Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2021, 05:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...pu_101429.html

Vineet Goel, precedentemente nelle fila di AMD, è entrato a far parte di Intel e si occuperà di definire le caratteristiche delle future architetture grafiche: da Battlemage (Xe2 HPG) a Celestial (Xe3 HPG), per arrivare a Druid (Xe Next).

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 08:18   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Intel fa sul serio,urca!
Spero solo che amd abbia buoni ingegneri e ne assuma di nuovi,portare avanti il settore gpu è molto difficile, specialmente avendo come avversaria principale Nvidia che negli anni,ha sbagliato poco direi.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 08:34   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4333
Quote:
Nvidia che negli anni,ha sbagliato poco direi.
Diciamo che 2020 e 2021 ha sbagliato alcune mosse sull'Immagine dell'azienda, ora sta a tutti un pochino più sul "Kazoo", perché diciamocela papale papale, sapeva tutto su quello che sarebbe successo, ma ha fatto memoria che la gente gli fà lo stesso, la prendi per il culo ma dopo torna sempre se non ha opzioni e alternative valide.


Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 08:51   #4
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Ha sbagliato in maniera importante almeno un paio di volte, altre in maniera meno importante. Circa come Ati/AMD.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 10:52   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Ha sbagliato in maniera importante almeno un paio di volte, altre in maniera meno importante. Circa come Ati/AMD.
Se AMD ha sbagliato un paio di volte io sono Elon Musk !

AMD sbaglia ogni volta che tira fuori la gamma di prodotti in ritardo per poi scoprire che va pure di meno ed ogni volta che si dimentica di coprire le fasce più alte di mercato.

Nvidia ha sbagliato altre volte in maniera meno evidente ? Quando ? Perchè quando rappresenti la soluzione più prestante del mercato o quando proponi soluzioni esclusive ( anche se proprietarie ) difficilmente si può parlare di fallimento.



Dalla 8800 ( quindi dall'esordio ufficiale di AMD nelle VGA ) fino ad oggi, l'unico fail è stato Fermi con la GTX400 e basta. Tutte le altre serie sono sempre uscite o in anticipo o nello stesso periodo ed erano le soluzioni migliori o uguali. E' stata la prima a proporre il refresh variabile nei monitor, la prima a portare il RT nei giochi, la prima a portare l'upscale avanzato.

Ultima modifica di nickname88 : 12-10-2021 alle 10:59.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 11:20   #6
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Perdonami Elon: non ha senso considerare Nvidia solo dall'acquisizione di Ati da parte di AMD

Contiamo pure l'NV1
Possiamo o meno valutare come mezzo fallimento la serie FX
Non ho gradito la questione dei 4gb della 970 ma la scheda era di fatto valida

Con AMD vale circa lo stesso: la 2900 XT decisamente discutibile come efficienza (fattore per il quale ho spesso preferito AMD)

Ma fallimenti madornali? Senza nulla togliere a Nvidia che è indiscutibilmente avanti per molti aspetti
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 12:31   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Perdonami Elon: non ha senso considerare Nvidia solo dall'acquisizione di Ati da parte di AMD
Perchè no ? Non si sta parlando di AMD ?
Quando si parla di Nvidia tieni conto delle 3DFX ?

Quote:
Non ho gradito la questione dei 4gb della 970 ma la scheda era di fatto valida
Se non sbaglio il competitor AMD forniva la Fury X come top di gamma con lo stesso quantitativo. Anzi la scheda prima che uscisse era attesa come la più potente del mercato salvo poi prenderle pure dalla 980 liscia, essere meno efficiente e soprattutto il prezzo di listino era gonfiato per via della scarsa reperibilità.

Quote:
Ma fallimenti madornali? Senza nulla togliere a Nvidia che è indiscutibilmente avanti per molti aspetti
Nvidia è avanti più che altro nella politica che nel lato tecnico.
AMD progetta e realizza la sua gamma alla ricerca di strategie di vendita aggressive sul prezzo/prestazioni già prima di sapere come vanno quelle del competitor e snobbando spesso e volentieri le fasce più alte, che sono invece quelle che spingono di più a livello di marketing.

Nvidia invece punta al primato di performance.
Persino con i 2 fail di cui parli, ossia la serie FX e Fermi se ne è poi uscita con la 5950Ultra e con la GTX480 perchè ha sempre voluto fornire la soluzione più performante del mercato.

