Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2021, 13:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ta_101579.html

L'auto elettrica di punta del costruttore cinese si avvicina alla distribuzione in Norvegia, ma nei primi test non brilla. Sulle lunghe percorrenze pesano consumi elevati e ricarica fast troppo limitata. Forse la casa punta sullo scambio batteria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 13:35   #2
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
Il dato più interessante di quella tabella è il consumo della Tesla Model S che nonostante peso e dimensioni maggiori e pure 6 anni di vita riesce a consumare al km uguale o meno di auto più piccole e più recenti. Le Tesla più recenti saranno ancora più ottimizzate e quindi il vantaggio ancora maggiore.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 13:58   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
vedo con piacere che la palma di prima della classe la prendere la ID3 con 200W/km sia a 14° che a 19°

la tesla è stata provata solo a 19,5° medi.. perfetto per le batterie.. e a 14° ?

detto questo aspettiamo che arrivino le battery swap station e il problema di efficienza e tempi di ricarica per NIO saranno inutili quisquiglie..

mi stupisce che quasi tutte le auto siano state testate con basse temperature

la Kona fa quasi come una Model S ma a 5.5° medi.. bestiale.. non cedono troppo quindi le batterie con il freddo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 14:07   #4
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vedo con piacere che la palma di prima della classe la prendere la ID3 con 200W/km sia a 14° che a 19°

la tesla è stata provata solo a 19,5° medi.. perfetto per le batterie.. e a 14° ?

detto questo aspettiamo che arrivino le battery swap station e il problema di efficienza e tempi di ricarica per NIO saranno inutili quisquiglie..

mi stupisce che quasi tutte le auto siano state testate con basse temperature

la Kona fa quasi come una Model S ma a 5.5° medi.. bestiale.. non cedono troppo quindi le batterie con il freddo
Purtroppo il tuo è un piacere vano… quella model s è stata prodotta 6 anni fa, è riportato chiaramente nella tabellina. E spero tu capisca cosa significano 6 anni, tecnologicamente parlando.
La Model 3 le straccia tutte. Le Tesla sono anni avanti a chiunque altro.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 14:08   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Sicuramente per NIO il vero plus è lo swap batteria quindi non è da considerare il tempo di ricarica. Stupido da parte di NIO non aver creato, almeno nelle grandi città, stazioni di ricambio prima di vendere le vetture
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 14:38   #6
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 418
Oggi come oggi, tralasciando la questione autonomia anche se per me è ancora troppo vincolante,il vero nodo è la questione assistenza in caso di guasto.
Sarebbe interessante trovare qualcuno che ha avuto bisogno di assistenza e sentire che storia ha da raccontare.
Ad oggi ho visto solo pubblicazioni riguardanti le autonomie delle auto, possibile che mai nessuno sia rimasto in panne?
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 16:00   #7
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vedo con piacere che la palma di prima della classe la prendere la ID3 con 200W/km sia a 14° che a 19°

la tesla è stata provata solo a 19,5° medi.. perfetto per le batterie.. e a 14° ?

detto questo aspettiamo che arrivino le battery swap station e il problema di efficienza e tempi di ricarica per NIO saranno inutili quisquiglie..

mi stupisce che quasi tutte le auto siano state testate con basse temperature

la Kona fa quasi come una Model S ma a 5.5° medi.. bestiale.. non cedono troppo quindi le batterie con il freddo
Attenzione, guarda il video, la tabella riportata è più o meno a centro gruppo, ci sono altre auto che sono nelle prime posizioni che non appaiono, nel video invece si vede la tabella intera, che per questioni di impaginazione non poteva essere riportata nell'articolo.
Riguardo alle temperature, Bjorn vive e prova in Norvegia, e come saprai l'estate è piuttosto breve. Però aiuta a capire come si comportano le auto anche in situazioni non ideali
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 17:59   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
ho letto solo la tabellina sorry
non avevo tempo per il video che vedrò di guardare appena ho tempo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 18:03   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
mi hai messo fretta e l'ho guardato :-D
185 per model 3
200 per id3

quindi non male dai visto che sono nella stessa categoria di prezzo da quello che scrive il tipo del video

premesso che esteticamente nessuna delle due incontra i miei gusti personali ma visto che mia mamma deve cambiare auto e voleva una golf da 40 anni stavo pensando di orientarla sulla ID3 .. fa 200 km in un giorno.. una volta ogni 3 mesi :-D per il resto ne fa pochissimi per cui per lei non sarebbe male e ha degli sconti su VAG per cui..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 19:53   #10
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi hai messo fretta e l'ho guardato :-D
185 per model 3
200 per id3

quindi non male dai visto che sono nella stessa categoria di prezzo da quello che scrive il tipo del video
Il prezzo conta poco perché in classifica ci sono anche auto più costose. La Tesla Model 3 consuma meno delle id3 pur essendo più grande e pesante e pur viaggiando a 100 km/h contro i 90-93 della id3. Tesla è decisamente più avanti sulla tecnologia elettrica, del resto fa solo auto elettriche da più di 10 anni.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 21:33   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
7% di differenza non è che sia tanto.. se guardiamo al mondo dei veicoli normali andiamo da 4km/L delle sportive a 25 km/L dei Diesel più efficienti.. 7% di differenza non è chissà che.. non sarebbe di certo questo che farebbe per le ma differenza.. è importante il consumo ma viene in secondo piano rispetto a tante altre cose se la differenza è di un 10%..

Facessi ancora 70 mila km/anno forse .. ma anche allora fra 17km/L e 15 km/L ho scelto quella che mi piaceva di più e non la meno consumosa.. devo anche vivere e nn sto a vedere tutto tutto quando guido.. ho lo stesso 1.000 km con un pieno..

Mi fa piacere che la model 3 sia li su a 185 ma mi stupisce quanto velocemente vag si stia avvicinando con 9 anni di ritardo.. quasi colmato il gap..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 15:03   #12
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Che senso ha confrontare una berlina tipo la model S con un SUV, specie sui consumi?
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 16:37   #13
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
7% di differenza non è che sia tanto.. se guardiamo al mondo dei veicoli normali andiamo da 4km/L delle sportive a 25 km/L dei Diesel più efficienti.. 7% di differenza non è chissà che.. non sarebbe di certo questo che farebbe per le ma differenza.. è importante il consumo ma viene in secondo piano rispetto a tante altre cose se la differenza è di un 10%..

Mi fa piacere che la model 3 sia li su a 185 ma mi stupisce quanto velocemente vag si stia avvicinando con 9 anni di ritardo.. quasi colmato il gap..
E' di più del 7% considerando che la Model 3 viaggiava a 100 km/h mentre la id3 a 90-93. Inoltre la Model 3 è più grande e pesante della id3. Quindi la differenza è sul 10-15% circa.
Vag starà anche colmando il divario ma non è in ritardo di 9 anni dato che ha prodotto negli anni passati Golf ed eUP elettriche. La eUP è in vendita dal 2013. E' anche vero che ha iniziato a fare sul serio solo negli ultimi anni però le risorse finanziarie e tecniche del gruppo Vag sono enormemente più grandi di Tesla. Golia contro Davide. Poi è anche vero che Tesla è sopravvissuta negli anni solo grazie ad aumenti di capitale altrimenti sarebbe già fallita però quello che ha fatto dal punto di vista tecnico partendo da zero è notevole.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1