Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2021, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...nto_97580.html

Il razzo cinese Lunga Marcia 5B sta rientrando negli strati bassi dell'atmosfera terrestre dove, probabilmente, si distruggerà quasi completamente. I sistemi di tracciamento stanno continuando il monitoraggio, ecco gli ultimi dati.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 14:58   #2
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
che v'avevo scritto?

bastava avere chiaro che, essendo cinese, faceva danni.
mentre, se era di Musk, era un benefit.

solo che, mediamente, la stampa è, o in malafede, o orientata
ad un fine che non rientra nel dare informazioni.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 15:15   #3
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Durante una sessione di domande e risposte, un giornalista di Bloomberg ha chiesto direttamente al portavoce del ministero degli Affari esteri cinese (Wang Wenbin) del razzo Lunga Marcia 5B. Wenbin ha risposto che "è pratica comune in tutto il Mondo che gli stadi superiori dei razzi brucino mentre rientrano nell'atmosfera. [...] La Cina sta seguendo da vicino il rientro nell'atmosfera dello stadio superiore. Per quanto ne so,

lo stadio superiore di questo razzo è stato disattivato, il che significa che la maggior parte delle sue parti brucerà al rientro,
ma la parte in grassetto cosa significa?
che aveva uno scudo protettivo ed è stato disattivato e quindi brucerà al rientro?

Quote:
rendendo estremamente bassa la probabilità di danni all'aviazione o alle strutture e alle attività di terra. L'autorità competente rilascerà le informazioni pertinenti in modo tempestivo".
cioè loro hanno dei satelliti che ne sorvegliano l'orbita? coprono tutto il pianeta? nello specifico dove dovrebbe impattare a terra, così da dare tempestiva informazione?
uhm...

non hanno comunque riferito rispetto ai danni ammare, su una nave? capisco che sia bassissima la probabilità di colpire una nave, ma non è che si può escludere...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 15:28   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
fino ad oggi c'era questa immagine delle possibili traiettorie del missile:



la traiettoria comunque ha la direzione da ovest verso est, o sud-ovest verso nord-est o appunto nord ovest verso sud est
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 15:40   #5
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
ma la parte in grassetto cosa significa?
che aveva uno scudo protettivo ed è stato disattivato e quindi brucerà al rientro?
Non è spiegato nel dettaglio.
Nella trascrizione ufficiale, parla espressamente di "deactivated", ma nel contesto della frase sembra voler far intendere che non c'è più un effettivo controllo (come già noto) e che quindi i danni potrebbero esserci ma loro non possono controllarne comunque la traiettoria di rientro.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 15:45   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
cioè loro hanno dei satelliti che ne sorvegliano l'orbita? coprono tutto il pianeta? nello specifico dove dovrebbe impattare a terra, così da dare tempestiva informazione?
uhm...
Questo genere di oggetti è più facile monitorarli dalla superficie. Ma visto che non si tratta di una situazione modificabile dagli esseri umani (perché non c'è un controllo umano in questa fase), dove potrebbe impattare non si può sapere se non a pochi minuti dal momento del rientro effettivo. Ma anche in questo caso subentra la velocità elevata che fa muovere il razzo rispetto alla superficie di diversi km in pochi minuti. Insomma, non si può fare una previsione veramente affidabile con ore di anticipo. Si può fare una stima, quanto più accurata possibile (ma soggetta ad errori).

Quote:
non hanno comunque riferito rispetto ai danni ammare, su una nave? capisco che sia bassissima la probabilità di colpire una nave, ma non è che si può escludere...
Bisogna sempre ragionare in termini di "probabilità" e di "percentuali di rischio". Quindi "è possibile che possa colpire una nave?" "Sì". Ma quanto è grande questa probabilità? Sostanzialmente bassissima. Il rischio 0 non è mai un dato attendibile (salvo non lanciando il razzo, per esempio ).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 15:48   #7
yuribian
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 119
cavolo se cade sul vesuvio può far esplodere la lava
yuribian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 16:14   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da yuribian Guarda i messaggi
cavolo se cade sul vesuvio può far esplodere la lava
Nah, verrebbe inghiottito peggio del T-1000
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 16:21   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
ma la parte in grassetto cosa significa?
che aveva uno scudo protettivo ed è stato disattivato e quindi brucerà al rientro?
Come succede continuamente con questo tipo di oggetti. Pure gli shuttle buttavano i booster in atmosfera ad ogni lancio.

Comunque questa storia mi ricorda tanto il cagotto dello Skylab. Pure allora tennero il mondo sulle spine per giorni. Salvo poi confessare che, in fondo in fondo, ogni tanto gli davano il comando di accensione dei motori e di fatto ne pilotarono la caduta.

