Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...zio_98468.html

Venduto per 28 milioni di dollari uno dei due sedili liberi per volare nello Spazio, insieme a Jeff Bezos e il fratello Mark, grazie al razzo New Shepard. Il lancio è previsto per il 20 luglio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 07:10   #2
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Tutto sto hype per un razzo dalle prestazioni talmente scarse da non raggiungere nemmeno lontanamente una quota orbitale.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 07:59   #3
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
del tipo noi siamo noi e voi non siete un caiz
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 09:16   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
gia immagino bezos che dentro la capsula fa: adesso voglio sapere chi ha pagato 28 milioni per stare qui! e giu a ridere, due calici e poi quando tornano due puttane e passa anche la tensione del volo
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 10:17   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Cavoli,Gardaland costa meno...
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 11:36   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
spero ci resti nello spazio bezos
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 11:46   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7254
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Cavoli,Gardaland costa meno...
Intendi il biglietto o tutto il parco?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 13:32   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
il costo per una missione sulla crew dragon è di 209M$, il prezzo attuale per singolo astronauta è di 50M$ perchè oltre all'equipaggio c'è materiale da portare in orbita altrimenti gli astronatui a bordo sarebbero 7 invece che 4, il che porta il prezzo a passeggero a 30M$ per un volo orbitale certificato. Si puo' capire il divario di performance e costi tra Blue Origin e Space X...
Considerando poi che Branson chiede 250k dollari per un volo che dura di più...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 14:06   #9
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Gentaglia che non conosce vergogna. Con tutti quei soldi si costruivano ospedali, posti di lavoro, cure mediche a bambini bisognosi, si aiutavano famiglie in difficoltà, si aiutava a sfamare i poveri di una intera nazione..... Si potevano fare 1.000 cose veramente utili.

Tra l'altro Benzinos è lo stesso che s'è fatto costruire quel mega-orologio, da milioni di dollari, se non ricordo male....
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 15:15   #10
76maxx
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 19
Non tutti gli stupidi sono ricchi, ma il denaro è un ottimo strumento di misura della stupidità umana....questo è un esempio pratico...
76maxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 15:41   #11
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Gentaglia che non conosce vergogna. Con tutti quei soldi si costruivano ospedali, posti di lavoro, cure mediche a bambini bisognosi, si aiutavano famiglie in difficoltà, si aiutava a sfamare i poveri di una intera nazione..... Si potevano fare 1.000 cose veramente utili.

Tra l'altro Benzinos è lo stesso che s'è fatto costruire quel mega-orologio, da milioni di dollari, se non ricordo male....
28 milioni un ospedale? A Paperopoli? Anzi Ospedali al plurale. Dove devo firmare per costruire ospedali con 28 milioni? Apro un po' di cliniche private che male non fanno.

