|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
Comportamenti strani Asus WS X299 SAGE
Buongiorno a tutti,
ho diverse workstation con montato una Asus WS X299 SAGE. Su questa scheda madre c'e' montato una scheda nvidia quadro p620, una schedina di rete 10G asus XG-C100C e una scheda video blackmagick. Da un paio di mesi una di queste workstation tiene spenta la scheda di rete al boot in maniera randomica e, sempre random, la scheda video parte con un solo monitor e dopo un po vede il secondo. Per avere la macchina completamente operativa bisogna riavviare una o piu volte. Ora io ho resettato la Cmos, cambiato il bios della matherboard, cambiato fisicamente le schede con schede uguali, tolto la scheda blackmagic, aggiornato i firmware delle schede di rete e video e infine ho anche formattato windows pensando che magari il problema era il bios UEFI. Nulla il problema continua ad esserci. Anche un'altra workstation con la stessa scheda madre ha un problema simile ma quella solo con la scheda di rete, ogni tanto non l'accende al boot, mentre i monitor partono sempre entrambi. Qualcuno di voi ha idea cosa posso ancora fare per individuare il problema? a me pare non mi sia rimasto altro da fare e non so proprio piu dove sbattere la testa. Grazie a tutti Roberto
__________________
L'abuso e la disobbedienza alla legge non possono essere impediti da nessuna legge. (Giacomo Leopardi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
|
Dalle prove che hai fatto , hai gia escluso varie cose .
Resterebbe da verificare il funzionamento della scheda madre e dell' alimentatore . Dovresti provare a sostituirli per verificare quale dei due causa il problema . Per la scheda madre verifica anche se vedi condensatori gonfi o scoppiati che potrebbero rendere il pc instabile . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
Sto facendo ulteriori prove.
Intanto ringrazio alecomputer per gli ulteriori suggerimenti. Le mie prove stanno evidenziando una vera stranezza. Se spengo e riaccendo parte sempre tutto. Se riavvio non parte la scheda 10G. Allora ho controllato l'avvio rapido di windows perche' ad esempio se lo usi non puoi fare il WOL, ma era disabilitato. A questo punto il tutto e' ancora piu strano perche' in teoria il riavvio e lo spegnimento piu' accensione dovrebbero essere del tutto simili. Cosa ci puo' essere che li differenzi e che a me sfugge? Mi viene comunque da dire che l'ipotesi assolutamente piu' probabile e' che sia il sistema operativo a fare tutto questo. Tuttavia il sistema e' appena stato installato. Quindi mi viene da ipotizzare che sia qualche nuovo pacchetto win10 a creare tutto questo. Sono solo ipotesi ma forse a qualcun possono essere utili.
__________________
L'abuso e la disobbedienza alla legge non possono essere impediti da nessuna legge. (Giacomo Leopardi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
|
Se fosse windows il problema fai presto a verificare , installi windows magari una vecchia versione che prima ha sempre funzionato , poi prima di fare qualunque aggiornamento prova a riavviare un po di volte il pc e vedi se i problemi continuano o sono spariti . In questo modo verifichi se il problema e dovuto a windows o alla scheda madre .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
Quote:
__________________
L'abuso e la disobbedienza alla legge non possono essere impediti da nessuna legge. (Giacomo Leopardi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
Mha il mistero è sempre più misterioso, passatemi il gioco di parole.
Messo prima una debian installato in modalità UEFI e la scheda saliva regolarmente sia dopo spegnimento ed accensione sia al riavvio. Successivamente messo Win10 sempre in modalità UEFI senza aggionare e la scheda presentava il solito problema. Anche i due monitor con debian erano sempre accesi e con win10 ci mettevano qualche secondo dopo il login per comparire. Non so davvero che pensare. La cosa particolare è che ho diverse macchine uguali che non fanno così, tuttavia debian funziona regolarmente. Chissà forse questa macchina è diventata senziente. Faccio fatica a pensare ad un problema sulla motherboard perchè una volta partita la macchina è perfettamente stabile e nulla fa pensare ad un problema alla motherboard. Credo, a questo punto, che il problema sia irrisolvibile a meno che non si aggravi e mostri il colpevole.
__________________
L'abuso e la disobbedienza alla legge non possono essere impediti da nessuna legge. (Giacomo Leopardi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Se con un sistema operativo diverso da Windows 10 i malfunzionamenti non li hai riscontrati, penso sia evidente che i problemi non sono di natura hardware ma software, nello specifico legati a Windows.
Non ti resta quindi che armati di pazienza per verificare quale specifica accoppiata tra versione di Windows (io partirei dall'ultima 21H2) e driver di periferica può risolvere il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.