Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2022, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...24_107852.html

Le GPU di nuova generazione di AMD debutteranno entro la fine dell'anno, portando in dote un netto incremento delle prestazioni a parità di consumi; per il 2024 sarà la volta delle soluzioni RDNA 4.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 09:16   #2
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 972
Come al solito per prezzi (e disponibilità) accenderemo un mutuo trentennale.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 09:21   #3
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Mamma mia, facessero funzionare bene le RX 6xxx.

Ho avuto nVidia e nessun problema coi suoi driver proprietari, anche su Linux a parte il dover rinunciare a Wayland per tornare ad X.org.

Metto la RX 6600 e dico che bello la danno per pienamente supportata fin dall'uscita...

Ed invece con monitor a 144hz si freeza il sistema sia in ritorno dalla sospensione che in accensione del monitor dal Power Save. Blocchi casuali anche se passo da 144hz a 120hz.

Preparo un bug report su Launchpad e per il momento giro su X.org che sembra non soffrire di problemi particolari, a parte 1 freeze in diversi mesi, sempre dovuto a ritorno dal power save e dover riagganciare i 144hz.

Ergo monitor ad elevati refresh a queste schede gli fanno acidità di stomaco.

Grazie al mio bug report (e quello di altri utenti come me) sistemano il problema con Wayland. Ma c'è ancora qualche problema ad andare in suspend o tornare dal monitor power save.

E non è problema solo di Linux, anche molti utenti Windows hanno lamentato di questi problemi.

Ma passiamo ai giochi sul secondo disco. nVidia di un amico provata ed anche la mia vecchia GTX 1060 sempre tutto ok, con la RX 6600 stuttering a Fortnite, freeze e riavvi del PC.

Tutto questo si è risolto solo a fine maggio prima con aggiornamento driver Adrenalin e Windows 10 a 21H2.

Ed ora funziona tutto molto bene con Windows 11.

Mi fanno rimpiangere la mia vecchia RX 460 HanSolo-B 2GB.
Giocavo poco, ma aveva immagine stabile e cristallina, anche a 2K wide e 144hz. E non perdeva mai un colpo per uso produttività.

Stavo pensando di riportare il desktop a solo PC Linux di produttività e prendere un notebook da gaming come il Lenovo Ideapad 3 gaming con la RTX 3050 che ha già mio figlio e gioca da dio col suo display fullHD a 120hz e costa tutto il PC quanto una sola VGA media per desktop.

Ultima modifica di Mechano : 10-06-2022 alle 09:24.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 10:03   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3738
Io rimango dubbioso che vi sarà qualcosa di meglio di N4 nel 2024.
Dobbiamo sempre ricordare che i PP migliori li prende Apple (e ora sembra anche Intel) e agli altri rimangono gli slot liberi del PP precedente.
Infatti ora si aspettano i 5nm appena Apple riesce a passare a questi fantomatici 3nm che sono in ritardo.
E la capacità di produzione totale va a diminuire, visto che gli scanner EUV sono prodotti con il contagocce e sono richiesti dalle 3 fonderie più grandi del mondo, quindi ci si litigherà sempre di più gli slot e i prezzi saliranno inevitabilmente, anche per ammortizzare le centinaia di miliardi di dollari di investimenti fatti per le nuove fabbriche.

Speriamo che questa RDNA4 sia qualcosa di innovativo rispetto a quanto fatto finora da AMD. Io sono un po' stanco rimanere ancora ai barbatrucchi raster nel 2023-2024 con tutte le tecnologie che oggi sono a disposizione ma non vengono sfruttate.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 11:29   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5296
Come volevasi dimostrare,lo avevo detto che avrebbero puntato sui chiplet,come vuole anche fare Intel nel futuro,tranne Nvidia che ha detto che proseguirà la strada del monolitico.
I chiplet danno rese più alte , può essere la volta buona che avremmo meno problemi di disponibilità nelle varie fasce di prezzo e potenza.
Speriamo in un calo dei prezzi.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 11:33   #6
Laico1979
Member
 
L'Avatar di Laico1979
 
Iscritto dal: Apr 2021
Città: Altamura
Messaggi: 78
Ma vedremo come se la caverà questa tecnologia a chiplet, sono molto curio, vedremo anche l'efficienza Nvidia non promette bene alla prossima
Laico1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 13:35   #7
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Mi chiedo come anche Nvidia abbiano tirato fuori un 50% in piu. Vuol dire che una 4060 andrà come una 3080???? Ma a che prezzo?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 13:41   #8
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9369
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Mi chiedo come anche Nvidia abbiano tirato fuori un 50% in piu. Vuol dire che una 4060 andrà come una 3080???? Ma a che prezzo?
230W+ per la fascia media
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 13:51   #9
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
RX480 4gb re-re-re-re-re-re-re-refresh a 350€ incoming.....
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 18:38   #10
Laico1979
Member
 
L'Avatar di Laico1979
 
Iscritto dal: Apr 2021
Città: Altamura
Messaggi: 78
Sembra tutto promettente, ma prezzo e disponibilità?
Laico1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 08:49   #11
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Mamma mia, facessero funzionare bene le RX 6xxx.

Ho avuto nVidia e nessun problema coi suoi driver proprietari, anche su Linux a parte il dover rinunciare a Wayland per tornare ad X.org.

Metto la RX 6600 e dico che bello la danno per pienamente supportata fin dall'uscita...

Ed invece con monitor a 144hz si freeza il sistema sia in ritorno dalla sospensione che in accensione del monitor dal Power Save. Blocchi casuali anche se passo da 144hz a 120hz.

Preparo un bug report su Launchpad e per il momento giro su X.org che sembra non soffrire di problemi particolari, a parte 1 freeze in diversi mesi, sempre dovuto a ritorno dal power save e dover riagganciare i 144hz.

Ergo monitor ad elevati refresh a queste schede gli fanno acidità di stomaco.

Grazie al mio bug report (e quello di altri utenti come me) sistemano il problema con Wayland. Ma c'è ancora qualche problema ad andare in suspend o tornare dal monitor power save.

E non è problema solo di Linux, anche molti utenti Windows hanno lamentato di questi problemi.

Ma passiamo ai giochi sul secondo disco. nVidia di un amico provata ed anche la mia vecchia GTX 1060 sempre tutto ok, con la RX 6600 stuttering a Fortnite, freeze e riavvi del PC.

Tutto questo si è risolto solo a fine maggio prima con aggiornamento driver Adrenalin e Windows 10 a 21H2.

Ed ora funziona tutto molto bene con Windows 11.

Mi fanno rimpiangere la mia vecchia RX 460 HanSolo-B 2GB.
Giocavo poco, ma aveva immagine stabile e cristallina, anche a 2K wide e 144hz. E non perdeva mai un colpo per uso produttività.

Stavo pensando di riportare il desktop a solo PC Linux di produttività e prendere un notebook da gaming come il Lenovo Ideapad 3 gaming con la RTX 3050 che ha già mio figlio e gioca da dio col suo display fullHD a 120hz e costa tutto il PC quanto una sola VGA media per desktop.
mio filgio con la Rx 6600 e Monitor da 144 Hz non ha mai lamentato problemi da te descritti, la cosa è molto soggettiuva ho una amico che in determinati game ha Crash con la 2060Super che non non lamentiamo, è troppo soggettiva la cosa e particolarmente legata alla configurazione totale del sistema in primis al S.O.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1