Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2021, 14:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/te...60x_index.html

Il nuovo OPPO Find X3 Pro si è presentato nel mondo degli smartphone con una peculiarità che, noi di Hardware Upgrade, abbiamo premiato come la migliore innovazione dell'anno. Parliamo della lente a microscopio capace di ingrandire addirittura fino a 60 volte l'immagine arrivando dove nessuno era mai riuscito fino ad oggi. Scopriamo come funziona tecnicamente.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 14:36   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Si ok, è carino.
Ma nella vita reale a che cacchio serve? A niente direi.. se non a fare qualche esperimento per divertimento..
Per quanto sarebbe comunque utile a pochissimi apprezzerrei di gran lunga di più un sensore termico.. peccato costino un sacco.

PS: capiasco che "la gobbetta" per il gruppo ottiche è obbligatoria ma la scelta di farla arrotondata in quel modo è davvero poco felice.
E' molto meglio uno scalino secco in modo che vada ad integrarsi con il guscio che si mette sempre a protezione del telefono.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 14:50   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si ok, è carino.
Ma nella vita reale a che cacchio serve? A niente direi.. se non a fare qualche esperimento per divertimento..
Per quanto sarebbe comunque utile a pochissimi apprezzerrei di gran lunga di più un sensore termico.. peccato costino un sacco.

PS: capiasco che "la gobbetta" per il gruppo ottiche è obbligatoria ma la scelta di farla arrotondata in quel modo è davvero poco felice.
E' molto meglio uno scalino secco in modo che vada ad integrarsi con il guscio che si mette sempre a protezione del telefono.
no guarda, se metti una lente del genere in ogni smartphone vengono fuori 50 startup che ne trovano applicazioni di massa. esattamente come il lettore di bande magnetiche. appena usciti gli smartphone un paio di smanettoni hanno fatto un convertitore da 1 cm cubo che trasformava il segbnale idelel carte di gredito preso dalal banda magnetica (analogico) e lo convertiva in un segnale elettrico pacquisibile da jack audio. ecco fatto un POS a costo praticamente zero. adesso ogni smartphone ha un NFC e può diventare un POS. fallo che ingrandisce solo 10x con focale cortissima come un microscopio, aggiungici una luce polarizzata e hai un rivelatore digitale di melanomi che scatta foto e ti tiene una banca dati dei tuoi nei. e non devi spendere 150 euro a foto per neo dal dermatologo.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 14:55   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
no guarda, se metti una lente del genere in ogni smartphone vengono fuori 50 startup che ne trovano applicazioni di massa. esattamente come il lettore di bande magnetiche. appena usciti gli smartphone un paio di smanettoni hanno fatto un convertitore da 1 cm cubo che trasformava il segbnale idelel carte di gredito preso dalal banda magnetica (analogico) e lo convertiva in un segnale elettrico pacquisibile da jack audio. ecco fatto un POS a costo praticamente zero. adesso ogni smartphone ha un NFC e può diventare un POS. fallo che ingrandisce solo 10x con focale cortissima come un microscopio, aggiungici una luce polarizzata e hai un rivelatore digitale di melanomi che scatta foto e ti tiene una banca dati dei tuoi nei. e non devi spendere 150 euro a foto per neo dal dermatologo.
meh.. mi sembrano sempre casi più unici che rari..
Però OK. Magari sbaglio io e l'idea è più che valida.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 21:33   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Ti sembra un caso unico l'uso dell'NFC?
quello che ha fatto lui per i nei è solo un esempio, ma ci possono utilizzi
di quel tipo di lente che non ci vengono ancora in mente adesso.
Premesso che attualmente anche io preferirei un sistema lidar, da aggiungere
alla sensoristica degli smartphone di default piuttosto che un ultra macro.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 21:56   #6
miky_b854
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 42
se non sei un dermatologo mica lo sai se hai un melanoma... quindi ammesso che scatti la foto polarizzata, le 150€ le pagherai lo stesso per un consulto...
Diciamo che è un bel accrocco che serve per toglierti lo sfizio diametralmente opposto alla superfotomegagalattica della luna...
Domanda? lo posso usare per saldare componenti smd su un pcb? se si ha un senso per me, se invece devo tenere a 5mm il telefono dalla superficie, allora non mi serve a na beata...
miky_b854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 22:37   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
telefoni lidar ci sono già (iphone, huawei...)

