Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2021, 09:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...po_101795.html

Infranto il day-one delle nuove CPU Intel di 12esima generazione. Un appassionato ha ricevuto anzitempo la nuova CPU di punta Alder Lake (due unità) acquistata da un noto rivenditore tedesco.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 09:50   #2
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
610€ + IVA

Ma avete anche un finto wafer di silicio

Scheda madre Z690 da diciamo 300€ per un modello decente

32Gb di DDR5 a mmmm che ne so 300-350€ stando basso?

siamo quasi a 1400€ se riciclate il dissipatore (a liquido serve un nuovo wb, altri 150-200€)

Poi mancherebbe una vga all'altezza: siamo fra i 1500€ e i 2000€

Si, il pc è morto
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 09:55   #3
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9248
A questo prezzo avrebbero dovuto mettere anche la cpu di un terminator, altro che finto wafer di cartone...ma andate a cag...
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 09:59   #4
5c4rn4g3
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 222
sono circa 2.12 euro al watt! che faccio lascio signora?
5c4rn4g3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 10:19   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21656
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
610€ + IVA

Ma avete anche un finto wafer di silicio

Scheda madre Z690 da diciamo 300€ per un modello decente

32Gb di DDR5 a mmmm che ne so 300-350€ stando basso?

siamo quasi a 1400€ se riciclate il dissipatore (a liquido serve un nuovo wb, altri 150-200€)

Poi mancherebbe una vga all'altezza: siamo fra i 1500€ e i 2000€

Si, il pc è morto
Ma che discorso!
Parliamo di una CPU top di gamma di una nuova generazione in super anteprima.
Quanto vuoi pagarla? 50 euro?
Sono prezzi altissimi che ovviamente si rivolgono al pubblico enthusiast.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 10:23   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7149
Non é neanche tanto come prezzo.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 10:34   #7
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sono prezzi altissimi che ovviamente si rivolgono al pubblico enthusiast.
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non é neanche tanto come prezzo.


oh ovvio che uno si faccia i conti in tasca, ma il trend penso che lo vediate tutti no?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 10:57   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21656
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi


oh ovvio che uno si faccia i conti in tasca, ma il trend penso che lo vediate tutti no?
Si in effetti ha ragione aqua84.
610 euro su un i9 non sono per niente tanti, in passatto si sono viste CPU di fascia enthiusiast vendute a più di 1000 euro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 10:59   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17400
Non fosse per AMD un i9 come minimo lo si sarebbe pagato il doppio, se non il triplo...ah quanto fa bene la concorrenza !!!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 11:00   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7149
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si in effetti ha ragione aqua84.
610 euro su un i9 non sono per niente tanti, in passatto si sono viste CPU di fascia enthiusiast vendute a più di 1000 euro.
Infatti io ero serio.
C erano a listino cpu da oltre 1000€, a listino ripeto, quindi 600€ per una cpu di quella "potenza" e che ancora non è uscita non sono tanti
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 11:24   #11
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Strano che abbia saputo resistere all'irresistibile impulso di spammare l'ennesimo bench di cpuz con oc da 350 watt

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non é neanche tanto come prezzo.
Fino a quando non esce e lo si vede a 900 euro prezzo regalo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 11:30   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi


oh ovvio che uno si faccia i conti in tasca, ma il trend penso che lo vediate tutti no?
Beh se fosse intorno ai 700 euro ivato sarebbe un ottimo prezzo, anche se in mt sembra stare sotto il 5950x
Il problema inizia appunto col resto dei componenti, la scheda madre gliela devi prendere corazzata se no non boosta, le ddr5 sono intoccabili...ricordo il 9900k "regalato" a 600 euro eh
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 11:31   #13
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si in effetti ha ragione aqua84.
610 euro su un i9 non sono per niente tanti, in passatto si sono viste CPU di fascia enthiusiast vendute a più di 1000 euro.
dimentichi la parte fondamentale

SENZA IVA

agevolo: sono 750€
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 11:49   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7149
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
dimentichi la parte fondamentale

SENZA IVA

agevolo: sono 750€
C erano degli i7 che nemmeno bastavano 750 iva esclusa.

Comunque si, aspettiamo a vedere quale sarà il prezzo "per tutti" una volta uscito.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 12:06   #15
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Ma le DDR5 dove si trovano? Io non le ho viste ancora in nessun listino dei principali reseller.

Per il 12900K c'e' un unico benchmark sul solito geekbench:

https://browser.geekbench.com/v5/cpu/9510991

che e' di 1834/17370. Quindi leggermente inferiore in multithread di un 10-15% rispetto al geekbench del Ryzen 5950X su Windows di 1810/19915 (https://browser.geekbench.com/v5/cpu/10537636).

Bisognera' capire se le performance saranno sufficienti a far abbassare di prezzo i Ryzen 5950X.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 12:28   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7742
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Ma le DDR5 dove si trovano? Io non le ho viste ancora in nessun listino dei principali reseller.

Per il 12900K c'e' un unico benchmark sul solito geekbench:

https://browser.geekbench.com/v5/cpu/9510991

che e' di 1834/17370. Quindi leggermente inferiore in multithread di un 10-15% rispetto al geekbench del Ryzen 5950X su Windows di 1810/19915 (https://browser.geekbench.com/v5/cpu/10537636).

Bisognera' capire se le performance saranno sufficienti a far abbassare di prezzo i Ryzen 5950X.
Senza nulla voler togliere a AMD che comunque secondo me rimane diversi passi avanti rispetto a INTEL però questi bench ormai sono sempre meno significativi e già un tempo dicevano poco.