AMD invece oggi copre tutte le fasce, domani non lo sai e non attacca mai in anticipo, ma si limita solitamente a rispondere in seguito alla mossa di Nvidia e anche questo non sempre accade.

Anche oggi nonostante AMD sia nella migliore posizione da decenni coprendo tutte le fasce di mercato con una migliore efficienza e abbia più VRAM, Nvidia rappresenta sempre la soluzione più prestante, è uscita prima, è più reperibile nel mercato, ha performance molto superiori nel RT, può vantare una tecnologia di upscale superiore ma allo stesso tempo può usare pure quella del rivale ( così le ha entrambe ).

Ultima modifica di nickname88 : 12-10-2021 alle 12:43.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 14:19   #8
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Perchè no ? Non si sta parlando di AMD ?
Quando si parla di Nvidia tieni conto delle 3DFX ?
No. Degli errori di Nvidia, principalmente. Poi ho paragonato Ati/AMD.
Quote:
Se non sbaglio il competitor AMD forniva la Fury X come top di gamma con lo stesso quantitativo. Anzi la scheda prima che uscisse era attesa come la più potente del mercato salvo poi prenderle pure dalla 980 liscia, essere meno efficiente e soprattutto il prezzo di listino era gonfiato per via della scarsa reperibilità.
Ho avuto la Nano ed è stata un'ottima e longeva scheda. Il punto è che Nvidia con la 970 non ha reso chiaro fin da subito che i 4GB erano in una configurazione 3,5+0,5GB.
Quote:
Nvidia è avanti più che altro nella politica che nel lato tecnico.
AMD progetta e realizza la sua gamma alla ricerca di strategie di vendita aggressive sul prezzo/prestazioni già prima di sapere come vanno quelle del competitor e snobbando spesso e volentieri le fasce più alte, che sono invece quelle che spingono di più a livello di marketing.
Io la vedo al contrario. Ma è relativo. Imo da un paio di gen Nvidia è avanti proprio per efficienza e per il dlss (piaccia o meno è sempre un gran bel più).
Quote:
Nvidia invece punta al primato di performance.
Persino con i 2 fail di cui parli, ossia la serie FX e Fermi se ne è poi uscita con la 5950Ultra e con la GTX480 perchè ha sempre voluto fornire la soluzione più performante del mercato.
Schede molto poco efficienti in rapporto a consumi e temperature. Similmente alla 2900 XT. Per me fail.
Quote:
AMD invece oggi copre tutte le fasce, domani non lo sai e non attacca mai in anticipo, ma si limita solitamente a rispondere in seguito alla mossa di Nvidia e anche questo non sempre accade.
Strategie. Ed è giusto così.
Quote:
Anche oggi nonostante AMD sia nella migliore posizione da decenni coprendo tutte le fasce di mercato con una migliore efficienza e abbia più VRAM, Nvidia rappresenta sempre la soluzione più prestante, è uscita prima, è più reperibile nel mercato, ha performance molto superiori nel RT, può vantare una tecnologia di upscale superiore ma allo stesso tempo può usare pure quella del rivale ( così le ha entrambe ).
Come ho detto non sono convinto della miglior efficienza di AMD, se rapportata con le RTX.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 18:57   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Ho avuto la Nano ed è stata un'ottima e longeva scheda. Il punto è che Nvidia con la 970 non ha reso chiaro fin da subito che i 4GB erano in una configurazione 3,5+0,5GB.
Giudicare la serie 900 sulla base della 970 non mi pare molto significativo, io ho avuto la 980 liscia cui il top della controparte era inferiore, chi aveva la 980Ti invece poteva vantare il top del mercato nonchè unica opzione in quella fascia.

Quote:
Io la vedo al contrario. Ma è relativo. Imo da un paio di gen Nvidia è avanti proprio per efficienza e per il dlss (piaccia o meno è sempre un gran bel più).
Efficienza ? L'efficienza è quella che manca oggi a Nvidia ma non gli impedisce di stare davanti. La performance per molti conta molto di più dell'efficienza, ovviamente entro certi limiti e le vendite di prodotti come la 480 nel breve periodo in cui è esistita lo dimostra.

