commenti da analfabeti funzionali
Infatti eccoti qui, vediamo quanto saranno puntuali gli altri.

Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Il consumo andrebbe correlato alla potenza di calcolo. Se raddoppio il consumo, ma allo stesso tempo triplico la potenza di calcolo, nonostante il raddoppio della potenza, ho migliorato l'efficienza energetica del processore.
Infatti questo non succede. Nel thread dei Ryzen ho pubblicato un mio video di test, tempo fa, dove misuravo l'efficienza di un 5700G per watt. Da 90watt(Stock) a 65Watt mantenevo il 99% delle prestazioni. Da 65 a 35watt l'80% o giù di lì, il 100% nei giochi.
E da 65 a 35, se perdi il 20%, significa che l'efficienza cala all'aumentare dei watt.
I Ryzen sono efficientissimi, ma neanche qui triplichi la potenza raddoppiando il consumo, l'efficienza cala sempre e comunque fino al punto in cui è semplicemente inutile dare ulteriore corrente, se non per un misero incremento percentuale di capacità di calcolo.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube

Ultima modifica di nyo90 : 18-08-2022 alle 15:41.
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 15:39   #7
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Eppure siamo su un sito che si chiama hardware upgrade per cui si ritiene che l'utenza sia almeno informata sugli argomenti, ma puntualmente arrivano i commenti da analfabeti funzionali.
Queste CPU sono mostruosamente potenti, nessuno vi obbliga a comprarle se non ne avete bisogno e se nonostante questo le volete comprare ugualmente, il consumo sarà irrisorio perché non le sfrutterete mai e in utilizzi normali saranno pressoché sempre in idle o poco più, se invece le comprate perché le sfruttate, a parità di lavoro impiegheranno meno tempo per cui il consumo sarà paragonabile a CPU meno esigenti, ma anche meno performanti che ci metteranno più tempo.
Per tutti gli utilizzatori comuni, queste CPU sono totalmente inutili, come paragonare una Aston Martin a una panda a metano per utilizzarla in città e andare al supermercato.
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Il consumo andrebbe correlato alla potenza di calcolo. Se raddoppio il consumo, ma allo stesso tempo triplico la potenza di calcolo, nonostante il raddoppio della potenza, ho migliorato l'efficienza energetica del processore.
Se si toccano questi livelli di consumo, è perchè le frequenze vengono spinte più in alto possibile, come ben saprete i consumi non scalano linearmente con la frequenza, ma aumentano in maniera più rapida, tanto più rapida quanto più sali di frequenza, da questo se ne deduce che più spingi in alto le frequenze, più perdi in efficienza. Altrimenti detto scendere di frequenza (entro certi limiti) migliora l'efficienza. Il problema è che i produttori di CPU e GPU potrebbero fare dei prodotti molto più efficienti di quanto producono effettivamente, per una mera questione di celolunghismo, andando al contempo a eliminare la possibilità di overclock a chi ne è interessato, in quanto le frequenze sono già tirate all'inverosimile.
Quasi certamente avremo un miglioramento di efficienza rispetto alla generazione precedente, ma sarà per dire un +10%, a fronte di un +30% che magari avresti stando nell'ottimo della curva efficienza-frequenza.

Bello il paragone Panda e Aston Martin, se non fosse che 500-700€ per una CPU/GPU può spenderli quasi chiunque (se volesse), 200.000€ o più per un'Aston Martin no, di conseguenza di gente che "va a far la spesa con l'Aston Martin" nel mondo della tecnologia ne trovi tanti, direi qualche ordine di grandezza in più di quelli che vanno effettivamente a far la spesa con un'Aston, quindi un po' più di sensibilità su questo argomento da parte dei produttori di hardware non sarebbe male.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 15:40   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
la cosa assurda, rispetto a quanto detto è che queste CPU o GPU hanno la maggiore efficienza possibile.
Certo non serve per giocare a tetris.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 15:42   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Se si toccano questi livelli di consumo, è perchè le frequenze vengono spinte più in alto possibile, come ben saprete i consumi non scalano linearmente con la frequenza, ma aumentano in maniera più rapida, tanto più rapida quanto più sali di frequenza, da questo se ne deduce che più spingi in alto le frequenze, più perdi in efficienza. Altrimenti detto scendere di frequenza (entro certi limiti) migliora l'efficienza. Il problema è che i produttori di CPU e GPU potrebbero fare dei prodotti molto più efficienti di quanto producono effettivamente, per una mera questione di celolunghismo, andando al contempo a eliminare la possibilità di overclock a chi ne è interessato, in quanto le frequenze sono già tirate all'inverosimile.
Quasi certamente avremo un miglioramento di efficienza rispetto alla generazione precedente, ma sarà per dire un +10%, a fronte di un +30% che magari avresti stando nell'ottimo della curva efficienza-frequenza.

