Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2022, 05:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nv...to_104271.html

Secondo Bloomberg, NVIDIA starebbe informando i partner sull'esito negativo dell'acquisizione di ARM. L'operazione da 40 miliardi di dollari è frenata dalle autorità che regolano la concorrenza e il mercato, le quali temo che NVIDIA potrebbe far saltare il ruolo neutrale di ARM nell'industria dei chip.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 08:30   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
In effetti la cosa non è vista di buon occhio da molti concorrenti di Nvidia che usano arm , c'è già una architettura che è mezza blindata ,vedesi x86 che conta solo 3 produttori,Intel,AMD e Via ma si potrebbe considerare che esista solo Intel e AMD,questo non fa bene al mercato delle CPU.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 09:10   #3
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Se c'è una cosa che la Svizzera non é mai stata... é neutrale.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 09:31   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Il senno di poi è l'unica scienza esatta
Però faccio fatica a capire come nVidia pensasse che questa cosa avrebbe potuto andare in porto.
Era ovvio che tutti si sarebbero messi di traverso, come fai a comprare l' azienda che studia come sviluppare le cpu della concorrenza e sperare che gli altri non si lamentino ?
E non è neanche la cosa peggiore, come fai a sperare che la Cina permetta che la tecnologia che le sue aziende usano finisca in mano a un' azienda statunitense ? Con questa guerra commerciale in atto ?
Qua si parla di FTC, UK e UE che hanno messo i bastoni nelle ruote a Huang, ma in fondo c'è anche la Cina che ha già tirato su un muro per non farlo passare.
Cosa speravano in nVidia ? che nessuno si accorgesse dell' operazione ? Che si bevessero le promesse di Huang ? Che Trump li avrebbe aiutati ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 10:03   #5
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il senno di poi è l'unica scienza esatta
Però faccio fatica a capire come nVidia pensasse che questa cosa avrebbe potuto andare in porto.
A questo rigo ho smesso di leggere.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 10:04   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Se c'è una cosa che la Svizzera non é mai stata... é neutrale.
Non so cosa tu intenda, ma la Svizzera sono più di 500 anni che non scende in guerra con nessuno.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il senno di poi è l'unica scienza esatta
Però faccio fatica a capire come nVidia pensasse che questa cosa avrebbe potuto andare in porto.
Era ovvio che tutti si sarebbero messi di traverso, come fai a comprare l' azienda che studia come sviluppare le cpu della concorrenza e sperare che gli altri non si lamentino ?
E non è neanche la cosa peggiore, come fai a sperare che la Cina permetta che la tecnologia che le sue aziende usano finisca in mano a un' azienda statunitense ? Con questa guerra commerciale in atto ?
Qua si parla di FTC, UK e UE che hanno messo i bastoni nelle ruote a Huang, ma in fondo c'è anche la Cina che ha già tirato su un muro per non farlo passare.
Cosa speravano in nVidia ? che nessuno si accorgesse dell' operazione ? Che si bevessero le promesse di Huang ? Che Trump li avrebbe aiutati ?
Credo che Huang pensasse di avere più supporto da tutte le aziende che vedono l'avanzamento di ARM piuttosto lento e timoroso.
Apple ha dimostrato cosa si può fare con l'architettura ARM se si vuole osare.
ARM non lo fa per mille motivi, incluso il fatto che appunto sviluppa per terzi che poi non hanno le risorse per costruire SoC complessi come quelli Apple.
ARM è neutrale, sì, ma anche un po' lumaca.
Credo che JJH abbia avuto l'idea di prendere ARM e darle quella spinta avventurosa in avanti, quella che gli permette di essere leader nel settore grafico, che ora non ha.
Quindi oltre a sviluppare quelle CPU un po' striminzite che possono essere usate ovunque, lasciandole in licenza come ora, anche qualcosa che va oltre, che può competere con i grandi che occupano il mercato da decenni.

Ma a quanto pare questo piano ha spaventato alcuni dei grandi colossi (penso in primis Qualcomm).
Con Nvidia che produce architetture avanzate sia per CPU che per i chip AI ma soprattutto GPU, non ci sarebbe molto d'altro da fare per chi vuole customizzare i propri prodotti. Già adeso Qualcomm non riesce a fare molto di più di un core standard, con un core super avanzato non saprebbe che fare del tutto.
Ci sarebbe il piattume tra i concorrenti che avrebbero tutti in mano roba più avanzata di Qualcomm (e degli altri attori che le architetture se le vogliono sviluppare in casa per averne pieno controllo).

