Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2021, 13:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...m-x_index.html

Il nuovo standard "next-gen" Fujifilm si affianca allo storico 35mm, offrendo maggior risoluzione a tutta apertura, tropicalizzazione, maggior velocità e silenziosità nella messa a fuoco, a fronte di ingombri più elevati e prezzo di listino che sfiora gli 850 Euro.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 13:44   #2
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...m-x_index.html

Il nuovo standard "next-gen" Fujifilm si affianca allo storico 35mm, offrendo maggior risoluzione a tutta apertura, tropicalizzazione, maggior velocità e silenziosità nella messa a fuoco, a fronte di ingombri più elevati e prezzo di listino che sfiora gli 850 Euro.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 10:21   #3
umanoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 98
Non vedo l'ora che esca la xpro4. Ho la due, e per quanto mi piaccia il sistema fuji non lo userei per lavoro, nel mio caso fotografia di moda. 26 mpix per gli standard di oggi sono pochi, se il prossimo xtrans sarà da 40 mpix, allora la questione cambia.

Riguardo l'obiettivo da un punto di vista molto personale secondo me questa è un occasione persa. Fuji fa delle lenti compatte magnifiche, che a volte per questioni logistiche sono le uniche che si possono utilizzare. Poi ci sono le lenti pro, più pesanti ma alzano l'asticella della qualità in maniera notevole, al pari della qualità delle migliori ottiche pro del mercato, avendo cmq un prezzo non esagerato.

Con queste lenti invece secondo me avrebbero dovuto fare una serie signature, con costi anche da poco più di 2000 a 3500 euro a lente, ma avrebbero dovuto essere Apo, 0 LCA, 0 coma, 0 astigmatismo, magari lasciando un pò di vignettatura e caduta di nitidezza ai bordi ad aperture superiori ad F4, che possono essere elementi creativi.
E ovviamente 11 lamelle come minimo.

Insomma mi sarebbe piaciuto che fuji avesse fatto una serie di lenti a livello delle Otus di zeiss o delle ottiche Leica.

Una volta che si inizia ad usare lenti Apo e si trova il modo di tirare fuori il massimo dalla lente con luci set etc, non si torna più indietro.

Non è solo una questione di nitidezza, ma di qualità della stessa, ma sopratutto una lente apo è contrastata e satura su tutto il piano focale dando un senso di tridimensionalità e realtà che altre lenti, anche ottime non danno. Sicuramente non è solo essere APO, leica e zeiss hanno rese diverse, ma fuji ha le carte in regola per fare quella tipologia di lenti.

Probabilmente questo tipo di lenti sarebbe stato prematuro, speriamo che con il nuovo sensore fuji raggiunga i vertici più alti del mercato, cosicchè possa conquistare qualche "estremista" in più per giustificare una serie di lenti del genere.

In ogni caso sono sicuro che con le nuove camere fuji raggiungerà standard molto alti, un 33 del genere a 850 euro e una camera pro tutto a meno di 3000 euro è un affare incredibile.


umanoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1