Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2022, 09:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...te_107705.html

Per evitare la scalata di un singolo soggetto che possa acquisire le quote di maggioranza di ARM si è più volte in questi mesi fatta avanti l'idea di creare un consorzio alla cui guida si sono proposti nomi del calibro di Intel e SK Hynix. Il CEO di Qualcomm Cristiano Amon è tornato a parlare di questa possibilità durante un'intervista

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 09:42   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Perche' le aziende della IPO invece non penseranno a fare cartello a quel punto, come no...
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 10:22   #3
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Perche' le aziende della IPO invece non penseranno a fare cartello a quel punto, come no...
E' un cane che si morde la coda. Non esistono soluzioni. O se la compra uno o possono fare cartello.
La vera domanda è: perchè c'è una idea del genere già di tutto principio? Perchè ARM non può semplicemente rimanere ARM? Deve essere venduta per forza? La risposta è che se tutto questo succederà sarà colpa del governo britannico, che non vuole permettere la quotazione in borsa di ARM nel 2023.
E comunque ARM ormai è di SoftBank, quindi giapponese. Poco importa cosa fosse la ARM Holdings dei vecchi tempi che furono.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 12:28   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
E' un cane che si morde la coda. Non esistono soluzioni. O se la compra uno o possono fare cartello.
La vera domanda è: perchè c'è una idea del genere già di tutto principio? Perchè ARM non può semplicemente rimanere ARM? Deve essere venduta per forza? La risposta è che se tutto questo succederà sarà colpa del governo britannico, che non vuole permettere la quotazione in borsa di ARM nel 2023.
E comunque ARM ormai è di SoftBank, quindi giapponese. Poco importa cosa fosse la ARM Holdings dei vecchi tempi che furono.
Tutto ha avuto inizio con SoftBank che pensava che ARM ltd. fosse sottovalutata (che potesse fare più soldi di quello che faceva) e con l'offerta per aquistarla.
Il governo britannico non si oppose, perché non capiva davvero l'importanza di ARM e perché SoftBank sembrava voler far crescere l'azienda.
Solo che DOPO aver completato l'acquisto risultò evidente che SoftBank non aveva capito davvero come "funzionava" ARM ltd. non aveva capito che le licenze delle IP ARM (cpu, gpu, periferiche, coprocessori, ecc.) non potevano essere alzate di costo più di tanto, non aveva capito che i servizi di progettazione e consulenza offerti da ARM ltd non potevano essere rincarati più di tanto.
Non a caso quando SoftBank cominciò a cercare di "far fruttare di più" ARM, i grossi produttori che avevano licenze ARM iniziarono ad interessarsi a Risc-V per eventuali sviluppi futuri, non parliamo poi del disastro politico-economico legato alla filiale cinese.

Ora SoftBank vuole liberarsi di ARM ltd, ricavando più soldi possibile, ma per quel che é successo in precedenza il governo britannico questa volta ci va con i piedi di piombo e non vuol rischiare un ulteriore debacle.

La quotazione in borsa viene vista come pericolosa dal governo britannico perché non é chiaro chi potrebbe prendere il controllo dell'azienda e cosa potrebbe farne per fare soldi facili (distruggendo l'azienda nel processo, o facendola finire sotto il controllo di soggetti sgraditi).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 12:34   #5
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Tutto ha avuto inizio con SoftBank che pensava che ARM ltd. fosse sottovalutata (che potesse fare più soldi di quello che faceva) e con l'offerta per aquistarla.
Il governo britannico non si oppose, perché non capiva davvero l'importanza di ARM e perché SoftBank sembrava voler far crescere l'azienda.
Solo che DOPO aver completato l'acquisto risultò evidente che SoftBank non aveva capito davvero come "funzionava" ARM ltd. non aveva capito che le licenze delle IP ARM (cpu, gpu, periferiche, coprocessori, ecc.) non potevano essere alzate di costo più di tanto, non aveva capito che i servizi di progettazione e consulenza offerti da ARM ltd non potevano essere rincarati più di tanto.
Non a caso quando SoftBank cominciò a cercare di "far fruttare di più" ARM, i grossi produttori che avevano licenze ARM iniziarono ad interessarsi a Risc-V per eventuali sviluppi futuri, non parliamo poi del disastro politico-economico legato alla filiale cinese.

