Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2021, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...de_101328.html

Amazon è al lavoro su un nuovo elettrodomestico: un frigorifero smart. Secondo le fonti, il frigo saprà cosa manca, cosa c'è all'interno e controllare le scadenze.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 09:23   #2
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
E dopo 2 anni è da buttare perchè non più supportato.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 09:29   #3
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
....."Secondo le fonti, il frigo saprà cosa manca, cosa c'è all'interno e controllare le scadenze"
e così potrà proporti la pubblicità di di quei prodotti di cui sei più ghiotto!!!!
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 09:30   #4
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
Se ne parla già da qualche anno ... elettrodomestici "intelligenti", che ti diranno come impostare la tua vita

Posso capire la necessità di evitare che i cibi scadano o ordinare qualcosa quando sta per finire, ma se si delega tutto alle macchine si farà la stessa fine di chi già adesso non è in grado di svolgere i conti più elementari senza l'ausilio di una calcolatrice
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 10:01   #5
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Da non vedente mi incuriosisce la funzionalità che ti avviserà quando sta per scadere qualcosa ... se questo si tradurrà in un semplice promemoria impostato nel momento che TU PROPRIETARIO imposti che le uova, ad esempio, scadono tra 5 gg allora non mi cambierà nulla, se invece riuscirà a capire da solo cosa sto inserendo nel frigo e quando scade sarà un'agevolazione molto comoda IMHO

Mi fa sorridere quel "potrebbe inoltre includere il supporto per Alexa" perché sarebbe da folli, secondo me, progettare un prodotto del genere e non inserirci il proprio assistente digitale! Semmai farebbe ancora meglio dando la stessa possibilità a Google, Samsung & CO di collegare i loro assistenti digitali senza pregiudizi in tal senso ... sempre e rigorosamente IMHO :-)
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 10:06   #6
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
Il passo successivo è che il frigorifero ordinerà quello che manca direttamente dagli store Amazon e saremo alimentati dalle macchine come gli uomini di Matrix. Vedremo se la cosa funzionerà, non so se augurarmelo
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 10:12   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Oh, ma che grande dispositivizzazione tecnologica...
Che sviluppo! Che progresso!
Non ci aveva pensato nessuno a questa futuristica possibilità!
Per me è simile allo srotolatore elettronico di carta igienica...
Presto magari faranno un dispositivo nanotecnologico impiantabile nei colons per sapere se e quando andare a cagher...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 10:14   #8
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Temo che per acquisire in automatico la scadenza si debba comprare il cibo da Amazon. Loro sanno cosa ti spediscono e quando scade. Lo devono sapere per forza per avere un magazzino efficiente. Quindi il frigo potrà sapere che si tratta esattamente di quelle 6 uova, di quel lotto, con quella scadenza.
Diversamente non saprei come estrarre la data di scadenza dalla confezione, servirebbe almeno un QRcode o un NFC da far leggere al frigo. Nel codice a barre standard non sono presenti queste informazioni.
MA, penso che tutti i supermercati abbiano questa info, la potrebbero codificare nello scontrino come QRcode, da far scansionare al frigo per passagli la info di cosa è quel cibo, quanto è e quando scade.

In un approccio misto (non utile per filippo1980 purtroppo) si potrebbe parlare ad Alexa per dirgli le scadenze delle confezioni via via che le metti nel frigo. Allo stesso modo puoi parlare e dire "sto usando le 6 uova, cancellale dalla lista del cibo disponibile nel frigo".
Se poi, riescono con sensori di peso sui ripiani, telecamere interne e gateway RFID a tracciare la movimentazione da e verso il frigo come accade da anni con i capi di abbigliamento nei magazzini... tanta roba!

In uno dei miei esami universitari avevo progettato questo tipo di interazioni proprio con il frigorifero e i cibi, 15 anni dopo, forse ci stiamo arrivando :-)

La vedo come una tecnologia di aiuto a chi ha disabilità di vario tipo e anche per il settore Horeca. Un po' meno per chi fa spesa al mercato e si basa su prodotti freschi e locali. (Ma sappiamo che in USA si mangia cibo fortemente lavorato, preconfezionato, precotto, etc... tracciabile con tanto di scadenza)
Non ultima interessante la possibilità di avvertire tempestivamente in caso di lotti di cibo da ritirare, avariati, etc.. ti potrebbe apparire l'avviso direttamente sul frigo e dirti "Ehi, non mangiare quelle uova di quel lotto, il ministero della salute le ha fatte ritirare, sono pericolose!" ed anche dopo il consumo, "Vai dal medico che forse hai mangiato della roba potenzialmente pericolosa, come ti senti?"

Ultima modifica di Bisont : 07-10-2021 alle 10:22.
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 10:19   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Va bè, a parte le necessità di filippo1980, per la scadenza prodotti...
Mi sembra che il prodotto sia presentato come da diffondere in massa...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 10:37   #10
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Va bè, a parte le necessità di filippo1980, per la scadenza prodotti...
Mi sembra che il prodotto sia presentato come da diffondere in massa...
Spesso tecnologie utili ai disabili migliorano in realtà l'esperienza d'uso anche per i normodotati. Alto contrasto, pinch to zoom, rampe al posto di scale, porte automatiche, text-to-speech, speech-to-text, il tab-index, ascensori, etc..
Anche perchè tutti siamo destinati ad una o più disabilità, sia per anzianità, malattie o traumi. Il concetto di design del "temporaneamente abili" fa riflettere molto sulla definizione di disabile e normale. :-)

Ultima modifica di Bisont : 07-10-2021 alle 10:39.
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 12:12   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Mi domando come possa sapere la scadenza dei prodotti, unica funzione davvero utile. Un qualche scanner che scansiona la data sul prodotto stesso? Boh.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 14:11   #12
umanoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 98
Da cittadino prima romano poi milanese la vera rivoluzione è fare la spesa al mercato, meglio ancora se quello diretto dei contadini. Non è facile o comodo come andare al supermercato, bisogna pianificare settimana per settimana, ma la differenza è abissale.
Amazon è comodissimo per altre cose tipo carta igienica etc con acquisti periodici scontati.
umanoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 08:29   #13
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
Aveva ragione Teodoro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1