Chi ha appoggiato Nvidia sono infatti i piccoli produttori di SoC che vorrebbero roba più avanzata senza dover fare loro la ricerca e sviluppo in casa. Magari anche chi vorrebbe delle GPU decenti, e non quei mezzi bidoni di Mali.

Che cosa poi possano dire i Cinesi e non capisco neanche perché si ascoltano visto che violano qualsiasi brevetto internazionale e fanno loro filiali che loro non sono. Non so se avete letto cosa è successo con la divisione Cinese di ARM. E poi si arrogano il diritto di mettere veti sull'acquisizione della casa madre da parte di qualcuno. Incredibile, davvero.

La barricata UK è ancora più ridicola, dato che loro hanno parlato di sicurezza nazionale, quando prima hanno venduto a una azienda Giapponese.

Le uniche vere lamentele sensate sono quelle della FTC americana. E lo hanno ancora di più visto che si tratta di una azienda americana che andrebbe ad avere il controllo (anche se all'opposto è ben foraggiata dai concorrenti americani di Nvidia per dire di no).
Condivisibili o meno sono dei punti che sono oggettivi a quello che potrebbe essere e i problemi che potrebbero nascere.
Tutti gli altri direi che non hanno voce in capitolo.

Se diventa pubblica voglio vedere come se la spartiscono le varie aziende che dipendono dal basso costo delle licenze ARM. Magari poi la maggioranza la prendono i Cinesi o Samsung o Apple con tutta la liquidità che ha, e voilà, dalla padella alla brace, ardente.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 26-01-2022 alle 10:08.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 10:11   #7
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
ogni tanto una buona notizia...
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 10:50   #8
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 931
Con quello che Nvidia ha speso di consulenze ed avvocati per preparare questa acquisizione, si vedrà costretta ad alzare i prezzi delle gpu per rientrare...
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 11:04   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non so cosa tu intenda, ma la Svizzera sono più di 500 anni che non scende in guerra con nessuno.
Ci sono molti modi per partecipare a una guerra pure senza schierare l' esercito.


Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Credo che Huang pensasse di avere più supporto da tutte le aziende che vedono l'avanzamento di ARM piuttosto lento e timoroso.
Apple ha dimostrato cosa si può fare con l'architettura ARM se si vuole osare.
ARM non lo fa per mille motivi, incluso il fatto che appunto sviluppa per terzi che poi non hanno le risorse per costruire SoC complessi come quelli Apple.
ARM è neutrale, sì, ma anche un po' lumaca.
Credo che JJH abbia avuto l'idea di prendere ARM e darle quella spinta avventurosa in avanti, quella che gli permette di essere leader nel settore grafico, che ora non ha.
Quindi oltre a sviluppare quelle CPU un po' striminzite che possono essere usate ovunque, lasciandole in licenza come ora, anche qualcosa che va oltre, che può competere con i grandi che occupano il mercato da decenni.

Ma a quanto pare questo piano ha spaventato alcuni dei grandi colossi (penso in primis Qualcomm).
Con Nvidia che produce architetture avanzate sia per CPU che per i chip AI ma soprattutto GPU, non ci sarebbe molto d'altro da fare per chi vuole customizzare i propri prodotti. Già adeso Qualcomm non riesce a fare molto di più di un core standard, con un core super avanzato non saprebbe che fare del tutto.
Ci sarebbe il piattume tra i concorrenti che avrebbero tutti in mano roba più avanzata di Qualcomm (e degli altri attori che le architetture se le vogliono sviluppare in casa per averne pieno controllo).