Ora SoftBank vuole liberarsi di ARM ltd, ricavando più soldi possibile, ma per quel che é successo in precedenza il governo britannico questa volta ci va con i piedi di piombo e non vuol rischiare un ulteriore debacle.

La quotazione in borsa viene vista come pericolosa dal governo britannico perché non é chiaro chi potrebbe prendere il controllo dell'azienda e cosa potrebbe farne per fare soldi facili (distruggendo l'azienda nel processo, o facendola finire sotto il controllo di soggetti sgraditi).
Tutto chiaro, però scusa... fermo restando che l'UK in ogni caso non può decidere nulla riguardo eventuali prezzi, semmai lo fa il mercato come è gia successo... cosa potrebbe cambiare? Nulla. Se non è stato possibile farlo con SoftBank, non sarebbe possibile farlo neanche con un potenziale nuovo azionista di maggioranza.
Il rischio peggiore che hanno quale è? Che tentino di aumentare i costi e quindi il mercato si (re)dirige verso altre soluzioni? Perchè adesso dovrebbe funzionare? E poi credo che dopo la prima esperienza, ormai sia chiaro a un eventuale compratore come funzioni ARM.
Tra l'altro se non ho capito male, chiunque potrebbe produrre chip ARM (o meglio RISC, e con chiunque intendo Cina), senza neanche cagarsi eventuali IP. Anzi mi sa che gia lo stanno facendo. Quindi il rischio ancora maggiore è che potrebbe chiudere del tutto (iperbole ma insomma con la cina tutto è possible).
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 13:27   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Il rischio peggiore che hanno quale è? Che tentino di aumentare i costi e quindi il mercato si (re)dirige verso altre soluzioni? Perchè adesso dovrebbe funzionare? E poi credo che dopo la prima esperienza, ormai sia chiaro a un eventuale compratore come funzioni ARM.
Tra l'altro se non ho capito male, chiunque potrebbe produrre chip ARM (o meglio RISC, e con chiunque intendo Cina), senza neanche cagarsi eventuali IP. Anzi mi sa che gia lo stanno facendo. Quindi il rischio ancora maggiore è che potrebbe chiudere del tutto (iperbole ma insomma con la cina tutto è possible).
Puoi produrre chip ARM "liberamente" solo a patto di non infrangere i brevetti di ARM ltd (che riguardano anche l'hardware, mica solo il set di istruzioni), ed ARM ltd continua a registrare nuovi brevetti per mettersi al riparo da "copioni".
Se non sbaglio, ad esempio sono scaduti i brevetti sul set d'istruzioni e sulle soluzioni circuitali dei core ARM2, ma nessun produttore ha pensato di "riesumarlo" perché il software sviluppato per gli ARM negli ultimi 20 anni utilizza funzionalità che non c'erano su ARM2.

Se invece intendi "produrre una cpu alternativa ad ARM", si può fare, ma significa spendere in progettazione, verifica & validazione molto di più che comprare la licenza di un core ARM fornito come macrocella già verificata e validata. Senza contare sviluppare e fare il porting dei tool software essenziali.

Per questo al momento l'unica vera alternativa ad ARM é RISC-V (che garantisce un set di istruzioni standard libero da brevetti, un ecosistema software già pronto ed il supporto a progettazione, verifica e validazione da parte di molteplici aziende).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 18:00   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
intel che mette le mani su ARM sembra microsoft che ha messo le mani su nokia.
Sappiamo come è finita.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 14:46   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4418
Se continuano così arriva il colpo basso, se lo acquista la Cina e Ridiamo Tutti, poi si prende anche Taiwan e li è sesso puro.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1