Ah ma sei un troll seriale. Chiedo scusa.
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 13-06-2021 alle 15:44.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 16:03   #12
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 228
Bello nei commenti vedere persone che non riescono a capire come la ricerca per fare viaggi spaziali abbia e continui a migliorare la vita di tutti noi. E che non capisca che sovente invece molto più denaro viene speso per far guerre, finanziare idee politiche e religioni.
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 17:47   #13
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
gia immagino bezos che dentro la capsula fa: adesso voglio sapere chi ha pagato 28 milioni per stare qui! e giu a ridere, due calici e poi quando tornano due puttane e passa anche la tensione del volo
Che bello vedere commenti come quelli che penso di scrivere io
Comunque spero che il passeggero sia una escort pagata dalla sua ex moglie, così avrebbe senso questa strunzata
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 18:55   #14
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Che bello vedere commenti come quelli che penso di scrivere io
Comunque spero che il passeggero sia una escort pagata dalla sua ex moglie, così avrebbe senso questa strunzata
ora non ho presente come sia un "chinotto" nello spazio, ma ti assicuro che sulla terra trovi tipe che ti prelevano pure un pò di midollo spinale
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 19:02   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Bello nei commenti vedere persone che non riescono a capire come la ricerca per fare viaggi spaziali abbia e continui a migliorare la vita di tutti noi. E che non capisca che sovente invece molto più denaro viene speso per far guerre, finanziare idee politiche e religioni.
Mi piacerebbe davvero sapere in cosa ci migliori la vita sulla Terra andare nello spazio. Per ora l'unica applicazione pratica che mi viene in mente sarebbe di spedirci la monnezza , gli assassini seriali, gli stupratori e i pedofili con dei razzi finanziati dai miliardari come bezos e musk che pagano 2 spicci di tasse a fronte di guadagni ai limiti dell'indecenza.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 20:53   #16
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Mi piacerebbe davvero sapere in cosa ci migliori la vita sulla Terra andare nello spazio. Per ora l'unica applicazione pratica che mi viene in mente sarebbe di spedirci la monnezza , gli assassini seriali, gli stupratori e i pedofili con dei razzi finanziati dai miliardari come bezos e musk che pagano 2 spicci di tasse a fronte di guadagni ai limiti dell'indecenza.
basta fare una veloce ricerca e ne troverai tante. Te ne scrivo solo una: pompe insuliniche.
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 21:12   #17
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
ora non ho presente come sia un "chinotto" nello spazio, ma ti assicuro che sulla terra trovi tipe che ti prelevano pure un pò di midollo spinale
Eh, questa è una bella domanda da fare ai nostri esperti dell'esploraizone spaziale, s'è fatta qualche porcata nello spazio?
ps: seguendo il ocnsiglio degli esperti sull'esplorazione spaziale ho cercato nell'internet:
https://it.wikipedia.org/wiki/Rappor...i_nello_spazio
In pratica non solo non s'è fatto nulla (manco un pompino o una sega, insomma roba che viene spontanea anche senza volerlo), ma pure la questione è infarcita con teorie complottistiche quali "le agenzie stanno nascondendo la verità".
Ma annate a cagare va
DEecenni di esplorazione spaziale, capitali infiniti investiti, e nel 2021 ancora non sappiamo come sia un pompino nello spazio.
Ci credo che gente come musk e bezos stiano investendo su questo, ormai sarà l'unica cosa che gli è rimasta da provare
Quote:
Originariamente inviato da arwar Guarda i messaggi
basta fare una veloce ricerca e ne troverai tante. Te ne scrivo solo una: pompe insuliniche.
Fatto:
https://cordis.europa.eu/article/id/...nsulin-pump/it
Insomma avanti il prossimo
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 13-06-2021 alle 21:18.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 05:27   #18
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Mi piacerebbe davvero sapere in cosa ci migliori la vita sulla Terra andare nello spazio. Per ora l'unica applicazione pratica che mi viene in mente sarebbe di spedirci la monnezza , gli assassini seriali, gli stupratori e i pedofili con dei razzi finanziati dai miliardari come bezos e musk che pagano 2 spicci di tasse a fronte di guadagni ai limiti dell'indecenza.
Qualche piccolo esempio:


1. Lenti antigraffio
Gli ambienti spaziali sono caratterizzati da sporco e particelle che possono danneggiare i visori dei caschi degli astronauti, Per ovviare a questo inconveniente, la NASA ha sviluppato lenti antigraffio. Il settore dell'ottica ha adottato rapidamente l'invenzione realizzando occhiali da vista con lenti dieci volte più resistenti ai graffi.

2. Termometri auricolari
I normali termometri non sono in grado di misurare la temperatura delle stelle, così la NASA ha utilizzato la tecnologia a infrarossi. Sfruttando questa idea, un'azienda ha inventato un sensore a infrarossi e l'ha incluso in un termometro auricolare che misura l'energia trasferita dal timpano al canale auditivo. Le versioni usate negli ospedali rilevano la temperatura in meno di due secondi.

3. Suole per scarpe
L'abbigliamento spaziale delle missioni Apollo includeva speciali stivali dotati di molle. Diverse aziende produttrici di scarpe da atletica hanno adottato questa tecnologia per assorbire l'energia prodotta dal piede con l'impatto sul terreno e restituirla per offrire un sollevamento maggiore. Per citare Neil Armstrong, si è trattato letteralmente di "Un grande passo per l'umanità".

4. Apparecchi per denti invisibili
Tom Cruise non avrebbe potuto fare colpo sul pubblico indossando un apparecchio di metallo. Ne scelse invece uno invisibile, uscito sul mercato nel 1987 con grande successo. È realizzato in allumina traslucida policristallina (TPA), un materiale sviluppato per proteggere le antenne dei missili a guida infrarossa e dotato di una resistenza... supersonica.

