| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-06-2021, 11:12 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...sta_98263.html In vista del lancio dell'offerta previsto nei prossimi mesi, TIM offre a 3000 clienti l'opportunità di provare in via sperimentale la nuova connessione satellitare con velocità fino a 100 Mega. Ecco tutti i prezzi e i dettagli. Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 11:28 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 Città: Sicilia 
					Messaggi: 6316
				 | 
		dichiarare velocita' "fino a" l'ho sempre considerato uno specchietto per le allodole... Che dichiarino la banda minima garantita invece...
		 
				__________________ Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 11:36 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: perugia 
					Messaggi: 8052
				 | 
		
il problema piu grande è la latenza. avra' da 150 a 500 ms come minimo
		 
				__________________ Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 11:37 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: N.P. 
					Messaggi: 14770
				 | 
		600ms, davvero parecchio alta.
		 
				__________________ Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito   battutona  ci gira Cyberpunk?   | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 11:39 | #5 | 
| Moderatore Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 21837
				 | 
		
piotost che negot lè mei piotost come si dice da me      
				__________________ "WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 11:43 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: N.P. 
					Messaggi: 14770
				 |        ah beh, se proprio non si ha una connessione.. 
				__________________ Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito   battutona  ci gira Cyberpunk?   | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 11:45 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Veneto Orientale 
					Messaggi: 4476
				 | 
		... non è una novità, semplicemente ripropone un offerta vecchia con un poca di tecnologia aggiornata, permettendo anche l'upstream via parabola, e la classima mossa tim indotta dalla paura di lasciare terreno fertile, (www.starlink.com) anche se essendo un sistema basato su come era allora, senza posizionamento di satelliti dedicati, ne paga la latenza (600ms un disastro). All'epoca delle Skystar2 (per chi se le ricorda) tim introdusse la stessa identica proposta ma l'upstream avveniva via linea telefonica su Modem 56k, anche se il servizio concorrente, dava nettamente più banda in download 640Mbps quando tutti andavano a 32/56kbps o 64/128kbps via ISDN, fu un periodo magico, poi taroccandole si scaricava tutti i flussi in un botto unico tanto che la catena SCSI2 su Pentium3 non stava dietro al download. | 
| ![Gringo [ITF] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  04-06-2021, 12:11 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | 
		
Siamo sicuri che si dice cosi ?   > click 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 12:24 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: lodi-crema-milano. 
					Messaggi: 12336
				 | 
		Ricapitolando: - FINO A 100Mbps. conoscendo telecom i 100 mega non li vedrà nessuno. - 600ms di latenza (tipica? quindi quella massima sarà di?) percui niente: - Videoconferenza. - Videochiamate. - Voip. - Giochi. In pratica è una linea che va bene per: - Navigazione su internet. - Streaming (pochissimo, altrimenti sforate i 100GB). Tanto vale 4G o aspettare il 5G.... 
				__________________ La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 12:43 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2009 Città: Treviso 
					Messaggi: 11289
				 | |
|   |   | 
|  04-06-2021, 12:50 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2011 
					Messaggi: 3014
				 | 
		Io ritengo che se non si è degli scaricatori (compreso di giochi) 100 Giga sono tanti e bastano per qualsiasi utilizzo: wep, email, youtube. Perà roba come giochi e netflix penso che con 100 si faccia poco.
		 | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 12:54 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Siena 
					Messaggi: 1235
				 | 
		ma è un'offerta vera oppure vogliono essere ironici?
		 | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 13:24 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 705
				 | |
|   |   | 
|  04-06-2021, 13:31 | #14 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2021 
					Messaggi: 5
				 | 
		600ms vuol dire che usano satelliti geostazionari. Sarebbe stato più interessante se si fossero appoggiati a satelliti a bassa orbita come gli starlink. Attenzione che una latenza così alta inficia anche la banda per via degli ACK del protocollo TCP. Con una TCP windows size standard di 64 kB, il massimo throughput sulla singola sessione è intorno a 1 Mbps. Poi la finestra è dinamica e può aumentare un po', ma non mi aspetterei miracoli. | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 13:40 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2000 Città: BO[h] 
					Messaggi: 4924
				 | Quote: 
 Peccato che il supporto linux per queste schede oggi come oggi faccia cagare.. Le nuove (HD) avrebbero un sacco di potenziale | |
|   |   | 
|  04-06-2021, 13:44 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: : 
					Messaggi: 7461
				 | 
		
