Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2022, 10:53   #1
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
Email con aruba finisconon nello spam

Ciao a tutti,

spero di essere nella sessione giusta del sito per porre un quesito che, come da oggetto, riguarda il perché le nostre email aziendali appena create con provider Aruba finiscono nello spam dei nostri clienti.

Siamo una scuola privata e abbiamo bisogno di inviare un numero consistente di email ai nostri studenti attuali e potenziali.

Questa cosa ci sta creando non pochi problemi ma non riusciamo a capire perché.

Non sono un novellino, so che le cause possono essere tante e tendo a scartare quelle più comuni. Noi facciamo un uso moderato di allegati (dai 2 a 5 mb massimo) e di email con mittenti multipli, tutti in CCN.

Forse potremmo alleviare il problema con un CRM come MailCHIMP o SendingBlue ma ancora non ci siamo arrivati.

Usando qualche programma per il check delle email, ottengo sempre risultati incostanti ma di recente ho visto che sono state rilevate le mancanze di firma DKIM e di pulsante "unsubscribe" anche se noi non abbiamo alcuna newsletter e sul sito sembra tutto a posto.

Non vorrei che fosse concorrenza sleale di Google e Microsoft, per farti aderire ai loro programmi a pagamento!

Come posso identificare con certezza le cause di questa errata consegna delle nostre email dritte nello spam? grazie!

Ultima modifica di 0rion79 : 20-09-2022 alle 14:23.
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 15:40   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Probabilmente è un problema di contenuto. Esempio, se nella mail c'è la firma, ma la vostra azienda si chiama Viagra SRL, avete un problema.

Altra cosa da capire è se vanno tutte in spam o solo alcune. Nel primo caso, prova ad inviare una mail vuota con scritto solo test, per vedere come si comporta.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 16:16   #3
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Probabilmente è un problema di contenuto. Esempio, se nella mail c'è la firma, ma la vostra azienda si chiama Viagra SRL, avete un problema.
Ciao, nulla di tutto questo. Ho fatto un confronto con una guida di SendingBlue sulle parole da non usare e non c'è nulla che possa far pensare a qualcosa del genere.

Quote:
Altra cosa da capire è se vanno tutte in spam o solo alcune. Nel primo caso, prova ad inviare una mail vuota con scritto solo test, per vedere come si comporta.
Solo alcune, non riesco infatti ad identificare uno schema ricorrente. C'è qualche tool che consente di analizzare in modo efficace le email che finiscono in spam? Perché ne vedo molti online, nessuno dedicato alla lingua italiana e molti provano a darti false cause del problema per truffarti tramite la vendita di servizi farlocchi.
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 18:32   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da 0rion79 Guarda i messaggi
Solo alcune, non riesco infatti ad identificare uno schema ricorrente. C'è qualche tool che consente di analizzare in modo efficace le email che finiscono in spam? Perché ne vedo molti online, nessuno dedicato alla lingua italiana e molti provano a darti false cause del problema per truffarti tramite la vendita di servizi farlocchi.
Può anche essere che venga semplicemente indicato come spam quando ad un server di posta arrivano più di X mail destinate ad altrettanti utenti. Purtroppo la linea di demarcazione tra mailling list e spam e molto sottile.
Personalmente ti suggerisco di non utilizzare le cassette di posta aziendali per questo servizio ma affidarti a servizi di mailing list come appunto sendinblue, che tra i servizi che offrono è anche quello di reputation dei loro server di posta.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 10:28   #5
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
Questo potrebbe anche essere: inviando email a 20 persone per classe, può succedere che questo ci porti a finire nello spam per errore!

Dovremmo munirci di un client dedicato anche per gestire le classi?

Ma questo dovrebbe riguardare solo l'indirizzo usato per le classi, non TUTTI quelli della nostra impresa!

Ripeto, esiste un modo per verificare le email finite nello spam? Un tool affidabile? Grazie
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 18:14   #6
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
Ciao ragazzi, a quanto pare era il server o IP del mio provider in Germania che era all'interno di una black list, oltre al fatto che - dovendo mandare email a 20 persone per coordinare i nostri corsi di formazione, c'era un uso occasionalmente cattivo della email.

Il problema principale comunque è la blacklist, che il mio provider si ostina a non riconoscere dicendo che "sono falsi positivi per farti comprare servizi inutili". Però intanto abbiamo migrato da CPanel a OVH con Exchange Microsoft e adesso "magicamente" arriva tutto.

PROBLEMA RISOLTO.
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v