5. Strumenti senza fili
Immagina di trovarti sulla Luna per prelevare un campione di roccia e di non trovare una presa per il tuo trapano. Per evitare che accadesse, la NASA ha collaborato alla creazione di un trapano con motore magnetico che ottimizza l'autonomia della batteria, per la gioia dei tuttofare.

6. Filtri per l'acqua da rubinetto
Questi oggetti solo all'apparenza semplici derivano dal bisogno della NASA di ripulire l'acqua durante lunghi viaggi nello spazio. Vista la mancanza di rubinetti nello spazio, infatti, gli astronauti devono riciclare e ripulire l'acqua che... hanno già bevuto.

7. Navigazione satellitare
Ancora prima dell'inizio dei voli nello spazio, la NASA aveva creato satelliti in grado di comunicare con le persone che si trovano a terra. Le versioni attuali ci consentono di effettuare telefonate internazionali e di guidare a destinazione senza bisogno di antiquati strumenti di carta chiamate "mappe".

8. Schiuma ad effetto memoria
La schiuma di poliuretano a struttura cellulare aperta è stata creata dalla NASA e utilizzata sui sedili degli aeromobili per attutire l'impatto dell'atterraggio. Distribuisce uniformemente il peso e la pressione assorbendo gli impatti e riacquista le dimensioni originali persino se ridotte al 10%. Oggi viene utilizzata con successo nei materassi.

9. Rilevatori di fumo
Gli incendi possono scoppiare anche nello spazio, oppure potrebbe verificarsi la fuga di un gas tossico. Ecco perché la NASA ha collaborato all'invenzione del primo rilevatore di fumo regolabile con diversi livelli di sensibilità, per prevenire i falsi allarmi. Quelli presenti nelle nostre case si basano sulla versione usata da Skylab, la prima stazione spaziale americana.

10. Scanalature di sicurezza
Lo avresti mai pensato? Questo processo semplice, ma in grado di salvare vite, consiste nel creare lunghe scanalature poco profonde nel cemento di piste e strade, che deviano l'acqua in eccesso dalla superficie migliorando l'attrito degli pneumatici. Sperimentate negli anni '60 presso il centro di ricerca della NASA, vengono oggi utilizzate negli attraversamenti pedonali, nelle piscine e nelle stie per animali
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 05:34   #19
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Mi piacerebbe davvero sapere in cosa ci migliori la vita sulla Terra andare nello spazio. Per ora l'unica applicazione pratica che mi viene in mente sarebbe di spedirci la monnezza , gli assassini seriali, gli stupratori e i pedofili con dei razzi finanziati dai miliardari come bezos e musk che pagano 2 spicci di tasse a fronte di guadagni ai limiti dell'indecenza.
Se non ti basta c'è anche:

Tra le ispirazioni provenienti dallo spazio ci sono i coagulometri tascabili, apparecchi che permettono a chi affronta terapie anticoagulanti di tenere sotto controllo lo stato del proprio sangue.

1.Un modello innovativo, più compatto e rapido da usare, è stato messo a punto dalla startup inglese Microvisk: si basa su speciali microsensori già utilizzati a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per monitorare i liquidi presenti all’interno dei sistemi di raffreddamento e altri circuiti idraulici.

2.Nuove protesi per disabili, leggere e resistenti, sono state costruite grazie all’AMS-2, il rilevatore di particelle che, sulla Stazione Spaziale Internazionale, va a caccia di antimateria e materia oscura.

3.Lo ha fatto l’azienda tedesca Isatec che, dopo aver costruito alcuni componenti dell’AMS-2, ha impiegato gli stessi materiali (fibra di carbonio e compositi) nel campo delle protesi.

4.Tra i collaudatori, il campione paralimpico di atletica tedesco Czyz Wojtek che, grazie anche a questi supporti, ha realizzato il record del mondo di salto in lungo (a oggi ancora imbattuto).

