|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6341 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
http://www.medleyme.com/viewforum.php?f=1 Ciao ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6342 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 1118
|
salve a tutti, cerco un aiuto e un consiglio per una soluzione non molto costosa, che mi consenta, per una rete di 12 PC di una onlus, di utilizzare 2 hdd in raid 1 per archivio (non è necessaria una grossa capienza, sono tutti documenti office). I PC che accederanno al NAS sono sia windows che linux, e alcune cartelle sono condivise sia da utenti linux che windows. Ovviamente serve la possibilità di gestire gli account con i permessi di accesso alle varie cartelle.
Per la legge sulla privacy che regola il trattamento dei dati sensibili, i vari utenti provvederanno al backup dei dati su CD da un client per ogni piccolo gruppo di condivisione, non risulta quindi consigliabile la soluzione di un backup su hdd esterno.
__________________
MB Asrock Z97 Extreme4 CPU i5-4690k RAM 1x8GB Kingston Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz CL10 VGA Asus Strix GTX970 ALI Enermax Triathlor ECO 650W |
![]() |
![]() |
![]() |
#6343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ho fatto diverse ricerche tempo fa ma ci sono poche fonti, inoltre pare che gli utenti di HWU lo abbiano snobbato abbastanza. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6345 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6346 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 1118
|
io gli ho prospettato un'ipotesi tra i 200 e i 300 € compresi i due hdd (due da 80gb sarebbero già più che sufficienti, ma penso glieli metterò da 160gb)
__________________
MB Asrock Z97 Extreme4 CPU i5-4690k RAM 1x8GB Kingston Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz CL10 VGA Asus Strix GTX970 ALI Enermax Triathlor ECO 650W |
![]() |
![]() |
![]() |
#6347 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
A proposito delle scarse performance in lettura/scrittura dei vari TS-209 e DS-207...mi accorgo solo ora di questo aggeggino. Spero esca una review di smallnetbuilder...ma i dati dichiarati da synology sono impressionanti... http://www.synology.com/enu/products/DS209+/index.php
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24890
|
Quote:
a guardare la quantità di caratteristiche, il prezzo (149€ ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6349 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6350 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
|
Ciao ragazzi, avevo scritto qui diversi mesi fa perché cercavo un NAS per 4HD da mettere in RAID 5 e mi avevate consigliato l'ottimo Synology CS-407... ora sono riuscito finalmente a trovare i soldi per questo acquisto, ma vorrei sapere... è rimasto ancora l'ultimo uscito o c'è roba più nuova (sempre con lo stesso budget)?
Grazie ![]()
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#6351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
E' un ottimo prodotto, consuma poco e ha 128 MB RAM. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Io dico sempre che a certi livelli è come dover scegliere tra Ferrari o Lamborghini. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Quote:
![]() Iniziamo col dire, che ho acquistato questo prodotto e lo uso regolarmente, tutti i giorni. Il prodotto è valido, però forse ci troviamo di fronte ad una "Ferrari" mal gestita, sicuramente anche a causa delle politiche aziendali della casa, e mi riferisco alla 4geek. Tenete presente infatti, che lo stesso prodotto è commercializzato anche da altre aziende; trattasi del medesimo prodotto al quale ognuna ha provveduto ad appiccicarci il suo nome e cognome, ma a quanto mi risulta il vero produttore è la Ellion, che oltre a questo commercializza anche altri modelli diversi tra loro oltre che per prestazioni anche per utilizzo finale. Non vorrei scendere ulteriormente in polemiche tra i discorsi di "rimarchiamento", ma sappiate che la 4geek ha creato (ed affidato in gestione) un apposito forum per questo apparecchio. All'inizio mi era sembrata una cosa buona, ma vi invito ad andarvelo a leggere attentamente perchè così potrete fare le vostre considerazioni e farvi un idea personale sull'apparecchio e sulle scelte aziendali della 4geek: lo potrete leggere qui: http://www.medleyme.com/ Riguardo all'apparecchio in sè, occorre distinguerne le prestazioni in base all'uso che se ne andrà a fare. Come NAS, o per meglio dire come NDAS, molti si lamentano della scarsa velocità in rete, oltre che all'impossibilità di partizionare l'hd interno come si vorrebbe. Inoltre, non è possibile utilizzare partizioni ntfs in scrittura. Attualmente (se non erro) le uniche partizioni utilizzate dall'HMR-500 della 4geek Medley, sono solamente fat32, UDF ed NTFS (limitata però alla sola lettura). Inoltre, è di qualche giorno l'uscita sul mercato da parte di 4geek di un nuovo medley, definito plus e contraddistinto dal + finale; quest'apparecchio a differenza degli altri esce già di serie pronto da utilizzare anche come NDAS, mentre sulle serie precedenti tale funzione è soltanto emulata tramite un software proprietario della 4geek chiamato pstart. Vi consiglio di leggere sul loro forum per gli ulteriori dettagli tecnici al riguardo. ![]() Si dice che