Alla fin fine il grosso bruciò in atmosfera e alcuni frammenti caddero in varie parti del globo.

E lo Skylab era una stazione spaziale!!! Questo missile al massimo arriverà sulla terra sotto forma di polvere.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 16:24   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
https://orbit.ing-now.com/satellite/...21-035b/cz-5b/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 16:31   #11
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Che sfiga, speravo nel Vaticano, mai una gioia...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 17:38   #12
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Non è spiegato nel dettaglio.
Nella trascrizione ufficiale, parla espressamente di "deactivated", ma nel contesto della frase sembra voler far intendere che non c'è più un effettivo controllo (come già noto) e che quindi i danni potrebbero esserci ma loro non possono controllarne comunque la traiettoria di rientro.
io comunque mi riferivo a "Scudo Energetico" tipo Star Trek
e ancora il "lo abbiamo disattivato" non ha a che fare con il buon senso, se mantenerlo attivo, lo dubito, significava controllarne la caduta lo avrebbero fatto, e non l'hanno fatto perchè non hanno potuto (il carburante si è esaurito con la messa in orbita del carico)
per cui il linguaggio, forse il ministro affari esteri cinese non se ne rende conto, cercherebbe di occultarne le possibilità (di controllo)
perchè, sembra quasi che se volevano potevano lasciarlo attivo...

Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Questo genere di oggetti è più facile monitorarli dalla superficie. Ma visto che non si tratta di una situazione modificabile dagli esseri umani (perché non c'è un controllo umano in questa fase), dove potrebbe impattare non si può sapere se non a pochi minuti dal momento del rientro effettivo. Ma anche in questo caso subentra la velocità elevata che fa muovere il razzo rispetto alla superficie di diversi km in pochi minuti. Insomma, non si può fare una previsione veramente affidabile con ore di anticipo. Si può fare una stima, quanto più accurata possibile (ma soggetta ad errori).
secondo me c'è un margine di incertezza fino all'ultimo, specie se si disgrega in piccoli pezzi, ognuno con un profilo aerodinamico diverso, penso il parametro più variabile tra gli altri (temperatura atmosfera/esposizione solare (cade di notte), venti (...) )

Quote:
Bisogna sempre ragionare in termini di "probabilità" e di "percentuali di rischio". Quindi "è possibile che possa colpire una nave?" "Sì". Ma quanto è grande questa probabilità? Sostanzialmente bassissima. Il rischio 0 non è mai un dato attendibile (salvo non lanciando il razzo, per esempio ).
però se ne colpisce una, i danni li pagano o no?
finora questa domanda è stata messa all'ultimo e non ha ancora avuto una MINIMA risposta...

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Come succede continuamente con questo tipo di oggetti. Pure gli shuttle buttavano i booster in atmosfera ad ogni lancio.
però i booster cadevano, se non ricordo male, un pò al largo della Florida, tutto calcolato e previsto e mi pare vietassero la navigazione nel luogo probabile...
Quote:
Comunque questa storia mi ricorda tanto il cagotto dello Skylab. Pure allora tennero il mondo sulle spine per giorni. Salvo poi confessare che, in fondo in fondo, ogni tanto gli davano il comando di accensione dei motori e di fatto ne pilotarono la caduta.

Alla fin fine il grosso bruciò in atmosfera e alcuni frammenti caddero in varie parti del globo.

E lo Skylab era una stazione spaziale!!! Questo missile al massimo arriverà sulla terra sotto forma di polvere.
io mi ricordo della povera e gloriosa MIR (la stazione Russa) che cadde molto a est della Nuova Zelanda e a ovest del sud America, pacifico sud orientale in zone quasi antartiche

finora per la roba grossa o anche meno, non mi pare che ci siano state grosse preoccupazioni per roba occidentale, tranne in caso di satelliti in disuso addirittura dagli anni 50-60

certo che monitorare la spazzatura spaziale deve essere un compito molto "balordo" tanto più per le orbite dei veicoli spaziali (ISS compresa) che a volte devono evitare questa roba, da poco meno di un bullone in su... mah...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 17:47   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
interessante la mappa... grazie...

qualcuno sa spiegare comunque perchè le rotte, anche della ISS seguono una traiettoria sinusoidale?

so che partire da vicino l'equatore è il massimo per l'ottimizzazione del carburante e la spinta,
ma... anche pensando che la mappa non è certo piatta non capisco come non segua un cerchio, cioè... non mi sembra un cerchio quella e quelle orbite...
si dovrebbe capire che è un cerchio inclinato, tipo hula hoop... rispetto all'equatore, ma io non ci riesco...

