|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
|
Aggiornamento PC editing video
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio da esperti. Sono un videomaker. Il mio pc comincia a fare le bizze, ormai ha 8 anni e se reggeva bene fino all'anno scorso i file 4k/6k del mio nuovo camcorder fatica molto a lavorarli. Uso proxy ma vanno a scatti anche quelli e se metto un po' di effetti complessi non mi fa export. Si incarta e mi fa perdere un sacco di tempo. Problema principale anteprime e render mi sembra. Ho davvero bisogno di un aggiornamento. La mia richiesta però è, data la configurazione attuale che vi copio qua: Operating System Windows 10 Home 64-bit CPU Intel Core i7 4770 @ 3.40GHz 33 °C Haswell 22nm Technology RAM Corsair 16,0GB Dual-Channel 2*8BG DDR3-1600 @ 799MHz (10-10-10-27) serie vengeance Motherboard MSI Z87-G43 (MS-7816) (SOCKET 0) 24 °C Graphics 22EA53 (1920x1080@60Hz) 22EA53 (1920x1080@60Hz) 2047MB NVIDIA GeForce GTX 770 (Gigabyte) 32 °C Storage 238GB Samsung SSD 840 PRO Series (SATA (SSD)) 22 °C 931GB Western Digital WDC WD1003FBYX-01Y7B1 (SATA ) 24 °C 931GB Western Digital WDC WD1003FBYX-01Y7B1 (SATA ) 24 °C Optical Drives HL-DT-ST BD-RE BH16NS40 Audio Realtek High Definition Audio se provassi ad aggiungere ram (la mobo sostiene fino a 64GB divisi in 4 banchi DDR3), magari fino a 32GB (aggiungendo due banchi da 8GB) e cambiare scheda video, puntando su una scheda potente che possa andarmi anche in una nuova configurazione, mi conviene? O non basta ed è uno spreco di tempo? Meglio una nuova configurazione? Se sì suggerimenti? Grazie a tutti Ultima modifica di nanodom : 08-03-2021 alle 15:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
ciao.
Budget complessivo? il tipo di lavoro a cui sarà sottoposta la macchina è, per così dire, amatoriale o più professionale? Aumentare la ram ''potrebbe''(in teoria, poi magari non conviene economicamente) anche dare una mano ma bisognerebbe accertarsi che i core NON siano saturati al max( sicuramente penso)...ma in ogni caso son passati degli anni e tutto diventa ''vecchio'', meglio andar sul nuovo; per la scheda video non è che sia un bel periodo fare acquisti in termini prezzo/performance. Ad ogni modo si potrà fare sempre un upgrade della scheda video in seguito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
|
Quote:
Budget di sti tempi meno possibile. Per questo immaginavo uno sfruttamento ulteriore del mio attuale pc per un po', ma se è una spesa inutile (considerando anche la ram che è ddr3) allora ne faccio subito un altro chiedendo un prestito. Sul nuovo starei sui 1500 massimo se viene fuori un prodotto degno e che mi duri, sono poco aggiornato sull'hardware ultimamente. Perché non è un buon periodo per le GPU? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc? C'è una carenza generale di materiale legato ai componenti hardware quindi di fatto tutto ciò che monta Un chip ha problemi ad essere ferito sul mercato poi sulle schede video c'è anche un problema legato agli acquisti in blocco fatti da rivenditori terzi o miner, che portano ad avere ancora una maggiore carenza di schede nei negozi tradizionali Quindi i prezzi delle schede video sono molto alti e non si Comunque non si trovano nei negozi e anche comprandone una verran speditr con tempi lunghi (C'è chi ha ordinato una scheda video da un mese e non gli arriverà prima di aprile inoltrato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
La mia proposta:
Cooler Master MasterBox MCB-B600L-KANN-S00 , 61,37 € Corsair RM750 Alimentatore ATX, 80 Plus Gold, 750 Watt, 114,90 € Scheda madre msi MPG B550 Gaming Edge WiFi (AM4) , 176,45 € Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T), 452,11 € Noctua NH-D15 SE-AM4, Dissipatore AM4 , 89,90 € Patriot Viper Steel RAM DDR4 3600 Mhz 64GB (2x32GB) C18 , 309,90 € Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 169,99 € Totale : 1.374,62 € Per la scheda video io direi di usare quella che avete in attesa di fare un upgrade di livello analogo per la configurazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
|
Quote:
Cavoli non sapevo di sto problema con le schede video... proprio ora che ho assoluto bisogno di lavorare più tranquillamente col pc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
La proposta di affiu e interessante ma terrei da parte piu budget x la scheda video, nuove rtx2060 o rx5600 o rtx3060 costano dai 500 euro in su
Quindi x limare qua e la andrei su 32gb di ram, ryzen 3900x che e un po piu vecchio ma ha 12core e un mostro di potenza di calcolo, sabrent rocket3, freezer 50 o noctua u12s come dissi e nn dimentichiamo una o due ventole frontali x il case che ne e privo, da 140mm magari, infine Corsair tx650m come ali |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
|
Grazie a tutti ragazzi,
segno tutto! Domanda spero non eretica: ma se è così difficile reperire schede video in questo momento (che credo sia la mia necessità più urgente visto che il pc crasha quando apro programmi che sfruttano la gpu) non potrebbe a questo punto essere un'idea prender un preassemblato? Mi hanno consigliato modelli MSI. Che dite? Consigli in questo senso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
