Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2021, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...uro_99390.html

Microsoft ha presentato Windows 365, ma come funziona il nuovo servizio di Cloud PC? Quali sono le novità tecnologiche che l'azienda ha sviluppato per esso? Ne abbiamo parlato con Fabio Santini di Microsoft Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 13:01   #2
TheFanDance
Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 140
Soluzione che può avere un senso per la parte desktop. Per i notebook che devono lavorare in mobilità il problema della connettività ne limiterà ancora a lungo l'utilizzo.
Comunque anche per la parte desktop un problema di network può bloccare completamente il lavoro di una intera azienda.

Ultima modifica di TheFanDance : 27-07-2021 alle 13:04.
TheFanDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 14:34   #3
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Vabbè è un VDI in azure... capirai...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 15:01   #4
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
mi chiedo se possa avere un utilità in chiave smart working.
Oggi ognuno usa il suo pc per accedere da casa ai dati aziendali, tramite vpn/accesso remoto (teamviewer, ecc) suppongo, o lavora in locale e manda i file in azienda per email.
Ci sarebbe qualche vantaggio a usare queste macchine virtuali per lavorare sui dati aziendali? Mi immagino la sicurezza dei dati aziendali forse, o no? altro?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 27-07-2021 alle 15:05.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 21:37   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
mi chiedo se possa avere un utilità in chiave smart working.
Oggi ognuno usa il suo pc per accedere da casa ai dati aziendali, tramite vpn/accesso remoto (teamviewer, ecc) suppongo, o lavora in locale e manda i file in azienda per email.
Ci sarebbe qualche vantaggio a usare queste macchine virtuali per lavorare sui dati aziendali? Mi immagino la sicurezza dei dati aziendali forse, o no? altro?
In ottica aziendale ritengo sia parecchio vantaggioso.
L'azienda, senza di fatto dover mettere su un super server aziendale che contiene tutte le VM e senza dover avere uno staff interno per mantenere tutto funzionale, paga un servizio esterno che gli fornisce il tutto probabilmete con performance e qualità superiori sotto molti aspetti.
I dipendenti possono così collegarsi al loro PC ovunque (connessione permettendo) ed al contempo i dati sono centralizzati e al sicuro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 08:03   #6
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In ottica aziendale ritengo sia parecchio vantaggioso.
L'azienda, senza di fatto dover mettere su un super server aziendale che contiene tutte le VM e senza dover avere uno staff interno per mantenere tutto funzionale, paga un servizio esterno che gli fornisce il tutto probabilmete con performance e qualità superiori sotto molti aspetti.
I dipendenti possono così collegarsi al loro PC ovunque (connessione permettendo) ed al contempo i dati sono centralizzati e al sicuro.
Dipende dai numeri.
Per un'azienda come la mia vuol dire spendere 3-4 volte tanto.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 09:05   #7
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Ma se dopo un aggiornamento x di w365 non parte piu un applicativo y cosa succede? Bisogna aprire un tiket con ms?

Microsoft ha rilasciato una sua distro di Linux, chiamata CBL–Mariner. Questa notizia può avere un legame con window 365?

Comunque l'idea di una diatribuzione linux di ms era una battuta ricorrente qui nel forum e alla fine é successo davvero
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 28-07-2021 alle 09:14.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 09:13   #8
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ma se dopo un aggiornamento x di w365 non parte piu un applicativo y cosa succede? Bisogna aprire un tiket con ms?
Ti attacchi
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 09:55   #9
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ma se dopo un aggiornamento x di w365 non parte piu un applicativo y cosa succede? Bisogna aprire un tiket con ms?

Microsoft ha rilasciato una sua distro di Linux, chiamata CBL–Mariner. Questa notizia può avere un legame con window 365?

Comunque l'idea di una diatribuzione linux di ms era una battuta ricorrente qui nel forum e alla fine é successo davvero
Al momento si tratta di normali VM, quindi non c'è il problema. In futuro potrebbe essere che sia necessario contattare il supporto, sì.
Su CBL-Mariner: no, non ha un legame con Windows 365. CBL-Mariner è la base su cui poi Microsoft costruisce il suo software per e con Linux; ad esempio, alcuni elementi del networking di Azure sono gestiti con Linux e CBL-Mariner è la base di tali distribuzioni.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 10:22   #10
LiquidMik
Senior Member
 
L'Avatar di LiquidMik
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Macerata
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In ottica aziendale ritengo sia parecchio vantaggioso.
L'azienda, senza di fatto dover mettere su un super server aziendale che contiene tutte le VM e senza dover avere uno staff interno per mantenere tutto funzionale, paga un servizio esterno che gli fornisce il tutto probabilmete con performance e qualità superiori sotto molti aspetti.
I dipendenti possono così collegarsi al loro PC ovunque (connessione permettendo) ed al contempo i dati sono centralizzati e al sicuro.
Più che altro le soluzioni VDI hanno costi davvero elevati. Io a lavoro ho consultato proposte di Google, AWS e Vmware e sono francamente poco sostenibili a meno che non si voglia rivoluzionare l'azienda e passare integralmente tutta l'utenza a tali soluzioni, sperando in un'economia sulla gestione e manutenzione dei desktop vecchia maniera.

Poi chiaro che la comodità e flessibilità di una soluzione VDI sia davvero elevata, ma non la vedo conveniente a tutti i livelli, soprattutto aziende minori e/o pubbliche come la mia
__________________
Trattative positive: belsi, alcarnus, shokobuku, Isg-Emu, jonbon73, Darkbane, danyrace, evo9.replica, ferragno, nightmare0_7,
euscar, luka77
LiquidMik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:13   #11
GinoPino76
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 159
Vediamo se ho capito bene: ho un PC Windows 10 aziendale e mi devo connettere ad ad un altro PC aziendale su cloud per lavorare? Qual'è lo scopo?
GinoPino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:16   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da LiquidMik Guarda i messaggi
Più che altro le soluzioni VDI hanno costi davvero elevati. Io a lavoro ho consultato proposte di Google, AWS e Vmware e sono francamente poco sostenibili a meno che non si voglia rivoluzionare l'azienda e passare integralmente tutta l'utenza a tali soluzioni, sperando in un'economia sulla gestione e manutenzione dei desktop vecchia maniera.

Poi chiaro che la comodità e flessibilità di una soluzione VDI sia davvero elevata, ma non la vedo conveniente a tutti i livelli, soprattutto aziende minori e/o pubbliche come la mia
Infatti secondo me il vero scoglio da superare è proprio il puro costo.
La tecnologia ci sarebbe pure ma fino a che non diventa conveniente per una azienda non si va da nessuna parte
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1