edit: uhm... forse forse è un cerchio inclinato rispetto all'equatore...

ri-edit...uhm... no... è una linea sinusoidale, e da considerare, anche, che si ha a che fare con un geoide, la gravità non è uniforme alla stessa altezza...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 08-05-2021 alle 17:53.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 18:07   #14
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
interessante la mappa... grazie...

qualcuno sa spiegare comunque perchè le rotte, anche della ISS seguono una traiettoria sinusoidale?

so che partire da vicino l'equatore è il massimo per l'ottimizzazione del carburante e la spinta,
ma... anche pensando che la mappa non è certo piatta non capisco come non segua un cerchio, cioè... non mi sembra un cerchio quella e quelle orbite...
si dovrebbe capire che è un cerchio inclinato, tipo hula hoop... rispetto all'equatore, ma io non ci riesco...

edit: uhm... forse forse è un cerchio inclinato rispetto all'equatore...

ri-edit...uhm... no... è una linea sinusoidale, e da considerare, anche, che si ha a che fare con un geoide, la gravità non è uniforme alla stessa altezza...

Immagina di tracciare su un piano la traiettoria che fa il sole, all’alba è all’orizzonte, poi sale con una curva fino a mezzogiorno, poi la curva inizia a scendere e al tramonto è all’orizzonte, dal tramonto a mezzanotte continua la curva discendente (che non vedi perché è sotto il piano dell’orizzonte), per poi risalire da mezzanotte. Ottieni un sinusoide.
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 18:16   #15
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da yurassik Guarda i messaggi
Immagina di tracciare su un piano la traiettoria che fa il sole, all’alba è all’orizzonte, poi sale con una curva fino a mezzogiorno, poi la curva inizia a scendere e al tramonto è all’orizzonte, dal tramonto a mezzanotte continua la curva discendente (che non vedi perché è sotto il piano dell’orizzonte), per poi risalire da mezzanotte. Ottieni un sinusoide.
... però il Sole si può considerare un punto fisso,
la Terra si muove rispetto al sole, su un piano inclinato e l'asse di rotazione è anche inclinato...
inoltre le sonde-satelliti si muovono rispetto alla Terra...
che macello
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 18:28   #16
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
comunque l'affare e il gruppo di detriti viaggiano a 28.000km/h, cioè sono 7-8 chilometri al secondo!

immaginarsi un pezzo metallico di 5kg (se va bene) lanciato a questa velocità su un muro di mattoni forati di 30cm di spessore... o su un solaio...

cosa fa?


immaginarsi il computo dei danni, anche come perizia assicurativa, nel senso balordo, se qualche detrito va a finire sulla casa di un terrapiattista...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 08-05-2021 alle 18:48.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 20:00   #17
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E lo Skylab era una stazione spaziale!!! Questo missile al massimo arriverà sulla terra sotto forma di polvere.
La volta scorsa pezzi del booster sono caduti in Africa e decisamente non erano polvere.
Poi c'é da dire booster e "serbatoio" dello Space Shuttle seguivano una traiettoria suborbitale cadendo sempre in mare, qui invece il booster era entrato in orbita bassa tendente a degradare rapidamente (cosa ben più difficile da prevedere e da gestire una volta che ha esaurito capacità propulsive e di manovra).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 20:10   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
immaginarsi il computo dei danni, anche come perizia assicurativa, nel senso balordo, se qualche detrito va a finire sulla casa di un terrapiattista...
Se non sbaglio le assicurazioni non coprono i rischi non quantificabili tipo incidenti nucleari, caduta di oggetti dallo spazio e cose simili.
I danneggiati dovrebbero fare causa all'agenzia spaziale cinese o al governo cinese e li la vedo dura.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 21:10   #19
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se non sbaglio le assicurazioni non coprono i rischi non quantificabili tipo incidenti nucleari, caduta di oggetti dallo spazio e cose simili.
I danneggiati dovrebbero fare causa all'agenzia spaziale cinese o al governo cinese e li la vedo dura.
sì ma penso che dovrebbe essere lo stato di appartenenza a dovere presentare le azioni verso il governo cinese
e il governo cinese dovrebbe essere pronto a pagare
così come qualunque altro stato...
questa cosa è assurda...
ci deve essere un precedente per fare una legge, o non vale che "chi rompe paga"?
MAH
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 21:51   #20
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
az... in tre quarti d'ora è sceso da 190km a 148km...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1