Va beh, che le connessioni satellitari (compresa anche quella di starlink) abbiano come target tutte quelle aree scoperte dalla banda larga lo sanno anche i sassi, non è ogni volta bisogna scoprire l'acqua calda...  Quote: 
 Io ne devo avere ancora 2 in qualche cassetto, una 2.6B e una 2.6C in vero però la prima società a vendere fu Netsystem con la sua offerta "freeADSL" che non richiedeva un canone ma aveva comunque bisogno di appoggiarsi su una connessione tradizionale per l'upload... poi nesystem fu acquisita da Telecom Italia e il servizio rinominato in Alice Sat 640megabit? ne dubito molto, anche perché allorara le lan erano ancora a 100mega, mi sa che anche stavolta ti sei confuso con le unità di misura ad una ricecarca veloce si parlava di 640kbauds curiosio, perché pare che Netsystem andasse a 2Mbps\s (io francamente non ricordo, ricordo solo che allora mi pareva fantascienza, anche se poi passai ad una adsl 256kbauds, apparentemente più lenta ma aveva il grande vantaggio di poterla usare h24 senza venire dissanguati dagli scatti telefonici... già 256k in download, eppure ricordo che allora dovevo svuotare continuamente il piccolo hdd da 40 giga che veniva perennemente riempito da quello che scaricavo.   edit per quanto invece rigurda le connessioni bidirezzionali anche queste ormai esistono da svariati anni, forse la prima almeno da noi fu tooway e si parla di 2010\2011 https://it.wikipedia.org/wiki/Tooway Non mi pare che le altre connessioni satellitari siano tanto meglio, o mi sono perso qualcosa? (preciso che starlink al momento non lo calcolo, anche perché non ho nemmeno capito se effettivamente oggi come oggi in Italia si possa partecipare alla sperimentazione e se ci sia qualcuno che lo faccia) Ultima modifica di biometallo : 04-06-2021 alle 13:50. | |
|   |   | 
|  04-06-2021, 13:56 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 541
				 | 
		Ho lo spumante pronto per il giorno che Telecom fallirà Purtroppo non accadrà mai, troppa politica, e il progetto scellerato di fusione OF Tim ne è la prova | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 14:59 | #18 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 177
				 | 
		è almeno 20 anni che ci dicono che l'Italia è un paese digitale.... è da almeno 10 anni che ci dicono che porteranno il collegamento internet in tutta Italia.... è almeno da qualche hanno che ci dicono che la fiibra oramani è dappertutto..... da me il collegamento è ancora in rame.... solo dal qualche settimana hanno portato la fibra fino alla cabina.... ed adesso parlano di collegamento satellitare al max a 100 mb/s ??????? il che vuol dire che vai a 40-50 mb/s .... se le condizioni atmosferiche sono favorevoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 | 
|   |   | 
|  04-06-2021, 15:08 | #19 | |
| Moderatore Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 21837
				 | Quote: 
 
				__________________ "WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 | |
|   |   | 
|  04-06-2021, 15:11 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 8220
				 | 
		Ho fatto diversi puntamenti di parabola per TooWay e gestori affini (skydsl in primis). I satelliti sono sempre a 13°Est. Il problema è che sono insieme ai satelliti televisivi ed è talmente stretto il margine di puntamento che c'è da bestemmiare. La parabola che danno fà schifo, l'LNB è una patacca ricetrasmittente con aggancio particolare. Non esiste strumentazione per puntarli. Non ci posso attaccare lo strumento che normalmente si usa per i canali satellitari o sostituirlo con un LNB normale per "puntarla" e rimetterci l'altro. L'unico modo per fare il puntamento è sfruttare il modem in comodato (un Surfbeam) che una volta impostato per ricercare i canali fà emettere dei beep all'LNB che variano di frequenza e altezza quanto più ci si avvicina al corretto posizionamento per poi fischiare fisso quando corretto; mentre l'interfaccia web del modem mostra il valore in db (12-16db viene considerato un ottimo segnale). C'è da perderci una giornata di tempo sul tetto: portandosi dietro un portatile, il modem e una presa di corrente. Da matti. Se la TIM ha intenzione di proporre una cosa simile sono dei pazzi. Spero che almeno a chi daranno l'appalto del puntamento li dotino di una strumentazione più pratica e specifica per farlo. p.s. Questa roba l'ho montata a chi era per la gola nel senso che aveva case o seconde case in zone dove non vedeva niente, né torri telefoniche, né eolo, neanche la tv terrestre. E magari, spesso e volentieri, ci stanno pochi mesi l'anno. Ad alcuni a cui ho fatto il lavoro sò che hanno poi disdetto x motivi economici e d'uso. Comprensibilissimo. 
				__________________ System Failure   Ultima modifica di Perseverance : 04-06-2021 alle 15:17. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.









 
		 
		 
		 
		




![L'Avatar di Gringo [ITF]](customavatars/avatar79240_2.gif)












 
  
 



 
                        
                        










