Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2021, 17:57   #1
FrancoTech
Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 48
Consiglio acquisto monitor per uso studio e lettura

Salve a tutti.
Vorrei acquistare un monitor che principalmente userei per studiare, leggere e seguire corsi in linea. Zero Gaming.
Cerco un qualcosa che si possa guardare per molto tempo affaticando il meno possibile la vista.

Attualmente posseggo un Samsung LT22C300EW
22" pollici
risoluzione FHD
contrasto 1000:1
tempo di risposta 5ms
pannello TN+film
Luminosità 250 cd/m2.
Il monitor è collegato via HDMI al mio notebook.
La calibrazione interna (da telecomando per intenderci) è quasi tutta manuale e ho sempre trovato difficoltà ad impostarlo. Invece quando avvio la calibrazione Windows riscontro una gamma limitatamente bassa. (Lo segnalo anche se ignoro cosa significhi.)
Vorrei fare un salto di qualità e sostituirlo, dato che ha oltre 10 anni.
Da profano guardando un po' in giro avevo pensato a due possibili soluzioni.
Molto diverse l'una dall'altra.
Il Samsung Smart Monitor M7 da 43" 4k 16:9
ed il Philips 346B1C da 34" WQHD 21:9

Entrambi con la luminosità che si regola in automatico, filtro luce blu, flickerfree, pannello va

Il Samsung inutile dirlo mi piacerebbe se si potesse combinare l'utile al dilettevole. Voglio dire: se senza rinunciare al comfort della vista potessi avere anche la parte Smart sarebbe una figata ma in primis se per la salute degli occhi non fosse sufficiente lo scarterei.
Il philips mi piace per l'hub integrato e per lo spazio sulla scrivania.

Che cosa mi consigliate ?
FrancoTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 20:18   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
uso testuale = pixel pitch

samsung pp=0.2479mm
philips pp=0.2316mm

tuo samsung pp=0.2537mm

24" fhd (il normale) pp=0.2767mm


considerando la distanza di visione standard di 70~90cm....

. samsung pp accettabile MA pannello immenso, dovrai ruotare la testa/occhi di continuo, con quel che ne comporta per la cervicale, sono 97 x 56 cm

. philips pp un po' piccolino ma tutto sommato non si tira poi troppo la vista (poi dipende da quante ore) e dimensioni solo leggermente più contenute, e per lo più in altezza, parliamo di 81 x 37 cm


ti serve davvero tutta questa superficie in pixel?

-se sì allora scegli quello che tra questi due ti ispira di più
-se no perchè non prendere un classico 24" fhd o, esagerando, un 27" wqhd


le altre caratteristiche per evitare l'affaticamento visivo le hai già evidenziate tu (blulight, dc-dc)

ciao ciao


Edit
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 10:01   #3
FrancoTech
Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 48
Ciao Aled,
grazie mille per il benvenuto e per la risposta.
Il dot pitch è stato un qualcosa che ho ignorato fino ad ora.
Ho dato una googlata su cosa sia e a cosa serva ma ho ancora dei dubbi.
Ad esempio ho un notebook con un display FHD da 15.6 pollici 16:9 e con lo zoom di windows 10 del 125% e lo zoom di chrome 125% anche. Sul monitor samsung invece windows lo tengo al 100% e chrome al 125% di zoom.
Detto questo i miei dubbi sono:
perché dovrei considerare il pixel pitch se posso aggiustare il tutto via software dopo ? perché non mi converrebbe puntare ad avere la risoluzione più alta possibile ?

Come distanza sono esattamente sempre ad almeno 70cm
Come tempo passo le giornate intere davanti al monitor.

Grazie di nuovo.
FrancoTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 20:08   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
se usi solo win-office-web allora sì

ma ricordo alcuni programmi (es. la suite adobe) qualche anno fa in cui gli strumenti di lavoro non venivano scalati dall'aumento percentuale impostato con windows e quindi risultavano microscopici

controlla se tutti i programmi che usi/userai offrono la funzione di scalabilità per ogni loro elemento e non solo per le scritte
(in teoria sì, solo software vecchio e non più aggiornato dovrebbe presentare il problema al giorno d'oggi)


ad ogni modo il fatto che già ora "sei costretto" ad aumentare la % da windows significa che i tuoi occhi/cervello ti stanno dicendo che a risoluzione nativa senza scaling quel che vedi è troppo piccolo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 19:52   #5
FrancoTech
Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 48
Grazie di nuovo.
Credo che mi ero lasciato condizionare un po' troppo dal marketing e guardavo poco alla sostanza e a cosa realmente mi serve. Credo di poter fare a meno di tutti quei pollici e anzi sarebbero stati controproducenti data la distanza dal monitor della mia postazione (70cm).
Ho provato a dare un occhiata all'offerta di prodotti FHD 24" e ci sono un migliaio di modelli

Che ne pensate di Philips ? In particolare l'assistenza e la garanzia.

Pensavo a questo modello:
Philips 243b1, si trova più o meno a 300 euro
che ne pensate ?
Com'è il rapporto con il prezzo ? Sarà forse troppo dato che i normali FHD da 24" partono da 100€ ?

x Aled: mi sapresti dire cortesemente il pixel pitch di questo ?
FrancoTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 20:22   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
è un 23.8" quindi il pp è 0.2744mm


sono "fuori dal giro" dei monitor commercializzati da diversi anni (in firma ho un banalissimo 24" fhd TN che per ora mi basta) quindi ti rimando al th ufficiale dove leggere (le ultime pagine) e chiedere per esigenze specifiche (blue light, dc-dc, ecc): https://www.hwupgrade.it/forum/showt...6932&page=1854

come pannello vai di IPS o VA, meglio se con refresh >100hz (solitamente 120 o 144hz) finanche non ci devi giocare, la fluidità di mouse e trascinamento finestre è superiore e quindi ti affaticherà (poco) di meno


aumentando la risoluzione, e quindi potendoci mettere più finestre, senza esagerare io valuterei anche i modelli 27" whqd (2560x1440 16:9), hanno pp= 0.2335mm che è comunque fattibile anche per diverse ore di lavoro testuale
nel caso il th di riferimento è questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...67823&page=945



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v