Sì ci sono alcuni preassemblati abbastanza buoni purtroppo la qualità o la velocità di alcune cose non è mai ideale su tutto perché è anche loro tendono ad andare un po' al risparmio in alcune configurazioni
Il problema è che di solito costano di più rispetto ad un PC da assemblare quindi dobbiamo vedere se vuoi aumentare il budget per avere le stesse prestazioni che avresti nell'altro caso o se mantieni la stessa cifra di spesa e Allora vediamo di trovare Cosa c'è in vendita che ti dia le massime prestazioni in quel che devi fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
|
Rieccomi - nuova configurazione
Ciao a tutti,
mi hanno proposto nuova configurazione che vi sottopongo: Case Corsair 110Q Alimentatore Corsair RM750 750W Scheda madre ASUS PRIME Z590-A Processore Intel Core i9-10850K Banchi di RAM Corsair Vengeance 64GB Hard disk SSD Samsung Memorie MZ-V7E500 970 Hard disk SEAGATE BARRACUDA 2Tera Dissipatore Cooler Master Dissipatore a Liquido MasterLiquid Lite 240 Modulo WI-FI TP-Link Sapphire Pulse Radeon RX 580 8GD5 Scheda Grafica 8 GB, GDDR5, 256 bit Memory Bus 2600€ Sono anche in dubbio se aggiungere un card reader o meno... Cambiando case.. Che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
nn male ma si puo fare meglio
un case da 60 euro su un pc da 2600 nn mi convince il 10980K ha una bella potenza di calcolo ma scarsa efficienza e nn ha supporto al pcie 4.0 https://www.hwupgrade.it/articoli/58...ch_calcolo.png qualcosa che stia in quel range ma su ryzen 5000 nn ce l'hanno da proportelo? di conseguenza potresti montare un ssd moderno, samsung 980 pro, corsair mp600 o sabrent rocket4 la scheda video e un modello di fascia media del 2017, nn la vedo adatta a lavori "seri" serve qualcosa di un paio di livelli superiore, senno tanto vale risparmiare sul processore, sulla ram, ecc... sembra un po un assemblaggio di quello che e rimasto invenduto in magazzino mi da quest'impressione |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
|
Ok grazie.
Uffa peccato... era molto semplice. Assemblatore locale e via. Ci ragionerò ancora su... è che ho bisogno della macchina perché con questa non posso più lavorare. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
Non mi pare di vedere tra le info marca/modello di quasi nulla, se nn lo indicano e un problema xke nn si sa se montano roba di fascia bassa o top di gamma
Cmq scarterei pc su base i7 o i9 meglio un ryzen7 o ryzen9 serie 5000, maggiori prestazioni, efficienza e sono piu completi come piattaforma, x la video da rtx3060ti in su, almeno 32gb di ram 3200Mhz, ssd pcie 4.0 Come modelli puoi guardare ai pc alienware, ankermann e anche qualche shop online che fa preassemblaggi tipo drako x citarne uno |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
|
Quote:
https://www.dell.com/it-it/shop/gami...d-d330dc9c90f1 O devo spingermi fino a qui? https://www.dell.com/it-it/shop/gami...8-0672cd0ccdd9 Ci vorrà un mesetto per il PC se lo ordino qui, ma ho la sensazione che per avere prezzi e tempi tali con quelle schede video non ho alternative credo. Con un assemblato la scheda sarebbe difficilissima da trovare e mi farebbe salire notevolmente il prezzo. Sbaglio? Tutti sono un po' scettici sui preassemblati per ventole, sistemi di alimentazione e elementi secondari scadenti. Vero? In questo caso si conferma o si tratta di un buon prodotto? Grazie davvero. Non so come sdebitarmi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
gli alienware nn li definirei scadenti sui componenti diciamo secondari, pero sicuramente se facessi assemblare un pc di quella fascia si potrebbero avere un ssd un po piu spinto, un case-raffreddamento piu curato, un ali anche un po piu grandicello da reggere upgrade e cose simili
se riesci ad arrivare al 5900x-3070 sarebbe il top |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
|
Vero è che sulla prima versione con 3060 ti e 5800X posso permettermi una PSU da 1000W e magari qualche aggiustatina...
Sulla versione più costosa (3070 e 5900x) poca roba e l'ali mi sa che rimane a 500w. Alternativa ulteriore per riuscire ad avere scheda video a prezzi e tempi degni è configurazione Ankermann: https://www.ankermann.com/it/configu...5e92d9cb4809c6 Questo è quello che ho partorito. Che ne dite? Vedo la fine del tunnel forse... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
Nel primo caso basterebbe un 550W
Nel secondo un 650W ci sta bene Mi sembra tutto ok Io avrei messo 32gb di ram, di solito 64gb si accoppiano a cpu da 16-24core e vga di fascia piu alta Gli ssd come li useresti? Xke magari ne metterei uno solo da 1tb ma piu veloce |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
|
Alienware fa scegliere solo tra 500w compreso nel prezzo o 1000w aggiungendo 70euro.
Pensavo che la 3060 fosse fascia alta.... ![]() L'ideale è separare il flusso di lavoro su più drive. Il 500gb lo userei per OS e programmi Il 1tb che pensavo fosse veloce lo userei per i progetti di lavoro. Project files, media e cache. Archivio su dischi esterni Per gli Alienware infatti l'idea era comprare poi un SSD da 500gb e spostare lì l'SO e i programmi (è implementabile vero?), usare il 1tb per progetti media e cache e il 2tb di archivio. Accetto critiche e suggerimenti. E se dovessi scegliere tra le due versioni Alienware e l'ankermann cosa sceglieresti? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.