Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2021, 11:54   #1
Icav
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8
Samsung m2 980 pro con o senza dissipatore?

Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un ssd m2 un samsung 980 pro da 1 TB, a differenza di altri ssd gen 4 è sprovvisto di dissipatore. Ho eseguito due benchmark dal programmma proprietario samsung magician per controllare le temperature sotto stress, da cpuid HWMonitor mi ha dato un picco di 65 gradi mentre su HWinfo mi dà due valori di temperatura: drive temperature 1 e 2, sul primo il picco è stato 62 gradi sul secondo ben 78. La mia domanda è sono valori troppo elevati? Dovrei comprare un dissipatore a parte da montargli, la mia scheda madre una asus tuf x570 plus ha due slot m2, il primo mi pare sia collegato al processore e non ha dissipatore mentre il secondo mi pare sia collegato al chipset della scheda madre e quello slot invece ha un dissipatore di fabbrica già pronto solo da montare sopra l'ssd. Soltanto mi pare di aver capito che per avere prestazioni ottimali conviene inserire l'ssd m2 nello slot 1 che passa dal processore, mentre il secondo slot che passa dal chipset della scheda madre abbia prestazioni inferiori poichè questo deve anche occuparsi delle porte usb, dell'audio e altre cose.
Io non me ne intendo moltissimo, questo è quello che mi pare di aver capito. Quindi mi consigliereste di montare l'ssd sul secondo slot m2 che ha il dissipatore integrato oppure di comprare un dissipatore a parte e montarlo sull'ssd nello slot 1 (sperando non occupi troppo spazio perchè il primo slot m2 si trova tra il dissipatore cpu e la scheda video e c'è proprio poco spazio) oppure va bene anche lasciarlo così con quei valori di temperature?
Grazie
Icav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 20:29   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da Icav Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un ssd m2 un samsung 980 pro da 1 TB, a differenza di altri ssd gen 4 è sprovvisto di dissipatore. Ho eseguito due benchmark dal programmma proprietario samsung magician per controllare le temperature sotto stress, da cpuid HWMonitor mi ha dato un picco di 65 gradi mentre su HWinfo mi dà due valori di temperatura: drive temperature 1 e 2, sul primo il picco è stato 62 gradi sul secondo ben 78. La mia domanda è sono valori troppo elevati?
se l'uso conseguente al di la dei bench è impegnativo, cioè molte letture/scritture continue che impegnano l'ssd allora sì, direi abbastanza da suggerire di intervenire con un adeguato dissipatore

se invece l'uso sarà quello tipico domestico, ovvero: office, web, videogames allora puoi anche tenerlo così, dubito tornerà mai al di sopra dei 60°

tenendo presente che comunque vi è presente nel fw una soglia termica superata la quale il disco va in thermal throttling, ovvero riduce le sue prestazioni, per autopreservarsi. Siccome questa soglia varia da marca a marca e da modello a modello e nessun produttore ci tiene a comunicarla si tende a definirla mediamente attorno ai 70°

Quote:
Dovrei comprare un dissipatore a parte da montargli, la mia scheda madre una asus tuf x570 plus ha due slot m2, il primo mi pare sia collegato al processore e non ha dissipatore mentre il secondo mi pare sia collegato al chipset della scheda madre e quello slot invece ha un dissipatore di fabbrica già pronto solo da montare sopra l'ssd. Soltanto mi pare di aver capito che per avere prestazioni ottimali conviene inserire l'ssd m2 nello slot 1 che passa dal processore, mentre il secondo slot che passa dal chipset della scheda madre abbia prestazioni inferiori poichè questo deve anche occuparsi delle porte usb, dell'audio e altre cose.
Io non me ne intendo moltissimo, questo è quello che mi pare di aver capito. Quindi mi consigliereste di montare l'ssd sul secondo slot m2 che ha il dissipatore integrato oppure di comprare un dissipatore a parte e montarlo sull'ssd nello slot 1 (sperando non occupi troppo spazio perchè il primo slot m2 si trova tra il dissipatore cpu e la scheda video e c'è proprio poco spazio) oppure va bene anche lasciarlo così con quei valori di temperature?
Grazie
meglio lo slot cpu