5.I pompieri usano i visori termografici a infrarossi per localizzare i focolai e le persone da soccorrere durante gli incendi. In elettronica li usano per individuare circuiti surriscaldati, mentre nelle costruzioni possono evidenziare eventuali difetti di tenuta nelle guarnizioni termiche.

6.I modelli più evoluti adottano il Qwip, una tecnologia messa a punto al Jet Propulsion Laboratory della Nasa per analizzare gli scarichi incandescenti dei razzi al decollo e per studiare l’atmosfera dei pianeti.

7.Dice niente la sigla cmos? È il nome di un tipo di sensore utilizzato nelle fotocamere digitali: un circuito che trasforma in segnale elettrico l’immagine catturata dall’obiettivo.

8.Una delle sue varianti più diffuse oggi (il cmos-aps, usato per fotocamere e alcuni telefonini) fu messo a punto 10 anni fa dalla Nasa: per le dimensioni e i consumi ridotti (rispetto alle alternative dell’epoca) viene da allora impiegato per equipaggiare satelliti e sonde spaziali.

9.Nella produzione delle patatine, è critica la fase dell’impacchettamento: per non rompersi, le patatine devono cadere nella busta con velocità e traiettoria perfette. Per calcolarle, un costruttore di sistemi per il confezionamento (Rovema) ha impiegato modelli e simulazioni numeriche usati dall’Agenzia Spaziale Europea per calcolare le traiettorie di alcune sonde, come il sistema che ha "deposto" il rover Curiosity su Marte.
Il risultato? I produttori che adottano questo sistema imbustano le patatine a una velocità fino al 50% maggiore.

10.Si chiama Cronidur30 ed è una speciale lega di acciaio impiegata per realizzare coltelli, taglieri e lame.
Questo materiale, sviluppato inizialmente per realizzare le pompe del carburante dello space shuttle, è estremamente duro e resiste alla corrosione 100 volte di più degli acciai “normali”.
È proprio grazie a queste qualità che i coltelli in Cronidur30 mantengono più a lungo “il filo” e hanno una lama più stabile. E per lo stesso motivo la lega viene impiegata anche per realizzare alcuni strumenti chirurgici.

11.Se oggi è possibile eliminare, al computer, i difetti dei video girati con le nostre fotocamere, il merito è anche dello space shuttle.
Attorno al 2000, per analizzare i filmati relativi alle fasi di lancio della gloriosa navetta, la Nasa sviluppò alcune tecnologie per migliorare le immagini, per esempio per eliminare l’effetto “mosso” o correggere i colori.
Questi effetti sono poi stati inclusi da alcuni produttori di software nei programmi di “videoritocco” oggi in commercio.

12.La Nasa ha sviluppato l’aerogel per proteggere dal freddo le sonde inviate su Marte. La sua prima applicazione terrestre è italiana: Corpo Nove, azienda specializzata in abbigliamento tecnico, lo ha usato per realizzare il giubbotto Absolute Zero che ne sfrutta le straordinarie qualità termiche (isola a temperature comprese tra –50 e i 3.000 gradi centigradi) e la leggerezza da record (composto per il 99% da aria, è la sostanza solida più leggera).

E questi sono solo la punta dell'iceberg.

Ultima modifica di rokis : 14-06-2021 alle 05:41.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 09:52   #20
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Qualche piccolo esempio:


1. Lenti antigraffio
Gli ambienti spaziali sono caratterizzati da sporco e particelle che possono danneggiare i visori dei caschi degli astronauti, Per ovviare a questo inconveniente, la NASA ha sviluppato lenti antigraffio. Il settore dell'ottica ha adottato rapidamente l'invenzione realizzando occhiali da vista con lenti dieci volte più resistenti ai graffi.

2. Termometri auricolari
I normali termometri non sono in grado di misurare la temperatura delle stelle, così la NASA ha utilizzato la tecnologia a infrarossi. Sfruttando questa idea, un'azienda ha inventato un sensore a infrarossi e l'ha incluso in un termometro auricolare che misura l'energia trasferita dal timpano al canale auditivo. Le versioni usate negli ospedali rilevano la temperatura in meno di due secondi.