Chi ha appoggiato Nvidia sono infatti i piccoli produttori di SoC che vorrebbero roba più avanzata senza dover fare loro la ricerca e sviluppo in casa. Magari anche chi vorrebbe delle GPU decenti, e non quei mezzi bidoni di Mali.
Pensavo che nessuno si potesse bere stupidaggini del genere, evidentemente mi sbagliavo.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Che cosa poi possano dire i Cinesi e non capisco neanche perché si ascoltano visto che violano qualsiasi brevetto internazionale e fanno loro filiali che loro non sono. Non so se avete letto cosa è successo con la divisione Cinese di ARM. E poi si arrogano il diritto di mettere veti sull'acquisizione della casa madre da parte di qualcuno. Incredibile, davvero.
A parte che i discorsi che fai non c'entrano niente col problema, cosa vuoi che contino i cinesi quando tutti i telefonini li fabbricano loro, quando tutte le schede grafiche le montano loro, quando molti clienti importanti di ARM sono cinesi, quando tutta l' elettronica del mondo passa dalla Cina ?
E te lo domandi pure ?

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
La barricata UK è ancora più ridicola, dato che loro hanno parlato di sicurezza nazionale, quando prima hanno venduto a una azienda Giapponese.
Azienda giapponese che assicura la neutralità di ARM, cosa che nVidia non può.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Tutti gli altri direi che non hanno voce in capitolo.
Non funziona così per le multinazionali
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 12:04   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Pensavo che nessuno si potesse bere stupidaggini del genere, evidentemente mi sbagliavo.
Allora spiegami tu perché una azienda come Nvidia aveva tanta voglia di spendere 40 miliardi di dollari per comprare una azienda che ha un utile di quanto? 250 milioni?

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
A parte che i discorsi che fai non c'entrano niente col problema, cosa vuoi che contino i cinesi quando tutti i telefonini li fabbricano loro, quando tutte le schede grafiche le montano loro, quando molti clienti importanti di ARM sono cinesi, quando tutta l' elettronica del mondo passa dalla Cina ?
E te lo domandi pure ?
E il fato he la maggior parte dei clienti siano cinesi cosa importa?
I ban esistono per questo. Li abbiamo già visti all'opera. Metti che in mano a Nvidia gli USA decidono che ARM non da più le IP alle aziende cinesi e che i loro prodotti con chip ARM "rubati" se ne stanno nei loro confini. Vediamo quante Huawei crollano.
Hai letto cosa hanno fatto con la divisine cinese di ARM che SoftBank ha aperto da loro? Certo, sono credibili, affidabili e hanno il diritto di decidere sul resto del mondo, non c'è alcun dubbio.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Azienda giapponese che assicura la neutralità di ARM, cosa che nVidia non può.
Azienda che garantisce la neutralità della fornitura delle licenze, non che garantisce la sicurezza nazionale UK come sembra che se ARM andasse in mano a Nvidia questa potesse poi mettere a rischio qualcosa diversamente da quello che già può SoftBank.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non funziona così per le multinazionali
Certo, ma alcune di coloro che decidono dovrebbero comprendere se hanno capacità o meno di decidere. Qui le uniche a poter dire qualcosa sono la FTC e l'anti trust Europeo.
Le altre, come UK, sbraitano su problemi che non esistono perché come detto già hanno venduto a una azione straniera. Quindi hanno perso il diritto di decidere del futuro di ciò che non è più loro. Tantomeno millantare problemi di sicurezza nazionale. Tanto più che la loro stessa azienda, i loro dipendenti, sono favorevoli all'acquisizione.

La UE ha ben poco da dire, visto che da noi che usano le licenze ARM sono pochi e la più grande è ST che non fa SoC avanzati ma solo per il mercato industriale con tecnologia già superata. Dubito che siano queste le licenze che Nvidia vuole toccare dopo aver investito 40 miliardi di dollari per portare ARM dove non è mai stata prima.
Le decisioni sono solo ed esclusivamente di competenza USA, dato che sono tutte aziende USA quelle che hanno vantaggi o svantaggi in questa possibile acquisizione.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 16:23   #11
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non so cosa tu intenda, ma la Svizzera sono più di 500 anni che non scende in guerra con nessuno.
La Svizzera fa 600 milioni di euro all'anno solo con la produzione di armi.
La politica economica Svizzera crea povertà nel resto del mondo e la povertà porta a guerre (nel resto del mondo).
Però si... é vero... la guerra a casa sua non la vuole.
Indovina quel'è il paese europeo con la maggior quantità di armi per abitante?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 09:17   #12
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
La Svizzera fa 600 milioni di euro all'anno solo con la produzione di armi.
La politica economica Svizzera crea povertà nel resto del mondo e la povertà porta a guerre (nel resto del mondo).
Però si... é vero... la guerra a casa sua non la vuole.
Indovina quel'è il paese europeo con la maggior quantità di armi per abitante?
Che idea distorta del mondo.
600 milioni sono una nullità rispetto alle decine di miliardi di euro che l'UE produce sempre in armi. Quindi il contributo della Svizzera è pressoché ininfluente sulla quantità di armi che vengono distribuite nel mondo.
Inoltre le maggiori forniture di armi svizzere sono di diesa (sistemi antimissili) e maggiori clienti della Svizzera sono paesi non in guerra.
Anzi, vi è una legge che proibisce di vendere agli Stati in guerra, sia alle aziende svizzere che alle aziende che fanno uso della tecnologia bellica svizzera, con controlli attivi.

