Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...io_102414.html

Utilizzare una grande centrifuga all'interno della quale è stato creato il vuoto. Questo è il sistema pensato da SpinLaunch per lanciare carichi utili nello Spazio con costi ridotti e alta riutilizzabilità. Il primo test è avvenuto il 22 Ottobre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 07:48   #2
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
il prossimo passo sara la fionda acme di willy il coyote?
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 07:58   #3
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
Spariamo le scorie nucleari....sperando che qualcuna non finisca a terra
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 08:32   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6235
Roba gia' vista...



Scherzi a parte, mi sembra un po' troppo irrealistica come idea, anche se magari ingegneristicamente diventa fattibile: penso solamente alle accelerazioni a cui verra' sottoposto il carico utile, e trattandosi in genere di strumentazione scientifica o satelliti progettati per stare nel vuoto, non so come faranno strutturalmente a sopportare queste accelerazioni centripete...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 08:36   #5
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3781
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
il prossimo passo sara la fionda acme di willy il coyote?
Avevano già usato i razzi della ACME, ma a quanto pare una azienda concorrente li ha fatti riutilizzabili

__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 09:06   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Mi ricorda il lunar gate di final fantasy.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 09:47   #7
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Roba gia' vista...



Scherzi a parte, mi sembra un po' troppo irrealistica come idea, anche se magari ingegneristicamente diventa fattibile: penso solamente alle accelerazioni a cui verra' sottoposto il carico utile, e trattandosi in genere di strumentazione scientifica o satelliti progettati per stare nel vuoto, non so come faranno strutturalmente a sopportare queste accelerazioni centripete...
Potrebbe anche solo trattarsi di propellente, ossigeno e metano liquidi quindi incomprimibili.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 09:59   #8
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Io invece ci vedo un senso… tutto dipende da cosa bisogna portare in orbita, se devi portarci qualcosa di delicato e sensibile ovviamente no, ma se sono materie prime, materiali da costruzione da assemblare, liquidi di qualsiasi natura etc etc etc, allora perché no…volenti o nolenti prima o poi cominceremo a costruire in orbita invece che a terra.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 11:41   #9
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
Come è già stato fatto notare, potrebbe essere utile per i rifornimenti.
Stanno spuntando come funghi progetti per nuove stazioni spaziali. Avere un modo più economico per rifornirle di ossigeno, propellente ed acqua.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 16:48   #10
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Spariamo le scorie nucleari....sperando che qualcuna non finisca a terra
.... Mi viene in mente un episodio di Futurama, finalmente lanceremo i rifiuti nello spazio.....
__________________
-= Gringo =-
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 19:56   #11
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Roba gia' vista...



Scherzi a parte, mi sembra un po' troppo irrealistica come idea, anche se magari ingegneristicamente diventa fattibile: penso solamente alle accelerazioni a cui verra' sottoposto il carico utile, e trattandosi in genere di strumentazione scientifica o satelliti progettati per stare nel vuoto, non so come faranno strutturalmente a sopportare queste accelerazioni centripete...
Una interessante analisi degli aspetti tecnici (quelli che citi e altri) la trovi qui: Un lanciatore spaziale elettrico; in particolare vale la pena di leggere i commenti: tieni conto che, per esempio, chi si firma pgc è un astronomo e altri sono ingegneri, e che il video in inglese nella presentazione è stato fatto da un ingegnere spaziale.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 09:24   #12
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Tutto sta nel vedere quanto bisogna sovradimensionare le strutture per sopportare le diverse sollecitazioni che si hanno rispetto ad un lanciatore tradizionale. Sicuramente ci sono meno vibrazioni rispetto agli stadi iniziali di un booster a propellente solido e forse anche di un booster a propellente liquido. Però la sollecitazione statica è diversa perché potrebbe essere su due assi: laterale fintanto che si è nella centrifuga, verticale dopo il rilascio. Senza contare la transizione tra le due. Se sopportare questo campo di sollecitazioni erode carico pagante più che con un lanciatore tradizionale, si vedrà. Di un certo però la soluzione è più ecologica, sia come inquinamento chimico che acustico. 200 kg di carico utile sono buoni anche per molti cubesat, la cui robustezza è intrinsecamente superiore a strutture più grandi. Insomma, può avere una sua nicchia di mercato.

Ultima modifica di albatros_la : 13-11-2021 alle 09:26.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 12:28   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
idea interessante. come detto, in pratica è un frombolo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1