|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...no_102109.html
Le vendite do Chromebook sono scese di quasi il 30% su base annua secondo IDC. Dopo un 2020 in grande spolvero, il Q3 2021 fa segnare una forte battuta d'arresto figlia delle minori restrizioni, e il conseguente ritorno sui posti di lavoro e studio, frutto dalla campagna vaccinale. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4344
|
..... quarta, quinta ondata in arrivo ? (Ce lo chiede l'europa)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21704
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
|
Sono vaccinato e tutto...ma più che una notizia sui chromebook mi sembra uno spot pro-vaccinazione. Padronissimi per l'amor del cielo, ma un titolo un po' meno fanciullesco lo si poteva anche trovare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
|
i chomebook non sono ne carne ne pesce la gente li ha comprati perchè dovevano stare online ma non avevano soldi per pc normali stra-costosi: non si può proporre sui 300 euro un chromebook e sui 500 un pc con Celeron quando prima della pandemia sui 400 euro potevi avere gli i3 come minimo.
contando poi che i chromebook sono bloccati di bios e non ci puoi mettere altri OS sta bene il crollo vendite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12840
|
Mi torna un vecchio tormentone messinese "ci cuppa Accorinti!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Esperienza
Vorrei scrivere due righe di esperienza coi Chromebook col telelavoro...
In azienda c'è il PC fisso con tutti i software. Il Chromebook ha tutti i client di VPN nel mio caso il Fortinet, e quindi sei subito dentro la rete aziendale. A browsing, uso di Outlook online e suite Office 365 Online tutto ok. Se ti serve il PC dell'azienda hai RDP, Teamviewer, Anydesk. Per i webinar e le teleconferenze c'è tutto compreso Teams per il lavoro coi colleghi e le riunioni online. Inoltre puoi anche installare l'ambiente Debian Linux con dentro Libreoffice e tutto il parco software di una Debian. I modelli migliori di Chromebook pilotano pure schermi esterni anche touch (via USB-C) come fa l'Acer 513 che li pilota in fullHD (alcuni più piccoli si fermano all'HD) per cui con uno schermo portatile touch esterno hai anche il dual screen. I Chromebook hanno ottime autonomie, e in teoria puoi telelavorare da qualunque posto trovi una connessione, anche quella in tethering con lo smartphone o con un router 4G autoalimentato. Con un buon Chromebook da 12-16 ore ed un battery Phone come il Poco M3 o Samsung M51 fai un'intera giornata di lavoro in estate dal tavolino del lido al mare. Io stesso mi sono trovato a lavorare dallo skatepark dove tenevo un occhio sul lavoro ed uno al bambino mentre si faceva qualche rampa e i suoi trick. Veniamo allo svago. Al bimbo ho regalato l'Acer 311 con MT8183. Convertibile che installa e fa funzionare tutto il parco giochi del Play Store. Ci fa i documenti con i Google Docs, e ci sono anche app educative. Ci ha fatto letteralmente la guerra e non si è ancora guastato, oltre alla costanza di funzionamento nonostante abbia installato e disinstallato migliaia tra giochi ed app. Addio al registry di Windows e i formattoni periodici... Io a utenti cosiddetti "sottosviluppati informatici" consiglierei solo Chromebook, meglio con CPU ARM e convertibili. Hanno tutti i mondi a loro disposizione, il computer ed il tablet Android. Ma anche ad esperti che programmano con Linux perché con un click hai la Debian ed Android Studio o Eclipse installati. Aggiornamenti per 8-10 anni sono previsti per tutti. Ed avvengono effettivamente con cadenza di 2-3 al mese. Ultima modifica di Mechano : 03-11-2021 alle 12:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 773
|
chromebook, che pc fasulli solo per office
è sempre meglio un vero pc con windows anche per poco ma fai molto di piu non li ho mai capiti questi chromebook; li h ofatti anche evitare a dei parenti per lo smartworking che non sapevano cosa prendere, gli ho detto prendi un pc windows sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8914
|
Quote:
Per la situazione che hai descritto tu, avresti potuto anche usare un iPad... più o meno c'era tutto, a parte il prezzo... il che significa che a te non servirebbe un PC per il lavoro che fai. Fine A me mancherebbe giusto qualche programma tipo Suite Adobe e Clint di Navision (anche se adesso sembra diventi browser...) IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
questo detto tra un chromebook da 250 euro celeron/4gb/64 e un lenovo da 350 con a4/8gb/256gb... bah, dovrei essere proprio alla canna gas per optare sul primo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12945
|
Se non ti servono programmi specifici per windows/Mac ma usi tutto in cloud o, come fanno tanti uffici, Remote Desktop, i Chromebook sono il top.
Zero manutenzione, elevata durata della batteria, aggiornamenti continui, prezzo contenuto. Diventa difficile pure impallarli per cui sono ottimi per utenti poco esperti.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Imho oggigiorno non vedo cosa non possa andare bene per "mail e web", persino "una macchina per il caffè" ha probabilmente un SoC ARM con una GPU e un micro sistema operativo linux/droid. Per cui troverei piu' utile l' opzione "riuso di quello che GIA' si ha" consapevolmente dei limiti magari correlati a certe assenze di aggiornamenti bios e/o patches varie, ma alla fine non e' che la Smart TV o l' apparecchio esterno che la fa diventare tale sia molto piu' aggiornato (anzi) di un computer x64 qualsiasi su cui si installa un o.s. moderno.
Per cui ad essere davvero "innovativi" oggigiorno sfrutterei quell' opzione anche sul piano ambientale i benefici mi sembrano ovvi. Portando il discorso al limite persino un Pentium 4 sarebbe abbastanza consapevolmente di certi limiti lato velocità (nemmeno poi cosi' tanti) e lato supporto sw (mitigazioni, microcodes, istruzioni cpu etc..). Ultima modifica di 386DX40 : 30-12-2021 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
|
I chromebook hanno dimistrato che la massa é pigra ma se c'é bisogno si adegua.
Un bel segnale per chi pensa di essere inattacabile tipo microsoft ed intel.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
|
Crollano rispetto al boom di vendite dell' anno scorso mica sono spariti.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
|
Quote:
![]() Sono macchine che hanno la loro ragione di esistere ed hanno un gigante economico e tecnologico dietro che può garantire la loro presenza sul mercato anche senza guadagnarci direttamente dalle vendite, Google. Ma ogni cosa va poi rapportata al contesto, forse mi sbaglierò e tra poco avremo l'esplosione dei Chromebook ogni dove, personalmente allo stato attuale non li vedo. In realtà son trent'anni che sento dire e leggo che a sparire sarà il consorzio Winintel, e son trent'anni che lo vedo sempre bello florido e più presente che mai, frantumare record di guadagni e non accusare evidenti colpi da chi cerca di fargli concorrenza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.