Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2021, 16:33   #1
radel73
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 39
recupero file documenti da hdd windows 10

in seguito ad un aggiornamento automatico il mio pc non ne vuole sapere a ripartire, ho tentato tutte le possibilità di riparazione, ritorno a punto di ripristino, annullare gli aggiornamenti ma niente da fare non parte neanche in modalità provvisoria
dedico allora di installare win10 su un nuovo hdd e poi cercare di recuperare i file collegando esternamente il vecchio hdd
ma l'operazione non è possibile perchè certe cartelle non sono accessibili, hanno l'icona con il lucchetto, mi dice accesso negato come faccio a sbloccarle??
conosco la password e il pin del "vecchio" win10

Ultima modifica di radel73 : 21-10-2021 alle 16:35.
radel73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 21:47   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20513
Non è che in realtà è l'hard disk ad essere rovinato o malfunzionante? Prima di fare altre cose, dai una controllata ai parametri SMART dello stesso con il tool del produttore dell'hard disk o con CristalDiskInfo o analogo programma.

Se vuoi puoi postare un log o schermata del programma in cui si vedano tutte le righe dei dati SMART.


ps. Windows 10 è troppo impegnativo per i tradizionali hard disk, il suo continuo accedere ai dischi li mette in difficoltà rendendo tutto molto lento, molto meglio se lo installi su uno SSD.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 22:00   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24665
non li sblocchi, a meno di non volerlo fare e perdere la "paternità" di accesso esclusivo a quelle cartelle (poi quel windows non funzionerà a dovere visto che le cartelle non apparterranno più all'utente iniziale)

se devi accedervi per spostare file da un altro windows con un altro utente (quindi una paternità diversa) due possibili strade (tra diverse)

1. usi una pendrive linux live (es. mint) e da essa puoi entrare in qualsiasi dir/subdir di qualsiasi disco per copiare i files

2. usi dall'attuale windows un programma tipo ext2explorer che lanciato con privilegi admin forzati (tasto dx - esegui come admin) poi ti fa accedere ad ogni dir/subdir dell'altro disco


sempre che, come ipotizzato da NTT non ci sia un guasto hardware o tu sia stato vittima di un malware

iniziamo con lo screenshot di crystaldiskinfo uppato su un image hoster esterno

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 16:21   #4
radel73
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 39
grazie

con pc win10 riesco, con pc win7 no...
radel73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 21:09   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24665
magari è un disco con filesytem gpt questo a cui vuoi accedere?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2021, 07:31   #6
radel73
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 39


non so perchè con win764 non riesco ad entare nelle cartelle con il lucchetto, mentre con win10 si

https://ibb.co/z5zPs0V
radel73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2021, 08:25   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20513
Quote:
Originariamente inviato da radel73 Guarda i messaggi


non so perchè con win764 non riesco ad entare nelle cartelle con il lucchetto, mentre con win10 si

https://ibb.co/z5zPs0V
Come sospettavo il disco è seriamente compromesso, 560 settori rovinati (riallocati) ed altri destinati alla stessa sorte, al momento indicati solo come pendenti. Ma cresceranno anche loro. Sono indicati anche molti errori G-Sense, cioè il disco ha subito molti scossoni o forti vibrazioni durante il funzionamento, forse i settori danneggiati sono ricollegabili a questo.

Disco del tutto inaffidabile e da buttare. Cerca di salvare i file che riesci a recuperare da lui, direttamente con Windows 10, o sempre con Windows 10 e con un programma di recupero dati (esempio il gratuito Recuva, R-Studio o Getdataback) e poi buttalo seguendo le regole del tuo comune per i dispositivi elettronici.

Fai lavorare il disco il meno possibile perché più funziona più possono rovinarsi altri settori rendendo sempre più problematico il recupero file.


https://www.ccleaner.com/recuva?cc-noredirect=
https://www.r-studio.com/it/data-recovery-software/
https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2021, 11:54   #8
radel73
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 39
grazie

perchè con so diversi vedo cose diverse? e solo con win10 riesco ad accedere a tutte le cartelle??

https://ibb.co/dDF455X
https://ibb.co/n6mQJs7
radel73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2021, 12:40   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20513
Quote:
Originariamente inviato da radel73 Guarda i messaggi
grazie

perchè con so diversi vedo cose diverse? e solo con win10 riesco ad accedere a tutte le cartelle??

https://ibb.co/dDF455X
https://ibb.co/n6mQJs7
http://www.mtrabattoni.it/come-togli...-in-windows-7/

Ma torno a ripetere, meno lo usi quel disco meglio è. Invece di smanettare inutilmente con 7 rischiando di far rompere definitivamente il disco, vai con 10 e procedi al recupero dei dati.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 08:56   #10
radel73
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Come sospettavo il disco è seriamente compromesso, 560 settori rovinati (riallocati) ed altri destinati alla stessa sorte, al momento indicati solo come pendenti. Ma cresceranno anche loro. Sono indicati anche molti errori G-Sense, cioè il disco ha subito molti scossoni o forti vibrazioni durante il funzionamento, forse i settori danneggiati sono ricollegabili a questo.

Disco del tutto inaffidabile e da buttare. Cerca di salvare i file che riesci a recuperare da lui, direttamente con Windows 10, o sempre con Windows 10 e con un programma di recupero dati (esempio il gratuito Recuva, R-Studio o Getdataback) e poi buttalo seguendo le regole del tuo comune per i dispositivi elettronici.

Fai lavorare il disco il meno possibile perché più funziona più possono rovinarsi altri settori rendendo sempre più problematico il recupero file.


https://www.ccleaner.com/recuva?cc-noredirect=
https://www.r-studio.com/it/data-recovery-software/
https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm
ho recuperato tutti i dati che mi servivano, ovviamente il disco è inaffidabile, la mia era una curiosità di coime mai win7 non riesce ad accedere alle cartelle win10
radel73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v