Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2021, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ate_99905.html

Ricercatori del MIT hanno creato una mano robotica gonfiabile restituisce agli amputati un controllo tattile in tempo reale. La protesi consente una vasta gamma di attività quotidiane, come chiudere la cerniera di una valigia, stringere una mano e accarezzare un gatto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 08:12   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7374
sono sempre molto contento quando la tecnologia migliora per essere DAVVERO al servizio dell'uomo (grazie all'uomo, non dimentichiamolo)
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 11:33   #3
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Sono contento che si continui a sperimentare ma sono 20 anni che vedo video simili e il livello ai miei occhi profani sembra sempre pressoché lo stesso, cambia la forma, cambiano i materiali, cambiano gli ingombri ma questi arti sono sempre lentissimi a rispondere.
Non sono menomato fortunatamente e quindi non posso veramente giudicare, ma ho l'impressione che quelle classiche protesi meccaniche tipo pinza siano sempre più funzionali in termini di qualità della vita, certo immagino che l'aspetto simile a una mano abbia anch'esso un grande valore per il proprietario, ma dopo tanti anni mi sembrano ancora più estetica che sostanza ed è incredibile che siamo ancora quì, considerando che razza di giganteschi e inquietanti passi in avanti abbiamo fatto in termini di tecnologia negli ultimi decenni.

Mi piacerebbe avere il parere di un potenziale destinatario di queste tecnologie.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 17-08-2021 alle 12:06.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 11:46   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Sono contento che si continui a sperimentare ma sono 20 anni che vedo video simili e il livello ai miei occhi profani sembra sempre pressoché lo stesso, cambia la forma, cambiano i materiali, cambiano gli incombri ma questi arti sono sempre lentissimi a rispondere.
Quoto, sempre la stessa solfa anche dopo 20 anni.
Nessun consistente passo in avanti nel controllo, è difficile da controllare, ed è lento e sembra pure debole.

E non fa menzione di dove arrivi l'alimentazione e quanta forza può erogare e quanto possa durare la batteria.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 11:54   #5
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
ma dopo tanti anni mi sembrano ancora più estetica che sostanza ed è incredibile che siamo ancora quì, considerando che razza di giganteschi e inquietanti passi in avanti abbiamo fatto in termini di tecnologia negli ultimi decenni.
L'articolo parla di 5 milioni di persone potenziali destinatarie. Sono troppo poche per produrre guadagni consistenti, e di conseguenza attirare investimenti consistenti.

La "tecnologia" fa passi da gigante sono dove ci sono, quanto meno, potenziali prospettive di guadagno... altrimenti resta ferma al palo degli investimenti statali.
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 11:55   #6
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Sono contento che si continui a sperimentare ma sono 20 anni che vedo video simili e il livello ai miei occhi profani sembra sempre pressoché lo stesso, cambia la forma, cambiano i materiali, cambiano gli incombri ma questi arti sono sempre lentissimi a rispondere.
Non sono menomato fortunatamente e quindi non posso veramente giudicare, ma ho l'impressione che quelle classiche protesi meccaniche tipo pinza siano sempre più funzionali in termini di qualità della vita, certo immagino che l'aspetto simile a una mano abbia anch'esso un grande valore per il proprietario, ma dopo tanti anni mi sembrano ancora più estetica che sostanza ed è incredibile che siamo ancora quì, considerando che razza di giganteschi e inquietanti passi in avanti abbiamo fatto in termini di tecnologia negli ultimi decenni.

Mi piacerebbe avere il parere di un potenziale destinatario di queste tecnologie.
Vedi che progressi ci sarebbero stati in 20 anni se fosse qualcosa destinato al combattimento... Soldi, armi e sesso sono le 3 priorita' del mondo.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 12:00   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Sni.....la vedo un pò debole la mano, c'è ancora molto da fare .

Se costui va a far la spesa ? Riesce a portare una borsa piena ?........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 12:20   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da max8472 Guarda i messaggi
L'articolo parla di 5 milioni di persone potenziali destinatarie. Sono troppo poche per produrre guadagni consistenti, e di conseguenza attirare investimenti consistenti.

La "tecnologia" fa passi da gigante sono dove ci sono, quanto meno, potenziali prospettive di guadagno... altrimenti resta ferma al palo degli investimenti statali.
Penso che qualunque soggetto con amputazioni sia molto interessato a protesi funzionali e sarebbero disposti a spendere molti soldi.
Un po' come i paralizzati sarebbero disposti a dare via la casa per un esoscheletro realmente funzionale.

Il motivo per cui non lo fanno è perchè appunto le soluzioni offerte sono ridicole come quest'ultima.

Ultima modifica di nickname88 : 17-08-2021 alle 12:23.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 12:22   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Sni.....la vedo un pò debole la mano, c'è ancora molto da fare .

Se costui va a far la spesa ? Riesce a portare una borsa piena ?........
Si sfila la protesi dal braccio
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 13:18   #10
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 630
Questa community sono anni che stampa in 3d mani artificiali, e gratis:

https://enablingthefuture.org/
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 09:55   #11
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2082
--Sono contento che si continui a sperimentare ma sono 20 anni che vedo video simili e il livello ai miei occhi profani sembra sempre pressoché lo stesso, cambia la forma, cambiano i materiali, cambiano gli ingombri ma questi arti sono sempre lentissimi a rispondere.

Quoto. In molti altri campi i progressi sono stati assolutamente pazzeschi. In questo (e, purtroppo, anche in molti altri relativi alla salute, ad esempio nei dispositivi per la sorditá) sembra di essere ancora alle sperimentazioni fantascientifiche degli anni 80 :-(

Poi peró abbiamo dispositivi in tasca che solo 20 anni fa sarebbero stati considerati stregoneria...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 09:56   #12
gelty72
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il motivo per cui non lo fanno è perchè appunto le soluzioni offerte sono ridicole come quest'ultima.
O forse perché, essendo menomati, non hanno un lavoro granché remunerativo e non hanno soldi da spendere...
gelty72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 12:23   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
O forse perché, essendo menomati, non hanno un lavoro granché remunerativo e non hanno soldi da spendere...
I menomati mica sono tutti disoccupati.
Mica sono tutti barboni.
E soprattutto molti sono mantenuti.
E han pure la pensione di invalidità.

Il motivo per cui si preferiscono ancora le protesi statiche è perchè queste altre non sono funzionali, fanno ridere.
Meglio non usarlo proprio a volte anzichè sbattersi per fargli fare un movimento semplice e magari sbaglia pure azione.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1