Specialmente in MT l'impatto del software e di quanto è ottimizzato incide in maniera talmente devastante che le differenze fra CPU di così alto livello nell'uso reale diventa praticamente inesistente non perché AMD non sia effettivamente avanti ma perché spesso è il software a non essere all'altezza di sfruttare tale potenza.

Ovviamente ci sono eccezioni con software altamente parallelizzabile in cui si sente la differenza ma per la mia esperienza sono molti più i casi in cui il MT anche a oggi non è così tanto ottimizzato.

Insomma per farla breve al di fuori di certi specifici ambiti guardare al bench tra queste CPU da un risultato e una differenza prestazionale che poi rimane solo nel bench nella stragrande maggioranza dei casi.

Molto interessante invece rimane l'aspetto ST in cui entrambe le CPU hanno risultati simili e molto interessanti.

Personalmente continuerei a preferire AMD fermo restando che salvo avere esigenze professionali non prenderei né un i9 né un 5950X ma mi orienterei a qualcosa più abbordabile economicamente e adeguato a esigenze gaming/domestiche e magari investo di più in altre componenti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 13:47   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12389
ho pagato GPU degli anni 2000 cifre ben superiori.. ricordo ancora le Matrox..

una CPU come questa a 610+iva per ambienti di lavoro multitread potrebbe anche essere economica..

mica tutti giocano con i pc..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 13:51   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21656
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
dimentichi la parte fondamentale

SENZA IVA

agevolo: sono 750€
Che restano comunque ben pochi per un i9 top di gamma in super anteprima.
Ripeto, ci sono CPU enthusiast fuori a mille euro iva inclusa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 14:06   #19
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Che restano comunque ben pochi per un i9 top di gamma in super anteprima.
Ripeto, ci sono CPU enthusiast fuori a mille euro iva inclusa.
Esattamente. Qualcuno ha la memoria corta se si lamenta di 750€ IVA inclusa per un processore che dovrebbe tener testa alla proposta a 12/16 core di AMD (che comunque costano rispettivamente 550 e 800 di listino).
Al lancio:
5960X: 8 core, 1000€
6950X: 10 core, 1700€
7980XE: 18 core, 2000€ (che poi erano 2500 al dettaglio)
9900K: 8 core, 600€
10900K: 10 core, più di 600€
11900K: 8 core, di listino 599 ma sul mercato a più di 700€ per i primi mesi
__________________
160+ trattative positive Controllate i miei thread!
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 15:45   #20
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Senza nulla voler togliere a AMD che comunque secondo me rimane diversi passi avanti rispetto a INTEL pero'questi bench ormai sono sempre meno significativi e gia' un tempo dicevano poco.

Specialmente in MT l'impatto del software e di quanto e' ottimizzato incide in maniera talmente devastante che le differenze fra CPU di cosi' alto livello nell'uso reale diventa praticamente inesistente non perche' AMD non sia effettivamente avanti ma perche' spesso e' il software a non essere all'altezza di sfruttare tale potenza.

Ovviamente ci sono eccezioni con software altamente parallelizzabile in cui si sente la differenza ma per la mia esperienza sono molti piu' i casi in cui il MT anche a oggi non e' cosiì tanto ottimizzato.

Insomma per farla breve al di fuori di certi specifici ambiti guardare al bench tra queste CPU da un risultato e una differenza prestazionale che poi rimane solo nel bench nella stragrande maggioranza dei casi.

Molto interessante invece rimane l'aspetto ST in cui entrambe le CPU hanno risultati simili e molto interessanti.

Personalmente continuerei a preferire AMD fermo restando che salvo avere esigenze professionali non prenderei ne' un i9 ne' un 5950X ma mi orienterei a qualcosa più abbordabile economicamente e adeguato a esigenze gaming/domestiche e magari investo di piu' in altre componenti.
Certo i benchmark lasciano il tempo che trovano, per esempio con il passmark l'11900K va almeno alla meta' del 5950X, ma comunque letti con un certo grano salis, uniti ad altri (compresi rendering, bench su altre piattaforme come Linux, etc.) permettono di farsi un'idea e scremare tra i roboanti annunci del marketing. In mancanza d'altro per ora ci si accontenta del geekbench.
Anche i leak su cinebench (fonte_ https://wccftech.com/intel-core-i9-1...core-11-lower/) confermano piu' o meno quello che e' venuto fuori col geekbench. Ricorda un po' la situazione tra i primi Athlon XP e i Pentium 4, per quanto questi ultimi avevano l'unita' l'FP64 piu' veloce grazie all'SSE2.

Quanto all'ottimizzazioni, concordo, in realta' non e' solo AMD che non riesce a sfruttarle, ma spesso nemmeno Intel, non tanto perche' non voglia, ma perche' i produttori non rilasciano versioni particolari super-ottimizzate per tutti i processori (quello lo puoi fare per esempio su Linux se hai i sorgenti), ma cercano la compatibilita' verso un buon compromesso di processori vecchi. Per esempio quanti usano le AVX512?

Per il resto dipende anche da quello che devi fare. Se devi fare solo gaming magari il 5800 e' piu' che sufficiente, e il resto lo investi in una buona scheda video (ammessa di trovarla). Se devi fare compilazioni parallele magari il Threadripper puo' essere anche preso in considerazione in quanto col doppio dei core e' mostruosamente piu' veloce.

Se il tuo lavoro e' altamente distribuibile, allora puoi anche valutare di acquistare piu' macchine, dove piu' Ryzen combinati costano molto di meno di un'unico Threadripper.

Ultima modifica di joe4th : 22-10-2021 alle 15:50.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
L'Italia ora ha un proprio fornitore di ...
L'ESA ha comunicato con la sonda spazial...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1