a me l'ingrandimento farebbe comodo, ma una via di mezzo, insomma questo ha un buco tra la macro normale e il 60x...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 07:08   #8
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da miky_b854 Guarda i messaggi
se non sei un dermatologo mica lo sai se hai un melanoma... quindi ammesso che scatti la foto polarizzata, le 150€ le pagherai lo stesso per un consulto...
Diciamo che è un bel accrocco che serve per toglierti lo sfizio diametralmente opposto alla superfotomegagalattica della luna...
Domanda? lo posso usare per saldare componenti smd su un pcb? se si ha un senso per me, se invece devo tenere a 5mm il telefono dalla superficie, allora non mi serve a na beata...
si certo perché aere una fotocamera con luce polarizzata in gni casa e connessa al database del medco non migliorerebbe l'efficienza della medicina a distanza e la possibilità che molti invstano quell'ora in sala d'attesa per farsi una foto da mandare al medico che poi decide il da farsi... se c'è una cosa che qesta pandemia ci ha insegnato, almeno qui in germania, è che tra home office e telemedicina anhe se il rendimento non cambia, si risparmia tempo e stress... l'anno scrso, quando sono stato malato , per i 3 giorni d lattia me l'hano passata dalla finestra senza bisogno di visita (regola ufficiale voluta dal governo).

lo sai che esistoo camere macro fino a 10x usb a 10 euro? ma poi, 60x su un SMD me lo spieghi a cosa ti serve? per verificare una saldatura fredda su uno 0805? pure per gli 0201 ti basta un 10x macro... al massimo per qualche FPBGA tipo da 1800 pin in 5cm2, ma una volta saldati ti servono li xray r guardarci sotto....
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 07:09   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da miky_b854 Guarda i messaggi
se non sei un dermatologo mica lo sai se hai un melanoma... quindi ammesso che scatti la foto polarizzata, le 150€ le pagherai lo stesso per un consulto...
Diciamo che è un bel accrocco che serve per toglierti lo sfizio diametralmente opposto alla superfotomegagalattica della luna...
Domanda? lo posso usare per saldare componenti smd su un pcb? se si ha un senso per me, se invece devo tenere a 5mm il telefono dalla superficie, allora non mi serve a na beata...
in ogni caso mi pare che sta info nella recensione manchi. quanto deve stare lontana la lente dall'oggetto)ovvero quale è la distanza di messa a fuoco?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 07:23   #10
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
la stessa utilità di questo.

__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 08:01   #11
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
in ogni caso mi pare che sta info nella recensione manchi. quanto deve stare lontana la lente dall'oggetto)ovvero quale è la distanza di messa a fuoco?
"La distanza di messa a fuoco della fotocamera Microlens su Find X3 Pro è di circa 3 mm. "
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 08:10   #12
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
https://www.smartmicrooptics.com/

https://www.kickstarter.com/projects...any-smartphone
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 08:26   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
"La distanza di messa a fuoco della fotocamera Microlens su Find X3 Pro è di circa 3 mm. "
grazie! 3mm è pochino, ma basta aggiungenre un distanziale
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 12:55   #14
esp1lon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Altra cinesata abboffato con hardware pazzesco e software progettato che si tiene in piedi per due anni e poi lo butti nel cesso.
esp1lon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 00:13   #15
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
la stessa utilità di questo.

No questo ce l'ho e ti posso dire che fa defecare il membro.
Per l'oppo carino ma purtroppo con il gap di messa a fuoco ha un utilita' limitata.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2021, 09:38   #16
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
raga ma quanto siete acidi. ma che i mangiate la mattina. stiamo commentando la fotocamera macro di un cellulare, come ci si fa a scaldare su una cosa del gnere?
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1