Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2021, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_101048.html

Continua la collaborazione tra arte, tecnologia e blockchain. Su iniziativa del British Museum, alcune opere del maestro giapponese Hokusai sono state trasformate in NFT.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 16:32   #2
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Bella questa bolla.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 16:45   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4327
e' un investimento, mettiamo caso prenda fuoco l'intero museo con tutte le opere, le uniche COPIE ORIGINALI sono le NFT.....
Speriamo succeda presto.... che prenda fuoco il museo.... almeno si crea valore!
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 16:53   #4
cecofuli2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 147
Che mondo di m***a che sta diventando.


(*) Srtumenti truffa come Bitcoin, Ethereum.
(*) Tizi che, aprendo le mani, guadagnano milioni e fanno gli special guest in festival.
(*) Tizie che diventano "cantanti" perchè hanno mosso la testa a ritmo di musica.
(*) Immagini animate che vengono pagate milioni di dollari.
(*) YouTubers che vanno in terapia da overburning.
(*) Video non più lunghi di 6-10 minuti perchè è la durata media di attenzione delle nuove generazioni.
(*) Ragazzi che non sanno più leggere e scrivere (letteralmente).

Io stesso, che sono "obbligato" per lavoro a passare più tempo su internet che nella vita reale, sto subendo conseguenze psico-fisiche. Non oso immaginare tra 10-20 anni che succederà. Onestamente, ho un po' paura. Posso affermare che si stava meglio quando si stava peggio.

cecofuli2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 16:58   #5
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19932
Io aspetto quello sulla piccola Kawasaki ...



Cnxnxnxnxbxjxnssjsjsjnssndndbdj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 17:28   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Goku e Vegeta la fanno meglio....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 17:28   #7
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
Ma che senso hanno gli NFT di opere non digitali?
A sto punto faccio una foto dell'Anfiteatro Flavio e come Totò mi metto a venderlo ai ricchi sprovveduti...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 17:32   #8
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Ma che senso hanno gli NFT di opere non digitali?
A sto punto faccio una foto dell'Anfiteatro Flavio e come Totò mi metto a venderlo ai ricchi sprovveduti...
in pratica hai un mano un NFT che certifica che tu non sei né proprietario, né il possessore né il detentore di un bene.
però, ehi! lo certifica solo a te!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 18:12   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Sta cosa degli NFT di opere d'arte faccio davvero fatica a capirla.
Va bene che il concetto di NFT a livello tecnologico ti rende prprietario di un contenuto digitale in modo univoco.. ma la cosa per avere pieno senso relativamente ad un tale opera (FISICA) è che io compro l'opera fisica ed insieme divento possessore anche del suo NFT.

Lasciare l'opera orginale in mano ad altri e vendere separatamente il suo NFT mi pare una mezza truffa.
E' come dire che Picasso fa un quadro che sta in un museo ma poi il museo vende la foto del quadro "certifcata"
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 18:21   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli2 Guarda i messaggi
(*) Srtumenti truffa come Bitcoin, Ethereum.
E' una "TRUFFA" tanto quanto lo è una qualsiasi pietra preziosa nel mondo fisico.
Non è forse una truffa spendere un sacco di soldi per uno stupido ed inutile sassolino?
Alla fine che te ne fai di un diamante? Migliaia e migliaia di euro solo per sfoggiarlo su una collana? Hai lo stesso risultato con un pezzetto di vetro.. che senso ha spendere soldi?

E' sulla base di questo concetto che sono da intendersi le criptovalute: sono la versione digitale delle pietre preziose.. e più o meno assumono valore in base ai medesimi meccanismi.

Si aggiunga poi che le blockchain offrendo transazioni immediate ed a bassissimo costo e tante altre cose come gli smartcontract offrono di fatto un servizio ben più comodo ed utile di quanto non possa fare un diamante.
Quindi che piacciano o meno le cripto si sono di fatto scavate una posizione nel mondo economico moderno. non so dirti come andrà avanti ma non credo le vedremo sparire.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 18:28   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
fa cagare, non la comprerei manco per 10 cents, ma ovviamente non sono un critico d'arte nft
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 19:42   #12
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' una "TRUFFA" tanto quanto lo è una qualsiasi pietra preziosa nel mondo fisico.
Non è forse una truffa spendere un sacco di soldi per uno stupido ed inutile sassolino?
Ecco, questa è l'unico modo sensato per associare la parola truffa a NFT e crittovalute... Posto che come ci sono truffe nell'arte e negli oggetti considerati di valore, pure qui c'è spazio per farle... ma meno.