3. Suole per scarpe
L'abbigliamento spaziale delle missioni Apollo includeva speciali stivali dotati di molle. Diverse aziende produttrici di scarpe da atletica hanno adottato questa tecnologia per assorbire l'energia prodotta dal piede con l'impatto sul terreno e restituirla per offrire un sollevamento maggiore. Per citare Neil Armstrong, si è trattato letteralmente di "Un grande passo per l'umanità".

4. Apparecchi per denti invisibili
Tom Cruise non avrebbe potuto fare colpo sul pubblico indossando un apparecchio di metallo. Ne scelse invece uno invisibile, uscito sul mercato nel 1987 con grande successo. È realizzato in allumina traslucida policristallina (TPA), un materiale sviluppato per proteggere le antenne dei missili a guida infrarossa e dotato di una resistenza... supersonica.

5. Strumenti senza fili
Immagina di trovarti sulla Luna per prelevare un campione di roccia e di non trovare una presa per il tuo trapano. Per evitare che accadesse, la NASA ha collaborato alla creazione di un trapano con motore magnetico che ottimizza l'autonomia della batteria, per la gioia dei tuttofare.

6. Filtri per l'acqua da rubinetto
Questi oggetti solo all'apparenza semplici derivano dal bisogno della NASA di ripulire l'acqua durante lunghi viaggi nello spazio. Vista la mancanza di rubinetti nello spazio, infatti, gli astronauti devono riciclare e ripulire l'acqua che... hanno già bevuto.

7. Navigazione satellitare
Ancora prima dell'inizio dei voli nello spazio, la NASA aveva creato satelliti in grado di comunicare con le persone che si trovano a terra. Le versioni attuali ci consentono di effettuare telefonate internazionali e di guidare a destinazione senza bisogno di antiquati strumenti di carta chiamate "mappe".

8. Schiuma ad effetto memoria
La schiuma di poliuretano a struttura cellulare aperta è stata creata dalla NASA e utilizzata sui sedili degli aeromobili per attutire l'impatto dell'atterraggio. Distribuisce uniformemente il peso e la pressione assorbendo gli impatti e riacquista le dimensioni originali persino se ridotte al 10%. Oggi viene utilizzata con successo nei materassi.

9. Rilevatori di fumo
Gli incendi possono scoppiare anche nello spazio, oppure potrebbe verificarsi la fuga di un gas tossico. Ecco perché la NASA ha collaborato all'invenzione del primo rilevatore di fumo regolabile con diversi livelli di sensibilità, per prevenire i falsi allarmi. Quelli presenti nelle nostre case si basano sulla versione usata da Skylab, la prima stazione spaziale americana.

10. Scanalature di sicurezza
Lo avresti mai pensato? Questo processo semplice, ma in grado di salvare vite, consiste nel creare lunghe scanalature poco profonde nel cemento di piste e strade, che deviano l'acqua in eccesso dalla superficie migliorando l'attrito degli pneumatici. Sperimentate negli anni '60 presso il centro di ricerca della NASA, vengono oggi utilizzate negli attraversamenti pedonali, nelle piscine e nelle stie per animali
In letteratura vengono chiamati effetti collaterali o ricadute collaterali!!

Scusa, dubito che prima degli anni '60 i pneumatici fossero tutti slick*, quindi se lo avevano in quel contesto per evitare il cuscinetto d'acqua, per logica lo si può applicare a tutto.

Ma poi bastava guardare la crosta terrestre e vedere che l'acqua scorre nel letto dei fiumi (per gravità) e non sulle cime delle montagne, è fisica di base.

*infatti ho controllato dopo averlo scritto......
1908 - Frank Seibrling inventa i pneumatici scanalati per la trazione, se serviva andare sullo spazio al posto di aprire gli occhi


Povero se non ci fosse stata la "corsa allo spazio" sarebbe andato a vendere hot dog, digli a Tom di girare parte dei sui proventi alla NASA, in fin dei conti il suo successo è dovuto a loro

ps. non mi è neppure molto simpatico


Pensa a sviluppare il "tuo" senso dell'orientamento, che se il satellite va "giù" manco a casa riuscite a tornare

nota comica nella pagina dove ho trovato la data dei pneumatici scanalati dicono testualmente:

1987 - la storia di "P Zero": (Pirelli) equipaggia la berlinetta Ferrari F40.

Ultima modifica di giovanbattista : 14-06-2021 alle 10:12.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1