Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2021, 17:59   #1
quebec
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 47
Installare Windows 11 su bios legacy

Salve premetto che il mio notebook HP dopo test compatibilità win 11 è risultato incompatibile solo per il processore i5 di seta generazione, per il resto compatibilità al 100%.
Ora volevo provare questo nuovo win11 in modalità bios legacy perché nel notebook tempo fa' quando sostituì hd originale con ssd unico modo per far vedere quest'ultimo al notebook in fase di installazione di Windows 10 fu il passaggio del BIOS da uefi a legacy. Premetto anche che io sto cercando di fare aggiornamento senza installazione pulita ma come aggiornamento partendo da Windows 10. Ho visto diverse guide dove dicono di creare chiavi di registro per baipassare il securboot, come ad esempio BypassSecureBootCheck, ma non funziona. Ho provato a sostituire un file.dll nella chiavetta dove ho installato l'immagine di Windows 11 con il file.dll dell'immagine di Windows 10 ma non funziona. Ho sempre l'errore del secur boot quando lancio l'installazione di Windows 11 partendo da Windows 10.
Come posso installale win 11
2) inoltre se c'è un modo per far vedere ssd al notebook in modalità uefi andrebbe bene anche questa, visto che poi dovrei solo creare chiave registro per bypass processore.
quebec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 23:32   #2
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4846
Quote:
Originariamente inviato da quebec Guarda i messaggi
Salve premetto che il mio notebook HP dopo test compatibilità win 11 è risultato incompatibile solo per il processore i5 di seta generazione, per il resto compatibilità al 100%.
Ora volevo provare questo nuovo win11 in modalità bios legacy perché nel notebook tempo fa' quando sostituì hd originale con ssd unico modo per far vedere quest'ultimo al notebook in fase di installazione di Windows 10 fu il passaggio del BIOS da uefi a legacy. Premetto anche che io sto cercando di fare aggiornamento senza installazione pulita ma come aggiornamento partendo da Windows 10. Ho visto diverse guide dove dicono di creare chiavi di registro per baipassare il securboot, come ad esempio BypassSecureBootCheck, ma non funziona. Ho provato a sostituire un file.dll nella chiavetta dove ho installato l'immagine di Windows 11 con il file.dll dell'immagine di Windows 10 ma non funziona. Ho sempre l'errore del secur boot quando lancio l'installazione di Windows 11 partendo da Windows 10.
Come posso installale win 11
2) inoltre se c'è un modo per far vedere ssd al notebook in modalità uefi andrebbe bene anche questa, visto che poi dovrei solo creare chiave registro per bypass processore.
Allora, io su un Laptop della DELL che non aveva i requisiti, ho fatto come suggeriva Microsoft, avviato Windows 10, poi ho inserito con regedit la riga che gli fa ignorare il TPM 2.0 e il processore.

A quel punto ho creato con mediacreation tool per windows 11 chiavetta USB in grado di fare boot e con a bordo immagine di Win 11.

Spento il PC e riavviato per entrare nel BIOS dove ho attivato UEFI, secure boot, TPM 1.2 e aggiunto nella sequenza di boot anche USB.

Riavviato aspettato un po' di minuti con schermo nero, poi è apparsa la classica rotella e subito dopo il menù di installazione di Windows, con il menù di installazione ho cancellato tutte le partizioni e alla fine ho detto a windows 11 di installare sulla partizione 0 che era l'unica rimasta.

In poco tempo, ha riformattato il disco SSD, ha creato le sue partizioni e ha installato Win 11 senza nessun messaggio di errore o liberatorie da accettare.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 07:36   #3
quebec
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Allora, io su un Laptop della DELL che non aveva i requisiti, ho fatto come suggeriva Microsoft, avviato Windows 10, poi ho inserito con regedit la riga che gli fa ignorare il TPM 2.0 e il processore.

A quel punto ho creato con mediacreation tool per windows 11 chiavetta USB in grado di fare boot e con a bordo immagine di Win 11.

Spento il PC e riavviato per entrare nel BIOS dove ho attivato UEFI, secure boot, TPM 1.2 e aggiunto nella sequenza di boot anche USB.

Riavviato aspettato un po' di minuti con schermo nero, poi è apparsa la classica rotella e subito dopo il menù di installazione di Windows, con il menù di installazione ho cancellato tutte le partizioni e alla fine ho detto a windows 11 di installare sulla partizione 0 che era l'unica rimasta.

In poco tempo, ha riformattato il disco SSD, ha creato le sue partizioni e ha installato Win 11 senza nessun messaggio di errore o liberatorie da accettare.
Io ho creato la Pennetta con win 11 senza fare la modifica al registro. Proverò prima a modificare il registro e poi farò la pennetta.
Il mio obbiettivo era non dover formattare ssd per non perdere dati e programmi già installati.
quebec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v