Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2021, 12:01   #1
emme1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 5
Mini server backup lo sto facendo nel modo giusto?

Buongiorno a tutti,
Ho l'esigenza di creare un Mini server per eseguire il backup di un PC completamente in automatico.
Ho le idee abbastanza chiare, di come eseguire la copia di backup, però per preservarlo ho bisogno di un consiglio.
Più che altro mi preoccupa il livello di intrusione che può avere un malware.
Purtroppo è impensabile costringere l'utente (mio padre) ad eseguire ogni tot giorni una copia di backup su una unitá esterna e staccare da USB una volta finito, sistema migliore per preservare un backup per eventuali attacchi.
Io purtroppo non lo posso fare fisicamente perché non sono mai a casa.
Quindi avevo pensato di usare un Mini pc su base lubuntu collegato direttamente con un cavo cross al PC.
La mia idea malsana era di creare una macchina virtuale con una distro leggerissima per condividere una cartella con sftp su cui andrò a fare il backup. Sarà connessa anche ad internet e si occuperà di salvare il backup in Cloud tramite scheda WiFi. Sempre la stessa cartella sará condivisa ed accessibile in sola lettura dalla macchina server fisica la quale, non so ancora in quale maniera, dovrá essere disconnessa completamente dalla rete (interna ed esterna) e fará una ulteriore copia su disco fisso.
Secondo voi esperti è fattibile?
O mi considerate un pazzo furioso?

Ultima modifica di emme1 : 19-08-2021 alle 15:35.
emme1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 12:31   #2
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1958
Per quella che è la mia esperienza, la cosa migliore da fare se vuoi usare un mini PC è quella di sfruttarlo appieno. Non ha molto senso, a mio parere, usare un intero PC per fare solo da ponte verso il cloud, a meno che tu non voglia usare un Raspberry Pi (anche se pure in quel caso è un po' uno spreco...).
Quello che posso consigliare è di far sì che sia il server a collegarsi al computer di cui effettuare il backup, andando così a prendere ciò che serve: in questo modo il PC non ha accesso diretto ai dati sul server e non ci sono problemi di malware o di cancellazioni accidentali da parte dell'utente. Ci sono diverse soluzioni di questo tipo, ad esempio UrBackup.
Tutto dipende anche dalle caratteristiche del computer che fungerà da server, dalla quantità di dati di cui effettuare il backup e così via. L'idea di tenere il server separato dal client è corretta, ma non è necessario che sia completamente disconnesso dalla rete: è sufficiente che il client non abbia permessi di scrittura sulle cartelle dove sono custoditi i dati.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 13:52   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
A me sembra una cosa incredibilmente complicata.
Hai pensato di utilizzare qualche sistema di backup "cloud" (tipo dropbox o amazon per dire) ? Probabilmente risolveresti.

Se proprio vuoi andare avanti con l'idea malsana, stai sovaingenerizzando il problema.

Punterei piuttosto a una macchina con un sistema "NAS", che abbia attive le shadow copy o soluzione analoga e fine del problema.
Il problema del cryptolocker si risolve per la maggioranza dei casi proprio con le copie shadow.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 15:04   #4
emme1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Per quella che è la mia esperienza, la cosa migliore da fare se vuoi usare un mini PC è quella di sfruttarlo appieno.
Perfettamente d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi

Quello che posso consigliare è di far sì che sia il server a collegarsi al computer di cui effettuare il backup, andando così a prendere ciò che serve
Infatti l'idea iniziale era questa, però volevo una copia di immagine dell'intero sistema, ma pensavo si potesse farlo solo dal client, a meno che no abbia un altro HD esterno dove fare la copia giusto?

Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi

Punterei piuttosto a una macchina con un sistema "NAS", che abbia attive le shadow copy o soluzione analoga e fine del problema.

Il problema del cryptolocker si risolve per la maggioranza dei casi proprio con le copie shadow.
Interessante, stai dicendo che con un nas riuscirei ad avere le copie incrementali o differenziale delle immagini del sistema client?
Potrei sapere come?
Edit:
Dovrei puntare dal client una cartella condivisa dal server giusto?

Grazie per l'aiuto!

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di emme1 : 19-08-2021 alle 15:38.
emme1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 17:25   #5
emme1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 5
Interessante UrBackup, sembra anche di facile utilizzo.
Mi sa che userò questo.
Intanto aspetto il Mini pc che è in arrivo.
Quando partirò col progetto vi terrò sicuramente aggiornati.

Grazie ancora!

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
emme1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 19:48   #6
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4954
Concordo quanto dice Kaya, con un nas e le sue app interne che eseguono le copie e gestendo correttamente i permessi hai già risolto i problemi, anche per un eventuale malware
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 13:11   #7
emme1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 5
Finalmente è arrivato il Mini pc che farà da server.
Si tratta di un thin client, praticamente regalato.
Ora, come mi avete consigliato, avevo incominciato ad orientarmi verso un sistema operativo per trasformarlo in nas.
Alla fine però ho scelto comunque di installare lubuntu e UrBackup, vado di connessione remota con vnc per accedere al desktop e ovviamente di browser per accedere all'intera ciao di UrBackup.
Funziona tutto alla grande, ho collegato l'hd da 2 tb su usb3 è anche abbastanza veloce.
Una cosa però mi sfugge. Come posso sincronizzare il backup creato sul disco con Google drive?
Ho usato Ubuntu client per condividere la cartella di drive, purtroppo non riesco ad ottenere i privilegi di lettura per accedere al backup.
Suggerimenti?
Devo configurare con internet server? Non so come fare purtroppo.

Edit:
Sono riuscito a cambiare i privilegi e mettere l' HD in lettura.
Terrò l'immagine del PC su HD, mentre metterò al sicuro i file essenziali su Cloud.
Ora cercherò un programma che cripta e comprime il backup dei file e li spedisce su Google drive.

Ultima modifica di emme1 : 14-09-2021 alle 20:52.
emme1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v