Il problema è quando oltre all'efficienza sei dietro pure nelle performance, ecco quella è la vera situazione FLOP.

Quote:
Schede molto poco efficienti in rapporto a consumi e temperature. Similmente alla 2900 XT. Per me fail.
Per te saranno anche fail, per altri non lo sono state o quantomeno delle delusioni ma comunque preferibili alla controparte.

La 2900XT invece come detto prima abbinava inefficienza a performance inferiori, questo l'ha resa un FLOP, avesse avuto performance anche poco superiori la storia sarebbe stato ben differente.

Quote:
Strategie. Ed è giusto così.
Giusto per chi ? A livello pubblicitario è un fallimento.
L'utente che invece cerca prodotti di fascia alta si ritrova solo l'opzione di Nvidia.


Quote:
Come ho detto non sono convinto della miglior efficienza di AMD, se rapportata con le RTX.
Lo dicono tutte le recensioni.
Ampere ha portato solo il 15% di efficienza in più rispetto a Turing, il che è un fallimento.

Ultima modifica di nickname88 : 12-10-2021 alle 19:05.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 10:09   #10
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Non giudico l'intera serie. La serie 900 è stata ottima, 970 inclusa. Solo non mi è piaciuto molto che non sono stati molto espliciti in merito alle specifiche di quest'ultima.

Riguardo l'efficienza io guardo nell'insieme, quindi non lo giudico un fallimento. Non è facile ottimizzare ciò che è già eccellente. Un fallimento per me è una scheda che non rende bene in rapporto a quanto consuma e scalda.

Il discorso in ogni caso era: sia Nvidia che Ati/AMD hanno fatto i loro passi falsi.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 10:24   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Non giudico l'intera serie. La serie 900 è stata ottima, 970 inclusa. Solo non mi è piaciuto molto che non sono stati molto espliciti in merito alle specifiche di quest'ultima.

Riguardo l'efficienza io guardo nell'insieme, quindi non lo giudico un fallimento. Non è facile ottimizzare ciò che è già eccellente. Un fallimento per me è una scheda che non rende bene in rapporto a quanto consuma e scalda.

Il discorso in ogni caso era: sia Nvidia che Ati/AMD hanno fatto i loro passi falsi.
Certo che fanno passi falsi, ma non diciamo che entrambi hanno floppato in egual misura.

Ultima modifica di nickname88 : 13-10-2021 alle 10:28.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 10:37   #12
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Ribadisco l'NV1
e vogliamo parlare delle serie 7000, 8000 e 9000 fallate per via di quantità di piombo e stagno errate?
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 10:43   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Ribadisco l'NV1
e vogliamo parlare delle serie 7000, 8000 e 9000 fallate per via di quantità di piombo e stagno errate?
Fallate ? Veramente vogliamo giudicare dando retta a reddit o a qualche social per quel poi si dimostrano esser % infime di pezzi coinvolti ?
Io le ho avute tutte e 3 quelle serie e mai avuto guasti, idem la quasi totalità di quelli quì dentro.

NV1 ? E' stato il primissimo chip di Nvidia e stiamo parlando di 1995, l'azienda non è più la stessa dell'epoca, sotto ogni aspetto tranne il capo in comando.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 11:53   #14
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
A me ne sono passati di pc sotto mano e di serie 8000 e 9000 fallate non ne sono capitate poche. Di mie mie una 8800 GT, le altre di clienti. Soprattutto nei portatili, solo alcune recuperate con la pistola a caldo.
Ma ok se ritieni che AMD faccia molti più passi falsi allora ne prendo atto.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 07:27   #15
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Diciamo che 2020 e 2021 ha sbagliato alcune mosse sull'Immagine dell'azienda, ora sta a tutti un pochino più sul "Kazoo", perché diciamocela papale papale, sapeva tutto su quello che sarebbe successo, ma ha fatto memoria che la gente gli fà lo stesso, la prendi per il culo ma dopo torna sempre se non ha opzioni e alternative valide.
É una vita che fa mosse che la rendono antipatica e cmq ha sempre dominato.

Ormai é chiaro che la massa compra il prodotto che da la percezione di essere il migliore.
Basta poco, anche il solo scatenare recensori e youtubers, per dare questa percezione e tutti vorranno quello.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1