Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...io_102414.html

Utilizzare una grande centrifuga all'interno della quale è stato creato il vuoto. Questo è il sistema pensato da SpinLaunch per lanciare carichi utili nello Spazio con costi ridotti e alta riutilizzabilità. Il primo test è avvenuto il 22 Ottobre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 07:48   #2
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
il prossimo passo sara la fionda acme di willy il coyote?
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 07:58   #3
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Spariamo le scorie nucleari....sperando che qualcuna non finisca a terra
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 08:32   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Roba gia' vista...



Scherzi a parte, mi sembra un po' troppo irrealistica come idea, anche se magari ingegneristicamente diventa fattibile: penso solamente alle accelerazioni a cui verra' sottoposto il carico utile, e trattandosi in genere di strumentazione scientifica o satelliti progettati per stare nel vuoto, non so come faranno strutturalmente a sopportare queste accelerazioni centripete...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 08:36   #5
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
il prossimo passo sara la fionda acme di willy il coyote?
Avevano già usato i razzi della ACME, ma a quanto pare una azienda concorrente li ha fatti riutilizzabili

__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 09:06   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Mi ricorda il lunar gate di final fantasy.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 09:47   #7
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Roba gia' vista...



Scherzi a parte, mi sembra un po' troppo irrealistica come idea, anche se magari ingegneristicamente diventa fattibile: penso solamente alle accelerazioni a cui verra' sottoposto il carico utile, e trattandosi in genere di strumentazione scientifica o satelliti progettati per stare nel vuoto, non so come faranno strutturalmente a sopportare queste accelerazioni centripete...
Potrebbe anche solo trattarsi di propellente, ossigeno e metano liquidi quindi incomprimibili.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 09:59   #8
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Io invece ci vedo un senso… tutto dipende da cosa bisogna portare in orbita, se devi portarci qualcosa di delicato e sensibile ovviamente no, ma se sono materie prime, materiali da costruzione da assemblare, liquidi di qualsiasi natura etc etc etc, allora perché no…volenti o nolenti prima o poi cominceremo a costruire in orbita invece che a terra.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 11:41   #9
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
Come è già stato fatto notare, potrebbe essere utile per i rifornimenti.
Stanno spuntando come funghi progetti per nuove stazioni spaziali. Avere un modo più economico per rifornirle di ossigeno, propellente ed acqua.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 16:48   #10
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Spariamo le scorie nucleari....sperando che qualcuna non finisca a terra
.... Mi viene in mente un episodio di Futurama, finalmente lanceremo i rifiuti nello spazio.....
__________________
-= Gringo =-
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 19:56   #11
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Roba gia' vista...



Scherzi a parte, mi sembra un po' troppo irrealistica come idea, anche se magari ingegneristicamente diventa fattibile: penso solamente alle accelerazioni a cui verra' sottoposto il carico utile, e trattandosi in genere di strumentazione scientifica o satelliti progettati per stare nel vuoto, non so come faranno strutturalmente a sopportare queste accelerazioni centripete...
Una interessante analisi degli aspetti tecnici (quelli che citi e altri) la trovi qui: Un lanciatore spaziale elettrico; in particolare vale la pena di leggere i commenti: tieni conto che, per esempio, chi si firma pgc è un astronomo e altri sono ingegneri, e che il video in inglese nella presentazione è stato fatto da un ingegnere spaziale.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 09:24   #12
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Tutto sta nel vedere quanto bisogna sovradimensionare le strutture per sopportare le diverse sollecitazioni che si hanno rispetto ad un lanciatore tradizionale. Sicuramente ci sono meno vibrazioni rispetto agli stadi iniziali di un booster a propellente solido e forse anche di un booster a propellente liquido. Però la sollecitazione statica è diversa perché potrebbe essere su due assi: laterale fintanto che si è nella centrifuga, verticale dopo il rilascio. Senza contare la transizione tra le due. Se sopportare questo campo di sollecitazioni erode carico pagante più che con un lanciatore tradizionale, si vedrà. Di un certo però la soluzione è più ecologica, sia come inquinamento chimico che acustico. 200 kg di carico utile sono buoni anche per molti cubesat, la cui robustezza è intrinsecamente superiore a strutture più grandi. Insomma, può avere una sua nicchia di mercato.

Ultima modifica di albatros_la : 13-11-2021 alle 09:26.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 12:28   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
idea interessante. come detto, in pratica è un frombolo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1