Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2022, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...vm_108201.html

Il modem/router non è più una semplice commodity, ma un elemento differenziante che consente anche ai provider di distinguersi, erogando nuovi servizi e garantendo prestazioni elevate. Al Nam 2022 ha partecipato anche AVM, che ha illustrato la sua visione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 18:22   #2
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Ma poi lo sono, compaTIBILI? C'è un thread nel forum nel quale si sollevano dubbi su questa possibilità in ragione della natura proprietaria dei moduli SFP usabili nei due dispositivi AVM che, però, da quel che ho capito dovrebbero venire con moduli intercambiabili per un po' tutti gli standard in uso...
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 18:34   #3
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1308
Spero che oltre una porta WAN da 2.5gb (ma poi perché non da 5 o 10 gb), anche le porte LAN siano della stessa velocità.
ginogino65 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 18:55   #4
miky_b854
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 42
Fuffa, ma non per fritzBox

Parliamo di aria fritta se c'è il 60% del paese che non ha una connessione decente CABLATA... e non è normale continuare a subire limitazioni di banda 100mbps su aree coperte in fttc fino a 200mbps... ricordo che la fttc può spingere fino a 500mbps (che è oltre quello che si aspettavano tra l'altro)... quindi perché non vincolare legislativamente gli operatori agli investimenti? se non copri xxx% (80/90%) con questa tecnologia non puoi andare oltre... non che investimenti dove ti pare e come ti pare... e il resto lo metti con FWH e cagate varie... non è normale avere ftth a 2,5gbps a Milano e 50mbps in periferia a Palermo o Crotone o Foggia... pari opportunità in Italia = 0!
miky_b854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 20:55   #5
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da miky_b854 Guarda i messaggi
Parliamo di aria fritta se c'è il 60% del paese che non ha una connessione decente CABLATA... e non è normale continuare a subire limitazioni di banda 100mbps su aree coperte in fttc fino a 200mbps... ricordo che la fttc può spingere fino a 500mbps (che è oltre quello che si aspettavano tra l'altro)... quindi perché non vincolare legislativamente gli operatori agli investimenti? se non copri xxx% (80/90%) con questa tecnologia non puoi andare oltre... non che investimenti dove ti pare e come ti pare... e il resto lo metti con FWH e cagate varie... non è normale avere ftth a 2,5gbps a Milano e 50mbps in periferia a Palermo o Crotone o Foggia... pari opportunità in Italia = 0!
Non credere che la differenza sia Nord-Sud: abito a 10km da Milano, ed ho una FTTE che dovrebbe andare a 100Mb/s, ma prende una portante a 20Mb/s.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 22:48   #6
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Spero che oltre una porta WAN da 2.5gb (ma poi perché non da 5 o 10 gb), anche le porte LAN siano della stessa velocità.
Non lo sono, e del resto molto pochi le sfrutterebbero, per cui per la maggior parte delle persone sarebbe solo un costo in più; per non parlare di velocità più alte, i costi sarebbero decisamente più alti, sarebbero inutili per la WAN e avrebbero riscontri bassissimi.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 07:08   #7
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Non lo sono, e del resto molto pochi le sfrutterebbero, per cui per la maggior parte delle persone sarebbe solo un costo in più; per non parlare di velocità più alte, i costi sarebbero decisamente più alti, sarebbero inutili per la WAN e avrebbero riscontri bassissimi.
Se molti non sfrutterebbero delle porte LAN a 2.5gb, non sfrutterebbero neanche un ingresso WAN a 2.5gb., questi sono dispositivi top di gamma e già i fritzbox non sono economici, delle porte LAN da 2.5gb non avrebbero influito di molto sul costo finale.
ginogino65 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 07:15   #8
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1308
Comunque il 5530 fiber, ha due porte LAN da 1gb e un porta LAN da 2,5gb, oltre all'ingresso WAN su modulo SFP


https://www.amazon.it/AVM-ottica-Gig.../dp/B08RB83RZ4

e sicuramente anche il 5590 ha almeno una porta LAN da 2,5gb., anche se visto che il modulo SFP è da 10gb, sarebbe stato bello che anche la porta LAN avesse la stessa velocità del modulo SFP.
ginogino65 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 10:16   #9
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Se molti non sfrutterebbero delle porte LAN a 2.5gb, non sfrutterebbero neanche un ingresso WAN a 2.5gb., questi sono dispositivi top di gamma e già i fritzbox non sono economici, delle porte LAN da 2.5gb non avrebbero influito di molto sul costo finale.
Non è detto, con 2,5 gigabit sulla wan puoi mandare un gigabit sull'ethernet e un altro gigabit a qualche client wifi.
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 12:53   #10
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Se molti non sfrutterebbero
Non c'entra niente ma non posso trattenermi dall'approvare questo uso del se con il condizionale
Quando ero alle medie la professoressa di italiano me l'ha segnato come errore grave perché - come moltissimi, ho poi scoperto - aveva imparato la regoletta a memoria e non riusciva a capire che il "se" con il verbo al congiuntivo che si aspettava era stato semplicemente omesso, per cui l'ha "corretto", rendendo la frase insensata

Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
delle porte LAN a 2.5gb, non sfrutterebbero neanche un ingresso WAN a 2.5gb.
Questo non è vero, puoi benissimo avere più client che sfruttano totalmente la banda anche con LAN ad 1Gb/s.

Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
questi sono dispositivi top di gamma e già i fritzbox non sono economici, delle porte LAN da 2.5gb non avrebbero influito di molto sul costo finale.
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
e sicuramente anche il 5590 ha almeno una porta LAN da 2,5gb., anche se visto che il modulo SFP è da 10gb, sarebbe stato bello che anche la porta LAN avesse la stessa velocità del modulo SFP.
Magari non molto per la 2.5 (la 10 Ethernet costa ancora un bel po') ma il costo è già alto, sono sostanzialmente "diminishing returns".

Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Comunque il 5530 fiber, ha due porte LAN da 1gb e un porta LAN da 2,5gb, oltre all'ingresso WAN su modulo SFP
Vero, avevo dato un'occhiata velocemente e avevo visto una WAN a 2.5, forse il motore di ricerca è stato troppo zelante e mi ha sostituito il modello con uno già in commercio e non me ne sono accorto.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1