e sicuramente dotare l'ssd di un dissipatore suo, per quanto sottile visti gli spazi ristretti non gli farebbe male in ogni caso, anche nello scenario "home-office-web-videogames" Tanto più che i dissipatori low profile non costano cifrone


se l'uso è "home" forse ti sarebbe bastato un modello gen3 x4, con la stessa cifra ne avresti preso uno più capiente (o a pari capienza speso meno) ottenendo risultati del tutto sovrapponibili ad uno gen4 x4 (il migliore al momento sulla piazza?)

se invece l'uso è impegnativo, paragonabile a workstation allora la scelta è corretta, ma il disco andrà raffreddato visto che è in previsione di sfruttarlo per bene


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 06:02   #3
Icav
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8
Ciao, grazie mille per la risposta molto esaustiva. Io userei il PC soprattutto in ambito gaming 4k, infatti ho preordinato una rtx 3080 visto che la 1080 mi ha lasciato e adesso ho dovuto rispolverare una ormai datata 570. Comunque dato lo spazio che ad occhio mi sembrava davvero troppo ristretto per il momento ho optato per lo slot 2 con dissipatore. Temperature abbattute di almeno 20 gradi sotto stress ma come pensavo anche prestazioni leggermente più basse anche se solo in scrittura, da 7100 a 6500 circa, poiché come dici anche tu è meglio con il processore. Comunque visto il prezzo piuttosto esiguo cercherò un dissipatore il più sottile possibile per riportare l'ssd sullo slot 1. Forse come dici tu comunque un gen 3 poteva anche bastare, comunque ormai ho preso quello e vabè. Grazie ancora per l'aiuto. Ciao

Ultima modifica di Icav : 23-01-2021 alle 06:04.
Icav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 09:33   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
per l'uso che ne devi fare puoi lasciarlo benissimo nello slot 2 col dissipatore cicciotto attuale, non noteresti alcun incremento prestazionale spostandolo nello slot 1

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 09:56   #5
Icav
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8
Guarda stavo giusto per comprare un dissipatore adesso, però se mi dici che nel mio caso non cambia nulla allora evito l'acquisto e rimango sullo slot 2. Grazie. Ciao
Icav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 10:29   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ma sì, per OS-office-web-videogames lo slot 2 non ti fa perdere nulla e delle due meglio un dissipatore ciccio in previsione dell'estate (poi non so dove abiti ne se hai il clima in casa )

probabilmente rimarrà a grattarsi la pancia tutto il tempo



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 19:16   #7
spapparo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 494
Dissipatore della casa

Ragazzi che ne pensate della versione con dissipatore della casa,
che per me a vederlo è carino? anche se non so quanto è spesso?
In più per quanto riguarda da garanzia, dato che attualmente vivo in Inghilterra, mi conviene comprarlo sul sito dell'amazzone uk o italiana considerando anche che attualmente lo spacciano col 35% circa di sconto?
Spero di non essere fuori regolamento con questa domanda
__________________
PC: CM690II Advanced NvidiaED3.0, il resto in attesa di upgrade....
spapparo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 20:16   #8
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da spapparo82 Guarda i messaggi
Ragazzi che ne pensate della versione con dissipatore della casa,
che per me a vederlo è carino? anche se non so quanto è spesso?
In più per quanto riguarda da garanzia, dato che attualmente vivo in Inghilterra, mi conviene comprarlo sul sito dell'amazzone uk o italiana considerando anche che attualmente lo spacciano col 35% circa di sconto?
Spero di non essere fuori regolamento con questa domanda
Costa di più rispetto alla versione senza dissipatore?
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 22:25   #9
spapparo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Costa di più rispetto alla versione senza dissipatore?
se non erro la versione con dissipatore è a prezzo pieno....
__________________
PC: CM690II Advanced NvidiaED3.0, il resto in attesa di upgrade....
spapparo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v