Bello il paragone Panda e Aston Martin, se non fosse che 500-700€ per una CPU/GPU può spenderli quasi chiunque (se volesse), 200.000€ o più per un'Aston Martin no, di conseguenza di gente che "va a far la spesa con l'Aston Martin" nel mondo della tecnologia ne trovi tanti, direi qualche ordine di grandezza in più di quelli che vanno effettivamente a far la spesa con un'Aston, quindi un po' più di sensibilità su questo argomento da parte dei produttori di hardware non sarebbe male.
Quale parte di "se non la sfrutti, consuma come un'altra CPU meno costosa e meno esigente" non hai capito?

Questa e le altre CPU top consumano molto se sfruttate, se la compri e poi la usi per andare in internet, consuma come un i3
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 15:53   #10
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quale parte di "se non la sfrutti, consuma come un'altra CPU meno costosa e meno esigente" non hai capito?
Gli alimentatori sono fuori dal loro range di efficienza in idle, quindi riducono l'efficienza;
I chipset di fascia alta consumano di più, e in questo caso viene specificata la necessità di un chipset più tosto;
Le fasi di alimentazione extra consumano di più;
Nel momento in cui non si è in idle spinto in ogni caso si finisce in situazioni in cui l'efficienza non è al pari di un modello di fascia più bassa;
...

Ma più banalmente potrei risponderti che se acquisti una CPU di questo tipo per un utilizzo basilare hai sbagliato acquisto. Le CPU, come tutto il resto, si acquistano in base a ciò che devi fare.
Quante persone acquisteranno un sistema di fascia alta per scrivere principalmente su word?
Dai, giustificare la scarsa efficienza energetica di un prodotto perché se utilizzato fuori dal suo campo d'utilizzo, in determinate circostanze, l'efficienza migliora, mi sembra ridicolo. E in ogni caso non esclude il problema della scarsa efficienza nel suo campo d'utilizzo.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 16:16   #11
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7661
a me sembra che intel sia costretta a rispondere agli amd 7000 che si dice toccheranno i 5ghz stabili con boost oltre, ma il suo processo produttivo non è al livello di tsmc quindi deve sbracare coi consumi. In pratica sono cpu overcloccate di fabbrica, ma pesantemente.

Con buona pace del processo n7 e di Pat Gelsinger che diceva che amd è nello specchietto retrovisore.

questa gen 13 non promette tanto bene.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 16:17   #12
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Curioso di vedere se i recensori si degneranno di collaudare le CPU con PL2 a livelli accettabili (dissipabili senza fare troppo baccano da un dissipatore ad aria di fascia media) oppure solo a 250-350W solo per generare click da ragebait.

Per quello che ho avuto modo di vedere con Rocket Lake ed Alder Lake sui PC che ho a casa, non si perde molto fra power limit "illimitato" e contenuto sui 165W max, e per questo motivo la mia attuale configurazione la mantengo a questo limite benché possa potenzialmente consumare molto di più sotto carico.

Ed ovviamente questo discorso non riguarda i consumi in idle dove il PC opererà la maggior parte del tempo...
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 16:21   #13
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
se invece le comprate perché le sfruttate, a parità di lavoro impiegheranno meno tempo per cui il consumo sarà paragonabile a CPU meno esigenti, ma anche meno performanti che ci metteranno più tempo.
Quindi fammi capire secondo la tua opinione un 13900k a 5800mhz avrà lo stesso rapporto esecuzione/watt di un equivalente 13900k a 4400mhz?

sono due i casi:
O i consumi non crescono più che linearmente con la frequenza, oppure hai detto una falsità.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 16:26   #14
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Curioso di vedere se i recensori si degneranno di collaudare le CPU con PL2 a livelli accettabili (dissipabili senza fare troppo baccano da un dissipatore ad aria di fascia media) oppure solo a 250-350W solo per generare click da ragebait.

Per quello che ho avuto modo di vedere con Rocket Lake ed Alder Lake sui PC che ho a casa, non si perde molto fra power limit "illimitato" e contenuto sui 165W max, e per questo motivo la mia attuale configurazione la mantengo a questo limite benché possa potenzialmente consumare molto di più sotto carico.

