Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2008, 12:58   #1
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
segnale televisivo su LAN

Ciao. Mi è balenata questa strana idea. Non ho l'attacco per l'antenna TV in camera e non ho modo di tirare il cavo. Non voglio usare ponti wireless. In salotto ho una presa antenna tv non utilizzata, e vicino una presa di rete LAN collegata al router casalingo. C'è qualche maniera per immettere il segnale tv sulla rete e poi vederlo dai pc in LAN?

ps. vicino a queste prese tengo un muletto, che però *se possibile* non vorrei utilizzare allo scopo.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:42   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Hai un PC con una scheda TV?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:16   #3
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
No, ma potrei dotarlo..
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:22   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Tramite una scheda TV puoi acquisire il segnale e vederlo in un monitor, poi lo puoi redistribuire in una LAN Tramite VLC.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:34   #5
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Tramite una scheda TV puoi acquisire il segnale e vederlo in un monitor, poi lo puoi redistribuire in una LAN Tramite VLC.

Ciao
Ok questo lo so, ma cerco *se c'è* una soluzione senza dover usare un pc dedicato, un qualcosa che moduli il segnale tv e lo immetta in qualche maniera sulla rete.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 12:44   #6
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
up
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:03   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Forse il Medley.
Se non hai grandi aspettative si dice sia valido.
Un utente ne ha postato una piccola ma dettagliata ed utilissima recensione.
Adesso te la cerco.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 16:48   #8
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Forse il Medley.
Se non hai grandi aspettative si dice sia valido.
Un utente ne ha postato una piccola ma dettagliata ed utilissima recensione.
Adesso te la cerco.

Ciao
trovato nulla?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 17:31   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
L'avevo trovata ma non l'avevo più postata.
Eccola

Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Rispondo al post originario a beneficio di tutti gli interessati.

Iniziamo col dire, che ho acquistato questo prodotto e lo uso regolarmente, tutti i giorni.
Il prodotto è valido, però forse ci troviamo di fronte ad una "Ferrari" mal gestita, sicuramente anche a causa delle politiche aziendali della casa, e mi riferisco alla 4geek.
Tenete presente infatti, che lo stesso prodotto è commercializzato anche da altre aziende; trattasi del medesimo prodotto al quale ognuna ha provveduto ad appiccicarci il suo nome e cognome, ma a quanto mi risulta il vero produttore è la Ellion, che oltre a questo commercializza anche altri modelli diversi tra loro oltre che per prestazioni anche per utilizzo finale.

Non vorrei scendere ulteriormente in polemiche tra i discorsi di "rimarchiamento", ma sappiate che la 4geek ha creato (ed affidato in gestione) un apposito forum per questo apparecchio. All'inizio mi era sembrata una cosa buona, ma vi invito ad andarvelo a leggere attentamente perchè così potrete fare le vostre considerazioni e farvi un idea personale sull'apparecchio e sulle scelte aziendali della 4geek: lo potrete leggere qui: http://www.medleyme.com/

Riguardo all'apparecchio in sè, occorre distinguerne le prestazioni in base all'uso che se ne andrà a fare.

Come NAS, o per meglio dire come NDAS, molti si lamentano della scarsa velocità in rete, oltre che all'impossibilità di partizionare l'hd interno come si vorrebbe. Inoltre, non è possibile utilizzare partizioni ntfs in scrittura. Attualmente (se non erro) le uniche partizioni utilizzate dall'HMR-500 della 4geek Medley, sono solamente fat32, UDF ed NTFS (limitata però alla sola lettura).
Inoltre, è di qualche giorno l'uscita sul mercato da parte di 4geek di un nuovo medley, definito plus e contraddistinto dal + finale; quest'apparecchio a differenza degli altri esce già di serie pronto da utilizzare anche come NDAS, mentre sulle serie precedenti tale funzione è soltanto emulata tramite un software proprietario della 4geek chiamato pstart. Vi consiglio di leggere sul loro forum per gli ulteriori dettagli tecnici al riguardo.

Si dice che implementi anche una funzione di client bitorrent: io non l'ho mai provata nè ho mai avuto interesse a farlo. Ho il mio syno ds207+ che assolve a questo compito in maniera eccellente. Figuriamoci se mi metto a combattere con questa "trappoletta", e della quale comunque ho letto che molti si lamentano per la scarsa configurabilità e l'ancor meno efficiente funzionalità. Considerando che poi quei pochi che son riuisciti a farlo funzionare si lamentano della scarsissima velocità.....

