Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ip_106572.html

Secondo il fondatore di TSMC gli sforzi degli Stati Uniti per produrre localmente un maggior numero di chip sono "un dispendioso e costoso esercizio di futilità". La mancanza di professionalità nel settore nonché i costi rappresentano scogli insormontabili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 08:19   #2
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 933
Tanto, tra poco, la Cina vi invade e dovrete dare a loro le vostre professionalità.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 08:21   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5839
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Tanto, tra poco, la Cina vi invade e dovrete dare a loro le vostre professionalità.
Non credo proprio, Taiwan ha già dichiarato che in caso di invasione è pronta a distruggere tutti gli impianti. Ovviamente sarebbe una catastrofe planetaria in materia di chip.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 08:29   #4
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non credo proprio, Taiwan ha già dichiarato che in caso di invasione è pronta a distruggere tutti gli impianti. Ovviamente sarebbe una catastrofe planetaria in materia di chip.
Urca, mi era sfuggita questa notizia, grazie.
Sarebbe veramente un disastro....
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 08:37   #5
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Non è solo una questione di costi, ma di sicurezza nazionale e più in generale del mondo occidentale. Bene fanno gli Stati Uniti a cercare maggiore indipendenza in un settore altamente strategico come questo e guardando obiettivamente la situazione non sono così male posizionati, dal momento che Intel, almeno stando alla roadmap e alle intenzioni del nuovo CEO, potrebbe essere in grado di recuperare il gap con TSMC.

Inoltre ci sarebbe da considerare la demografia di Taiwan che è semplicemente orribile e fra le peggiori al mondo: con un fertility rate di 0,9 la popolazione di Taiwan si dimezzerà in meno di 50 anni. Resta da vedere quanto talento ci sarà in futuro in una popolazione di 15 e poi 10 milioni di abitanti vs i 23 milioni attuali.
Sud Corea e Cina vanno incontro ad un destino simile.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 08:46   #6
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 195
Il discorso di Chang appare sensato, ma pecca innanzitutto di un grosso vizio di fondo.

La produzione domestica di chip, anche dato l'attuale contesto socio-politico, ha ormai assunto per tutti un'importanza STRATEGICA.

E' quindi preferibile poterli produrre in casa, anche a costi più elevati, che dipendere da una produzione che potrebbe venire meno in qualsiasi momento per i più svariati motivi.

Inoltre la carenze di professionalità specifiche non costituisce certo un baluardo insuperabile: i gap di know how si possono sempre recuperare.
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 08:58   #7
ivanohw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
Sono momenti di grande cambiamento, per certi versi è un po' come chiudere il recinto quando le mucche sono già scappate, inevitabilmente qualcuno resterà col cerino in mano.
ivanohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 08:59   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Sicuramente ci vuole del tempo, e i margini non possono essere simili a Taiwan visto il costo della vita, ma col tempo ci si arriva.

Le professionalità si pagano, basta offrire sufficienti soldi

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non credo proprio, Taiwan ha già dichiarato che in caso di invasione è pronta a distruggere tutti gli impianti. Ovviamente sarebbe una catastrofe planetaria in materia di chip.
Ecco, allora meglio che USA/EU si sbrighino a fare gli impianti. In caso d'invasione meglio accogliere la professionalità che emigrerà da Taiwan, piuttosto che infognarsi in uno scontro bellico
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 09:00   #9
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non credo proprio, Taiwan ha già dichiarato che in caso di invasione è pronta a distruggere tutti gli impianti. Ovviamente sarebbe una catastrofe planetaria in materia di chip.
ed è per questo che ci si sta rendendo conto che fare affidamento su un solo paese produttore è un suicidio e a maggior ragione se questo paese è a rischio invasione. per come la leggo io, questo signore (anche ex di tmsc mi è parso di capire) cerca di fare la voce grossa per spaventare il leone: se gli usa riusciranno (anzi, riuscirebbero) a diventare più o meno indipendenti da taiwan, quest'ultimo verrà invaso dai cinesi in tempo zero e non potranno contare, o almeno non più di tanto sull'aiuto americano. chi ha più da perdere in questo scenario è taiwan stessa
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 09:01   #10
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Concordo pienamente con l'idea degli USA di riportale la produzione del silicio in casa, specialmente vista la situazione geopolitica attuale. Dipendere da potenze straniere per produzioni vitali come cibo, acciaio, energia e semiconduttori e' sicuramente troppo impattante per la propria economia in caso di crisi.

L'Unione Europea dovrebbe fare altrettanto, ma do per scontato che l'European Chip Act finira' con il solito fail.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 09:02   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5839
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Ecco, allora meglio che USA/EU si sbrighino a fare gli impianti. In caso d'invasione meglio accogliere la professionalità che emigrerà da Taiwan, piuttosto che infognarsi in uno scontro bellico
Ma non è solo questione di professionalità da accogliere, ma anche di impianti altamente specializzati. Quelli restano lì, c'è poco da fare. E non sono cose che ricostruisci in pochi mesi. Per non parlare di tutto l'indotto.

Se hai la manodopera ma non hai gli "attrezzi" sei bloccato comunque. Insomma, è un bel casino in ogni caso.

Ultima modifica di Unrue : 22-04-2022 alle 09:11.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 09:10   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
Dopo la follia di Putin, non si puo' piu' stare tranquilli sul fronte cinese. La produzione va spostata in USA o europa ad ogni costo. Le professionalita' si possono acquisire in breve tempo, basta importarle
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 09:11   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma non è solo questione di professionalità da accogliere, ma anche di impianti altamente specializzati. Quelli restano lì, c'è poco da fare. E non sono cose che ricostruisci in pochi mesi.