La prima cosa da sapere quando "non si capisce" un NFT è che l'NFT non va confuso con l'oggetto che LO rappresenta.

Sottolineo quel LO, perché è importante. Di norma non è l'NFT a rappresentare il bene, ma è il bene a rappresentare l'NFT, anche se in alcuni casi gli NFT hanno la funzione opposta e più intuitiva.

Mi spiego meglio: con l'NFT di cui si parla in questa notizia tu non diventi proprietario del quadro di Hokusai, non è che puoi andare al museo e toglierlo dalla parete, tu diventi proprietario dell'NFT

L'NFT va pensato più come una moneta commemorativa di quel quadro coniata in unica copia, qualcosa con un potenziale grande valore numismatico.

Questo NFT vale perché unico, perché dal quadro di Hokusai ne puoi fare solamente uno, e se lo rivendi il museo, che rimane proprietario dell'opera, si becca pure la percentuale.

L'NFT quindi non contiene il quadro e non ne rappresenta i diritti, rappresenta solo sé stesso in quanto oggetto sia raro (non sono tante le opere di valore da cui ricavare NFT), sia unico (è in unica copia - edit: no, saranno due, avrebbero potuto farne 10 e il valore sarebbe stato 1/10). In genere comunque un NFT può essere frazionato, cosa che non posso fare con l'opera, cioè se il mio NFT lo pago 1 milione, possono venderne il 10% a 150K, posso anche dividere l'opera in parti più o meno interessanti così da associare le parti a frazioni di NFT che saranno più o meno richieste (e quindi più o meno di valore). Ma rimaniamo sul semplice.


A volte un NFT contiene anche i diritti sull'opera, ma non è una regola. I 4 milioni di NFT che la SIAE ha emesso per i suoi 100.000 iscritti servono esattamente a questo, a frazionare e rivendere in modo semplice i diritti di utilizzo delle proprie opere.


Conoscere le cose è molto meglio che bollarle subito come sciocchezze, perché a volte questa conclusione è solo il risultato di una conoscenza superficiale.

Ultima modifica di mmorselli : 27-09-2021 alle 19:51.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 19:48   #13
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' come dire che Picasso fa un quadro che sta in un museo ma poi il museo vende la foto del quadro "certifcata"
Se quella foto fosse l'unica al mondo, firmata dall'artista o dal proprietario del quadro, avrebbe certamente un grande valore, anche se i collezionisti di solito preferiscono francobolli e monete rare legati ad eventi rari ed importanti.

Il problema di foto, francobolli e monete è che è troppo facile falsificarle e troppo difficile verificare se sono autentiche. L'NFT risolve questo problema.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 20:26   #14
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Si aggiunga poi che le blockchain offrendo transazioni immediate ed a bassissimo costo e tante altre cose come gli smartcontract offrono di fatto un servizio ben più comodo ed utile di quanto non possa fare un diamante.
Quindi che piacciano o meno le cripto si sono di fatto scavate una posizione nel mondo economico moderno. non so dirti come andrà avanti ma non credo le vedremo sparire.
Davvero?
E io che pensavo che si reggono proprio sul costo delle transazioni.. Senza pensare all'impatto ambientale che queste transazioni causano.

Gli nft sono quasi tutti su ethereum, che consuma 45 terawatt/ora... Come una piccola nazione.

Le crypto resteranno, ma speriamo in quelle più "etiche"..
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 20:55   #15
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4327
Articolo Interessante fa pensare anche se la testata in questione si vende le pagine in NFT.
https://it.cointelegraph.com/news/nifty-news-nyt-says-nfts-in-pandemic-fueled-bubble-polkamon-eggs-produce-1m-gas
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 21:30   #16
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler Guarda i messaggi
E io che pensavo che si reggono proprio sul costo delle transazioni.. Senza pensare all'impatto ambientale che queste transazioni causano.
Considera questa fase come breve e transitoria, sta cambiando tutto e tempo altri 12 mesi e la questione energetica non sarà più un argomento di discussione.

Anche sul discorso transazioni il paradigma si sta spostando da poche transazioni pagate a peso d'oro a miliardi di transazioni pagate una cifra simbolica.

