Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2022, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/da...ca_106781.html

Le aziende che progettano chip sono sempre a caccia di nuovi talenti da inserire nel proprio organico e l'assenza di un ampio numero di professionalità le porta, spesso, a sottrarsi gli uomini. È quanto successo a Rafi Marom, Design Manager di Intel passato a NVIDIA nel ruolo di Senior CPU Director.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 15:18   #2
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
Nvidia the Best !!
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 17:21   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
dopo la schifezza tegra ci riprovano,speriamo sia la volta buona,come per intel nel lato gpu.
Sono convinto che anche AMD abbia molte opportunità a riguardo,ha già lavorato su architetture ARM,ha acquisito xilinx,oltre ad avere anche la possibilità di lavorare sugli x86,inoltre sta collaborando pure con samsung che ha un po' di conoscenza nei soc da smartphone (e forse notebook arm) il che non guasta.
Nvidia avrebbe potuto giocarsi la carta VIA technologies ma aveva preferito puntare su ARM perdendo l'acquisizione,se avesse puntato su VIA (i cui ingegneri sono stati acquisiti da Intel) probabilmente avrebbe potuto svilupparsi il suo processore x86 in breve tempo.
Comunque sia,vedo che sia Intel, sia AMD hanno incominciato ad interessarsi pure a riscV,una valida alternativa alle architetture ARM,ogni tanto leggo notizie a riguardo di riscV,sembra che l'India stia puntando molto a portare avanti il progetto sviluppando cpu degne di nota,quindi non solo la Cina e università europee e affini.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2022, 08:33   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Tutto bello, Tutto fantastico, ma se le console non tornano ad ARM il lato "Grosso" del gaming tosto resta ancora legato all'architettura x86/x64.
Si esiste il Parco Smartphone ma il "Target" di Gaming è Nettamente Differente, chissà magari a sorpresa nVidia se ne esce con un processore x86/64 compatibile.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2022, 22:03   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Tutto bello, Tutto fantastico, ma se le console non tornano ad ARM il lato "Grosso" del gaming tosto resta ancora legato all'architettura x86/x64.
Si esiste il Parco Smartphone ma il "Target" di Gaming è Nettamente Differente, chissà magari a sorpresa nVidia se ne esce con un processore x86/64 compatibile.
Nvidia e chiunque altro in occidente voglia competere con Intel sul cloud, nelle server farm, ecc. ecc. sa benissimo che sarebbe da suicidio competere direttamente con Intel ed AMD con dei prodotti x86/64 (troppi brevetti ed IP in mano a quei due).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 09:11   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Nvidia avrebbe potuto giocarsi la carta VIA technologies ma aveva preferito puntare su ARM perdendo l'acquisizione,se avesse puntato su VIA (i cui ingegneri sono stati acquisiti da Intel) probabilmente avrebbe potuto svilupparsi il suo processore x86 in breve tempo.
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Nvidia e chiunque altro in occidente voglia competere con Intel sul cloud, nelle server farm, ecc. ecc. sa benissimo che sarebbe da suicidio competere direttamente con Intel ed AMD con dei prodotti x86/64 (troppi brevetti ed IP in mano a quei due).
x86 è oramai una architettura superata.
Apple lo ha dimostrato.
Investire in un progetto x86 da zero è IL suicidio per chiunque. Il futuro è altro e ARM ha tutti i presupposti per essere la scelta che dominerà il mercato nei prossimi 20 anni.
Serve solo che si sviluppi SW e OS decenti per tale architettura. Apple lo può fare perché ha il controllo completo dello sviluppo sui suoi dispositivi, e ha dimostrato che se si vuole si può fare molto meglio che con x86.
Per Windows e desktop libero in generale sarà più difficile, ma per quanto riguarda il mercato server/HPC le cose non sono così impossibili.
Ne sono testimonianza tutte le aziende (comprese Google, Amazon e Meta stesse) che progettano le proprie CPU ARM in casa.

Nvidia ha la possibilità di diventare uno degli attori più importanti nei prossimi anni anche nel mercato CPU se si gioca bene le proprie carte.
Anche lei ha una ottima integrazione verticale HW/SW e può proporre soluzioni che altri non possono anche se sviluppano CPU da secoli.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1