Se hai la manodopera ma non hai gli "attrezzi" sei bloccato comunque. Insomma, è un bel casino in ogni caso.
Non e' necessario avvenga in pochi mesi, ma bisogna pensare un piano per farlo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 09:14   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5839
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non e' necessario avvenga in pochi mesi, ma bisogna pensare un piano per farlo.
Magari lo hanno già fatto, chi lo sa. Sono anni che la Cina invade lo spazio aereo di Taiwan, qualcosa avranno studiato.

E in realtà si, andrebbe fatto in pochi mesi, perché se fermi gli impianti di Taiwan blocchi praticamente quasi tutta la produzione mondiale di chip, con conseguenze più che catastrofiche. Più il tempo passa e peggio è.

Ultima modifica di Unrue : 22-04-2022 alle 09:19.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 09:18   #15
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Magari lo hanno già fatto, chi lo sa. Sono anni che la Cina invade lo spazio aereo di Taiwan, qualcosa avranno studiato.
Qualsiasi operazione militare nei confronti di Taiwan è ad anni di distanza e sarebbe evidente con mesi di anticipo, ancora più di quella russa.
La vera domanda dovrebbe essere: quanto si è indipendenti con stabilimenti di produzione di TSMC costruiti in america, come quello in costruzione in Arizona? L'HQ di TSMC così come gran parte delle sue strutture di ricerca e sviluppo rimangono a Taiwan. Una vera indipendenza può essere ottenuta solo mediante società alternative, come Intel o Samsung, ma l'Europa non ha realtà simili.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 09:38   #16
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
A mio parere il problema è più ampio: siamo in un'economia globalizzata, bisogna adeguare anche la politica e la diplomazia a questo stato di cose.

Perché puoi costruire le fabbriche, ma poi ti manca il know-how.
Importi il know-how ma non hai le materie prime.
Elargisci mazzette per le materie prime ma poi ti manca l'energia
Invadi uno stato straniero per le fonti energetiche ma poi ti tagliano fuori dall'economia mondiale.

Mi sta anche bene l'autarchia, ma alla fine dipenderai sempre (in forma ridotta, sicuramente) da altri paesi.

E' ora di mettere fine a tutte le forme di governo non democratiche in qualunque parte del mondo, perché siamo tutti collegati e non possiamo lasciare il nostro destino nelle mani di qualche pazzo omicida.
Non dico di "esportare la democrazia" come la intendono gli USA, ma nemmeno di tollerare o foraggiare regimi totalitari.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 09:57   #17
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Qualsiasi operazione militare nei confronti di Taiwan è ad anni di distanza e sarebbe evidente con mesi di anticipo, ancora più di quella russa.
La vera domanda dovrebbe essere: quanto si è indipendenti con stabilimenti di produzione di TSMC costruiti in america, come quello in costruzione in Arizona? L'HQ di TSMC così come gran parte delle sue strutture di ricerca e sviluppo rimangono a Taiwan. Una vera indipendenza può essere ottenuta solo mediante società alternative, come Intel o Samsung, ma l'Europa non ha realtà simili.
Intel si stà muovendo i Europa per costruire fabbriche. Una dovrebbe essere in Germania e un'altra qui in Italia.

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
A mio parere il problema è più ampio: siamo in un'economia globalizzata, bisogna adeguare anche la politica e la diplomazia a questo stato di cose.

Perché puoi costruire le fabbriche, ma poi ti manca il know-how.
Importi il know-how ma non hai le materie prime.
Elargisci mazzette per le materie prime ma poi ti manca l'energia
Invadi uno stato straniero per le fonti energetiche ma poi ti tagliano fuori dall'economia mondiale.

Mi sta anche bene l'autarchia, ma alla fine dipenderai sempre (in forma ridotta, sicuramente) da altri paesi.

E' ora di mettere fine a tutte le forme di governo non democratiche in qualunque parte del mondo, perché siamo tutti collegati e non possiamo lasciare il nostro destino nelle mani di qualche pazzo omicida.
Non dico di "esportare la democrazia" come la intendono gli USA, ma nemmeno di tollerare o foraggiare regimi totalitari.

By(t)e
E' il mio stesso pensiero. Siamo talmente tanto interconnessi gli uni agli altri, che se non troviamo un modo di andare tutti d'accordo e in un unica direzione, ci faremo del male da soli.
__________________
Che la Triforza sia con voi!
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 10:40   #18
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
allora lasciamo tutto in mano a loro è la giusta conseguenza del ragionamento per cui ci ritroviamo ricattati da Putin...il solito ragionamento che ha portato lo svuotarsi di fabbriche e competenza nel vecchio continente...
se le cose si pagheranno di più dovranno aumentare gli stipendi o trovare una soluzione. Se così non faranno NOI abbiamo metodi democratici per esprimere il nostro schifo interiore......invece loro dovrebbero prepararsi a scappare in america veloci veloci....voglio vedere il costo del silicio quando la produzione sarà sopra delle isole artificiali perchè taiwan è invasa dalla cina.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 10:45   #19
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non credo proprio, Taiwan ha già dichiarato che in caso di invasione è pronta a distruggere tutti gli impianti. Ovviamente sarebbe una catastrofe planetaria in materia di chip.
allora non è proprio sbagliata l'idea degli USA di prodursi in casa i chip anche se con un 50% in più di costi rispetto a Taiwan, ora quindi non è redditizio ma in caso di guerra e distruzione degli impianti di Taiwan sarebbe un'ancora di salvezza per continuare la produzione.

visti i tempi credo che anche l'Europa dovrebbe affrettarsi a fare altrettanto.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 12:30   #20
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2422
Vorrei tanto vedere anche il mio paese fare un minimo sforzo per incentivare la produzione di "Qualsiasi cosa" e non delegare tutta la manifatturiera all'estero ...
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1