Niente nasce già perfetto, ma niente è migliorabile velocemente quanto un software.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 21:46   #17
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Non so dove tu abbia preso queste informazioni ma spero sia vero.

Fatto sta che paradigma o no il sistema si regge sulle transazioni, se togli il profitto non so cosa lo terrebbe in piedi.

Questa cosa che tu dici essere un software non è così nuova.. Ripeto spero di tornare qua tra dodici mesi e darti ragione...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 21:50   #18
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Articolo Interessante fa pensare anche se la testata in questione si vende le pagine in NFT.
https://it.cointelegraph.com/news/ni...produce-1m-gas
Mi chiedo perché si citi sempre la bolla dei tulipani del 1637... Se non ci sono stati esempi più importanti negli ultimi 384 anni siamo in una botte di ferro

Gli NFT potrebbero essere una moda, più che una bolla, ricordo un periodo della mia gioventù in cui tutti erano impazziti per gli swatch, orologi dal valore di 1 euro (2000 lire) schizzati a prezzi assurdi e realizzati in versioni esclusive sempre più esclusive. La gente ama le mode.

Probabilmente gli swatch molto rari e costosi sono diventati ancora più rari e più costosi, mentre quelli semplicemente sovraprezzati sono tornati ad essere ciò che erano, inutili orologi di plastica.

Potrebbe essere il destino degli NFT "non funzionali", cioè quelli il cui unico scopo è appunto essere oggetti unici e non strumenti con un sottostante. L'NFT del primo tweet avrà valore anche nel tempo, altri magari pagati migliaia di dollari anche no, ma fa parte del gioco con i beni speculativi.

Di sicuro l'unica novità degli NFT è il modo in cui sono realizzati, perché per il resto sono secoli che diamo valore a monete antiche, francobolli rari, figurine speciali, ecc...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 22:05   #19
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler Guarda i messaggi
Non so dove tu abbia preso queste informazioni ma spero sia vero.
Ovunque, la materia mi interessa e quindi seguo molto le crittovalute dal punto di vista tecnologico più che da quello del mercato. Tutte le nuove blockchain puntano a questo, serve solo un po' di tempo per farsi strada, ma già se guardi la prima coin per capitalizzazione dopo Etherum ci trovi Cardano, che fa parte di questa categoria, poco più sotto trovi Solana, stesso discorso, ma molte stanno scalando velocemente la classifica ed Etherum, che ha già in programma la transizione, dovrà muoversi se non vorrà perdere il suo secondo posto.

Quote:
Fatto sta che paradigma o no il sistema si regge sulle transazioni, se togli il profitto non so cosa lo terrebbe in piedi.
Può ancora reggersi sulle transazioni, ma si suppone che la richiesta di questi servizi continui a crescere esponenzialmente come ha fatto fino ad oggi, per cui il profitto arriverà da molte più transazioni, molto meno costose. Tieni anche presente che "il sistema", nel Proof Of Stake, costa pochissimo rispetto al Proof Of Work, per cui il denaro che serve a sostenere la rete è molto meno. Il valore della moneta di riferimento invece è più legato alla speculazione, come anche il valore degli NFT, ai quali interessa poco il costo della transazione.



Quote:
Questa cosa che tu dici essere un software non è così nuova.. Ripeto spero di tornare qua tra dodici mesi e darti ragione...
Bitcoin ha 11 anni, e non lo tocca nessuno, rimane così, non diventa green e non si userà per veicolare NFT.

Ethereum ha 6 anni, e non poteva essere troppo diverso da Bitcoin, ma sta cambiando completamente pelle, anche se ristrutturare una cosa antica è sempre più complicato che costruire da zero.

Le altre blockchain hanno da 4 a 2 anni, e considerato che devono muovere in sicurezza miliardi di dollari non si può pretendere uno sviluppo troppo veloce e approssimativo, ma il cerchio si sta chiudendo, e 12 mesi sono un'eternità.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 22:15   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler Guarda i messaggi
Davvero?
E io che pensavo che si reggono proprio sul costo delle transazioni.. Senza pensare all'impatto ambientale che queste transazioni causano.

Gli nft sono quasi tutti su ethereum, che consuma 45 terawatt/ora... Come una piccola nazione.

Le crypto resteranno, ma speriamo in quelle più "etiche"..
Un attimo, stai forse confondendo il MINING per coniare nuovi token sulla blockchain con le TRANSAZIONI che sono solo lo spostmanto dei token da un wallet ad un altro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1