implementi anche una funzione di client bitorrent: io non l'ho mai provata nè ho mai avuto interesse a farlo. Ho il mio syno ds207+ che assolve a questo compito in maniera eccellente. Figuriamoci se mi metto a combattere con questa "trappoletta", e della quale comunque ho letto che molti si lamentano per la scarsa configurabilità e l'ancor meno efficiente funzionalità. Considerando che poi quei pochi che son riuisciti a farlo funzionare si lamentano della scarsissima velocità..... ![]() ![]() Altra funzione utile di quest'apparecchio è la possibilità di utilizzarlo come video recorder (in mpeg2 però) e per la funzione time shift: se non erro per queste funzioni dovrebbe utilizzare la partizione in udf. Io non l'ho mai usata, e comunque ho letto che chi la usa ne è soddisfatto: buona qualità video. Finisco parlando di quest'apparecchio per un utilizzo da video player, o meglio da media player. Ha un parco connessioni veramente completo, c'è tutto quello che un amante di questo genere di apparecchi possa desiderare, fino ad un uscita hdmi in 1080i. Gli unici limiti possono esser dettati dal partizionamento del disco e dall'impossibilità del supporto nativo ai nuovi formati in hd di tipo mkv. Il primo, limita conseguentemente la possibilità dell'apparecchio nei confronti dei files più grandi di 2 GB, per l'utilizzo della fat32. Volendo infatti caricare il file iso dell'immagine di un dvd (che il medley legge correttamente) ci troveremo costretti necessariamente a caricarlo sulla partizione in ntfs, sulla quale però dovremo caricarcelo tramite l'uso di un pc, collegando il medley o direttamente al pc tramite presa usb (ed in tal caso viene visto come disco esterno) oppure tramite una delle possibilità lan, wifi o wired che sia e tramite ndas o pstart a seconda del modello. Il secondo limite, viene in parte bypassato tramite l'utilizzo di un altro software proprietario della 4geek oppure di un player per pc tipo VLC Player, che funzionerà da generatore di flusso streaming; in questo modo il medley potrà egualmente leggere questi formati, in quanto leggerà direttamente lo streaming. Io non l'ho mai usato, nè penso di farlo, ma mi domando seriamente se con i problemi che l'apparecchio ha con le prestazioni di rete, se possa la stessa costituire al riguardo un bel collo di bottiglia per il flusso in streaming. ![]() Io lo acquistai perchè mi serviva un media player semplice e veloce per caricarci su tutti i filemtti dei cartoni animati della mia bimbetta, in modo da rendere la vita più facile a mia moglie quando la mia stellina mangia, saltare da un cartone all'altro. Collegato tramite scart al tv, va bene: abbastanza veloce, ottima qualità, unico neo l'impossibilità di disattivare l'anteprima dei files caricati, che ne rallenta e ne blocca saltuariamente lo scorrimento dei menu alla scelta del film desiderato. Aggiorno i contenuti tramite software pstart e rete wifi, senza troppi problemi, ma anche senza troppa fretta: utilizzando teracopy mi viene rilevata una velocità di scambio dei dati quando va bene di circa 1,5 MB/s..... ![]() Utile comunque la possibilità di collegare un hard disk esterno o una pen drive alle prese usb dell'apparecchio, con il quale potremo comunque sfogliarne i contenuti e riprodurli direttamente. Insomma, in conclusione io mi sento di bocciare assolutamente quest'apparecchio per usi tipo NDAS o stazioni di download vari, mentre per gli altri usi relativi ad un media player puro, se il prezzo è conveniente e ci si sa accontentare può essere un buon affare. Ripeto comunque, andatevi a fare un giro particolarmente "minuzioso" sul suo forum, e leggetevi bene tutti i trhead. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6354 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
|
Quote:
![]() Quali sono le principali differenze (e anche di prezzo, dai ![]()
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6355 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Le 2 cose che mi piacciono di più sono il potenziamento CPU e RAM, la cosa che mi piace di meno è il mancato inserimento di una 2^ porta LAN, a tal proposito ho dirottato le mie idee in molte occaioni verso il 508.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6357 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Assolutamente d'accordo. Ottima review. Devo farla leggere ad un mio amico che era interessato al prodotto.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6358 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 1844
|
salve a tutti, essendo venuto a conoscienza dei nas solo pochi minuti fa, mi affido totalmente a voi, vorrei prendere un nas per uso casalingo (torrents, archivio di film musica immagini) con le seguenti caratteristiche:
- Minimo 500gb - Il wifi non mi serve - non so se sia possibile, ma ho 2 hd (da 4o e 80) ide del vecchio muletto, vorrei attaccarli al nas. - La velocità non m'interessa particolarmente, non voglio ne una ferrari ma manco un asino ![]() - Per il prezzo anche li un buon compromesso da conveninza ed affidabilità/durata. Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#6359 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Budget?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6360 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 1844
|
200€ circa
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.