Per cui venire qui a dire che la neutralità della Svizzera è inficiata dal fatto che produce proiettili e sistemi anti missili è davvero pretestuosa.
La Svizzera è neutrale da oltre 500 anni. E' parte della sua ricchezza questa cosa, perché tuto il mondo porta là i propri valori sicuri (o quasi, del futuro non si sa nulla) che non vengano persi, depredati o spesi per difendersi da "nemici" esterni.

Se invece pensi che "neutralità" significa sedersi a fare nulla guardando il mondo lavorare ed evolversi allora i sa che hai sbagliato vocabolario.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 13:35   #13
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Che idea distorta del mondo.
600 milioni sono una nullità rispetto alle decine di miliardi di euro che l'UE produce sempre in armi. Quindi il contributo della Svizzera è pressoché ininfluente sulla quantità di armi che vengono distribuite nel mondo.
Inoltre le maggiori forniture di armi svizzere sono di diesa (sistemi antimissili) e maggiori clienti della Svizzera sono paesi non in guerra.
Anzi, vi è una legge che proibisce di vendere agli Stati in guerra, sia alle aziende svizzere che alle aziende che fanno uso della tecnologia bellica svizzera, con controlli attivi.

Per cui venire qui a dire che la neutralità della Svizzera è inficiata dal fatto che produce proiettili e sistemi anti missili è davvero pretestuosa.
La Svizzera è neutrale da oltre 500 anni. E' parte della sua ricchezza questa cosa, perché tuto il mondo porta là i propri valori sicuri (o quasi, del futuro non si sa nulla) che non vengano persi, depredati o spesi per difendersi da "nemici" esterni.

Se invece pensi che "neutralità" significa sedersi a fare nulla guardando il mondo lavorare ed evolversi allora i sa che hai sbagliato vocabolario.
Johnfree, lo 0,1% della popolazione mondiale guadagna l'1% del fatturato di armi nel mondo... e non le usa neanche!
Già la produzione di armi per motivi economici é qualcosa di vergognoso e inaccettabile... fatta da chi ripudia la guerra é qualcosa che sfiora il ridicolo se non si parlasse di persone morte... io ripudio la guerra ma se c'è da guadagnare allora va bene, ammazzatevi che io ci guadagnao?!?! Ma che si facciano un esame di coscienza su!
P.S. senza aggiungere il fatto che l'economia occidentale e in primis il modus operandi economico della Svizzera crea povertà al di fuori della propria nazione ein particolare in Africa... quindi il motto diventa: io vi faccio diventare poveri e ignoranti, così poi vi porto alla guerra civile e vi vendo le armi... non scherziamo: la Svizzera ha un modo di intendere il mondo e l'economia talmente pessimo che se la gioca con le grandi potenze da quanto fa vomitare.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 13:37   #14
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Ah però certo... in Svizzera le regole le rispettano tutti e non si superano i limiti di velocità... ma che vadano prenderselo nello stoppino su!
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 14:43   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E Biden non fa nulla ? Patetico
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 15:14   #16
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E Biden non fa nulla ? Patetico
Non oso immaginare se al posto di Biden fosse stato Trumpotto a dare del figlio di puttana ad un giornalista, terremoto a fine scala della Richter
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 16:26   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Non oso immaginare se al posto di Biden fosse stato Trumpotto a dare del figlio di puttana ad un giornalista, terremoto a fine scala della Richter
Se ci fosse stato Trump avrebbe già minacciato l'UK di ripercussioni sul piano economico.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1