Ed ovviamente questo discorso non riguarda i consumi in idle dove il PC opererà la maggior parte del tempo...
stranamente su strada con pl2 conservativo la serie 12 Intel guadagna in prestazioni su compiti lunghi rispetto a pl2 aggressivi ( che vanno bene solo per limitati secondi di elobarozione al max).
Probabilmente con calcoli intensivi della durata di 30 o più minuti noteresti differenze prestazionali a favore del pl2 a 165w piuttosto che 250w
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 16:27   #15
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quale parte di "se non la sfrutti, consuma come un'altra CPU meno costosa e meno esigente" non hai capito?

Questa e le altre CPU top consumano molto se sfruttate, se la compri e poi la usi per andare in internet, consuma come un i3
Peccato che se per aprire una pagina internet con un i9 hai un core che va a 5.8GHz per 0,1 secondi e con un i3 ha un core che va a 4GHz per 0,13 secondi con l'i9 hai consumato più energia perchè ti sei allontanato di più dal picco di efficienza della CPU.

https://www.techpowerup.com/review/i...-12300/20.html

Qui un esempio di come, a pari generazione, un i3 consuma meno energia di un i5 facendo lo stesso task single threaded. Figuriamoci rispetto ad un i7 o ad un i9.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 16:33   #16
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Ancora non vedo qualcosa che possa prendere il posto del Core i9-10980XE... non che ce ne sia bisogno in realtà.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 16:43   #17
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Infatti questo non succede. Nel thread dei Ryzen ho pubblicato un mio video di test, tempo fa, dove misuravo l'efficienza di un 5700G per watt.
il mio commento era riferito al fatto che per valutare i progressi dei CPU/GPU sull'efficienza energetica, non si può considerare solo il fattore TDP, ma si deve considerare anche la potenza di calcolo.
Nel tuo caso non vedo come puoi misurare i progressi se compari una sola CPU. Dovresti comparare quanto energia richiedeva una CPU di X anni fa per eseguire un determinato lavoro e quanta energia richiede una CPU di oggi ad eseguire lo stesso lavoro.
Ago72 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 17:21   #18
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
il mio commento era riferito al fatto che per valutare i progressi dei CPU/GPU sull'efficienza energetica, non si può considerare solo il fattore TDP, ma si deve considerare anche la potenza di calcolo.
Nel tuo caso non vedo come puoi misurare i progressi se compari una sola CPU. Dovresti comparare quanto energia richiedeva una CPU di X anni fa per eseguire un determinato lavoro e quanta energia richiede una CPU di oggi ad eseguire lo stesso lavoro.
Qua non si sta dicendo che le CPU nuove non siano più efficienti di quelle vecchie. Ma che negli ultimi anni stanno sacrificando sempre più l'efficienza a favore delle pure prestazioni. Questo è vero per Intel, è vero per Nvidia, e (forse un po' meno) è vero anche per AMD.

Unito al fatto che i consumi di picco sono in costante aumento, così come i consumi medi, soprattutto lato GPU, dove una volta avevi molta scelta di modelli che non richiedevano alimentazione supplementare, i modelli fascia media e alta che avevano un connettore 6 o 8 pin, e solo le top che andavano di doppi 8 pin. Ora hai, se ti va bene un modello che non richiede alimentazione supplementare, la fascia bassa che richiede il 6 o 8 pin, la fascia media doppio 8 pin, la fascia alta con tripli 8 pin o connettori proprietari o i nuovi 12 pin. E la tendenza degli ultimi anni è in continuo peggioramento.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 17:40   #19
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 271
tra questi e le nuove gpu nvidia, in estate non potrò usare il computer. davvero utili
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 17:53   #20
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quale parte di "se non la sfrutti, consuma come un'altra CPU meno costosa e meno esigente" non hai capito?

Questa e le altre CPU top consumano molto se sfruttate, se la compri e poi la usi per andare in internet, consuma come un i3
Ma anche no; questa non è una CPU "top", ma è la classica CPU superpompata di Intel che dalla serie 9xxx in poi, per primeggiare nei benchmark, deve fare queste orrende porcherie perché non riesce a stare dietro all'architettura della concorrenza.

Di converso, se prendi una CPU della concorrenza che fa' lo stesso lavoro con metà dell'assorbimento di corrente, ti rendi conto di quanto non sia all'altezza.

E' marketing, oppure se preferisci è "fumo negli occhi", non ci vuole un genio per capirlo. In sostanza è uno scherzo che NESSUNO con un minimo di competenza nel settore comprerebbe.

Il paragone con un'auto non regge: un'automobile ha tante cose che ne determinano il prezzo: il motore, la meccanica, le finiture, gli interni, gli optional, etc...
Questa è una cpu che fa' le stesse cose delle altre cpu, più in fretta ma a prezzi spropositati e con costi d'esercizio ridicolmente spregiudicati.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1