Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2021, 23:14   #1
toonamix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
[Consiglio] Workstation portatile

Ciao,
dopo circa sette anni da un thread simile - un thread in cui chiedevo consiglio su quale laptop puntare, un thread utilissimo perché non solo mi ha fatto scoprire (grazie a @marklevinson76, @andy45 e a @alonenero) il mondo "clevo", ma anche perché mi ha guidato verso una scelta giustissima della quale sono tuttora più che soddisfatto - mi ritrovo qui per porre più o meno la stessa domanda e chiedere quindi ancora un vostro consiglio.

Ci tengo a precisare, innanzitutto, che -ahimé- di componenti capisco ben poco.
Stavolta, rispetto a sette anni fa, propendo nuovamente verso i macbook pro (processore m1 max?), ma sono qui apposta per chiedervi consigli.
Non so se la storia è ancora la stessa: i prezzi dei macbook pro sono quelli che sono (altissimi) e a parità di hardware si trovano portatili windows a prezzi inferiori; oltre all'impossibilità di futuri upgrade. Come sempre, correggetemi se sbaglio.

Il mio utilizzo è soprattutto video (montaggio, color e post, e dopo 7 anni sono ancora al "magari anche 3D") e cerco qualcosa che mi duri almeno, dico almeno, 5 anni (il clevo che mi è stato consigliato qui in passato mi è durato appunto 7 anni e svolge ancora il suo lavoro).

Cosa cerco a sto giro? Silenzio e portabilità (dunque anche una buona/ottima batteria). Le uniche cose che sono mancate al mio formidabile notebook.
Inoltre mi piacerebbe capire se conviene aspettare ancora e non bruciarsi così la "tredicesima" magari, che so, nei prossimi 3/6 mesi ci sarà una sorta di cambio generazionale, nuovi processori o nuove schede video ad esempio.

In ultimo -giuro- mi piacerebbe davvero capire anche che tipo di "benchmark" dovrei andare a guardare per ciò che cerco io (in modo da non rompervi poi così tanto le scatole e fare anche da me).

Potete darmi una mano? Spero di si.

Grazie mille

P.S. non vorrei andare sopra i 2500 euro.
P.P.S. perdonate i probabili refusi, sono stanchissimo.
toonamix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 00:47   #2
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5100
Ciao,
Grazie della citazione .
Mi fa piacere che sei rimasto soddisfatto della precedente scelta.

Non ho un Mac e non ti posso consigliare direttamente , ma ti consiglio di guardare su youtube delle videoprove per l'M1 (anche in versione pro) etc.

Da qualche test che avevo visto su premiere e finalcut rendono molto bene. Se l'utilizzo principale è quello potrebbe andare anche bene .

Secondo me l'unico mac che ha senso è l'air (con i suoi limiti) ma che potrebbe fare al caso tuo.

Poi se vuoi tornare nel mondo windows con il tuo budget ci tiri fuori un tongfang tipo quello che ho in firma con la 3080 e un i7 di 11th gen (ma scordati la durata della batteria dei SOC M1) .
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 15:19   #3
toonamix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
Ciao,
Grazie della citazione .
Mi fa piacere che sei rimasto soddisfatto della precedente scelta.

Non ho un Mac e non ti posso consigliare direttamente , ma ti consiglio di guardare su youtube delle videoprove per l'M1 (anche in versione pro) etc.

Da qualche test che avevo visto su premiere e finalcut rendono molto bene. Se l'utilizzo principale è quello potrebbe andare anche bene .

Secondo me l'unico mac che ha senso è l'air (con i suoi limiti) ma che potrebbe fare al caso tuo.

Poi se vuoi tornare nel mondo windows con il tuo budget ci tiri fuori un tongfang tipo quello che ho in firma con la 3080 e un i7 di 11th gen (ma scordati la durata della batteria dei SOC M1) .
Ciao, ben ritrovato.
Innanzitutto ti ringrazio nuovamente!

Mi spiegheresti perché secondo te l'unico mac ad avere senso è l'air? Parliamo solo di portabilità? Perché ci sono portatili in ambiente windows che sono leggeri e silenziosi (ok, non con la stessa capacità della batteria) quanto i macbook pro?

[Grazie]
toonamix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2021, 16:30   #4
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5100
sicuramente l'air ha molto senso per la leggerezza e la durata della batteria , oltre ad avere un prezzo interessante (si trovava sotto i 1000).

Se vuoi andare sul pro da 14 riesci a prendere con il tuo budget l'M1 pro base : sicuramente rispetto all'air ha decisamente maggiore potenza, ma costa più del doppio.
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 09:01   #5
toonamix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
Innanzitutto ti ringrazio.

Poi mi "auto" rispondo anche perché magari posso essere di aiuto a qualcun altro...
Dopo aver guardato alcune videorecensioni e dei test pubblicati online, ciò che si evince è che il macbook pro con processore m1 pro (dunque sottolineo processore m1 pro, non max) è più lento rispetto a portatili gaming (tipo MSI GE66 Raider con RTX 3080 and Core i7 11800H) nella fase di esportazione ma nell'utilizzo del software di montaggio, il macbook pro, risulta essere più performante (non lagga, non freeza) rispetto ai cugini in ambiente windows.
Inoltre il mac pro è super-silenzioso mentre i cugini tendono ad avviare un po' tutte le ventole (più che un ronzio si tratta di vivere un'esperienza tipo allunaggio); anche per quanto riguarda la batteria... non c'è sfida.
I benchmark sono spesso a favore del cugino in windows, però alla fin fine è il fine che interessa e nel mio caso parrebbe essere superiore il mac pro.

Ovviamente, resta da valutare la "durata" effettiva di questa usabilità: del tipo, magari tra 3 anni avrò sempre gli stessi "lag"/"rallentamenti" sul laptop windows mentre sul macbook pro comincerò a "perdere" effettivamente questa usabilità magnifica...

Ultima modifica di toonamix : 16-12-2021 alle 09:03.
toonamix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v