Altra funzione utile di quest'apparecchio è la possibilità di utilizzarlo come video recorder (in mpeg2 però) e per la funzione time shift: se non erro per queste funzioni dovrebbe utilizzare la partizione in udf. Io non l'ho mai usata, e comunque ho letto che chi la usa ne è soddisfatto: buona qualità video.

Finisco parlando di quest'apparecchio per un utilizzo da video player, o meglio da media player.
Ha un parco connessioni veramente completo, c'è tutto quello che un amante di questo genere di apparecchi possa desiderare, fino ad un uscita hdmi in 1080i.
Gli unici limiti possono esser dettati dal partizionamento del disco e dall'impossibilità del supporto nativo ai nuovi formati in hd di tipo mkv.
Il primo, limita conseguentemente la possibilità dell'apparecchio nei confronti dei files più grandi di 2 GB, per l'utilizzo della fat32. Volendo infatti caricare il file iso dell'immagine di un dvd (che il medley legge correttamente) ci troveremo costretti necessariamente a caricarlo sulla partizione in ntfs, sulla quale però dovremo caricarcelo tramite l'uso di un pc, collegando il medley o direttamente al pc tramite presa usb (ed in tal caso viene visto come disco esterno) oppure tramite una delle possibilità lan, wifi o wired che sia e tramite ndas o pstart a seconda del modello.
Il secondo limite, viene in parte bypassato tramite l'utilizzo di un altro software proprietario della 4geek oppure di un player per pc tipo VLC Player, che funzionerà da generatore di flusso streaming; in questo modo il medley potrà egualmente leggere questi formati, in quanto leggerà direttamente lo streaming. Io non l'ho mai usato, nè penso di farlo, ma mi domando seriamente se con i problemi che l'apparecchio ha con le prestazioni di rete, se possa la stessa costituire al riguardo un bel collo di bottiglia per il flusso in streaming.

Io lo acquistai perchè mi serviva un media player semplice e veloce per caricarci su tutti i filemtti dei cartoni animati della mia bimbetta, in modo da rendere la vita più facile a mia moglie quando la mia stellina mangia, saltare da un cartone all'altro.
Collegato tramite scart al tv, va bene: abbastanza veloce, ottima qualità, unico neo l'impossibilità di disattivare l'anteprima dei files caricati, che ne rallenta e ne blocca saltuariamente lo scorrimento dei menu alla scelta del film desiderato.
Aggiorno i contenuti tramite software pstart e rete wifi, senza troppi problemi, ma anche senza troppa fretta: utilizzando teracopy mi viene rilevata una velocità di scambio dei dati quando va bene di circa 1,5 MB/s..... insomma se volete copiare uno o due files si può pure fare, ma se sono di più conviene sicuramente attaccarlo tramite usb e viaggiare così a ben 8,5 MB/s (il massimo raggiunto da me in questo modo).
Utile comunque la possibilità di collegare un hard disk esterno o una pen drive alle prese usb dell'apparecchio, con il quale potremo comunque sfogliarne i contenuti e riprodurli direttamente.

Insomma, in conclusione io mi sento di bocciare assolutamente quest'apparecchio per usi tipo NDAS o stazioni di download vari, mentre per gli altri usi relativi ad un media player puro, se il prezzo è conveniente e ci si sa accontentare può essere un buon affare.
Ripeto comunque, andatevi a fare un giro particolarmente "minuzioso" sul suo forum, e leggetevi bene tutti i trhead.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 22:47   #10
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Io lo faccio con il decoder sat Dreambox,
ora è uscito anche il modello per il digitale terrestre
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:14   #11
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
La discussione è vecchia, ma anche io vorrei fare una cosa del genere, hai risolto?
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 23:48   #12
SabbaPC
Senior Member
 
L'Avatar di SabbaPC
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1340
Sono anche io interessato alla cosa, per caso avete risolto in qualche modo?
SabbaPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 21:30   #13
stefanoquinto
Member
 
L'Avatar di stefanoquinto
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
ho usato per anni wi.tv di telesystem... fantastico, ma a giorni andrà in pensione, purtroppo... e non ho ancora trovato nulla per sostituirlo. ho scritto a telesystem e non hanno a catalogo nulla per avvicendare questo fantastico oggettino.
addirittura con una piccola antenna magnetica lo utilizzavo in cantiere, creava una sua rete wifi e io con lo smartphone vedevo la tv come a casa in pausa pranzo....
stefanoquinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v