Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2021, 00:28   #1
Straniero77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 552
Problema con decoder I can 4000t2

Salve ho un decoder I can 4000t2 dichiarato pronto per il dvb-t2 ma provando I canali test 100 e 200 esce la schermata nera con scritto nessun audio e video,ho provato anche a cercare nuovi aggiornamenti software ma non ce ne sono,ho inserito una pendrive con un file hevc h265 ma non lo legge,qualcuno sa come risolvere?o è da buttare quel decoder?

Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk
Straniero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2021, 09:22   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
spero di sbagliarmi ma secondo me hanno scritto T2 tanto per scrivere quando ai tempi ancora non si sapeva quali sarebbero stati i parametri del nuovo formato di trasmissione


^^ cliccami

sul sito ican non trovo questo tuo modello quindi è solo un'ipotesi, prova a contattarli, se riesci a trovare il modo (io in velocità non ho trovato nulla sul loro sito ) e vediamo cosa ti rispondono

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2021, 12:48   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
È un decoder di circa 8 anni fà, è DVB-T2 ma non è HEVC, perciò non è compatibile col prossimo switchoff. Ma non lo buttare per ora, aspetta. Per come si stanno mettendo le cose, pare...e sottolineo pare...che non tutti i canali passeranno all'HEVC ma solo alcuni in alta definizione il resto sembra che intanto passerà dall'mpeg2 all'mpeg4 questo autunno eppoi ci stà che molti rimarranno all'mpeg4 ma sul T2 anche dopo lo switchoff, al limite al limite H264.

Sono voci, che girano e girano. In pochi broadcaster vogliono spendere per adeguare gli impianti e le attrezzature per l'HEVC xkè x molti significherebbe buttare via tutta la roba che funziona in codifica interlacciata e prendere roba 50Hz progressivi. E chi sta al governo, ovviamente, fà gli interessi di questa gente.

Han già detto dal governo che è sufficiente liberare lo spazio frequenze per il 5G, pare non gliene freghi nulla a nessuno se la qualità di compressione della tv terrestre peggiorerà di conseguenza al dover utilizzare meno frequenze per più canali, quindi più compressione.

Il 31 dicembre 2021 devono risultare spente e liberate le frequenze TV per il 5G sennò ci sono penali enormi da pagare.

Perciò tienilo lì bono quel decoder, usalo, sfruttalo xkè se davvero faranno questa porcata all'italiana di un passaggio-nonpassaggio sarà probabile che vedrai cmq tutto o quasi.

Leggiti la notizia fresca fresca che è tutto rimpastato, le date di prima son tutte saltate, ed il piano di passaggio dvb-t > t2 è saltato, dice se ne riparla nel 2023, e la dismissione dell'attuale mpeg2 è "a piacere"... https://www.nuovodigitaleterrestre.i...-date-regioni/

Secondo me alcuni dei canali principali in SD mpeg2 continueranno a vedersi per molto tempo, forse fino allo switchoff t>t2 ma a cui devono ancora dare una nuova data come scritto nella news qui sopra...
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 22-08-2021 alle 12:57.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 15:23   #4
Straniero77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 552
Per adesso non mi serve quel decoder perché le tv che possiedo hanno tutti il vecchio decoder t1 incorporato,è inutile usare un decoder esterno lo usavo solo per vedere mediaset premium in hd con la tessera,comunque grazie del tempo dedicato e delle informazioni.Aspettiamo ,si avevo letto dello switch off saltato nel 2023,in Italia slitta sempre tutto.

Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk
Straniero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 15:54   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da Straniero77 Guarda i messaggi
...si avevo letto dello switch off saltato nel 2023,in Italia slitta sempre tutto.

Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk
L'auspicio è che vengano rispettate le date già prestabilite in ultima proroga dall'europa; sono svariati anni e volte che l'italia chiede e ottiene la proroga dello switchoff. Ora basta, abbiamo l'ultimatum. Se si và oltre quella data stabilita ci sono le penali pesantissime da pagare e le faranno pagare a noi cittadini, non ai broadcaster!

Tutti gli ultimi governi, da Monti > Renzi > Pentaleghisti > Conte prima e dopo > Draghi, sono solo stati capaci di rimandare sempre. Mediaset ha sempre osteggiato e condizionato i governi di turno per rimandare quanto più possibile x non spendere.

Ora basta! Siamo indietro di cinque anni per colpa di questi coglioni. L'usanza di far pagare al pubblico le incompetenze e le inadeguatezze del privato (per l'ennesima volta) deve finire.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 21:44   #6
Straniero77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 552
Si giusto!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Straniero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v